📅 Un viaggio nell’arte giapponese: fino al 28 settembre 2025 il Museo Luigi Bailo di Treviso ospita la mostra dedicata a Hokusai. 🎨 150 opere per esplorare la sua straordinaria tecnica che ha unito rigore scientifico e immaginazione, tra reale e onirico, creando un ponte tra il Giappone e l’Europa. ❤️ Con Generali Valore Cultura diamo spazio all’arte in tutte le sue forme. Per i nostri clienti biglietti a prezzi agevolati: richiedi il voucher sconto in agenzia o sull’app MyGenerali. https://lnkd.in/dXudpyMc
Chi siamo
Essere Partner di Vita è la nostra ambizione: ogni giorno vogliamo essere al fianco dei nostri clienti prendendoci cura delle loro vite e dei loro sogni. Questo per noi è Più di un Lavoro. Siamo parte di un importante Gruppo internazionale tra i maggiori player globali del settore assicurativo e dell’asset management. Nato nel 1831, è presente in oltre 50 Paesi con una raccolta premi complessiva a € 82,5 miliardi nel 2023, 82 mila dipendenti nel mondo e 70 milioni di clienti. Generali Italia è l’assicuratore più conosciuto in Italia con oltre Є27 miliardi di premi totali, 14 mila dipendenti e una rete capillare di 40mila distributori, oltre ai canali online e di bancassurance. A Generali Italia fanno capo Alleanza Assicurazioni, Das, Genertel, Generali Welion, Generali Jeniot e Leone Alato, oltre alle attività della Business Unit Cattolica. Trend e Novità bit.ly/Trend_e_Novità Netiquette Social https://bit.ly/NetiquetteSocial Informativa privacy https://www.generali.it/privacy/informativa-privacy
- Sito Web
-
http://www.generali.it
Link esterno per Generali Italia
- Settore
- Assicurazioni
- Dimensioni dell’azienda
- Oltre 10.001 dipendenti
- Tipo
- Società privata non quotata
Località
-
Principale
Dipendenti presso Generali Italia
Aggiornamenti
-
Oggi a Roma abbiamo presentato la seconda edizione del Rapporto #CyberIndexPMI, l’indice che misura lo stato di consapevolezza in materia di rischi cyber delle aziende di piccole e medie dimensioni. Secondo l’indice, che ha coinvolto oltre 1.000 imprese, le aziende italiane di piccole e medie dimensioni non raggiungono la sufficienza in materia di sicurezza digitale con un punteggio di 52 su 100. Il 44% delle PMI intervistate riconosce il rischio cyber ma solo il 15% ha un approccio strategico in materia e la capacità di valutare il rischio cyber e di mitigarlo, il 56% è poco consapevole, con un 18% che si può definire principiante. Il Rapporto Cyber Index PMI, promosso da Generali e Confindustria con il contributo scientifico degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano e con la partnership istituzionale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, vuole essere uno strumento utile per essere al fianco delle imprese italiane nella costruzione di una maggiore conoscenza e gestione dei rischi informatici, aiutando così l’innovazione e la trasformazione digitale del Paese. Con lo stesso obiettivo, prevediamo anche una serie di incontri di formazione e workshop su base territoriale insieme agli esperti di Generali e alla nostra Rete Agenziale. Ringraziamo per essere stati con noi Massimo Monacelli, General Manager Generali Italia, Barbara Lucini, Responsabile Country Sustainability & Social Responsibility Generali Italia, Remo Marini, Group Chief Security Officer Generali, Angelo Camilli, Vice Presidente Confindustria per il Credito la Finanza e il Fisco, Alessandro Piva, Direttore Osservatorio Cybersecurity & Data Protection Politecnico di Milano, Pietro Labriola, Delegato del Presidente di Confindustria per la Transizione Digitale, Bruno Frattasi, Direttore Generale Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, e Giuseppe De Filippi per aver moderato l’evento. Scarica il Rapporto qui: https://lnkd.in/dvJi4dtt
-
Vogliamo essere al fianco dei clienti e della comunità per dare risposte concrete alle principali sfide contemporanee: l’andamento demografico, il benessere e la salute delle persone, la previdenza e la gestione dei rischi legati al clima. Per questo il 2 aprile organizziamo l’evento “Generali Partner del Paese” trasmesso in streaming su YouTube in 2 sessioni: • Dalle 11:00 alle 13:00 con i panel “Salute, Welfare e Previdenza per un futuro protetto” e “Affrontare il clima che cambia e l’impatto degli eventi naturali”. • Dalle 17:00 alle 17:45 dialogo sulla protezione: confronto con esperti del settore su Longevità, Salute e le prospettive di una società che vive più a lungo. Salva il link delle dirette YouTube e iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità: https://lnkd.in/dDe4YQGX
-
-
Nel mondo dell'AI generativa, per ottenere risposte di qualità, tutto inizia dalla correttezza delle informazioni fornite. È proprio su questo che ci siamo concentrati nell'ultimo Tech Talk, tenutosi di recente al Politecnico di Torino, insieme ad alcuni colleghi del team Country Data Officer. Attraverso un caso di studio su come rendere più efficiente il recupero delle informazioni assicurative, guidato dai colleghi Virginia Marcante, Data Scientist, e Domenico Vitarella, Tech Lead Machine Learning Engineer, " abbiamo dimostrato come una strategia mirata possa fare la differenza nelle applicazioni pratiche dell'AI. Questo approfondimento prezioso è stato molto apprezzato dagli studenti e ci ha permesso di esplorare le principali trasformazioni tecnologiche nel settore assicurativo. Inoltre, è stata un'occasione di confronto e di scoperta delle possibili opportunità di lavoro e carriera in Generali. Se vuoi saperne di più sulla nostra azienda e sulle posizioni aperte, clicca qui: https://lnkd.in/ddKfYHp9 #PartnerDiVita #PiùDiUnLavoro
-
-
Saper cogliere le nuove opportunità, osare, essere aperti al cambiamento. Questi sono alcuni dei messaggi chiave emersi durante l’Onboarding Meeting con il Top Management di questo mese. Il consueto appuntamento che rappresenta una delle diverse tappe del nostro ricco programma di onboarding, durante il quale diamo ufficialmente il benvenuto a chi è entrato da poco in azienda. Un momento prezioso per conoscersi meglio, confrontarsi e creare connessioni. Abbiamo condiviso questo momento con Anna Nozza, Country Chief HR & Organization Officer, Francesco Bardelli, Chief H&W and Connected Business Development Officer e Barbara Lucini, Responsabile Country Sustainability & Social Responsibility. A tutti i nuovi arrivati, buon lavoro! Se vuoi scoprire come lavorare in Generali, clicca qui: https://lnkd.in/eiBYmbUV #PartnerDiVita #PiùDiUnLavoro
-
-
-
-
-
+ 6
-
-
"Medicina di genere: prendersi cura delle differenze per garantire un accesso equo alla salute": ne abbiamo parlato durante la #TogetherWeek, la nostra iniziativa interna, annuale, dedicata a tutte le società del Gruppo Generali e in particolare ai temi della Diversity, Equity & Inclusion e alla parità di genere. L’attenzione al tema della salute ha permesso di riflettere e definire cosa si intende per medicina di genere e cosa si sta facendo nel nostro Paese e all’interno della nostra Compagnia per costruire una sanità più equa e inclusiva. Un impegno che portiamo avanti da anni attraverso varie progettualità interne ed esterne, essendo la salute uno dei temi centrali del nostro impegno come #PartnerDiVita. Ne abbiamo parlato insieme a: Anna Nozza, Country Chief People & Organization Officer, Giulia Franceschi, Head of Medical Network Management di Generali Welion, Gaya Spolverato, chirurga oncologa, primaria di Chirurgia Generale 3 presso l'Azienda Ospedale-Università di Padova e fondatrice di Women in Surgery, associazione delle chirurghe italiane, Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda ETS e gabriella grasso, giornalista. Scopri tutte le nostre iniziative in ambito DE&I: https://lnkd.in/dGFwe39B
-
-
