🔴 Diritto & Sport sbarca su Instagram! 👉 Notizie, approfondimenti, curiosità e tanto tanto altro, sempre con l'obiettivo di raccontare TUTTO lo sport fuori dal campo ❗ Cosa aspettate allora? Seguiteci anche su Instagram così da non perdere nessun contenuto e rimanere sempre aggiornati! #DirittoeSport #tuttolosportfuoridalcampo
Chi siamo
L'informazione sullo sport fuori dal campo di gioco. Approfondimenti, notizie e interviste sul movimento sportivo italiano realizzate con il contributo di professionisti esperti del settore. Il sabato in edicola con ItaliaOggi, tutti giorni online su Linkedin e Facebook
- Sito Web
-
https://www.italiaoggi.it/ultime-notizie/diritto-e-sport-01801
Link esterno per Diritto e Sport
- Settore
- Contenuti audio e video online
- Dimensioni dell’azienda
- 1 dipendente
- Sede principale
- Milano
- Tipo
- Ditta individuale
Località
-
Principale
Milano, IT
Dipendenti presso Diritto e Sport
Aggiornamenti
-
⏰ Diritto e sport è in edicola! 🎮 Esport, arrivano le prime indicazioni dall'Inps sui contributi previdenziali per i gamer. Ma la mancanza di una normativa di riferimento lascia aperti molti dubbi 🎾 Alberto Porzio e Paolo Marsilio ci parlano della squalifica di Sinner e dell'impatto che ha avuto sulla stessa l'aggiornamento delle regole antidoping da parte della Wada 🗞️ Ci trovate in edicola su ItaliaOggi!
Esport, dall'Inps le prime indicazioni ai gamer su come pagare i contributi - ItaliaOggi.it
italiaoggi.it
-
⏰ Domani il consueto appuntamento con Diritto e Sport! 🎮 L'Inps traccia la strada per gli eSport! Dall'Istituto le prime indicazioni per il pagamento dei contributi previdenziali da parte dei gamer. Ma la mancanza di una normativa di riferimento lascia molte zone grigie 🎾 La vicenda Sinner-Wada e l'intreccio con l'aggiornamento del codice antidoping 🗞️ Ci trovate in edicola su ItaliaOggi!
-
-
🏐 Giocare o votare? In Fipav, scegliere è (quasi) obbligatorio 📅 Domenica 23 febbraio a Rimini si terranno le elezioni federali della Fipav, con Giuseppe Manfredi destinato alla riconferma. Ma c’è un problema: il voto coinvolge anche un rappresentante degli atleti per ogni società… proprio nel bel mezzo della stagione! 🤷♂️ Il risultato? Molti club evitano di nominare il proprio delegato tra i giocatori, per non dover rinunciare a un atleta in campo. Di fatto, il diritto di voto degli atleti diventa un’opzione secondaria, compromessa da un sistema che non facilita la loro partecipazione. 💡 Esiste una soluzione? Secondo l’AIP (Associazione Italiana Pallavolisti), sì! Il segretario generale Federico Centomo ha avanzato una proposta per garantire una maggiore rappresentanza dei giocatori senza sacrificare la competitività delle squadre. È ora di ripensare le regole elettorali nello sport? Diteci la vostra nei commenti! ⬇️ #DirittoeSport #pallavolo #Fipav #Aip #Elezionifederali
-
👉 Il CdA di Sport e salute ha assegnato i contributi 2025 agli Enti di Promozione Sportiva 🗣 Nel 2024, circa 90.000 ASD/SSD si sono affiliate agli Eps, con due enti che hanno superato la soglia di 10.000 affiliazioni. "Rispetto allo scorso anno, crescono del 7% le risorse complessive, anche grazie a quanto deriva dal 32% del gettito fiscale generato dal movimento sportivo e reinvestito in una logica di economia circolare. In totale le risorse ammontano a 19,4 milioni di euro" ✍ Fonte (Sport e Salute) #sport #numeri ##societàsportive #associazionisportive
-
-
🗣 Sport, dallo streaming 12 miliardi di dollari per i diritti televisivi 👉 Le partite sono ormai un contenuto ambito da tutte le piattaforme: Dazn ha ancora la fetta maggiore, ma Amazon cresce e anche Netflix sta ampliando la sua offerta ✍ Le piattaforme streaming stanno diventando sempre più importanti per lo sport e i diritti sportivi e anche quelle che in passato si erano mostrate scettiche sull'ingresso in questo segmento, vedi Netflix, ne stanno facendo un tassello della propria strategia. 👇 Articolo completo #DirittiTv #sport #Netflix https://lnkd.in/dDwjkKvR
