Dintec S.c.r.l.

Dintec S.c.r.l.

Consulenza e servizi aziendali

Roma, Lazio 1.792 follower

Dal 1994 al servizio delle Camere di commercio e delle imprese

Chi siamo

DINTEC, Consorzio per l’Innovazione Tecnologica, è una società consortile costituita dal Sistema Camerale (UNIONCAMERE Unione Italiana delle Camere di Commercio, Camere di Commercio e Unioni Regionali delle Camere di Commercio) ed ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile).

Sito Web
http://www.dintec.it
Settore
Consulenza e servizi aziendali
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Roma, Lazio
Tipo
Non profit
Data di fondazione
1994
Settori di competenza
Organizzazione e sviluppo d'impresa , Innovazione e digitale, Regolazione del mercato, Qualificazione delle Filiere e dei prodotti e tecnologia

Località

Dipendenti presso Dintec S.c.r.l.

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Dintec S.c.r.l., immagine

    1.792 follower

    𝗖𝗶𝗰𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗘𝗦𝗚 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 🌱   La Camera di Commercio Venezia Rovigo, che ha appena realizzato uno Sportello ESG per supportare le imprese sui temi legati alla sostenibilità, lancia un ciclo di 3 appuntamenti gratuiti dedicati alla sostenibilità aziendale, con la collaborazione di #Dintec, Innexta ed Ecocerved.   Ogni incontro offrirà strumenti e conoscenze pratiche per integrare i principi ESG (Ambientali, Sociali e di Governance) nelle strategie aziendali.   📅 Programma: 4 Novembre - ESG: scopriamoli insieme con Dintec 11 Novembre - Fattori ESG nei rapporti con le banche con Innexta 18 Novembre- Il bilancio di sostenibilità con Ecocerved   🖥️ Modalità: online su Zoom  🎟️ Partecipazione gratuita!   Iscriviti e scopri come la sostenibilità può aumentare competitività e reputazione della tua impresa: https://bit.ly/3YGlera   #ESG #CCIAAVeneziaRovigo #SUSTAINability #sostenibilità

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Dintec S.c.r.l., immagine

    1.792 follower

    Anche quest’anno, la Maker Faire Rome- The European Edition si è conclusa con successo! È stato un piacere far conoscere le soluzioni digitali che aiutano le PMI a innovare e crescere, presso lo stand #Dintec, Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e Punto Impresa Digitale. Abbiamo aperto la tre giorni con il convegno "Open Innovation e trasferimento tecnologico: le nuove frontiere per le PMI" 💡 Nel pomeriggio, abbiamo premiato le imprese vincitrici del premio Top of the PID 2024, giunto alla sua VI° edizione, e partecipato alla selezione delle startup finaliste del premio “Cambiamenti” (Lazio e Sardegna) di CNA! Inoltre, abbiamo condiviso i risultati del progetto #DigiChamps, partecipato al pitch di presentazione dell’EDIH I-NEST di cui siamo partner, consegnati i riconoscimenti del Contest Maker Of Merit agli espositori più votati dai Pid e incontrato tantissime imprese interessate a conoscere i servizi del sistema camerale. Essere alla Maker Faire è sempre un'esperienza speciale di networking e innovazione. Grazie a tutti coloro che sono venuti a trovarci! #MFR2024 #Dintec #Unioncamere #PID #TopOfThePID2024 #Innovazione #PMI

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Dintec S.c.r.l., immagine

    1.792 follower

    📢 Presentazione del report APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea su Horizon Europe #Dintec ha preso parte all'evento di presentazione del report "𝗟𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗠𝗜 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗛𝗼𝗿𝗶𝘇𝗼𝗻 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲", con il nostro Innovation Manager, Alessio Misuri, che ha contribuito alla discussione durante la sessione "Quali trend, quale futuro?". Le #PMI italiane rappresentano una parte fondamentale del tessuto imprenditoriale del nostro Paese, e grazie alle loro competenze di eccellenza stanno ottenendo risultati significativi in Horizon Europe. Il report, realizzato da APRE, ha analizzato in dettaglio i primi tre anni di partecipazione ai bandi, evidenziando i settori con le migliori performance e il rilevante impatto in termini di finanziamenti europei attratti in Italia. In questo contesto, il sistema camerale promuove la ricerca in ambito scientifico e lavora per agevolare l’incontro tra Ricerca e PMI attraverso il progetto #MIR – Matching Impresa e Ricerca, nato all'interno dell'accordo quadro con Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura - Consiglio Nazionale delle Ricerche -e a cui hanno aderito da subito CNIT - Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni, CREA Ricerca, ENEA - per favorire l’incontro tra imprese e ricerca pubblica e per creare nuove partnership in risposta al fabbisogno tecnologico delle imprese. Il confronto tra tutti gli attori coinvolti è stato prezioso per delineare le aree di maggiore interesse in ambito Ricerca e Innovazione e per definire le strategie future delle nostre PMI. #HorizonEurope #PMI #MIR