Proteggere la tua attività dagli imprevisti, anche quelli più gravi, significa proteggere ciò che produce e fa crescere ogni giorno il tuo lavoro e quello dei tuoi collaboratori. Con ATTIVA Imprese&Artigiani di Generali Italia puoi combinare garanzie fondamentali, anche contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali e tutele specifiche, ad esempio su impianti e macchinari, compresi quelli a energia rinnovabile, o il rischio cyber. È possibile anche avere un supporto economico per i mancati ricavi a seguito di interruzione improvvisa della tua attività. E puoi contare su servizi di consulenza e assistenza dedicati, ad esempio in ambito legale e fiscale oppure sanitaria, nel caso di infortunio o malattia del titolare. Scopri di più su ATTIVA Imprese&Artigiani insieme al tuo Consulente: https://lnkd.in/dHcgKuGD
-
-
E se ti dicessimo che dietro l’origine dei motori di ricerca c’è... una donna? Karen Sparck Jones è la mente brillante che ha gettato le basi per la ricerca automatizzata di informazioni, permettendoci oggi di trovare risposte in pochi secondi su internet. Come lei, tante donne hanno cambiato il mondo con le loro invenzioni, rimanendo spesso sconosciute al grande pubblico. Ecco perché, attraverso il programma #Generali4GirlsinSTEM e in collaborazione con il Comune di Padova, l'Università degli Studi di Padova, il Club Unesco e l’associazione La Banda degli Onesti, siamo orgogliosi di sostenere la mostra “Donne fuori dall’ombra” dell’autrice Clara De Clario. Un’iniziativa che celebra, con esempi concreti, il contributo delle donne al progresso tecnologico e scientifico dimostrando che non vi sia minor attitudine femminile per le materie STEM, perché… le STEM non hanno genere! Da anni, con il programma Generali4Girls in STEM, promuoviamo attivamente la presenza femminile nei percorsi di studio e nelle carriere STEM, contribuendo così a contrastare i pregiudizi di genere. E per questo offriamo borse di studio e organizziamo incontri con role model e momenti di networking coinvolgendo la community interna composta da 150 professioniste STEM di Generali. Sappiamo infatti che la diversità di genere porta valore aggiunto. Come datore di lavoro responsabile e attento all’inclusione femminile abbiamo conseguito la parità di genere negli oltre 900 inserimenti fatti lo scorso anno nella nostra organizzazione, fra sedi direzionali e rete distributiva. L'esposizione "Donne fuori dall’Ombra" sarà visitabile gratuitamente a partire dall'8 marzo, proprio in occasione della Giornata internazionale della donna, fino al 21 aprile, presso il Centro Culturale Altinate - San Gaetano a Padova. Ti aspettiamo per scoprire insieme le storie di donne straordinarie che hanno fatto la differenza. Scopri di più qui: https://lnkd.in/dnwvkHzs #PartnerDiVita #PiùDiUnLavoro
-
-
Proteggere il capitale senza rinunciare alle opportunità di rendimento è possibile con Valore Futuro, la soluzione d’investimento assicurativo di Generali Italia che offre consulenza, gestione e protezione costanti. Valore Futuro coltiva le opportunità di crescita dei mercati globali, proteggendo al contempo l’investimento. Due componenti finanziarie di alta qualità lavorano in sinergia: la gestione separata GESAV, che offre protezione del capitale investito con una redditività costante nel tempo e la linea d’investimento globale multicomparto Multi Global Plus, sviluppata con Banca Generali. Tutela il tuo risparmio con una soluzione assicurativa che protegge il valore del capitale investito e l’eventuale extra rendimento. In più puoi contare su servizi innovativi grazie anche alle competenze di una squadra di professionisti che aggiorna costantemente la ripartizione ottimale del capitale tra opportunità e protezione. Scegli ora Valore Futuro e proteggi il tuo investimento senza rinunciare alle opportunità di rendimento. Contatta il tuo Consulente Generali Italia per saperne di più: https://lnkd.in/d45cAzxv
-