🎉 Scopri le Novità del Fasi nel 2025! 📅 Mercoledì 12 febbraio 2025 ⏰ Ore 17:30 🎥 In diretta streaming sul sito del Fasi 🔗 Link per l'iscrizione: https://lnkd.in/dq5wSzkM Un appuntamento imperdibile per conoscere in anteprima le novità per il 2025 del Fasi - Fondo di assistenza sanitaria integrativa, scoprire i #benefici per gli iscritti e le aziende e le #strategie per il futuro del Fondo. Partecipa a questo evento esclusivo per: ✅ Scoprire nuove opportunità offerte dal Fasi ✅ Ascoltare gli interventi di rappresentanti delle Parti Sociali e un ospite illustre ✅ Interagire in diretta con la sessione Q&A Programma dell’evento: 🎤 Modera: Francesca Parisella, Giornalista Rai - Radiotelevisione Italiana 🎙️ Intervista a: Valter Quercioli, Presidente di Federmanager Maurizio Tarquini, Direttore Generale di Confindustria 🎤 Intervengono: Fabio Pengo, Vicepresidente Fasi Germano Gallina, Direttore Generale Fasi Daniele Damele, Presidente Fasi Dott. Lorenzo Menicanti, Direttore Scientifico e Direttore dell’Area Chirurgica Cuore – Adulto, IRCCS Policlinico San Donato 💬 Sessione Q&A in diretta chat! Non perdere l’occasione di fare domande in tempo reale! Daniele Damele Silva Di Narda Maurizio Decli Edo Tagliapietra Giorgio Bacicchi Alessandro Pellis Sbroiavacca Fulvio Carlo Minisini Antonio Pesante
Federmanager FVG
Organizzazioni senza scopo di lucro
Trieste, TS 1.188 follower
La nostra mission: rappresentare, affermare e valorizzare il ruolo dei manager
Chi siamo
Federmanager FVG (Associazione Dirigenti Aziende Industriali del Friuli-Venezia Giulia), costituita nel 1997, con sede principale a Trieste e con Circoscrizioni territoriali a Udine, Pordenone e Gorizia, è l’organizzazione che rappresenta 1.200 dirigenti e quadri di aziende industriali e dei servizi, siano essi in attività o in pensione. In rappresentanza della Categoria a livello territoriale Federmanager FVG cura tutti gli aspetti di carattere contrattuale, previdenziale, legale, fiscale e realizza le iniziative di natura culturale, formativa e di networking, rappresentando la categoria dei dirigenti industriali, tutelando gli interessi degli iscritti nei campi della previdenza e dell’assistenza sanitaria, e assistendo i dirigenti ed i quadri nei rapporti con le loro aziende.
- Sito Web
-
http://www.fvg.federmanager.it
Link esterno per Federmanager FVG
- Settore
- Organizzazioni senza scopo di lucro
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- Trieste, TS
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1997
- Settori di competenza
- risorse umane
Località
-
Principale
Via Cesare Beccaria 7
Trieste, TS 34100, IT
Dipendenti presso Federmanager FVG
-
Claudio Barbina
-
Marco Olivotto
Direttore generale presso LEF
-
Antonio Pesante
Membro del Comitato Nazionale di Coordinamento dei Pensionati presso FEDERMANAGER NAZIONALE
-
Pietro Mussato
Avvocato Diritto Amministrativo - Diritto del Lavoro - Diritto Vitivinicolo - Diritto Agrario
Aggiornamenti
-
Federmanager FVG ha diffuso questo post
L’Africa, un vasto continente con 54 Paesi, è di enorme interesse per il management industriale italiano e per Federmanager. Ho quindi portato il nostro punto di vista alla Italia Africa Business Week che si è tenuta oggi 22 gennaio al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a Roma. Il Piano Mattei promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri trova in Federmanager un valido partner sotto tanti profili: formazione, certificazione delle competenze, politiche industriali, valorizzazione della diversità, politiche di inclusione, cooperazione sociale. Lavoreremo perciò con gli stakeholder rilevanti per una progettualità dai risultati concreti. Grazie a Paolo Ferrario direttore di Federmanager Milano (o ALDAI-Federmanager) per avermi sottoposto l’opportunità ed accompagnato a questo importantissimo evento! Dove c’è necessità di management, Federmanager c’è!
-
Federmanager FVG ha diffuso questo post
💪 #donnemanager fanno squadra! 🗒️ Lo abbiamo dimostrato anche in occasione della presentazione del manifesto AITRA - Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione "Essere pari per essere trasparenti", a cui ha partecipato la nostra Elisabetta Todeschini. 🙋♀️ Perché la parità di genere, come è emerso dall'evento, deve entrare a far parte del Dna delle imprese, proprio come altri importanti #asset aziendali. 📲 Leggi l'articolo che TopLegal ha dedicato all'iniziativa 🔽 Giordano Fatali Carola Salvato Sila Mochi Valentina Magri Cristina Di Silvio Florinda Scicolone Stefano Pacchioli Valeria Santoro Giorgio Martellino Valeria de Fiore #GiuseppeBusia Guido Scorza Nicola Allocca Antonio Enrico Agovino Ida D'Amora Cristina Di Silvio Diego Pisa #SabinaSoldi
-
Federmanager FVG ha diffuso questo post
📣 Oggi a #Firenze il Presidente #Assidai Armando Indennimeo e il Direttore Generale Marco Rossetti hanno partecipato al 1° Annual Meeting di Studio sulle Forme socio-sanitarie integrative organizzato da Itinerari Previdenziali. 🔎 Focus dell'incontro: “Le prospettive della sanità privata integrativa del Servizio Sanitario Nazionale tra vincoli di finanza pubblica e invecchiamento”, un'opportunità per approfondire il futuro della sanità integrativa e le sue sfide. Interessanti le prime riflessioni emerse sulle possibili evoluzioni del #welfaremix italiano davanti alla più grande #transizione #demografica di tutti i tempi. I temi affrontati hanno toccato gli scenari regolamentari e gestionali fino alle necessità di investimento. #staytuned #assistenzasanitaria #welfaresanitario #LongTermCare
-
Federmanager FVG ha diffuso questo post
Gli acciai speciali delle Acciaierie Valbruna, i contenitori per big pharma della Nuova Ompi del gruppo Stevanato, i pellami pregiati della Mabi per Chanel, i foils per Luna Rossa prodotti dalla Cmf di Cormons. Il Nord Est italiano si conferma una fucina di aziende capaci di andare “controvento”, ossia di crescere e innovare in un contesto economico che apparentemente le contrasta, zigzagando con le manovre di bolina. L’edizione 2024 di “Controvento”, curata da Nomisma - Ricerca e consulenza per il business, conferma il Nord Est come una delle aree industriali più dinamiche del Paese, pur segnalando un rallentamento rispetto al passato. Il rapporto analizza le imprese manifatturiere che si distinguono per performance eccellenti in un periodo di cinque anni e individua i settori che trainano la crescita Roberta Paolini
Le stelle dell’industria brillano a Nord Est
ilnordest.it
-
✨ LA CARTA DI LORENZO - PER UNA SCUOLA IN SICUREZZA Partecipa a un evento fondamentale per il #futuro della #sicurezza nei luoghi di #lavoro. In ricordo di Lorenzo Parelli, nel terzo anniversario dalla sua scomparsa. Con la partecipazione straordinaria di Ambra Angiolini. 📅 Sabato 8 febbraio 2025, ore 10.30 📍 Auditorium Zanon, Viale Leonardo Da Vinci, 2, Udine L'evento è organizzato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la famiglia di Lorenzo, per #sensibilizzare studenti, imprenditori, docenti e formatori sull'importanza della #prevenzione e della sicurezza sul lavoro. 🎙️ Un'opportunità unica per ascoltare esperti del settore, testimonianze dal vivo e partecipare alla discussione sulla creazione di un ambiente di lavoro più sicuro, a partire dai contesti scolastici e formativi. Daniele Damele Silva Di Narda Maurizio Decli Edo Tagliapietra Giorgio Bacicchi Alessandro Pellis Sbroiavacca Fulvio Carlo Minisini Antonio Pesante
-
Federmanager FVG ha diffuso questo post
🌍 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮! Al Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi Federmanager presentato il rapporto “Riflessioni sul Piano nazionale integrato energia clima 2024”, curato insieme ad AIEE - Associazione Italiana Economisti dell'Energia. Focus su formazione, decarbonizzazione e innovazione: dall’idrogeno al nucleare di nuova generazione. Una giornata di confronto per costruire un futuro energetico sostenibile. 💡 👉https://lnkd.in/d58kCV8G #TransizioneEnergetica #Sostenibilità #Innovazione
