Foto di copertina di Flowerista Società Benefit
Flowerista Società Benefit

Flowerista Società Benefit

Consulenza e servizi aziendali

Varese, Lombardy 2.653 follower

Un ecosistema di servizi digitali a supporto delle imprese:consulenza strategica, digital marketing, game-based learning

Chi siamo

Siamo un ecosistema digitale. Offriamo consulenze, servizi di digital marketing e lead generation, formazione in ambito digital & AI basata sui serious game. Bussa alla nostra porta se: 🌸 vuoi una mano a definire la tua Business & Digital Strategy 🌸 hai bisogno di far crescere la tua impresa dando in gestione la comunicazione e il marketing sui canali online 🌸 vuoi organizzare Team building o formazione per il tuo Team sfruttando le potenzialità dei serious games 🌸 hai bisogno di fare analisi di mercato basandoti sui micro-dati online per scoprire trend emergenti e bisogni nascosti 🌸 stai pensando di avviare o trasformare la tua attività in società benefit o cimentarti nella tua prima valutazione di impatto 🌸 ti interessano temi come new ways of working, modelli organizzativi orizzontali, reti di freelance, Teal organizations 🌸 ma soprattutto, pensi che la creatività sia trasversale a tanti settori e un pre-requisito per innovare e stare al passo con le sfide del futuro. Flowerista è un progetto che, a partire dal nome, si ispira agli ecosistemi naturali, dove ciascun elemento esiste e coopera per il benessere dell’insieme. La logica è quella della “intelligenza diffusa” tipica delle piante, che non hanno un cervello bensì innumerevoli centri di comando che lavorano in rete. Applicata al mondo digitale che conosciamo, significa lavorare su una community di persone mossa dagli stessi valori e che si riconosce parte di essa. La filosofia che ci guida è la comunicazione gentile ed empatica, la sostenibilità in tutti i sensi, sia ambientale che psicologica che sociale.

Sito Web
https://www.flowerista.it
Settore
Consulenza e servizi aziendali
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Varese, Lombardy
Tipo
Ditta individuale
Data di fondazione
2022
Settori di competenza
marketing, business coaching, business strategy, consulting, new ways of working, talent matching, digital training e digital platform

Località

Dipendenti presso Flowerista Società Benefit

Aggiornamenti

  • La #RassegnaDigitale del lunedì: il concentrato settimanale di news dal mondo digital e tech 🔥 Come sempre, tante news bollono in pentola. Ve le riassumiamo qui in breve: 🔶 Arriva anche in Europa AI Overview di Google: forse avrete già notato qualche cambiamento nella vostra SERP ⏩ infatti, la ricerca si fa sempre più conversazionale; 🔶 Nuovo generatore di immagini integrato di ChatGPT ⏩ ed è molto potente! 🔶 TikTok Shop arriva anche in Italia! 🔶 Nuova funzione di Instagram: i repost diretti sul feed; 🔶 Nuovo DDL approvato al Senato ⏩ ecco la strategia italiana sull'intelligenza artificiale. Non perdetevi la NL di stasera con tutti gli approfondimenti! Se non siete ancora iscritti 👉 https://lnkd.in/dEiieaEh

  • Il 10 maggio si avvicina! Oggi proseguiamo con la presentazione dei guest speaker del #FloweristaFestival che animeranno la tavola rotonda "Nuovi modelli d'impresa: impatto positivo e persone al centro" ✨ La nostra Silvia Toffolon, Valutatrice d'Impatto e ESG Expert di Symbiosa | by Flowerista, ci porterà alla scoperta di start-up e progetti innovativi che lavorano per mettere le persone al centro della loro visione. Rifletteremo insieme ai nostri ospiti su quali siano le strategie per supportare e finanziare imprese di questo tipo, le sfide che devono affrontare e l'impatto che mirano a generare. 💡 I nostri guest speaker: 🔸 Alberto Ronco, CEO & Co-Founder di Trainect Società Benefit; 🔸 Francesca Quaratino, Comunicazione Strategica per le Organizzazioni Evolutive / Partner di Kopernicana; 🔸 Alessia Poletti, Founding Member di Tech4Fem; 🔸 Giacomo Galimberti, Socio Fondatore, AD e Direttore Tecnico di WISE Engineering Società Benefit. Programma completo e biglietti 👉 https://lnkd.in/dixjXDMK Vi aspettiamo! ✨

  • 🎙️ È uscita la nuova puntata di Voci d'Impatto realizzata da Symbiosa | by FloweristaSilvia Toffolon e Sara Malaguti intervistano Luca Vullo, autore, regista, showman, coach e formatore, conosciuto soprattutto per la sua analisi della comunicazione non verbale italiana e la divulgazione di questo patrimonio immateriale della nostra cultura nel mondo. 💡 Luca racconta il suo percorso professionale, dal cinema alla creazione di format formativi e spettacoli sulla gestualità italiana, per comunicare un aspetto unico e tipico della cultura italiana all'estero. Questo talento comunicativo made in Italy, infatti, è un'eccellenza che ha un valore anche a livello interculturale. Approfondiamo anche il suo lavoro attuale nelle aziende, dove Luca offre training sulla comunicazione non verbale utilizzando metodi teatrali e ludici per migliorare le relazioni interpersonali. In un mondo carico di AI, c'è ancora più bisogno di questo tipo di palestra umana! Infine, ci parla del suo impegno verso i temi della diversità e della neuro-diversità grazie al suo spettacolo interattivo - "All Inclusive" - volto a sensibilizzare e promuovere l'inclusione, a partire dalle scuole e dalle aziende. Grazie Luca per il tuo scoppiettante racconto! ✨ 🎧 Per scoprire di più, trovate qui l'episodio per intero: https://lnkd.in/d-m-87XU ___________________ *Symbiosa è il ramo dell’ecosistema Flowerista dedicato alle tematiche ESG e alle società benefit. Per saperne di più: Symbiosa.it

  • ⁉️ Avete - per caso - mai sentito dire che per avere successo nel business bisogna essere i migliori e battere la concorrenza? ➡️ E se vi dicessimo che questa mentalità può essere una trappola? Nel nostro nuovo YouTube video Sara Malaguti esplora "Il gioco infinito" di Simon Sinek, un libro che cambia il modo di vedere il business e la #leadership. Uno sneak peek dei temi affrontati: ✅ Cos'è un gioco infinito e perché il business non si vince, ma si costruisce; ✅ Come una mentalità a lungo termine può salvare un’azienda; ✅ I 5 principi della leadership infinita per costruire aziende solide e sostenibili; ✅ Perché competere ossessivamente può essere dannoso e come, invece, la #collaborazione e la #flessibilità possono fare la differenza. Per scoprire perché la competizione non è tutto nel business, guardate il video completo qui: https://lnkd.in/dnjFMV4n

  • Il 10 maggio si avvicina! Oggi vi presentiamo il panel d'apertura del #FloweristaFestival ✨ dedicato a celebrare il rivoluzionario concetto di innovazione e la straordinaria visione di Adriano Olivetti. A 60 anni dalla nascita del primo pc della storia, parleremo di #UmanesimoImprenditoriale, cercando di riflettere su come tecnologia e digitale stiano cambiando l'intero panorama lavorativo e su come immaginare un futuro che rimetta le persone e il loro benessere al centro. Il modello di #Olivetti sarà applicabile nel contesto imprenditoriale italiano attuale? Saremo capaci di trovare un equilibrio fra progresso tecnologico e responsabilità sociale? Sara Malaguti porrà queste e altre domande ai nostri ospiti d'apertura: Alessandro Sancino, Professore in Economia Aziendale e Innovazione Sociale (Università degli Studi di Milano) e Luigi Emanuele Di Marco, Heritage Manager di Olivetti (A TIM Enterprise Brand). Scoprite il programma completo qui: https://lnkd.in/dixjXDMK Noi vi aspettiamo! ✨

  • Ecco la nostra nuova #RassegnaDigitale del lunedì: il concentrato settimanale di news dal mondo digital e tech 🔥 Vediamole assieme: 🔶 Anthropic ha aggiornato il suo chatbot, Claude, integrando la capacità di fare ricerche web in tempo reale; 🔶 Meta lancia il suo assistente AI in Europa; 🔶 Su WhatsApp la possibilità di condividere nel proprio status la musica in ascolto su Spotify; 🔶 L'esperimento de Il Foglio: un'edizione speciale del quotidiano scritta interamente dall'AI (dal 18 marzo per tutto il mese); 🔶 Disney lancia Blue, il droide realizzato in collab con NVIDIA e DeepMind per rivoluzionare l'intrattenimento di alcuni dei suoi parchi a tema! Non perdetevi la newsletter di stasera! E, se non siete ancora iscritti 👉 https://lnkd.in/dEiieaEh

  • Flowerista e SheTech partner per parlare di autodeterminazione e imprenditorialità femminile ✨ Ieri sera a Milano si è tenuto l'evento "Inspire & Connect" organizzato da She tech, in cui Sara Malaguti ha raccontato la sua storia imprenditoriale, parlando con onestà delle sfide affrontate e svelando alcuni aspetti scomodi ma fondamentali nel passaggio da dipendente a freelance, ma soprattutto nell'aprire una società Benefit. Curiosi di alcuni dei temi affrontati? 🔸 l'importanza di non essere da soli (networking, #partnership, reti...); 🔸 avere figure di supporto a cui fare riferimento (commercialista, figure legali...); 🔸 sviluppare la mentalità dell'#investimento; 🔸 monitorare sempre gli aspetti finanziari ed economici; 🔸 concentrarsi su poche cose ma fatte bene, strizzando l'occhio alla propria #multipotenzialità; 🔸 narrare la propria storia ai potenziali clienti con lo #storytelling unico che appartiene al(la) founder. L'evento si è concluso con sessioni di speed #networking e connessione, che hanno saputo sprigionare tanta energia positiva e voglia di innovare 💫 È dal confronto e dal dialogo che nascono immense opportunità! Grazie da parte nostra a chi ha partecipato 🙏

  • 🎙️ È uscita la nuova puntata di Voci d'Impatto realizzata da Symbiosa | by FloweristaSilvia Toffolon e Sara Malaguti intervistano Elizabeth Gelfi, fondatrice di Tramemotive Srl Società Benefit, la prima agenzia di comunicazione benefit della Valcamonica. Esploriamo il percorso di Elizabeth, dalla sua aspirazione giovanile alla realizzazione di un'impresa con una vocazione: creare un impatto sociale. I temi che emergono sono tanti: le sfide imprenditoriali, la visione di crescita collettiva, la volontà di valorizzare il territorio, il ruolo dell'imprenditoria femminile e l'importanza di sviluppare delle partnership per favorire lo sviluppo locale. 💡 Elizabeth racconta le motivazioni dietro alla sua iniziativa imprenditoriale etica e alla sua scelta di rimanere sul territorio e costruire valore per la sua comunità e le future generazioni. Grazie Elizabeth per il tuo racconto! 🎧 Per scoprire di più, trovate qui l'episodio per intero: https://lnkd.in/eMfsrqit ___________________ *Symbiosa è il ramo dell’ecosistema Flowerista dedicato alle tematiche ESG e alle società benefit. Per saperne di più: Symbiosa.it

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Flowerista Società Benefit

    2.653 follower

    La Relazione di Impatto non è solo un obbligo di legge, ma un’opportunità strategica per le Società Benefit. Questo è il momento di mettersi a scrivere e finalizzare la Relazione per l'anno 2024, da depositare insieme al bilancio civilistico nel 2025. Durante il webinar approfondiremo: ✔️ Cosa deve contenere una Relazione di impatto a norma e in grado di raccontare davvero l’impatto ✔️ Quali sono gli errori più comuni e come evitarli ✔️ Come trasformarla da obbligo a leva strategica per la crescita e la comunicazione efficace della tua società ✔️ Quali saranno i prossimi controlli da parte delle Autorità e come farsi trovare pronti 📩 Iscriviti ora per mettere in sicurezza la tua Società Benefit e sfruttare la Relazione di Impatto come un vero strumento di valore! 🎯 Per chi: Founder, amministratori, responsabili d'impatto delle aziende Con: Silvia Toffolon e Sara Malaguti

    Come scrivere e valorizzare la Relazione di Impatto

    Come scrivere e valorizzare la Relazione di Impatto

    www.linkedin.com

  • 📹 Nuovo YouTube video! Mentre il mondo sta facendo passi indietro su sostenibilità e Diversity & Inclusion, noi vogliamo continuare a costruire un modello di crescita aziendale in #equilibrio, che tenga insieme impatto sociale, ambientale e sostenibilità economica. 💸 🌱 In questo video Sara Malaguti esplora il ruolo delle Società Benefit e il rischio di una mentalità che tende a separare #profitto e #sostenibilità. Si parla, infatti, di come evitare gli estremismi: sia il puro idealismo che il profitto fine a se stesso, trovando un equilibrio tra #crescita e #impatto. 🎯 Inoltre, Sara tocca anche il tema del cambiamento nei paradigmi di #successo delle nuove generazioni, che oggi sono in contrasto con i modelli tradizionali tramandati dalle generazioni precedenti. Voi cosa ne pensate? Trovate il video completo al link: https://lnkd.in/dmYECiGt

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro