Come sarebbe la vita di ciascuno di noi se non ci fosse il #Terzosettore? E' la provocazione lanciata da VITA nell'ultima edizione del 📚 magazine dal titolo sfidante "Provate a fare senza. Viaggio distopico in un mondo senza Terzo settore". Tanti racconti, dati, testimonianze e in chiusura l'intervista alla nostra portavoce Vanessa Pallucchi. Leggi qui la rivista 👉 https://lnkd.in/dCBf2VuY
Forum Terzo Settore
Gestione organizzazioni senza scopo di lucro
Rome, Latium 6.507 follower
Principale organismo di rappresentanza del Terzo settore italiano.
Chi siamo
Il Forum Terzo Settore rappresenta oltre 100 organizzazioni nazionali di secondo e terzo livello, per un totale di oltre 158.000 sedi territoriali, che operano negli ambiti del Volontariato, dell’Associazionismo, della Cooperazione Sociale, della Solidarietà Internazionale, della Finanza Etica, del Commercio Equo e Solidale del nostro Paese. Il Forum Terzo Settore ha come obiettivo principale la valorizzazione delle attività e delle esperienze che le cittadine e i cittadini, autonomamente organizzati, attuano sul territorio per migliorare la qualità della vita, delle comunità, attraverso percorsi, anche innovativi, basati su equità, giustizia sociale, sussidiarietà e sviluppo sostenibile. I principali compiti: la rappresentanza sociale e politica nei confronti di Governo ed Istituzioni; il coordinamento e il sostegno alle reti interassociative; la comunicazione di valori, progetti e istanze delle realtà organizzate del Terzo Settore; la formazione degli gli enti di Terzo settore per potenziarne la capacità di intervento sui territori e di risposta ai cambiamenti sociali ed economici.
- Sito Web
-
https://www.forumterzosettore.it
Link esterno per Forum Terzo Settore
- Settore
- Gestione organizzazioni senza scopo di lucro
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Rome, Latium
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1997
Località
-
Principale
Via Aniene, 14
Rome, Latium 00198, IT
Dipendenti presso Forum Terzo Settore
-
ilaria signoriello
Social Farming Expert, , Board member of Concord Italia and AOI cooperazione e solidarietà
-
Gianmarco Gavizzoli
Procacciatore presso Terzo Settore
-
Pino De Lucia
PORTAVOCE FORUM TERZO SETTORE PROVINCIA DI CROTONE presso FORUM TERZO SETTOR
-
Andrea Zampetti
Pedagogista sociale - Docente universitario - Supervisore e formatore
Aggiornamenti
-
📢 Sei un Ente di Terzo Settore di piccole dimensioni? Attiva il futuro con VERIF!CO Freemium ‼️ VERIF!CO Freemium è la versione del 📲 software gestionale VERIF!CO appositamente progettata per le esigenze delle piccole organizzazioni, utilizzabile gratuitamente e a tempo indeterminato. 👉 Grazie a questo strumento è possibile gestire tutti gli aspetti burocratici e amministrativi fondamentali come anagrafiche, associati, #volontari, organi sociali, contabilità, bilancio, raccolte fondi e #5permille. Una soluzione 🎯 a libero accesso per aiutare le organizzazioni ad adeguarsi alle norme introdotte dalla riforma del #Terzosettore e cogliere la sfida della trasformazione #digitale. VERIFI!CO Freemium è un'iniziativa di CSVnet - Associazione Centri di servizio per il volontariato e Terzo Settore Digitale, in collaborazione con il Forum Terzo Settore e la media partnership di Cantiere terzo settore. Scopri di più qui: ▶️ https://lnkd.in/dPfWQeyR
-
-
Dopo FISH - ETS, Anffas Nazionale e altre organizzazioni di #Terzosettore, anche UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare si unisce alla preoccupazione espressa in merito all'emendamento, già approvato in commissione al Senato, al testo riguardante “Misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria”. 👉 L’emendamento in questione ha l’obiettivo di delimitare il finanziamento da parte del Servizio Sanitario Nazionale unicamente alle prestazioni che riguardano l’ambito strettamente sanitario, ❌ escludendo le attività socio-assistenziali i cui costi ricadrebbero, dunque, sugli enti locali e su #cittadini e #famiglie. Gli effetti sarebbero particolarmente deleteri per tutte le persone con #disabilità tra cui anche persone con #malattierare, per le quali l’aspetto socio-assistenziale è inscindibile da quello sanitario, minando seriamente il diritto alla #Salute sancito dalla #Costituzione. ▶️ https://lnkd.in/dvNM_YbF #sanità #diritti #welfare
-
-
In quale stato di salute 🩺 versa il nostro sistema di #welfare? 🎯 Sta assolvendo adeguatamente alla sua funzione universalista? E come sta incidendo sull’andamento 📈 della povertà e delle disuguaglianze? A queste e altre domande risponde il nuovo Rapporto della Fondazione per la Sussidiarietà, «Sussidiarietà e... welfare territoriale», a cura di Emilio Colombo, Paolo Venturi, Lorenza Violini e Giorgio Vittadini. ll Rapporto si può scaricare a questo link 👉 https://lnkd.in/gacJZajt
-
-
📰 Su Il Sole 24 Ore oggi in edicola si parla dell'impatto delle nuove norme fiscali per il #Terzosettore che entreranno in vigore dal prossimo gennaio: focus sulle #Onlus, con commenti e analisi del Forum Terzo Settore. Da non perdere! #rassegnastampa #24marzo #nonprofit #fisco
-
-
📢 Al via la III edizione del Censimento permanente delle Istituzioni non profit di Istat: oggi dalle ⏰ 10 presso l’Aula Magna della sede centrale dell’Istat e in diretta sul canale YouTube ( ▶️ https://lnkd.in/df_-jyAN ) l’evento di presentazione durante il quale interverrà anche la nostra portavoce Vanessa #Pallucchi. 👉 La nuova edizione del Censimento permanente delle Istituzioni #nonprofit è partita 🗓️ il 14 marzo 2025 e si concluderà il 24 ottobre 2025: sono oltre 60.000 le Istituzioni incluse nel campione che riceveranno da Istat una lettera che le invita a partecipare alla rilevazione e che contiene le informazioni necessarie per accedere al questionario online. La rilevazione, condotta da Istat e realizzata nel quadro dei Censimenti economici, valorizza il contributo delle organizzazioni che ne fanno parte, dalle grandi associazioni alle piccole realtà locali, che rappresentano una forza vitale per la crescita sociale ed economica del Paese. 💬 Quando c'è un censimento, è il momento di farsi sentire ‼️ #istat #terzosettore #24marzo
-
-
"Dopo aver atteso a lungo l’autorizzazione europea alle norme fiscali per il #Terzosettore, la prima considerazione da fare a seguito della comfort letter della Commissione Ue arrivata pochi giorni fa, è che non si è trattato di un’autorizzazione e non è affatto una questione solo formale. Al contrario, è un passaggio rilevante anche dal punto di vista culturale". Su VITA il commento della portavoce del Forum Terzo Settore, Vanessa Pallucchi
L'intervento della portavoce del Forum Terzo Settore: «Il viceministro al Mef, Maurizio Leo, ha mostrato volontà e ampia disponibilità a perseguire quest’obiettivo. Ci auguriamo che si possa quindi procedere rapidamente ed efficacemente». Leggi l'articolo di Vanessa Pallucchi 👉 https://lnkd.in/dTFQQ3PJ
-
-
Il vento della Memoria semina Giustizia. In questa XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, siamo al fianco delle organizzazioni promotrici Libera Contro le Mafie e Avviso Pubblico - Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione, e di tutte le reti e organizzazioni della società civile che si battono ogni giorno contro la violenza, la criminalità e la prevaricazione. Costruire #memoria collettiva e promuovere la cultura dell’#antimafia è e sarà sempre indispensabile. Così come è indispensabile il ruolo e l’esempio sui territori del #Terzosettore e del suo modello di #economiasociale, che vede anche nel riuso a fini sociali dei #beniconfiscati alle mafie una leva di #coesione e di emancipazione delle comunità. Il documento introduttivo alla Giornata e il programma qui ▶️ https://lnkd.in/dkDes-3B #21marzo #Giornatavittimedellemafie
-
-
Forum Terzo Settore ha diffuso questo post
Gli 𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗼 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 che vogliono accedere al contributo hanno tempo 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝟭𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗼𝗹𝘁𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗮. Online un resoconto su come orientarsi, completo di 𝗺𝗮𝗽𝗽𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶, 𝘃𝗮𝗱𝗲𝗺𝗲𝗰𝘂𝗺 e 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗲 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 👉 https://bit.ly/4hgf5rW
-
-
Ottenuta l’attesa comfort letter dall’Unione europea sulle norme fiscali per il #Terzosettore, si apre un nuovo scenario. Su Cantiere terzo settore un’analisi delle questioni aperte e le norme ancora sospese. 👉 https://lnkd.in/dQGCRg4w
-