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Dintec S.c.r.l., immagine

    1.792 follower

    📢𝗪𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲🌍   Il webinar “𝗘𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗱𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀: 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲” è un evento online organizzato dalla Camera di Commercio di Foggia con il supporto di #Dintec.   📅 30 ottobre 2024, ore 15:00-17:00 💻 Partecipazione gratuita previa iscrizione   Parleremo di: ✅ Normative e standard sulla sostenibilità ✅ Criteri ESG per la responsabilità aziendale ✅ Opportunità nei bandi pubblici con i Criteri Minimi Ambientali (CAM) ✅ Presentazione del tool di autovalutazione SUSTAINability   👉 Scopri di più e iscriviti qui https://bit.ly/3NHmZxW! Punto Impresa Digitale   #sostenibilità #ESG #SUSTAINability  

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Dintec S.c.r.l., immagine

    1.792 follower

    📢 𝗦𝗢𝗦𝗧𝗘𝗡𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔̀ 𝗜𝗡 𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: 𝟱 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗮𝗿 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮! 🌍 Vuoi portare la tua azienda verso un futuro più sostenibile? La Camera di Commercio Varese organizza a novembre un percorso formativo dedicato a imprese, professionisti e associazioni del territorio. Cinque appuntamenti online per scoprire: ✅ Aspetti giuridici e standard internazionali ✅ Come redigere un bilancio di sostenibilità - parte 1 ✅ Come redigere un bilancio di sostenibilità - parte 2 ✅ Strategie di comunicazione per valorizzare il tuo impegno ✅ Strumenti per migliorare il posizionamento ESG della tua azienda e lo strumento di assessment SUSTAINability. 🔗 Riceverai un badge digitale per certificare il tuo percorso! Scopri di più: https://lnkd.in/dYAa_yDC #Sostenibilità #Formazione #CCIAAVarese #ESG #SUSTAINability

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Dintec S.c.r.l., immagine

    1.792 follower

    🚀 𝗗𝗶𝗻𝘁𝗲𝗰 𝗲̀ 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗫𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗸𝗲𝗿 𝗙𝗮𝗶𝗿𝗲 𝗥𝗼𝗺𝗲! 🚀 Dal 25 al 27 ottobre 2024, #Dintec sarà presente con uno stand al Gazometro Ostiense per presentare i servizi dei Punto Impresa Digitale. Maker Faire Rome è il luogo dove l'innovazione, la creatività e la tecnologia prendono vita! 📅25 - 27 ottobre 2024 🕙 10.00 - 19.00 📍 Gazometro Ostiense, Roma 🤖 Vieni a trovarci per scoprire come supportiamo le imprese nella trasformazione digitale! Ti aspettiamo! 👉🏻 Biglietti qui: https://lnkd.in/efqf3ysh Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura - Maker Faire Rome- The European Edition #MFR2024 #PID #Innovazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Dintec S.c.r.l., immagine

    1.792 follower

    𝗔𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗔𝗱𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗢𝗹𝗶𝘃𝗲𝘁𝘁𝗶! L'iniziativa per promuovere l'innovazione, la sostenibilità e lo sviluppo delle comunità territoriali, rivolta a imprese e scuole italiane: il premio è stato istituito dalla Camera di Commercio di Cosenza e dalla Fondazione Adriano Olivetti, in collaborazione con Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura. 📌 Sezione Scuole, di cui #Dintec è partner tecnico di Unioncamere: coinvolge studenti delle superiori per ispirare le nuove generazioni su impresa responsabile e innovazione! 🏅 📌 Sezione Imprese: le aziende italiane possono partecipare con progetti innovativi su sostenibilità e welfare! 🌍 Per entrambe la partecipazione è gratuita ed è prevista l'assegnazione di un premio. 📅 Iscrizioni aperte fino al 31 gennaio 2025! Scopri di più 👉 https://lnkd.in/eMVEthxq #innovazione #digitale #sostenibilità

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Dintec S.c.r.l., immagine

    1.792 follower

    𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗲 🔎 L'adozione delle tecnologie digitali sta trasformando il mondo delle imprese, ma c'è ancora un'area in cui la trasformazione è carente: la digitalizzazione per ridurre gli impatti ambientali. Dai dati emerge una realtà in cui la digitalizzazione per l'ambiente resta ben al di sotto delle potenzialità in tutti i settori. 📊 Agricoltura: solo il 5,63% delle tecnologie digitali viene impiegato per ridurre l’impatto ambientale. L’agricoltura ha, paradossalmente, il potenziale più grande per trarre benefici da tecnologie sostenibili, ma è quella che ne sfrutta meno le possibilità. 🏭 Industria: è il settore più avanzato, ma ancora solo al 6,51% per la digitalizzazione in ambito ambientale. 💼 Servizi: è il settore che segna il risultato più critico con il 4,46%. Anche qui, la governance è più digitalizzata (26,24%), ma questo non si traduce in una migliore gestione delle questioni ambientali. 💡 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗿𝗲𝗻𝗱? Investire in tecnologie digitali come sensori e piattaforme di monitoraggio per l’efficienza delle risorse. 🌱 Formare manager e imprenditori su come implementare al meglio soluzioni digitali per migliorare le performance ambientali, ad esempio tramite l’uso di software di gestione sostenibile📚 👉 Vuoi scoprire il livello di sostenibilità ambientale, sociale e di governance della tua azienda? Compila il questionario online: https://lnkd.in/dyvqZmRZ Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura #Sostenibilità #Digitalizzazione #GreenTech #SUSTAINability

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Dintec S.c.r.l., immagine

    1.792 follower

    🌍 Certificazione parità di genere!   #Dintec è partner tecnico di Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura per la realizzazione del progetto del Dipartimento per le Pari Opportunità e Unioncamere, che ha l’obiettivo di supportare le piccole e medie imprese italiane nell'ottenere la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022) 💼👩💼👨💼.   Grazie ai contributi del programma Next Generation EU, le imprese stanno ricevendo assistenza tecnica e accompagnamento per ridurre il divario di genere e promuovere l'uguaglianza all'interno del proprio ambiente di lavoro.   🚀 Prossimo Avviso in arrivo! Nei prossimi mesi sarà pubblicato un nuovo bando per sostenere le aziende nel loro percorso verso la certificazione.   🔍 Resta aggiornato, monitora il sito: https://lnkd.in/dWgMdfgx   #ParitàDiGenere #Certificazione #PNRR #NextGenerationEU #Sostenibilità

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Dintec S.c.r.l., immagine

    1.792 follower

    𝗘𝘅𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝘆: 𝗕𝗹𝘂𝗲 𝗢𝗰𝗲𝗮𝗻 𝗼 𝗥𝗲𝗱 𝗢𝗰𝗲𝗮𝗻? 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼. Il Made in Italy è riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo, ma solo una piccola percentuale di imprese italiane esporta. Come mai? Durante l’incontro organizzato da MANAGERITALIA, i relatori hanno offerto un contributo prezioso per fare il punto della situazione e identificare i nodi critici sui quali agire. 🔍 Negli ultimi anni, le imprese italiane hanno registrato un significativo progresso nella digitalizzazione. Tuttavia, il vero gap risiede nel capitale umano: la formazione digitale del personale è cruciale per sfruttare al meglio queste tecnologie e restare competitivi. Secondo i dati di Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e Anpal, entro i prossimi 5 anni oltre il 36% delle imprese avrà bisogno di personale altamente qualificato su aspetti avanzati della digitalizzazione. ➡️Per affrontare questa sfida, il sistema Camerale, insieme alla rete dei Punto Impresa Digitale, ha sviluppato numerose iniziative. Dal promuovere la cultura e l'informazione digitale nelle imprese, all'introduzione di strumenti di assessment focalizzati sull’internazionalizzazione, aiutiamo le aziende a identificare i gap e i mercati più promettenti sui quali investire. In questo, un ruolo fondamentale è svolto dagli Innovation Manager, che affiancano le imprese nella fase di transizione verso un futuro digitale. L'augurio, a margine dell'evento, è lavorare duramente, in sinergia tra Istituzioni e imprese, per invertire il trend e dare un boost alla cultura digitale delle aziende italiane! #innovazione #digitale #TwinRevolution #MPMI

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro