Permetteteci di rubare le parole di bocca a Jasmine: è stato «un onore e un privilegio» 💙 Oggi, i Campioni e le Campionesse del mondo sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Quirinale. È stato un momento per celebrare lo straordinario 2024 del tennis italiano, ma anche per sottolineare l'esempio positivo dei «nostri ragazzi e le nostre ragazze, che trasmettono alle giovani generazioni il valore dell’amicizia, della lealtà e dello sforzo comune. E ci consentono di mostrare al resto del mondo come sappiamo fare squadra noi quando vogliamo raggiungere un grande obiettivo», ha dichiarato il Presidente della FITP, Angelo Binaghi. Oltre a congratularsi con le due squadre, il Presidente della Repubblica ha voluto ricordare tutto il lavoro che c’è alla base di tante vittorie: «Quest’anno è stato accompagnato da una cadenza continua di successi, con tutto lo sport che ha avuto grandi risultati ma che per il tennis è stato particolarmente significativo. Io vorrei fare i complimenti non solo ad atleti ed atlete, ma a tutti coloro di questa rete di cooperazione che c’è alla base di questi successi, che ha contribuito a conseguirli».
Chi siamo
La Federazione Italiana Tennis e Padel svolge in Italia le proprie funzioni in piena autonomia tecnica, organizzativa e gestionale al fine di promuovere, sviluppare, organizzare e disciplinare lo sport del tennis, del padel, del tennis in carrozzina e del beach tennis, in tutte le loro forme e manifestazioni, nonché di promuovere l’attività sportiva nel territorio nazionale e rappresentarla in campo internazionale. La Federazione Italiana Tennis e Padel è riconosciuta dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), dalla Federazione Internazionale Tennis (ITF) e dal Tennis Europe (TE). La Federazione si occupa, inoltre, di: - tutelare la salute degli atleti, fare prevenzione e reprimere l’uso di sostanze o di metodi che alterano le naturali prestazioni fisiche degli atleti nelle attività agonistico-sportive ed amatoriali, anche a garanzia del regolare e corretto svolgimento delle gare, delle competizioni e dei campionati, nell’ambito di quanto previsto dalle norme sportive antidoping del Coni, alle quali la FITP aderisce incondizionatamente; - coordinare l’attività agonistica finalizzata all’attività internazionale ed alla partecipazione alle Olimpiadi, nell’ambito delle direttive impartite dall’ITF e dal CONI; - gestire l’attività e i servizi connessi e strumentali alla promozione, all’organizzazione e al finanziamento del tennis e del padel; - attuare i programmi di formazione di atleti, tecnici, ufficiali di gara e dirigenti; - organizzare e gestire importanti eventi internazionali di tennis come le Nitto ATP Finals, il Group Stage delle Davis Cup Finals, gli Internazionali BNL d'Italia, e ancora i tornei ATP Challenger 125 Piemonte Open e Sardegna Open; - organizzare e gestire importanti eventi internazionali di padel come l'Italy Major Premier Padel e il Genova Premier Padel P2
- Sito Web
-
http://www.fitp.it
Link esterno per Federazione Italiana Tennis e Padel
- Settore
- Sport professionistici
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Rome, Latium
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1910
- Settori di competenza
- sport, tennis, padel, beach tennis e wheelchair
Località
-
Principale
Viale dei Gladiatori
Rome, Latium 00135, IT
Dipendenti presso Federazione Italiana Tennis e Padel
-
Roberta Rana
Executive MBA I Adtech I Sales I Strategic Partnerships I Marketing Automation I Innovation I CRM I Digital I Advertising
-
Matteo Milos Gambuto
Nitto ATP Finals - Responsabile Sviluppo Evento
-
Ferruccio M. Sbarbaro
-
Paolo Simonatti
Professore di Matematica Liceo Scienze Umane "Salesiani Firenze"
Aggiornamenti
-
🎙️ «Oggi nel tennis l'Italia è la nazione più forte del mondo» Le dichiarazioni del Presidente della FITP a SuperTennis dopo la vittoria di Jannik Sinner all'#AusOpen ⤵️
-
L'HA FATTO ANCORA 🏆🏆🏆 Jannik Sinner è il primo italiano a vincere tre tornei del Grande Slam in singolare 🇮🇹👏 #AusOpen
-
Attraverso il progetto "Racchette in Classe" e grazie all’accordo con la “Bottega dei Talenti Caterina & Francesca APS”, la FITP fa un passo importante per l’inclusione dei bambini diversamente abili attraverso l’attività sportiva nelle scuole di tutta Italia 👉 http://info.fitp.it/aw4g
-
Nuova posizione aperta: 𝗔𝗱𝗱𝗲𝘁𝘁𝗼/𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗮 📲 Scopri di più e invia la tua candidatura 👉 https://lnkd.in/dm7KtZsd
-
La Gazzetta dello Sport celebra il movimento tennistico italiano: «La Sinner-mania vale un tesoro, così la FITP reinveste nel sistema» 🗞️ Sulle pagine della Gazzetta, Marco Iaria sottolinea come quella della racchetta, Padel compreso, sia «un'industria capace di fatturare 8,1 miliardi di euro con l'indotto, secondo Boston Consulting Group, e di coinvolgere 18,1 milioni di appassionati e 6,5 milioni di praticanti, secondo Nielsen e Toluna. In base al report dell'International Tennis Federation, dal 2019 al 2024 in Italia la quota di giocatrici donne è lievitata dal 28 al 38%, i circoli sono saliti da 3.247 a 5.700 e i campi da 10.150 a 12.500». Risultati frutto di passione ed entusiasmo, ma anche di attenta programmazione. Lo aggiunge Giorgio Specchia: «La FITP reinveste le risorse nel sistema per sviluppare l'intero movimento e portare racchette e palline nelle scuole». 📲 Per saperne di più: https://lnkd.in/dZJ-sXzE
Gazzetta dello Sport: “La Sinner-mania vale un tesoro, così la FITP reinveste nel sistema”
fitp.it
-
Un 2024 da incorniciare per la nostra Federazione e per tutti gli appassionati degli sport di racchetta 🎾 Dai record battuti sui campi in tutte le discipline ai successi organizzativi nei Grandi Eventi, che si sono tramutati in numeri mai raggiunti fino a ora per numero di Tesserati, Circoli affiliati e per tutti gli Stakeholders coinvolti nel nostro grande movimento. Numeri che raccontano anche la passione che continua a crescere in tutta la nazione, che è il nostro traguardo più bello.
-
Campioni del mondo di Beach Tennis 🏆 La Nazionale Italiana ha conquistato la Beach Tennis World Cup, competizione per nazioni a squadre miste che si è disputata a San Paolo, chiudendo con la vittoria in finale sulla Spagna (2-0) un percorso perfetto senza sconfitte. Il trionfo azzurro è stato completato anche dal successo della nazionale junior, che in finale si è imposta sui padroni di casa del Brasile per 2-1. Un altro grande traguardo tricolore in questo 2024 indimenticabile. La notizia completa 👉 http://info.fitp.it/sw1D