👩🔬 👨🔬 Importante platea per il #congresso "Trent'anni di #dislipidemie a Pisa", promosso dai nostri medici, dottoressa Beatrice Dal Pino e dottor @Francesco Sbrana, Referenti del Centro di #Lipoaferesi. 🔴 In Monasterio si diagnosticano e si curano le dislipidemie primitive e secondarie, uno dei più importanti fattori causali delle malattie cardiovascolari e alla cura del paziente, con un'attenzione particolare alla dimensione umana ed emotiva, si affinca un impegno continuo nella #ricerca. E di ricerca si è parlato ampiamente durante il congresso, con un'attenzione particolare a nuovi percorsi terapeutici il cui impiego richiede competenza farmacologica e clinica e consapevolezza per una scelta appropriata e sostenibile. @AIDE Associazione Italiana Dislipidemie Ereditarie Marco Ciardetti Michele A. Coceani Alessia Gimelli Tiziana Sampietro @Michele Emdin @Roberta Poletti @Claudio Passino @Roberta Luciani @Mascia Pianelli
Fondazione Gabriele Monasterio Regione Toscana CNR
Ospedali e strutture sanitarie
Pisa, Pisa 4.458 follower
La Monasterio costituisce un centro di alta specialità per la cura delle patologie cardiopolmonari
Chi siamo
La Fondazione CNR/Regione Toscana Gabriele Monasterio (FTGM) svolge attività sanitaria, di ricerca e formazione principalmente in campo cardiovascolare, adulto e pediatrico, medico e chirurgico nei due stabilimenti ospedalieri di Pisa e Massa. Finalità della Fondazione è il potenziamento dei rapporti in essere tra il Servizio Sanitario Regionale e i soggetti componenti il sistema toscano della ricerca (Università e CNR). In FTGM il paziente è al centro di un sistema multidisciplinare che offre i più moderni ed appropriati percorsi preventivi, diagnostico-terapeutici e riabilitativi in campo cardiovascolare e pneumologico, grazie all'alto profilo delle competenze disponibili, alla disponibilità delle tecnologie più avanzate per la diagnostica funzionale, d'immagine e di laboratorio e ad un livello avanzato di gestione informatica integrata dei processi sanitari e gestionali. L'attività assistenziale combina una impostazione specialistica a livello delle competenze mediche e chirurgiche con una impostazione per intensità di cure a livello organizzativo, che si esplica in regime di degenza, ambulatoriale, di day hospital e day service.
- Sito Web
-
http://www.monasterio.it
Link esterno per Fondazione Gabriele Monasterio Regione Toscana CNR
- Settore
- Ospedali e strutture sanitarie
- Dimensioni dell’azienda
- 501 - 1000 dipendenti
- Sede principale
- Pisa, Pisa
- Tipo
- Ente governativo
- Data di fondazione
- 2007
- Settori di competenza
- Ricerca, Ospedale Cardiologico e Cardiochirurgico, Pediatria, Formazione, Innovazione, Servizio Sanitario Nazionale, Salute, Bioingegneria e ICT
Località
-
Principale
Via Trieste, 41
Pisa, Pisa 56226, IT
-
Via Moruzzi, 1
Pisa, Pisa 56126, IT
-
Via Aurelia Sud snc
Massa, MS 54100, IT
-
Pisa, IT
Dipendenti presso Fondazione Gabriele Monasterio Regione Toscana CNR
Aggiornamenti
-
‼️ Save the date‼️ 🔴 Per Monasterio la condivisione delle conoscenze e delle esperienze è una missione primaria. È in quest'ottica che i nostri infermieri, fisioterapisti e tecnici, hanno organizzato il Congresso “LE PROFESSIONI SANITARIE IN AREA CARDIOVASCOLARE: ASSISTENZA, RICERCA E FORMAZIONE”. 📆I giorni 11 e il 12 aprile, all'Auditorium del CNR a Pisa, i professionisti si confronteranno sui temi della #ricerca e della #formazione per una sempre migliore risposta di #cura. #Monasterioperlaformazione Stefania Baratta Angela Durante @Claudio Passino @Marco Vaselli @Michele Emdin
-
-
🎖️Eseguite in Monasterio le prime tre procedure in Italia di #occlusione della #auricola sinistra per via percutanea con guida ecografica con sonda #transesofagea mini. 📍L'utilizzo di una sonda #ecografica #transesofagea di dimensioni ridotte ha consentito di eseguire la procedura con il paziente sveglio e ha permesso di ottenere una eccezionale qualità di imaging tridimensionale paragonabile a quella delle sonde transesofagee di dimensioni tradizionali, guidando ogni passo della procedura, dalla puntura transettale al posizionamento e al rilascio del device di occlusione della #auricola. Le procedure sono state eseguite dal cardiologo Giovanni Benedetti all'imaging e dai cardiologi interventisti Luigi Pastormerlo e Augusto Esposito senza complicanze procedurali. Si apre, quindi, una nuova era nel trattamento di cardiopatie strutturali con imaging intraprocedurale di alto livello e paziente sveglio con minimo discomfort. In foto il dottor Luigi Pastormerlo, la dottoressa @Federica Marchi, Cardiologa clinica, il dottor Giovanni Benedetti e il dottor Augusto Esposito Sergio Berti ANEES AL JABRI @Alberto De Caterina Massimiliano Mariani @Fabrizio Paoli @Marcello Ravani Antonio Rizza @Giuseppe Trianni Cataldo Palmieri Marco Ciardetti Michele A. Coceani
-
-
🔴 Quella di oggi è stata una mattina speciale: insieme alla Scuola Superiore Sant'Anna abbiamo inaugurato la prima edizione del Master Patient Care. Un percorso di alta formazione, innovativo e dedicato ai professionisti sanitari, protagonisti del percorso di cura. 🔴 I principi ispiratori del Master sono gli stessi che muovono ogni giorno gli uomini e le donne di Monasterio: mettere il paziente, con la sua storia clinica e umana, al centro del lavoro di cura e ricerca e investire sempre nella formazione. Conoscere e diffondere conoscenza per una risposta di cura sempre migliore. #monasterioperlaformazione Stefania Baratta Angela Durante
-
-
🫀 👨🏫 Si è conclusa la prima parte del Master in #Cardiologia Interventistica coronarica, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant'Anna #Monasterioperlaformazione
Terminato ilprimo blocco di quattro giorni del Master di cardiologia interventistica coronarica della Scuola Superiore Sant'Anna e Fondazione Gabriele Monasterio Regione Toscana CNR. Tra i docenti: Leonardo Bologese ha presentato una straordinaria lezione sulla storia dello STEMI. Michele A. Coceani e Guido Parodi ha presentato tutte le novità sulle linee guida sullo STEMI. Bernardo Cortese da Cleveland ha portato la sua eccezionale esperienza sui palloni medicati. Berti Sergio, Ugo Limbruno, Andrea Picchi e Roberto Lorenzoni hanno presentato la storia delle innovazioni tecnologiche degli stent e dei palloni coronarici. Danilo Neglia, Michele Murzi e Marco Ciardetti hanno aperto la discussione sulla gestione del paziente con coronaropatia ischemica cronica. Con silvia mazzocchi e Marzia Giaccardi sono stati invece affronati gli argomenti dedicati alla radioprotezione. Serafina Valente, Simone Sorbo e Haxhiademi Dorela hanno presentato le indicazioni sulla gestione dello Shock cardiaco. Infine Marotta Marco ha tenuto il modulo innovativo di questo master, un modulo di Mindulness per la gestione dello stress in sala di emodinamica. Luigi Pastormerlo e @Caludio Passino hanno moderato le sessioni. Un ringraziamento a tutti i discenti che hanno mostrato interesse e apprezzato queste quattro giornate e un ringraziamento a Alice Tornabeneche ha gestito tutta la parte organizzativa. ci vediamo a Giugno per la seconda parte del Master!
-
-
👩⚕️🧑⚕️Platea internazionale per il congresso sull’#ecocardiografia nel paziente pediatrico e adulto con #patologia cardiaca congenita. Un evento formativo per pediatri e cardiologi promosso da Monasterio con Association for European Paediatric and Congenital Cardiology - AEPC e #EACVI massimiliano cantinotti Alessia Gimelli @vitali pak @giuseppe santoro
-
-
Fondazione Gabriele Monasterio Regione Toscana CNR ha diffuso questo post
📌 Oggi vi presentiamo il progetto della Fondazione Gabriele Monasterio Regione Toscana CNR, che ha ripensato il percorso di cura per i pazienti con stenosi valvolare aortica, una condizione che impatta profondamente sulla qualità di vita. 🔍 Il team multidisciplinare ha riorganizzato l’intero iter, dalla prima diagnosi al trattamento con TAVI, fino al follow-up post-procedura, con un’attenzione particolare alla misurazione degli esiti (PROMs) e all’esperienza del paziente. 🎬 Guarda il video completo! #vbhcitaliacenter
-
❗SAVE THE DATE❗ 📌Il 28 marzo, Monasterio festeggerà i trent'anni del suo Centro Regionale di Riferimento per la Diagnosi e Cura delle #Dislipidemie Ereditarie con un Congresso. Sarà l’occasione per un aggiornamento sulla disponibilità di nuovi percorsi terapeutici capaci di combinare le competenze cliniche e farmacologiche ad un approccio consapevole e sostenibile. 🫀Le dislipidemie primitive e secondarie rappresentano uno dei più importanti fattori causali delle malattie #cardiovascolari. Per anni la #lipoprotein #aferesi è stata l’unica terapia efficace per le forme rare o gravi di dislipidemia. 🔬Oggi siamo di fronte a una rivoluzione farmacologica vera e propria, che è certamente in grado di modificare la storia naturale di queste malattie, nel contempo rappresenta una sfida alla sostenibilità e all’equità sociale della cura. Per saperne di più sul congresso, consulta il nostro sito 👇 https://lnkd.in/db8V7hhn AIDE Associazione Italiana Dislipidemie Ereditarie Beateice Dal Pino Francesco Sbrana Michele Emdin Alessia Gimelli Roberta Poletti Claudio Passino Roberta Luciani Mascia Pianelli Michele A. Coceani Marco Ciardetti
-
-
👩🏫 👩⚕️ ️Monasterio è orgogliosa di essere stata scelta dalla European School of Radiology (ESOR) come sede di formazione per l’imaging toracico. Neo-specialisti da tutto il mondo avranno l'opportunità di formarsi con il team di Radiologia di Monasterio sulla patologia respiratoria vascolare, sulle patologie diffuse del polmone e sullo screening del tumore polmonare, utilizzando sia la radiologia tradizionale sia l’#imaging avanzato con la #Photon Counting CT. Sarà inoltre possibile integrare la formazione dell’#imaging respiratorio con quello #cardiovascolare, vedendo nel binomio cuore-polmoni un unicum inscindibile. La Photon Counting CT utilizza un metodo innovativo per la creazione delle immagini traducendo il fascio di fotoni direttamente in segnale digitale, consentendo così di esplorare i nuovi orizzonti della risoluzione spaziale nell’imaging in vivo del paziente ed il nuovo mondo dell’informazione spettrale. 🖊️ Le candidature sono aperte fino al 17 marzo al link 👇 https://lnkd.in/dRnJcu3Z Mariaelena Occhipinti Carmelo De Gori Francesca Pignatelli Matilda Muca Alberto Clemente
-
-
👩🏫Prosegue l'impegno di Monasterio nella formazione, con l'organizzazione e la promozione di corsi #PALS per il supporto vitale #pediatrico avanzato. I corsi sono finalizzati a migliorare le competenze degli operatori sanitari nella gestione delle situazioni critiche che coinvolgono pazienti pediatrici, bambini e neonati, come arresto cardiopolmonare, shock ed emergenze respiratorie. 🗓️ I prossimi corsi sono in programma per il 28 marzo e il 18 aprile all'Ospedale del #Cuore. 🖊️Per informazioni e iscrizioni, inviare una mail a formazione@ftgm.it
-
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
-
Offerte di lavoro per “Cardiologo”
-
Offerte di lavoro per “Ingegnere”
-
Offerte di lavoro per “Biologo”
-
Offerte di lavoro per “Ingegnere biomedico”
-
Offerte di lavoro per “Insegnante”
-
Offerte di lavoro per “Risorse umane”
-
Offerte di lavoro per “Ingegnere aerospaziale”
-
Offerte di lavoro per “Ingegnere chimico”
-
Offerte di lavoro per “Ingegnere meccanico”
-
Offerte di lavoro per “Analista funzionale”