Federmanager FVG ha diffuso questo post
Gruppo Luci conclude con successo la sesta edizione della Settimana della #Sicurezza e presenta un nuovo #defibrillatore a disposizione della comunità È ora accessibile a chiunque si trovi nella zona #industriale, dai #dipendenti ai #fornitori e ai #residenti locali Adriano Luci, presidente del Gruppo: "La sicurezza è un tema importante a tutti i livelli della vita quotidiana. La messa a disposizione del defibrillatore rappresenta per noi un gesto di #solidarietà e #umanità. È un dispositivo pensato non solo per il nostro personale, ma anche per chiunque possa trovarsi nelle vicinanze. La condivisione è un valore che ci accomuna e che ci sta a cuore, e ringrazio anche il sindaco di Povoletto per il suo sostegno" Giuliano Castenetto, sindaco di Povoletto, ha partecipato alla presentazione esprimendo la propria gratitudine e apprezzamento per l’iniziativa: "Installare un defibrillatore qui e renderlo accessibile a tutti è un gesto encomiabile. L’attenzione alla sicurezza è fondamentale: non è solo una questione burocratica, ma un modo di pensare. L’impegno del Gruppo Luci trasmette un messaggio forte, che sono felice di sostenere come rappresentante della comunità. Mi auguro che questo approccio socialmente impegnato da parte delle aziende continui, poiché sono anche le imprese, insieme ai lavoratori e agli imprenditori, a far progredire la nostra società" La Safety Week organizzata da Gesteco, svoltasi in concomitanza con la Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, ha offerto spunti preziosi sui temi centrali della sicurezza nei luoghi di lavoro contemporanei. Il focus di quest’anno è stato la sicurezza nell’era digitale, in linea con la campagna 2023-2025 dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro. Le tecnologie digitali, che stanno trasformando i contesti lavorativi, presentano opportunità ma anche sfide significative per la salute e la sicurezza sul lavoro.