FIFO Sanità

FIFO Sanità

Ospedali e strutture sanitarie

Roma, Lazio 2.773 follower

Federazione Italiana Fornitori Ospedalieri in Sanità - Rappresentiamo le pmi fornitrici di dispositivi medici

Chi siamo

La “FIFO - “FIFO Sanità - Federazione Fornitori di beni e servizi in Sanità”, è la federazione tra le Associazioni regionali delle imprese che svolgono attività commerciale per la fornitura di beni e servizi nel settore delle forniture ospedaliere. Aderisce alla “Confcommercio”, ne utilizza il logo e ne accetta e rispetta lo Statuto, il Codice Etico, i Regolamenti. L’adesione di un’impresa ad una Associazione regionale comporta l’automatica e contestuale adesione al livello nazionale “F.I.F.O.”. Il contestuale inquadramento degli operatori al livello territoriale ed in quello nazionale costituisce fattore essenziale di unità organizzativa e di tutela sindacale per la Federazione. Possono altresì aderire, in qualità di soci diretti, le imprese e gli operatori che svolgono l’attività in un territorio ove non sia presente la rappresentanza di un’Associazione regionale riconosciuta dalla Federazione.

Sito Web
https://www.fifosanita.it
Settore
Ospedali e strutture sanitarie
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Roma, Lazio
Tipo
Non profit
Settori di competenza
dispositivi medici, medtech, sanità e biomedicale

Località

Dipendenti presso FIFO Sanità

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di FIFO Sanità, immagine

    2.773 follower

    ❗ 𝐏𝐀𝐘𝐁𝐀𝐂𝐊 - 𝐔𝐃𝐈𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐓𝐀𝐑 𝐅𝐈𝐒𝐒𝐀𝐓𝐀 𝐀𝐋 𝟐𝟓 𝐅𝐄𝐁𝐁𝐑𝐀𝐈𝐎 ❗ ✔️ Il 25 febbraio 2025 si terrà l’udienza pubblica presso il TAR del Lazio, in cui saranno discussi i ricorsi sul payback dispositivi medici, precedentemente rinviati alla Corte Costituzionale. A seguito di questa udienza, il TAR emetterà le prime sentenze su una questione che ha creato profonde criticità per il nostro settore. ✔️ "Confidiamo nella giustizia e nel Tribunale Amministrativo Regionale, che già con la remissione alla Corte Costituzionale ha dimostrato di nutrire forti dubbi sulla legittimità del #payback. Tuttavia, riteniamo ora indispensabile l’intervento urgente del Governo attraverso la manovra finanziaria per sancirne la definitiva abrogazione. Solo così sarà possibile salvaguardare migliaia di imprese e garantire la sicurezza occupazionale dei loro lavoratori" - Sveva Belviso, presidente FIFO Sanità

    Payback, udienza TAR al 25 febbraio - Belviso: "Confidiamo nella giustizia, ma ora è indispensabile intervento del Governo"

    Payback, udienza TAR al 25 febbraio - Belviso: "Confidiamo nella giustizia, ma ora è indispensabile intervento del Governo"

    https://www.fifosanita.it

  • ❗ 𝐏𝐀𝐘𝐁𝐀𝐂𝐊 - 𝐥'𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚-𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐫𝐨𝐠𝐚 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝟑𝟏 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 ❗ ➡️ La Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna ha deliberato il differimento al 31 dicembre 2025 dei termini di pagamento delle quote di payback per gli anni 2015-2018, precedentemente fissati a 30 giorni dalle intimazioni notificate alle imprese il 9 e 24 gennaio scorso. ➡️ La Regione ha motivato la decisione con l’opportunità di attendere le pronunce del TAR del Lazio, la cui udienza è fissata per il 25 febbraio 2025, evitando così ulteriori contenziosi e garantendo maggiore serenità al comparto in questa delicata fase. AL LINK ULTERIORI DETTAGLI ⤵️

    Payback: la Regione Emilia-Romagna proroga ufficialmente i termini di pagamento al 31 dicembre 2025

    Payback: la Regione Emilia-Romagna proroga ufficialmente i termini di pagamento al 31 dicembre 2025

    https://www.fifosanita.it

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di FIFO Sanità, immagine

    2.773 follower

    #𝐏𝐀𝐘𝐁𝐀𝐂𝐊 𝐄𝐌𝐈𝐋𝐈𝐀 𝐑𝐎𝐌𝐀𝐆𝐍𝐀 ❗ ➡️ 𝐏𝐫𝐨𝐫𝐨𝐠𝐚 𝐚𝐥 𝟑𝟏 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐭𝐞𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 ⬅️ COMUNICATO STAMPA FIFO Sanità: "Il dialogo con le imprese è la strada maestra, il Governo prenda esempio" "Accogliamo con favore questa apertura che denota, dopo un iniziale orientamento che aveva destato le nostre preoccupazioni, una significativa capacità di ascolto delle istanze del settore. La Regione - dichiara Sveva Belviso - ha compreso che anticipare la decisione del TAR avrebbe creato un inutile aggravio per le imprese, scegliendo invece la via del confronto e della concertazione attraverso l’istituzione di un tavolo tecnico permanente”. Al link il comunicato integrale ⤵️