Sport, dallo streaming 12 miliardi di dollari per i diritti - ItaliaOggi.it
italiaoggi.it
-
🎮eSports 👇Influencer e content creator devono pagare i contributi Inps 🗣 Chi si dedica all’attività di creazione di contenuti per il web non per hobby ma per trarvi un reddito deve iscriversi a una delle gestioni dell’Istituto di previdenza 👉 Infatti, chi si dedica all’attività di creazione di contenuti per il web (c.d. content creator), non per hobby ma a scopo di reddito, deve iscriversi all’Inps e versare i contributi alla gestione commercianti (per esempio chi vende video o gestisce banner pubblicitari) o alla gestione separata (youtuber, streamer, etc.) ovvero, nell’ipotesi di blogger e influencer, alla gestione spettacolo. Lo precisa una circolare Inps (anticipata su ItaliaOggi il 12 dicembre 2024) #esports #sport #gaming https://lnkd.in/dYEFCTE9
Influencer e content creator devono pagare i contributi Inps - ItaliaOggi.it
italiaoggi.it
-
🗣 Cresce la pratica sportiva, ma per spesa pubblica l'Italia è 17ª in Ue ❗Presentata la terza edizione dell’Osservatorio Valore sport di The European house Ambrosetti a Roma. Lo stato investe 86 euro per abitante, meno della metà della Francia. Tra il 2010 e il 2022 si osserva un segnale positivo: l'Italia ha registrato la crescita più alta della spesa pubblica per lo sport pro capite tra i big-4 Paesi Ue, con un aumento del +39%. Tuttavia, l'incidenza della spesa per lo sport sul totale della spesa pubblica rimane contenuta (0,48% del totale) ✍ Articolo completo #sport #dati #economia https://lnkd.in/dVpuV8hA
Cresce la pratica sportiva, ma per spesa pubblica l'Italia è 17ª in Ue - ItaliaOggi.it
italiaoggi.it
-
⚽ Cartellino giallo a chi reagisce al razzismo: giusto o assurdo? 😡 Il caso di Mehdi Dorval, uscito in lacrime dopo un insulto razzista, ha riacceso il dibattito sulla questione legata ai cori beceri e razzisti nei confronti dei giocatori. Spesso questi ultimi reagiscono agli insulti con delle azioni che vengono sanzionate dall'arbitro con il cartellino giallo, in quanto considerate provocatorie. In passato, situazioni simili hanno coinvolto il portiere del Torino Milinkovic-Savic, ammonito per aver sorriso verso la curva, e il giocatore della Sampdoria Akinsanmiro, sanzionato per aver mimato un gesto di scherno in risposta ai cori discriminatori 📜 Ma cosa dice il regolamento? La FIFA e la FIGC prevedono un protocollo in tre fasi per contrastare il razzismo: sospensione del match, avviso al pubblico e possibile interruzione definitiva. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, ci si ferma al primo step, mentre i giocatori che subiscono insulti vengono comunque puniti 🤔 E allora, dove sta il buon senso? Le regole devono essere applicate, ma la disparità di trattamento tra chi insulta e chi reagisce fa riflettere. Bisogna rivedere il regolamento o semplicemente applicarlo con maggiore equilibrio? Diteci la vostra nei commenti! ⬇️ #Calcio #NoAlRazzismo #SerieB #SerieA #Sport #FIGC #DirittoeSport
-
🗣 "L'Italia esprime il tennista numero 1 a livello mondiale ma gli italiani non possono vedere in tv, in un canale in chiaro, le grandi imprese di Jannik Sinner. Questo paradosso deve finire anche perché lo sport sta diventando sempre più un diritto per pochi, sia nella pratica che nella sua visione" ✍ Così in una nota Carolina Morace, europarlamentare del Movimento 5 Stelle 👉 "Per questo ho sollecitato la Commissione europea, attraverso un'interrogazione, a fare chiarezza sullo stato della valutazione della trasmissione in chiaro degli eventi sportivi di rilevanza nazionale. Questa misura è fondamentale per avvicinare le nuove generazioni, ma anche e soprattutto le donne, alle discipline sportive" (Dire) #sport #DirittiTv
-