Foto di copertina di GivingTuesday Italy
GivingTuesday Italy

GivingTuesday Italy

Gestione organizzazioni senza scopo di lucro

Milano, Lombardia 300 follower

GivingTuesday è la giornata mondiale del dono. Un giorno in cui tutto il mondo celebra la solidarietà e la generosità.

Chi siamo

GivingTuesday è il più grande evento mondiale dedicato alla generosità e alla solidarietà! Immagina un giorno in cui tutti nel mondo si uniscono per fare la differenza. Questo è GivingTuesday: la giornata mondiale del dono che ispira milioni di persone a donare, collaborare e celebrare la solidarietà. Nato nel 2012 a New York come risposta al consumismo del Black Friday, GivingTuesday ha rapidamente trasformato il martedì successivo in un’ondata di altruismo che coinvolge oltre 100 paesi del mondo. Martedì 3 dicembre 2024, unisciti a noi. Dona un sorriso, un’ora del tuo tempo, una piccola somma. Ogni gesto conta e può trasformare vite e comunità. Insieme, possiamo rendere la generosità il motore del cambiamento. Per maggiori informazioni: givingtuesday.it

Sito Web
https://givingtuesday.it/
Settore
Gestione organizzazioni senza scopo di lucro
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Milano, Lombardia
Tipo
Non profit
Data di fondazione
2017

Località

Dipendenti presso GivingTuesday Italy

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione GivingTuesday Italy

    300 follower

    🌍 Intelligenza Artificiale e Non Profit: un equilibrio tra etica e innovazione L’IA sta trasformando il mondo, e il Terzo Settore non fa eccezione. Le organizzazioni non profit possono trarre grande valore da queste tecnologie, ma come sfruttarle senza compromettere etica, equità e centralità delle persone? Il 27 marzo a Bologna, Fondazione AIFR organizza un evento gratuito rivolto a tutto il Terzo Settore italiano e riunisce esperti di IA, non profit, fundraising e innovazione sociale per un confronto concreto: dall’IA generativa per la creazione di contenuti all’IA predittiva per l’analisi dei database e l’identificazione dei donatori, fino alle implicazioni etiche legate a bias, disuguaglianze, sostenibilità, fake news e valorizzazione del lavoro umano nel Terzo Settore. 🎤 Speech, case study e una tavola rotonda con professionisti per esplorare il futuro dell’IA nel non profit e le strategie per un’adozione responsabile. 🔗 Scopri il programma e iscriviti ora → https://lnkd.in/dwMiE7ge 📍 Bologna, Hotel I Portici 🕘 9:30 – 16:30 🎟 Evento gratuito Marco Cecchini Giorgio Taverniti Elizabeth Musgrove Riccardo Valobra Mattia Dell'Era Alberto Almagioni Nathan Chappell, MBA, MNA, CFRE Fundraising.AI Laura Sartori Giuditta Bellosi Daniela Tulone, Ph.D. Federico Caiulo myDonor Società Benefit Cents

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • ✨ 🌎 Il ruolo del Soft Power nel GivingTuesday ✨ 🌎 L'articolo "How Soft Power Sparks and Scales" su Forbes esplora come il soft power possa amplificare il cambiamento globale, e #GivingTuesday ne è un perfetto esempio. 🤝 GivingTuesday , nato come un semplice movimento di generosità, è riuscito a crescere fino a diventare un fenomeno globale grazie alla capacità di coinvolgere comunità, governi e istituzioni attraverso il soft power. 💡 Asha Curran, CEO di GivingTuesday, sottolinea come il movimento abbia prosperato non con risorse o imposizioni, ma grazie alla sua natura decentralizzata e al potere della partecipazione collettiva. Questo dimostra come piccoli atti di generosità possano scalare a livello globale, ispirando milioni di persone. Il soft power, basato su cultura, valori e connessioni, è uno strumento potente per promuovere il cambiamento sociale. L’influenza di GivingTuesday non si misura solo nelle donazioni, ma nella sua capacità di ispirare atti di altruismo in tutto il mondo. 👉 Scopri come il soft power può trasformare il mondo leggendo l’articolo completo! https://lnkd.in/dui8QTw7

  • Il recente articolo "What Happened on #GivingTuesday 2024?" di GivingTuesday in collaborazione con Pulsar, offre un'analisi approfondita delle conversazioni online legate al movimento globale della generosità. 💖 ✨ L'articolo evidenzia come, nel 2024, le cause più discusse siano state Salute e Assistenza Sanitaria, seguite da Benessere degli Animali e Scienza ed Educazione. Inoltre, le call to action più comuni hanno enfatizzato l'Urgenza e l'Empowerment, sottolineando l'importanza di agire immediatamente e la capacità di ogni individuo di fare la differenza. Per scoprire tutte le tendenze e le dinamiche della generosità nel 2024, non perdetevi l’articolo completo! 👇

  • 🌎 La scorsa settimana, Giorgia del team GivingTuesday Italia ha partecipato al GivingTuesday Europe Leaders Summit a Istanbul, un incontro che ha riunito leader da 27 Paesi europei per riflettere sul ruolo della generosità in un mondo attraversato da crisi e divisioni. 💡 "Non esiste un'unica prospettiva che contenga tutte le risposte, ma insieme possiamo vedere più lontano", ha sottolineato Asha Curran, CEO di GivingTuesday. È stata un'occasione per confrontarsi su come rafforzare la cultura del dono e della solidarietà oltre i confini, creando connessioni e strutture che sostengano il cambiamento. Un momento di confronto prezioso, in cui il dialogo aperto e stimolante ha permesso di condividere idee ed esperienze, arricchendo il bagaglio di conoscenze dei partecipanti e rafforzando l'impegno collettivo. 🔗 In questo nuovo contesto globale, rafforzare la cooperazione, la solidarietà e la collaborazione diventa essenziale. Torniamo da Istanbul con nuove prospettive e la determinazione di trasformare queste idee in azioni concrete! #GivingTuesday #Generosità #europesummit GivingTuesday

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📣 In occasione della giornata mondiale del dono 2024, la generosità ha avuto un grande impatto sui social! Grazie a Mimesi - Media Intelligence , abbiamo potuto monitorare e analizzare le conversazioni online attorno al #GivingTuesday, misurando l’ampiezza e l’engagement della nostra community. 💙 Post, condivisioni e interazioni hanno raccontato il valore del dono, confermando che il GivingTuesday è sempre più un momento di partecipazione e attivazione sociale. Un grande grazie a Mimesi per il supporto!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • GivingTuesday Italy ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Assifero

    3.232 follower

    E' disponibile online il documento che raccoglie i numeri, storie di solidarietà e iniziative che hanno caratterizzato l’ottava edizione del GivingTuesday Italy, la giornata mondiale del dono, un’occasione per riflettere sull’impatto positivo generato e per continuare a promuovere una cultura del dono che coinvolga tutti. Nel rapporto si legge che "I GivingTuesday Data Commons ha stimato che le donazioni avvenute in Italia in occasione del GivingTuesday 2024 sono state 1.430.714 dollari (ca 1.400.000 euro) su un totale di 25.776 donatori. Si registra un aumento del +73% rispetto alle donazioni dello scorso anno". https://lnkd.in/efmCWUn6

  • 🌍 ✨ La Generosità Collettiva può Cambiare il Mondo! La generosità non è solo un valore, ma una forza trasformativa che può rendere le nostre società più giuste, compassionevoli e resilienti. Il movimento globale GivingTuesday crede nel potere della generosità radicale: donare tempo, risorse e impegno per il bene comune. Ecco come vogliamo crescere nei prossimi anni: ✅ Coinvolgere 1 miliardo di persone nel movimento, ispirando azioni di generosità in tutto il mondo. ✅ Espandere l’impatto a 125 Paesi, raggiungendo l’80% della popolazione globale. ✅ Formare giovani leader, fornendo loro strumenti e risorse per educare e coinvolgere centinaia di migliaia di persone nella diffusione della cultura della generosità. ✅ Rafforzare il coinvolgimento della società civile globale, favorendo la collaborazione tra individui e organizzazioni attraverso il GivingTuesday Data Commons. La generosità può migliorare il benessere individuale, ricostruire la fiducia sociale e dare potere alle comunità locali. 👉 Scopri di più leggendo Il Piano strategico 2025-2027

  • 📢 Online il Report GivingTuesday Italia 2024! Sono passati quasi due mesi dalla giornata mondiale del dono 2024, ed è il momento di rivivere la straordinaria ondata di solidarietà che ha attraversato l’Italia. ❤️ Il GivingTuesday 2024 ha coinvolto persone, organizzazioni e istituzioni, unite nel promuovere la cultura della generosità. 📊 Numeri, storie, risultati: scopri come, insieme, abbiamo reso unica questa giornata speciale. Leggi il report 👉https://lnkd.in/dK4ZQA4J Fondazione AIFR GivingTuesday

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Siamo lieti di annunciare che la Scuola Professionale ENGIM Turazza di Treviso è la vincitrice del premio “La scuola più solidale” 2024, promosso dalla Fondazione AIFR e dallo sponsor di A Scuola di Generosità. Il riconoscimento è stato assegnato per il progetto “Casa di cura”, un’iniziativa straordinaria che ha saputo coniugare apprendimento, solidarietà e umanità. Gli studenti delle classi 2A e 2B del corso acconciatura hanno trasformato la Residenza Rosa Zalivani di Treviso in un vero centro estetico per le ospiti anziane. Con manicure, acconciature e momenti di ascolto, hanno regalato non solo bellezza, ma anche affetto e vicinanza. 👉 Scopri il racconto del progetto dalle voci dei protagonisti: https://lnkd.in/drSJsjNw Fondazione ENGIM GivingTuesday

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • ✨ Il 2025 è arrivato e con esso nuove opportunità di cambiamento. Oltre ai buoni propositi tradizionali, come fare più esercizio o passare meno tempo al telefono, perché non impegnarti anche a portare la generosità nella tua vita quotidiana? Non deve essere complicato...piccole azioni ponderate possono creare effetti a catena di gentilezza. Ecco 10 modi (per chiunque) per essere più generosi nel nuovo anno: 1. Dona il sangue quando puoi 2. Organizza o unisciti a una giornata di pulizia della comunità 3. Supporta le piccole attività commerciali locali 4. Fai visita a un amico o un vicino 5. Cucina un pasto per qualcuno al di fuori della famiglia 6. Dona oggetti o vestiti che non usi più 7. Offri il tuo tempo come volontario 8. Fai un complimento a qualcuno 9. Offri le tue competenze gratuitamente 10. Diffondi consapevolezza Scopri nell’articolo di GivingTuesday come ciascuno di questi 10 semplici modi può creare un impatto positivo duraturo 👉 https://shorturl.at/RAiP8

Pagine simili