ESA engineering è una società di consulenza multidisciplinare operante a livello internazionale, che offre una vasta gamma di servizi: MEP Design, Design Management, P&C Management e molte altre consulenze specialistiche come Progettazione Acustica e Lighting Design, Sicurezza Antincendio, Progettazione BIM integrata, Cost Engineering, Progettazione Strutturale, Analisi dei Trasporti Verticali, Consulenze di sostenibilità e Certificazioni Ambientali. Fin dalle sue origini, ESA ha fatto propria una metodologia volta alla sostenibilità, offrendo prestazioni innovative, nel settore edile, energetico e ambientale, al servizio di Developer e Studi di Architettura, su scala internazionale. La società di consulenza multidisciplinare, con sedi in Italia, Francia, Regno Unito, USA, Svizzera e Medio Oriente, affronta i temi legati alla progettazione alla luce di un approccio integrato. Tale metodologia garantisce che ogni nuovo progetto sia gestito considerando il quadro completo e identificando le migliori opportunità. Con 30 anni di esperienza e più di 400 professionisti, ESA opera su tutti i fronti del mercato in settori sempre più trasversali, nell’ambito di edifici residenziali, commerciali o industriali, appartenenti all’ambito pubblico e privato.
-
Settore
-
Servizi ingegneristici
-
Dimensioni dell’azienda
-
201-500 dipendenti
-
Sede principale
-
Sesto Fiorentino, Florence
-
Tipo
-
Società privata non quotata
-
Data di fondazione
-
1994
-
Settori di competenza
-
MEP Design, Sustainability, Project Management, HVAC & Refrigeration, Retail Design Development, Fire Engineering & Strategies, Acoustic, Lighting, Shop Drawings, Procurement Management, Renewable Energy, Green Buildings, Retrofitting, Engineering, Architecture, Quantity survey, Cost control, Construction management, Direzione Lavori, Procurement management, Facility management, Lighting design, LEED, BREEAM, Wiredscore, WELL, BIM, BIM Design, rilievi, matterport, laser scanner, owner representative, AMO, restauro, structural engineering, structural, strutture, facade e facede engineering