ECOLE Enti COnfindustriali Lombardi per l’Education

ECOLE Enti COnfindustriali Lombardi per l’Education

Coaching e formazione professionale

Milano, Lombardia 2.388 follower

Vincere le sfide di domani facendo del proprio meglio oggi

Chi siamo

ECOLE – Enti COnfindustriali Lombardi per l’Education è una società consortile nata nel 2009, unisce sette associazioni del sistema confindustriale - AIOP Lombardia, Associazione Industriali di Cremona, Assolombarda, Confindustria Alto Milanese, Confindustria Como, Confindustria Lecco e Sondrio e Ucimu-Sistemi per Produrre - attraverso le rispettive società di servizi. Si occupa da oltre dieci anni di: - promuovere, organizzare e realizzare attività di orientamento e formazione; - promuovere, realizzare e gestire iniziative di istruzione e formazione professionale, specializzazione professionale, formazione continua, finanziata da Organismi Internazionali, Pubbliche Amministrazioni, Fondi Paritetici Interprofessionali o privati; - prevenire e contrastare la disoccupazione di lunga durata attraverso la realizzazione di azioni di orientamento e di accompagnamento al lavoro; - realizzare iniziative in collaborazione con altri enti, pubblici o privati, nazionali o internazionali, operanti nel settore dell’orientamento e della formazione professionale; - sviluppare azioni di ricerca, assistenza, consulenza operativa, studio e diffusione di esperienze nel settore dei servizi alle imprese.

Sito Web
https://www.myecole.it
Settore
Coaching e formazione professionale
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Milano, Lombardia
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2009
Settori di competenza
Formazione, Training Fundraising, Consulenza, Progetti, Formazione professionale e Servizi al lavoro

Località

Dipendenti presso ECOLE Enti COnfindustriali Lombardi per l’Education

Aggiornamenti

  • ECOLE Enti COnfindustriali Lombardi per l’Education ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Gabriele Baldacchino, immagine

    Perito Elettronico ed Elettrotecnico | Studente Energy & Digital Process Specialist presso ITS Angelo Rizzoli

    ✨ Si conclude oggi la mia intensa e stimolante formazione a Nicosia, Cipro 🇨🇾, presso la Frederick University grazie al progetto BE-Digital! ✨ È stata un’esperienza incredibilmente formativa, non solo per i contenuti affrontati, ma anche per le connessioni create e le prospettive condivise. Durante questa settimana, ho avuto l’opportunità di immergermi in tematiche fondamentali legate alla trasformazione digitale, all’innovazione tecnologica e alle competenze chiave per affrontare le sfide del futuro. 📌 Tra gli argomenti principali trattati: • 🚀 Introduzione alla Digital Supply Chain: approfondimento sul concetto di catena di fornitura digitale, con analisi di strategie, casi studio e dimostrazioni pratiche su come le tecnologie ottimizzano i processi logistici. • 🕶️ Realtà Aumentata (AR) e Virtuale (VR): sperimentazione di applicazioni AR in ambito logistico (es. app IKEA e soluzioni DHL per il vision picking) e interazione con ambienti VR per simulazioni di sicurezza e gestione di macchinari pesanti. • 🛠️ Creazione di Contenuti in Realtà Digitale: workshop pratici per lo sviluppo di esperienze AR/VR con la piattaforma Aframe e altre tecnologie immersive. • 🌐 Digital Twin: costruzione di un semplice gemello digitale con un tutorial step-by-step, per comprendere l’uso delle simulazioni nella gestione di operazioni complesse. • 🎮 Esperienza con la Piattaforma VR BE-Digital: lavoro su scenari VR interattivi per la formazione alla sicurezza ed esplorazione delle potenzialità della realtà virtuale nell’apprendimento esperienziale. • 🏢 Visita al CYENS Centre of Excellence: opportunità per scoprire progetti innovativi legati ai media interattivi, ai sistemi intelligenti e alle tecnologie emergenti. • 🎯 Gamification dell’Apprendimento: test di un serious game per rafforzare le competenze digitali attraverso gioco e interazione. 🌍 Oltre all’aspetto formativo, è stato straordinario poter vivere Nicosia, una città ricca di storia, cultura e contrasti affascinanti. 🗣️ Le conversazioni avute, le attività svolte e le nuove amicizie strette hanno reso questa esperienza ancora più significativa. 🙏 Un ringraziamento speciale a: • ITS Angelo Rizzoli per avermi scelto per questa settimana di formazione e per il loro costante impegno nel supportare opportunità di crescita come questa • ECOLE Enti COnfindustriali Lombardi per l’Education per l’ottima organizzazione del progetto • Anna Capodieci Project Manager di Ecole Lombardia, per il supporto costante durante tutto il viaggio • Frederick University per l’ospitalità accogliente • Tutti i colleghi e partecipanti del progetto BE-Digital per energia, passione e condivisione 💡 Questa settimana mi ha lasciato tante idee, nuovi spunti di riflessione e la consapevolezza di quanto sia fondamentale continuare a crescere, a confrontarsi e a rimanere curiosi in un mondo sempre più connesso e in continua evoluzione. #BEDigital #FrederickUniversity #ITSAngeloRizzoli #Cipro #Nicosia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 4
  • ECOLE Enti COnfindustriali Lombardi per l’Education ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Daniele Serra, immagine

    Perito Elettrotecnico | Studente presso I.T.S. Angelo Rizzoli | Energy & Digital Process Specialist

    Mai avrei immaginato di essere scelto per un'esperienza così unica🤩! Grazie all'ITS Angelo Rizzoli, ho avuto l'opportunità di far parte di un progetto incredibile a Nicosia, Cipro, alla Frederick University: il B-Digital Project. Qui ho sviluppato competenze fondamentali nel campo dell’IoT, approfondendo temi come la realtà aumentata, l’evoluzione della Supply Chain nel mondo del lavoro e tutti i progressi che queste tecnologie stanno portando a livello globale. Inoltre, ho potuto visitare una delle sedi di CYENS Centre of Excellence un centro di ricerca all’avanguardia nel campo dell'intelligenza artificiale, con applicazioni in vari settori, dall'arte🖼️ alla medicina💊. Sono stati tre giorni straordinari, durante i quali ho avuto il piacere di incontrare persone provenienti da tutto il mondo🌍, tra cui formatori universitari e studenti di ITS da Portogallo e Grecia. Un'opportunità per conoscere nuove culture e usanze locali. Insieme a Gabriele Baldacchino e ai miei nuovi colleghi Rebecca Spoldi e Giacomo Scarpellini dell’ITS Academy Cremona, ho vissuto un’esperienza ricca di emozioni e crescita personale. Un ringraziamento speciale alla nostra accompagnatrice Anna Capodieci che ci ha supportato durante l'intero percorso formativo, e a tutti i collaboratori dell’ECOLE Enti COnfindustriali Lombardi per l’Education per l’inestimanile incoraggiamento. Spero che esperienze come questa possano continuare anche in futuro!💭

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 5
  • 💉 𝐋𝐚 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐟𝐥𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚𝐥𝐞 𝐞𝐯𝐢𝐝𝐞𝐧𝐜𝐞-𝐛𝐚𝐬𝐞𝐝 𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐞-𝐝𝐫𝐢𝐯𝐞𝐧 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐯𝐞𝐫 𝟔𝟓 💉 📅 19 febbraio 2025 | ⏰ 10:00 - 16:30 📍 Auditorium Assolombarda, Via Pantano 9, Milano 🚀 Partecipa al #dibattito con esperti del settore per ripensare le campagne vaccinali contro l’influenza, puntando su dati concreti e nuove strategie per aumentare la protezione degli over 65. 👉 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨! https://lnkd.in/gYrNzsPM 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒̀ 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑟𝑒? ✅ 𝑇𝑎𝑣𝑜𝑙𝑒 𝑟𝑜𝑡𝑜𝑛𝑑𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑙𝑖𝑒𝑣𝑜 ✅ 𝐴𝑝𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑠𝑢 𝑓𝑎𝑙𝑠𝑖 𝑚𝑖𝑡𝑖 𝑒 𝑣𝑒𝑟𝑖𝑡𝑎̀ 𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐ℎ𝑒 ✅ 𝐹𝑜𝑐𝑢𝑠 𝑠𝑢 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 ✅ 𝑁𝑒𝑡𝑤𝑜𝑟𝑘𝑖𝑛𝑔 𝑐𝑜𝑛 𝑖 𝑙𝑒𝑎𝑑𝑒𝑟 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 🔎 La vaccinazione antinfluenzale può davvero fare la #differenza? Sì, ma solo se basata su dati scientifici e strategie efficaci! Vieni a scoprirlo in un evento che cambierà il modo di vedere la #prevenzione. 📞 Info: 342.5180089 | ✉️ formazionesanitaria@myecole.it #ConvegnoSanità #VaccinazioneOver65 #PrevenzioneSalute #Sanità #Convegno #Influenza

  • 🚀 Iscrizioni aperte: 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐯𝐚𝐥𝐢𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚 ‼️ Se il tuo certificato è in scadenza, è il momento di aggiornarlo! ECOLE Enti COnfindustriali Lombardi per l’Education, organizza il percorso formativo accreditato da PoliS-Lombardia, per garantirti la continuità professionale nel tuo ruolo! 👉 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥'𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐝 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: https://lnkd.in/gFeTsYHN 📸 Guarda gli scatti della sesta giornata dell'attuale programma, con gli interventi di Francesca Ferrè e Alessandro Boscati, due professionisti di riferimento che hanno portato valore e nuove prospettive ai partecipanti. Per maggiori informazioni:  📩formazionesanitaria@myecole.it 📞 342.5180089 | 342.5560024

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • ECOLE Enti COnfindustriali Lombardi per l’Education ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di REUSE2030, immagine

    86 follower

    🚀 Collaboration, Innovation & #CircularEconomy in Action! 🌍   🔎 From January 28th to 29th, we had the pleasure of meeting with all our project partners in Liberec, hosted by our fantastic colleagues at DEX Innovation Centre (DEX IC) Key highlight of our trip was visiting the @TUL Institute for Nanomaterials, where we explored groundbreaking innovations! 🏭🔬   We actively discussed about the main challenges and solutions #SMEs face regarding the CE:   🔎 The top 3 challenges mechanical companies face today are: ·      Collecting & managing data efficiently 📊 ·      Navigating an ever-changing regulatory landscape 📜 ·      SMEs needing flexible solutions to avoid starting over when regulations shift ⚙️   💡 What CE solutions are already widely used by SMEs? ✅ Our two digital tools, designed to be simple, flexible, and customizable for SMEs ✅ A focus on identifying sector-wide similarities to help standardize data   🔄 How do you see the role of digital tools in accelerating the transition to a circular economy?     #InterregCentralEurope #ZeroWaste #circularity #SustainableMechanics #SustainableManufacturing #designtosustainability #impact #greendeal #circulareconomyactionplan #businessopportunities #recyclinginnovations #materialefficiency #esg

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • ⚙️ I lavori del progetto #Erasmus + 𝗕𝗔𝗧-𝗣𝗢𝗪𝗘𝗥 di cui Ecole è partner proseguono ed entrano nel vivo ! 🔜 ↔️ Ecole sta guidando una #DESK RESEARCH dettagliata sullo stato dell'arte nell'utilizzo delle 𝘽𝙖𝙩𝙩𝙚𝙧𝙞𝙚 𝙞𝙣 𝙖𝙢𝙗𝙞𝙩𝙤 𝙖𝙪𝙩𝙤𝙢𝙤𝙩𝙞𝙫𝙚 e cercando i principali gaps in ambito formativo nei paesi partner 🪫 🔎 Stiamo anche cercando esperienze e #best practices di organizzazioni e centri di eccellenza con conoscenze ed esperienze avanzate nell'implementazione della 𝙩𝙚𝙘𝙣𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙗𝙖𝙩𝙩𝙚𝙧𝙞𝙚. 𝕊𝕋𝔸𝕐 𝕋𝕌ℕ𝔼𝔻! #battech #innovation #erasmus+ #batteryindustry #greentransition #batteryenergy #vetschool

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 👉 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐞 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞: un investimento per la sicurezza di tutti 👈 ‼️ Lavorare in ambito sanitario oggi significa affrontare sfide sempre più complesse, e tra queste, il rischio di atti di violenza rappresenta un tema cruciale. Garantire un ambiente sicuro non è solo una necessità, ma un obiettivo strategico per il benessere e la motivazione del personale. 📌ECOLE Enti COnfindustriali Lombardi per l’Education, ha riscontrato un grande successo con il suo corso teorico-pratico sulla gestione e prevenzione del rischio di violenza in diverse strutture del territorio lombardo. 🔗 Non perdere l'occasione di approfondire questo tema fondamentale! ➡️ Leggi anche l’articolo di approfondimento su Quotidiano Sanità: https://lnkd.in/g3n7pxGq Richiedi informazioni : 3388575064 formazionesanitaria@myecole.it #formazione #sanità #rischio #strutturesanitarie #sicurezza

    Aggressioni a medici. In Lombardia +25% su 2023, in Italia +33%. Il punto a Palazzo Pirelli

    Aggressioni a medici. In Lombardia +25% su 2023, in Italia +33%. Il punto a Palazzo Pirelli

    quotidianosanita.it

  • ✅ Il 22 gennaio a #Nicosia si è tenuto l'ultimo meeting tra partner del progetto Mess4ge 🌱 In questa occasione abbiamo condiviso risultati e output delle visite alle PMI realizzate in ogni paese e volte alla compilazione del report #ESG sulla base del framework di progetto. 🔎 Il 23 Gennaio abbiamo poi presentato i risultati all'evento finale organizzato da University of Nicosia e discusso con rappresentanti di PMI ed esperti ESG 🍃 🔜 I risultati saranno pubblicati presto sul sito del progetto STAY TUNEDDDDD 🔜 🌏 https://lnkd.in/dB_Tdkfj _________________________________________________________________ ✅ The last partner meeting of the Mess4ge project was held on 22 January in #Nicosia 🌱 On this occasion we shared results and outputs of the visits to SMEs carried out in each country and aimed at compiling the #ESG report based on the project framework. 🔎 On 23rd January we then presented the results at the final event organised by University of Nicosia and discussed with SME representatives and ESG experts 🍃 🔜 The results will soon be published on the project website https://lnkd.in/dB_Tdkfj SGS University of Galway Elena Galletti IDEC S.A. @ Σύνδεσμος Α.Ε. & Επιχειρηματικότητας

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📌 La quinta giornata del 𝑪𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝑹𝒊𝒗𝒂𝒍𝒊𝒅𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒆𝒓𝒕𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐 𝑴𝒂𝒏𝒂𝒈𝒆𝒓𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝑫𝒊𝒓𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝑺𝒕𝒓𝒖𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂 𝑪𝒐𝒎𝒑𝒍𝒆𝒔𝒔𝒂, promosso da ECOLE Enti COnfindustriali Lombardi per l’Education e accreditato da PoliS-Lombardia, ha visto i professionisti 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐟𝐫𝐞𝐝𝐢 e Monica Cremonesi approfondire temi chiave come: ✔️ Controllo di gestione e qualità ✔️ Strategia nella negoziazione del budget, con focus sui Dipartimenti ✔️ Comunicazione, relazioni con i media e ufficio stampa in ambito sanitario 💡 Sei un #Direttore di #Struttura #Complessa e il tuo #certificarto è in scadenza? 📅 Le 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 per la prossima edizione, in partenza ad  𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, sono aperte! Non perdere l’opportunità di aggiornare il tuo certificato e ampliare la tua expertise. 👉 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐚: https://lnkd.in/dJa8Ms4T Per maggiori dettagli:  📩formazionesanitaria@myecole.it 📞 342.5180089 | 342.5560024 #Corso #Rivalidazione #CertificatoManageriale #formazione #aprile2025

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • ⏳ Ultimi posti disponibili per i 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐬𝐤 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭! ⏳ ECOLE Enti COnfindustriali Lombardi per l’Education, in collaborazione con la DG Welfare di Regione Lombardia, propone per il 2025 un percorso formativo unico, progettato per i professionisti che desiderano acquisire o approfondire le competenze nella gestione e prevenzione dei rischi nelle aziende sanitarie lombarde. ‼️ Due livelli disponibili: 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐁𝐚𝐬𝐞: per chi vuole iniziare a operare nel risk management in sanità. 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐀𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚𝐭𝐢: per i professionisti esperti che desiderano approfondire aspetti pratici di Enterprise Risk Management e della gestione della comunicazione nelle organizzazioni sanitarie. 👉 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐚: Compila il form online! 𝐶𝑜𝑟𝑠𝑜 𝐵𝑎𝑠𝑒: https://lnkd.in/gbk9JGbX 𝐶𝑜𝑟𝑠𝑖 𝐴𝑣𝑎𝑛𝑧𝑎𝑡𝑖: https://lnkd.in/g6R8ybA4 Scopri l'offerta formativa nel file qui sotto 👇 🔗 Per maggiori informazioni: www.myecole.it 📞 Contatti: 3425180089 | formazionesanitaria@myecole.it

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro