English below Mancano 2 settimane alle XXII Convention FFC Ricerca, l’appuntamento annuale con gli avanzamenti della ricerca italiana nel campo della #fibrosicistica finanziata da #FFCRicerca. Scopri il progetto di Renata Bocciardi, che verrà presentato durante la convention e iscriviti per seguire tutte le sessioni online. https://lnkd.in/daAbw-T3 Ti aspettiamo! It’s only 2 weeks to the 22nd Convention by FFC Ricerca. This is the annual appointment with the progress of italian research in the field of #cysticfibrosis, supported by the Italian CF Research Foundation. Listen to the words of Renata Bocciardi who explains her project that will be presented during the Convention. https://lnkd.in/daAbw-T3 Please register to follow the event online!
Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica (FFC Ricerca)
Ricerca
Verona, Veneto 2.282 follower
Unisciti a noi verso "Una Cura per tutti". Sostieni la ricerca scientifica sulla fibrosi cistica.
Chi siamo
Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica (FFC Ricerca) promuove, seleziona e finanzia progetti avanzati di ricerca per migliorare la durata e la qualità di vita dei malati e diffondere la conoscenza della fibrosi cistica tra la popolazione. Riconosciuta dalla comunità internazionale e prima realtà italiana interamente dedicata agli studi per nuove cure della fibrosi cistica, dal 1997 contribuisce al progresso delle conoscenze che rendono la malattia più curabile. Dal 2002 ha promosso e finanziato 454 progetti selezionati dal suo Comitato scientifico e da esperti internazionali, coinvolgendo circa 1.000 ricercatori provenienti da 261 gruppi clinici e laboratori. La fibrosi cistica è la malattia genetica grave più diffusa. Colpisce molti organi, ma è il danno ai polmoni che porta all'impossibilità di respirare. Esistono oltre 2.000 mutazioni, ma non c'è ancora una cura per tutti. Noi la stiamo cercando, anche con nuove terapie personalizzate e precoci. Unisciti a noi, sostieni i progetti FFC Ricerca.
- Sito Web
-
http://fibrosicisticaricerca.it
Link esterno per Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica (FFC Ricerca)
- Settore
- Ricerca
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Verona, Veneto
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1997
- Settori di competenza
- Ricerca Scientifica, Medicina, Fundraising, Raccolta Fondi, Fibrosi Cistica, Malattie Genetiche e Fundraising
Località
-
Principale
Piazzale Aristide Stefani, 1
c/o Ospedale Maggiore, Pad. 40, lato Mameli, 3° piano
Verona, Veneto 37124, IT
Dipendenti presso Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica (FFC Ricerca)
Aggiornamenti
-
Regala un tocco di dolcezza e solidarietà con le nostre palline di Natale personalizzabili, ognuna contenente 100g di deliziosi cioccolatini assortiti. Personalizza le palline con il logo della tua azienda: non saranno solo un regalo, ma anche un gesto di vicinanza e cura. Con ogni ordine, infatti, sostieni la ricerca sulla fibrosi cistica, contribuendo a portare speranza a chi lotta contro una delle malattie genetiche gravi più diffuse. ✨ Un piccolo gesto che può fare la differenza. Rendi speciale questo Natale con noi! ➡️ Scopri di più e ordina le tue palline solidali: https://lnkd.in/dJmjwwum https://lnkd.in/dJmjwwum Giulia Bovi, la nostra referente aziende, è pronta ad aiutarti a gestire gli ordini in modo personalizzato e rispondere a ogni tua richiesta. Contattala all’indirizzo giulia.bovi@fibrosicisticaricerca.it o al numero 348 703 1325.
-
-
Durante la settimana di sensibilizzazione sul test del portatore di fibrosi cistica, anche esponenti delle istituzioni nazionali e regionali si sono uniti a noi per promuovere l’erogazione gratuita del test del portatore per le donne tra i 18 e i 50 anni in tutte le regioni d’Italia. In questa intervista, le parole di Romina Cazzaro, Direzione Programmazione Sanitaria Regione Veneto. #sanità #healthcare #doctors #regioneveneto @regione veneto
-
Mancano solo 10 settimane a #Natale: è arrivato il momento perfetto per pensare ai regali aziendali! Scegli di unire dolcezza e solidarietà con il nostro Alberello di Natale, un tortino di cioccolato fondente con nocciole, una delizia che conquisterà tutti i palati. In questo periodo dell’anno, i piccoli gesti possono lasciare un segno profondo. Dona un momento di dolcezza che conta davvero e sostieni la ricerca sulla #fibrosicistica, una delle malattie genetiche gravi più diffuse, senza ancora una cura risolutiva. 🎁 Scopri di più e ordina i tuoi tortini solidali: https://lnkd.in/dFt7wWYX --- Giulia Bovi, la nostra referente aziende, è pronta ad aiutarti a gestire gli ordini in modo personalizzato e rispondere a ogni tua richiesta. Contattala all’indirizzo giulia.bovi@fibrosicisticaricerca.it o al numero 348 703 1325.
-
-
Vi aspettiamo!
🔵 The Ethical Economy. L’umanità è il valore di ogni impresa Martedì 22 ottobre 2024, presso la sede del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna Open Space - Communication Hub del CNI, un’occasione per approfondire temi di grande rilevanza sociale, economica e culturale. In questa occasione, Matteo Marzotto, imprenditore e Civil Servant, condividerà la sua esperienza e visione su come l’etica imprenditoriale possa essere una leva fondamentale per la sostenibilità dei sistemi economici e sociali. Un percorso che invita a riflettere sulla dignità del lavoro e sull’importanza di un approccio etico, dove il profitto non può prescindere dal rispetto per l’essere umano. Il dialogo sarà condotto da Alberto Romagnoli, Consigliere CNI con delega alla Comunicazione. Con Open Space il CNI continua a offrire una piattaforma di confronto e dibattito sui temi che plasmano il nostro futuro, mettendo al centro valori universali che trascendono le discipline.
-
-
🔬FFC Ricerca ringrazia SIFO per l'ospitalità al XLV Congresso Nazionale🏥 Lo spot sociale 1 su 30 e non lo sai sul Test del portatore sano di FC è andato in loop, dal 17 al 20 ottobre, nella SIFO ARENA del Congresso della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici, inaugurato al Teatro Mediterraneo di Napoli dal Ministro alla Salute Orazio Schillaci, a testimonianza di come anche la Regione Campania si stia attenzionando alla Campagna di sensibilizzazione sul test. Un grazie speciale al Presidente SIFO Ugo Trama e a Francesca Futura Bernardi, Referente Farmacosorveglianza Regione Campania, quest'ultima presente al confronto sul Test del portatore di FC promosso da #FFCRicerca il 23 settembre a Roma, che con pronto pragmatismo e tempismo hanno reso possibile questa opportunità. Obiettivo comune, promuovere la conoscenza della #fibrosicistica e del test del portatore sano di FC, per una genitorialità sempre più consapevole. Fiduciosi sui prossimi passi insieme, ci complimentiamo per il riuscitissimo appuntamento.
-
-
English below Manca un mese alla XXII Convention FFC Ricerca, l’appuntamento annuale con gli avanzamenti della ricerca italiana nel campo della #fibrosicistica finanziata da FFC Ricerca. Tre giornate di lavoro, con il coinvolgimento delle ricercatrici e ricercatori dei progetti al momento attivi, sia di rete che strategici e coinvolti nei Servizi alla ricerca della Fondazione. La lingua ufficiale dell’edizione 2024 è l’inglese. Tutte le informazioni per intervenire e seguire l’incontro in streaming si trovano a questo link https://lnkd.in/daAbw-T3 👈🏻 🇬🇧 It's a month before the 22nd Convention of the Italian Cystic Fibrosis Research Foundation (#FFCRicerca), the annual appointment with the #cysticfibrosis research progress supported by the Foundation Three days of intensive scientific exchanges and fruitful debates, involving #researchers from currently active FFC Ricerca projects. The language of the congress is English. For further infomation and to follow the event online, check the link https://lnkd.in/daAbw-T3 👈🏻
-
Grazie di cuore ai nostri partner! Un immenso grazie a tutte le aziende che hanno sostenuto il nostro Bike Tour e hanno reso possibile questa straordinaria avventura su due ruote! Grazie a Castelli Cycling, FAS International, IP - Gruppo api, MinervaHub S.p.A., XSport e Jadea Srl per il loro supporto e la fiducia. La vostra collaborazione ha fatto la differenza, permettendoci di portare avanti la nostra missione e di vivere un'esperienza indimenticabile! Non vediamo l’ora di pedalare ancora insieme. 🚴♂️
-
-
-
-
-
+ 4
-
-
Un brindisi speciale grazie a Vinicum del Gruppo Italiano Vini! 🍷 Grazie a Gruppo Italiano Vini è stato possibile rendere ancora più memorabili le nostre quattro serate charity durante la XII edizione del Bike Tour: ogni calice sollevato è stato un brindisi alla solidarietà e al sostegno di chi ne ha più bisogno. In alto i calici quindi per #Vinicum del Gruppo Italiano Vini per essere al nostro fianco in questa e molte altre iniziative e per aver contribuito a rendere tutto ancora più speciale!
-
-
Clienti, dipendenti e collaboratori: qual è il regalo perfetto per mettere d’accordo tutti per questo #Natale? Un indizio: è un classico delle festività che farà contenti grandi e piccini. Stiamo parlando del panettone solidale di Fondazione, quello Fiasconaro, in versione tradizionale o con gocce di cioccolato, e quello Zaghis, gusto pere e cioccolato. In tutti, la responsabilità sociale d'impresa è l'ingrediente speciale! Scegliendo i prodotti solidali #FFCRicerca, regalerai un dolce di qualità e contribuirai a sostenere la ricerca sulla #fibrosicistica, una delle malattie genetiche gravi più diffuse, senza ancora una cura risolutiva. Trasforma il Natale in un'opportunità di #solidarietà. Scopri subito i prodotti FFC Ricerca: visita il nostro sito https://lnkd.in/dFt7wWYX —- Giulia Bovi, la nostra referente aziende, è pronta ad aiutarti a gestire gli ordini in modo personalizzato e rispondere a ogni tua richiesta. Contattala all’indirizzo giulia.bovi@fibrosicisticaricerca.it o al numero 348 703 1325
-