    Payback, FIFO: “Bene la proroga e la rateizzazione dell’Emilia-Romagna. Il dialogo con le imprese è la strada maestra, il Governo prenda esempio”

    Payback, FIFO: “Bene la proroga e la rateizzazione dell’Emilia-Romagna. Il dialogo con le imprese è la strada maestra, il Governo prenda esempio”

    https://www.fifosanita.it

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di FIFO Sanità, immagine

    2.773 follower

    ⏳ 𝐔𝐥𝐭𝐢𝐦𝐢 𝟐𝟎 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 ⏳ Lunedì 3 febbraio si terrà il corso di formazione per le imprese fornitrici di dispositivi medici, sulle novità introdotte dal decreto correttivo al Codice dei Contratti. FIFO Sanità, visto il periodo di forte incertezza per il settore, propone il webinar in forma gratuita e aperto anche alle aziende non associate. A causa dell'elevata richiesta, e per garantire un servizio di qualità a tutti i partecipanti, il corso sarà a numero chiuso. Restano ancora 20 posti disponibili. ➡️ Data e ora: lunedì 3 febbraio, ore 15.00 - 16.30 ISCRIZIONE AL LINK ⤵️

    Appalti in sanità: cosa cambia con il correttivo al codice dei contratti

    Appalti in sanità: cosa cambia con il correttivo al codice dei contratti

    eventbrite.it

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di FIFO Sanità, immagine

    2.773 follower

    📣 𝐏𝐀𝐘𝐁𝐀𝐂𝐊 - 𝐋𝐄 𝐔𝐒𝐂𝐈𝐓𝐄 𝐒𝐓𝐀𝐌𝐏𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐔𝐋𝐓𝐈𝐌𝐄 𝐎𝐑𝐄 🔴 "Non attendere la decisione del TAR significa sottoporre le aziende a uno stillicidio di azioni legali e costi aggiuntivi in un momento di estrema fragilità del sistema. È assurdo che proprio la Regione che si dichiara a favore delle imprese contribuisca ad alimentare un clima di paura e instabilità nel comparto" - Sveva Belviso, presidente FIFO Sanità aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia Ricordiamo a tutte le aziende che è attivo lo sportello di assistenza ai seguenti recapiti: - 06 68437237 - 06 68437520 Orari sportello - lunedì-giovedì: dalle 9 fino alle 18.00 - venerdì dalle 9 alle 14.00

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di FIFO Sanità, immagine

    2.773 follower

    ❗ 𝐏𝐀𝐘𝐁𝐀𝐂𝐊 - 𝐅𝐈𝐅𝐎: “𝐋’𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐫𝐢𝐭𝐢𝐫𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢. 𝐈𝐧𝐚𝐜𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐜𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚𝐫𝐞. 𝐏𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐚𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐥𝐞” ➡️ COMUNICATO STAMPA “La decisione della Regione Emilia-Romagna di procedere con l’invio delle richieste di payback alle aziende fornitrici di dispositivi medici, anticipando il pronunciamento del TAR previsto per il 25 febbraio, rappresenta un atto di gravissima ineleganza istituzionale, che denota una totale mancanza di rispetto sia verso le imprese che verso gli organi di giustizia amministrativa”, afferma Sveva Belviso, Presidente di FIFO Sanità, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia. “Non attendere la decisione del TAR significa sottoporre le aziende a uno stillicidio di azioni legali e costi aggiuntivi in un momento di estrema fragilità del sistema. È assurdo che proprio la Regione che si dichiara a favore delle imprese contribuisca ad alimentare un clima di paura e instabilità nel comparto”. AL LINK ULTERIORI DETTAGLI ⤵️

    Payback, FIFO: “L’Emilia Romagna ritiri gli atti. Inaccettabile attacco alle imprese che dovrebbero tutelare. Pronti alla battaglia legale”

    Payback, FIFO: “L’Emilia Romagna ritiri gli atti. Inaccettabile attacco alle imprese che dovrebbero tutelare. Pronti alla battaglia legale”

    https://www.fifosanita.it

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di FIFO Sanità, immagine

    2.773 follower

    #𝐏𝐀𝐘𝐁𝐀𝐂𝐊, 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚 ❗ ✅ 𝐀𝐏𝐄𝐑𝐓𝐎 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐃𝐈 𝐀𝐒𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐍𝐙𝐀 ✅ La Regione Emilia Romagna, anticipando la decisione del TAR prevista per il 25 febbraio 2025, ha proceduto a inoltrare un nuovo provvedimento di ricalcolo del payback al 48%. Per tutelare gli interessi delle aziende che hanno ricevuto questa comunicazione, sarà necessario procedere con la presentazione di motivi aggiunti con una nuova istanza di sospensione. Abbiamo aperto uno sportello di assistenza dedicato per supportare le aziende associate in questa fase. AL LINK ULTERIORI DETTAGLI ⤵️

    Payback, cosa cambia per le aziende dopo le richieste dell’Emilia Romagna: APERTO LO SPORTELLO DI ASSISTENZA

    Payback, cosa cambia per le aziende dopo le richieste dell’Emilia Romagna: APERTO LO SPORTELLO DI ASSISTENZA

    https://www.fifosanita.it

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di FIFO Sanità, immagine

    2.773 follower

    ✅ 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐖𝐄𝐁𝐈𝐍𝐀𝐑 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐄 𝐀𝐙𝐈𝐄𝐍𝐃𝐄 ✅ FIFO Sanità è lieta di presentare un nuovo corso di formazione dedicato agli appalti nel settore sanitario, con particolare focus sulle novità introdotte dal decreto correttivo al Codice dei Contratti. ➡️ Data e ora: lunedì 3 febbraio, ore 15.00 - 16.30 ISCRIZIONE AL LINK ⤵️

    Appalti in sanità: cosa cambia con il correttivo al codice dei contratti

    Appalti in sanità: cosa cambia con il correttivo al codice dei contratti

    eventbrite.it

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di FIFO Sanità, immagine

    2.773 follower

    ❗ 𝐀𝐋𝐋𝐀𝐑𝐌𝐄 𝐏𝐀𝐘𝐁𝐀𝐂𝐊 𝐃𝐈𝐒𝐏𝐎𝐒𝐈𝐓𝐈𝐕𝐈 𝐌𝐄𝐃𝐈𝐂𝐈 ❗ Ivan Teodoro Pantalone, vice presidente FIFO Sanità e presidente ASFO Sanità Abruzzo - Molise, ha lanciato l'allarme anche per le aziende della sua Regione ai microfoni della Rai - Radiotelevisione Italiana, rimarcando un'emergenza nazionale che si riflette nei singoli territori. 📣 "Il #payback resta una bomba ad orologeria destinata ad esplodere. Abbiamo provato più volte a interfacciarci con le Istituzioni, ma nessuno ha ascoltato il nostro grido di allarme. Le conseguenze saranno drammatiche per la società, verranno a mancare dispositivi salvavita fondamentali per fornire le regolari cure ai cittadini"

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di FIFO Sanità, immagine

    2.773 follower

    📣𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐌𝐈𝐒𝐔𝐑𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐎 𝟎,𝟕𝟓% - 𝐅𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐆𝐎𝐕𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐕𝐎 𝐃𝐈𝐒𝐏𝐎𝐒𝐈𝐓𝐈𝐕𝐈 𝐌𝐄𝐃𝐈𝐂𝐈 📣 ✔️Ieri era prevista l’#udienza di discussione dinanzi al TAR Lazio dei primi ricorsi relativi al #fondogovernativo istituito dal Ministero con il contributo pari allo 0,75% delle imprese operanti nella vendita dei dispositivi medici. ✔️Gli Avvocati Antonella Favale e Gabriele Tricamo presenti in udienza anche in rappresentanza della FIFO, che nei mesi scorsi è intervenuta ad adiuvandum nei ricorsi presentati da alcune imprese Ns. Associate, hanno esposto ai Giudici tutte le incongruenze, l’ingiustizia e l’irragionevolezza di quest’ultimo ingiusto prelievo che si aggiunge a carico delle aziende del settore già profondamente colpite dal payback. ✔️Visto l’approssimarsi del termine previsto per il 31 dicembre 2024, l’Associazione Vi terrà aggiornati sugli esiti dell’udienza che si è celebrata ieri. Ove, come ci si auspica, il TAR dovesse annullare gli atti generali con effetto positivo e generalizzato nei confronti di tutti, si ritiene di attendere l’ultimo giorno utile per effettuare il pagamento in attesa di novità sul fronte giudiziale.

    Aggiornamento misura dello 0,75% – Fondo Governativo Dispositivi Medici

    Aggiornamento misura dello 0,75% – Fondo Governativo Dispositivi Medici

    https://www.fifosanita.it

Pagine affiliate

Pagine simili