-
Incontro formativo “𝐈𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐜𝐥𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨: 𝐮𝐧'𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐝𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞”: obblighi e adempimenti per quando si invia personale all'estero. Si tratterà dell’inquadramento in generale del DISTACCO TRANSNAZIONALE con focus sul distacco dei lavoratori in AUSTRIA E GERMANIA. Relatori dell’incontro saranno: - il dott. Ewald Oberhammer, fondatore dell’omonimo studio legale leader nella gestione della mobilità transfrontaliera e della corporate migration in Austria; - il dott. Roland Plecher, fondatore di uno studio legale a Monaco di Baviera, esperto in questioni internazionali e consulente per numerose aziende italiane in Germania; - il dott. Davide Vieni, avvocato che opera nell’ambito della consulenza giuslavoristica, in particolare per quanto attiene agli aspetti legati alle relazioni con l’estero. La partecipazione è gratuita previa iscrizione: lavoro@confapifvg.it
-
Federmanager FVG ha diffuso questo post
👉 L’Italia può permettersi di perdere il suo tessuto imprenditoriale? 📉 Secondo i dati Infocamere, negli ultimi cinque anni il settore #manifatturiero italiano ha perso 59mila aziende. Un dato preoccupante, che si somma a un’altra grande criticità: il #passaggiogenerazionale. Ogni anno circa 80mila imprese si trovano ad affrontarlo, ma solo il 25% sopravvive al primo passaggio, il 14% al secondo e appena il 5% al terzo. 📌 Un rischio enorme per un Paese in cui oltre il 90% delle PMI è a conduzione familiare, molte delle quali gestite da #imprenditori ultrasettantenni che spesso guardano con diffidenza all’inserimento di manager esterni. Eppure, affidarsi a #dirigenti qualificati significa portare nuove #competenze, metodo e una gestione più strutturata, elementi cruciali per chi vuole crescere e restare competitivo. 🔁 Serve un cambio di prospettiva. Non è solo una questione di #manodopera (tema centrale nel Click Day per i 191mila lavoratori extra UE) ma di una trasformazione culturale: le nostre imprese hanno bisogno di più #manager capaci di guidare il cambiamento, internazionalizzare e valorizzare il potenziale dei territori, soprattutto al Sud. 🤝 #CIDA da sempre promuove strumenti concreti a supporto della crescita imprenditoriale. È necessario prevedere incentivi mirati per favorire l’inserimento di manager qualificati, in grado di traghettare le aziende verso il futuro. Federmanager MANAGERITALIA ANP associazione nazionale dirigenti scolastici e alte professionalità della scuola FEDERAZIONE CIMO-FESMED FIDIA - Federazione Italiana Dirigenti Imprese Assicuratrici Stefano Cuzzilla Massimo Fiaschi Quici Guido Antonello Giannelli Stefano Di Leo Teresa Lavanga Alberto Castelli Marco Ballarè Valter Quercioli Massimo Bianco
-
Federmanager FVG ha diffuso questo post
📌 Martedì 11 febbraio, a partire dalle 9:30 presso l’Auditorium #Rai Sicilia di Palermo, l’evento sull’intelligenza artificiale promosso da Federmanager Sicilia Occidentale, di concerto con FEDERMANAGER TRENTO APDAI e Federmanager Toscana. 🗣️ Insieme al nostro Presidente nazionale Valter Quercioli, intervengono: 👩🦰 Melania Angotta, presidente Federmanager Toscana 👨 Antonio Chella, professore di robotica Università degli studi di Palermo 👨 #VincenzoDiDio, presidente ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PALERMO 👨 Salvatore Gaglio, professore di #IA presso Università degli studi di Palermo 👨 Ferdinando Pedone, presidente Federmanager Sicilia Occidentale 👨 Luigi Rizzolo, presidente Sicindustria . 🎤 Modera: Antonio Ferraro, vicepresidente vicario Federmanager Sicilia Occidentale Per saperne di più ▶️ https://lnkd.in/dcvm_xWJ