Gruppo Gheron srl

Gruppo Gheron srl

Servizi per singoli individui e famiglie

Voghera, PV 1.446 follower

Ci prendiamo cura delle persone

Chi siamo

Grazie all’esperienza maturata in oltre venticinque anni di attività in questi settori, Gruppo Gheron oggi rappresenta uno dei principali operatori italiani nel settore socio-sanitario assistenziale, con la gestione di una pluralità di strutture complesse. La società Gruppo Gheron srl offre, con esperienza e professionalità, servizi completi per le diverse esigenze a persone della terza e quarta età, realizzando e gestendo strutture sanitarie complesse quali: ◼ Residenze Sanitarie Assistenziali per persone anziane non autosufficienti ◼ Nuclei Alzheimer e Protetti ◼ Centri di Riabilitazione Geriatrica - Cure Intermedie ◼ Hospice ◼ Alloggi Protetti ◼ Residenzialità Leggera ◼ Senior Living ◼ Centri Diurni Integrati ◼ Servizi Domiciliari – RSA Aperta. Il Gruppo è anche attivo nella gestione di poliambulatori medici specialistici e nella medicina del lavoro. Il Gruppo è in forte espansione, ad oggi è gestore di oltre 30 residenze per anziani. Le strutture realizzate negli ultimi anni in Lombardia, Piemonte, Toscana e Veneto rappresentano il modello ideale di una moderna Residenza per persone anziane non autosufficienti: RSA e CSA all’avanguardia sotto gli aspetti di comfort, risparmio energetico (ecogreen), funzionalità gestionale, il tutto curato nei minimi particolari.

Sito Web
http://www.gruppogheron.it
Settore
Servizi per singoli individui e famiglie
Dimensioni dell’azienda
1001 - 5000 dipendenti
Sede principale
Voghera, PV
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1990
Settori di competenza
Assistenza alla persona, Anziani, riabilitazione, residenze sanitarie assistenziali, unità di cura palliative e residenzialità leggera assistita

Località

Dipendenti presso Gruppo Gheron srl

Aggiornamenti

  • Vuoi entrare a far parte di un gruppo leader nel settore socio-sanitario? Unisciti a *GRUPPO GHERON!* Siamo alla ricerca di Operatori Socio Sanitari (OSS) ambosessi qualificati per il nostro servizio di Cure Domiciliar C-DOM i in Lombardia. Se desideri fare la differenza nella vita delle persone, unisciti a noi! 💼 Cosa ti offriamo: - Un ambiente di lavoro stimolante e accogliente - - L'opportunità di contribuire al benessere dei pazienti al domicilio - formazione costante 💡 Cerchi un lavoro flessibile che ti permetta di bilanciare vita professionale e privata? Con Gruppo Gheron puoi organizzare la tua giornata lavorativa in base alle tue esigenze dei pazienti, avendo la possibilità di gestire i tuoi tempi con autonomia. La nostra missione, “Ci prendiamo cura delle persone”, è realizzata grazie all’impegno e alla dedizione di un team qualificato e motivato. 📧 Candidati ora Invia il tuo CV a coordinamento.curedom@gruppogheron.it oppure visita la sezione Lavora con noi sul nostro sito [https://lnkd.in/dpeTUa7W) per inviare la tua candidatura. #gruppogheron #gherhome #cdom #curedomiciliari #OSS #operatorisociosanitari

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Gheron srl, immagine

    1.446 follower

    💙 C-DOM: Assistenza alla Persona con il servizio C-DOM Cure Domiciliari 📢 Nuova Divisione GherHome: Cure Domiciliari per Over 65 in Regione Lombardia GherHome, la nuova divisione del Gruppo Gheron dedicata alle cure domiciliari per gli over 65 residenti in Regione Lombardia. Un servizio che porta l’assistenza di cui hai bisogno direttamente a casa tua, garantendo supporto personalizzato e professionale. 💡 Servizi offerti: ASSISTENZA ALLA PERSONA Igiene personale: cura e assistenza per il benessere quotidiano. Mobilizzazione: supporto nella movimentazione per favorire l’autonomia. Prevenzione delle lesioni da decubito: attenzione alla salute della pelle e alla prevenzione. Addestramento al caregiver: formazione mirata in collaborazione con infermieri e/o fisioterapisti. 🌍 Dove operiamo: Milano e Provincia: Municipio 1 e 7. Distretti Garbagnatese e Rhodense: Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Paderno Dugnano, Senago, Solaro, Arese, Cornaredo, Lainate, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Rho, Settimo Milanese, Vanzago. Distretto di Corsico: Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago, Trezzano sul Naviglio. Brianza Distretto di Desio: Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Desio, Limbiate, Muggiò, Nova Milanese, Varedo. Crema, Cremona e provincia Mantova e provincia Pavia e provincia (esclusa Lomellina). 🏠 Perché scegliere GherHome? Le cure di cui hai bisogno, nel comfort di casa. Il servizio è completamente gratuito, (finanziato da Regione Lombardia con DGR N. XII/2856 del 29/07/2024 di Regione Lombardia), e garantisce un team di professionisti seri e qualificati pronti a supportarti. 📞 Come attivarlo? È necessaria una richiesta del medico di famiglia o del medico ospedaliero alla dimissione.             Contattaci al 320 8765168 o scrivi a curedom@gruppogheron.it.   📍 Sede organizzativa C-Dom LOMBARDIA : RSA Baggio, Via Capri 21, Milano. 💙 Affidati a GherHome e ricevi l’assistenza che meriti, direttamente a casa tua. #gruppogheron #gherhome #curedomiciliari #assistenzallapersona

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Gheron srl, immagine

    1.446 follower

    Sei un/a fisioterapista? Unisciti al nostro team di Cure Domiciliari! Gherhome, la divisione di Gruppo Gheron specializzata nelle Cure Domiciliari in Lombardia, è alla ricerca di fisioterapisti (ambosessi) motivati a fare la differenza, offrendo un servizio di alta qualità direttamente a casa dei pazienti. Se desideri un'opportunità lavorativa che ti consenta di gestire il tuo tempo in modo flessibile e in linea con le tue esigenze personali, questo è il momento giusto per entrare a far parte di un team dinamico e in crescita. Il lavoro domiciliare ti permette di organizzare le tue giornate in modo autonomo, equilibrando al meglio la vita professionale con quella privata. 📍 Zone operative: Milano e Provincia 💼 Cosa offriamo: - Flessibilità negli orari di lavoro, per un equilibrio tra vita professionale e personale - Possibilità di lavorare nelle vicinanze della propria residenza - Supporto continuo da parte di un team di professionisti dedicati 📧 Candidati ora Invia la tua candidatura a coordinamento.curedom@gruppogheron.it oppure visita la sezione Lavora con noi sul nostro sito [https://lnkd.in/dpeTUa7W) e inizia la tua nuova avventura professionale con Gherhome. #gruppogheron #gherhome #cdom #curedomiciliari #fisioterapisti

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Gheron srl, immagine

    1.446 follower

    🌐 È online il nuovo sito dedicato alle Cure Domiciliari di Gruppo Gheron in Lombardia! 🌐 Da oggi, è disponibile un nuovo sito espressamente dedicato alle CURE DOMICILIARI C-DOM LOMBARDIA e a GherHOME, la nuova divisione di Gruppo Gheron che si occupa esclusivamente di erogare servizi socio assistenziali a casa del paziente! Il sito contiene tutte le informazioni utili relativi ai servizi di assistenza e cure domiciliari, disponibili in diverse province lombarde. Un sito chiaro e facile da consultare per offrirti il supporto di cui hai bisogno, comodamente da casa e soprattutto a costo zero, in quanto il servizio Cure domiciliari C-DOM è finanziato da Regione Lombardia con DGR. XII/2856 del 29/07/2024. Visita il nuovo sito: 👉 https://lnkd.in/dCf6ynqk Contattaci tramite il contact form e saremo subito pronti ad assisterti! Le cure di cui hai bisogno nel comfort di casa. 🏠❤ https://lnkd.in/d7UAcsvT

    Gruppo Gheron S.r.l. - È online il nuovo sito dedicato alle Cure Domiciliari di Gruppo Gheron in Lombardia!

    Gruppo Gheron S.r.l. - È online il nuovo sito dedicato alle Cure Domiciliari di Gruppo Gheron in Lombardia!

    gruppogheron.it

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Gheron srl, immagine

    1.446 follower

    Sabato 22 marzo 2025, alle ore 10.00, presso la sala conferenze della RSA Massimo D’Azeglio di Torino, con ingresso da Via Tiziano Vecellio 55, si terrà un convegno accreditato ECM (evento gratuito – 5 crediti) dal titolo “Nuove frontiere nella cura dell’Alzheimer”. La registrazione dei partecipanti e il Welcome Coffee avverranno presso il Poliambulatorio Medicina Marenco, sito in via Carlo Marenco, 32 (a pochi passi dalla RSA). Per maggiori informazioni e per conoscere le modalità di iscrizione leggi la news. https://lnkd.in/dCFas5ji

    CONVEGNO ACCREDITATO ECM "NUOVE FRONTIERE NELLA CURA DELL'ALZHEIMER" - Medicina Marenco Torino

    CONVEGNO ACCREDITATO ECM "NUOVE FRONTIERE NELLA CURA DELL'ALZHEIMER" - Medicina Marenco Torino

    https://www.medicinamarenco.it

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Gheron srl, immagine

    1.446 follower

    Un mese dall'apertura dell'Ospedale di Comunità Limbiate! Esattamente un mese fa, il 16 dicembre 2024, l’ODC Limbiate iniziava ad accogliere i primi pazienti e ad oggi la struttura è già entrata in pieno servizio al territorio. L'Ospedale di Comunità di Limbiate (ODC) offre 40 posti letto, suddivisi in 2 nuclei da 20, con camere moderne e confortevoli (18 doppie e 4 singole). Dispone di spazi accoglienti, un salone luminoso e una palestra per la riabilitazione. L’ODC Limbiate si trova nel complesso della RSA ATTANASIO, al secondo piano. A chi si rivolge? • Pazienti fragili e/o cronici con condizioni cliniche riacutizzate o impreviste, per cui il ricovero ospedaliero sarebbe inappropriato. • Pazienti dimessi da ospedali o strutture riabilitative, che necessitano ancora di assistenza infermieristica continuativa. • Persone che necessitano supporto nella gestione di farmaci, dispositivi o educazione per il rientro al domicilio. Per accedere all’ODC è necessaria la richiesta medica del medico di base se il paziente proviene dal domicilio, oppure da altre strutture e degenze ospedaliere, dal P.S. o tramite la COT. L’ODC LIMBIATE opera sotto il controllo di ATS Brianza Per informazioni: Tel. 02 40709688 odc.limbiate@gruppogheron.it Un servizio di qualità per garantire le migliori cure ai pazienti!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Gheron srl, immagine

    1.446 follower

    🔹 Riparte la rubrica con il Dott. Raffaele Esposito! 🔹 Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno prosegue il nostro appuntamento mensile con il Dott. Raffaele Esposito. 📅 Appuntamento fisso: ogni secondo lunedì del mese. Il tema di oggi sarà:   "Gli anziani, custodi di memoria: un’eredità preziosa da preservare. Le festività invernali sono spesso un momento di riflessione e di ricordi, un’occasione per riunirsi con la famiglia e riscoprire il nostro legame con il passato. Quest’anno, più che mai, ho sentito la mancanza della mia cara nonna, che per me rappresentava un ponte insostituibile tra le generazioni. La sua memoria, le sue storie e la sua saggezza erano un tesoro prezioso, capace di arricchire il presente e orientare il futuro. Gli anziani, infatti, non sono solo testimoni di un passato lontano, ma custodi di esperienze e tradizioni che formano l’identità collettiva di una comunità. Ogni loro racconto è un’eredità che unisce il passato al presente, un patrimonio che, in un mondo in continuo cambiamento, non dovrebbe mai essere sottovalutato. Eppure, quando la memoria si affievolisce, come accade con il progredire della demenza, perdiamo non solo un legame con il passato, ma anche una parte della loro identità. La demenza è una delle principali cause di perdita della memoria negli anziani e comporta un declino progressivo delle capacità cognitive, con gravi ripercussioni sulla qualità della vita. Non si tratta solo di dimenticanze, ma di un progressivo disorientamento che porta alla perdita di autonomia e alla difficoltà di riconoscere anche le persone più care. Questo cambiamento incide profondamente sulla dignità dell’anziano, ma anche sulla famiglia e sulla comunità che lo circondano. Per contrastare il deterioramento cognitivo, accanto agli interventi farmacologici, si sono dimostrate utili terapie non farmacologiche come la stimolazione neurocognitiva. Attività strutturate, come esercizi di memoria, giochi cognitivi o attività artistiche, possono rallentare il declino, migliorare l’umore e stimolare la plasticità cerebrale. Questi approcci non solo preservano le capacità residue, ma aiutano l’anziano a sentirsi parte integrante della comunità. È necessario umanizzare le nostre cure. Come Professionisti Sanitari, ricordando i nostri nonni nell’avvicinarci ai pazienti anziani, troveremo migliori motivazioni per prenderci cura di loro e sosteniamo ogni sforzo volto a valorizzarli, insieme al loro patrimonio di memoria. La perdita di memoria non deve essere vista come un semplice declino, ma come un’opportunità per offrire supporto, preservare la loro dignità e riconoscerne il ruolo fondamentale nella costruzione del nostro passato, presente e futuro. Ascoltare le loro storie e prendersi cura di loro è il miglior modo per onorare ciò che ci hanno donato. #gruppogheron #memoria #anziani #demenza

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Gheron srl, immagine

    1.446 follower

    🎉✨ Auguri di cuore alla nuova direttrice della RSA BECCARIA di Cervesina (PV) Luigia Sciortino! ✨🎉 Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Luigia, che porta con sé una grande esperienza a sostegno della nostra struttura pavese. Siamo certi che con la sua guida, la RSA Beccaria continuerà a offrire un servizio di eccellenza ai nostri ospiti. Un sentito ringraziamento va anche al Dott. Roberto Rovati, che ha guidato la RSA sotto la nuova gestione di Gruppo Gheron da ottobre 2023 con grande passione e dedizione. La sua esperienza sarà sempre un punto di riferimento, mentre rientra a pieno ritmo nella Direzione Generale di Gheron. Grazie di ♥ Un grazie infinto a tutti i direttori delle RSA lombarde e a Giulia Bariani, direttrice delle Risorse umane di Gruppo Gheron, che oggi hanno voluto condividere questo momento speciale in RSA. Infine, un grazie di cuore a Valerio Vinci, Direttore Acquisti di Gruppo Gheron, e a Donato Sigurta di Gheron Sanità per l'accompagnamento musicale che ha reso questa giornata ancora più memorabile. Insieme, costruiamo un futuro luminoso per la RSA Beccaria e per Gruppo Gheron 💖 Persone al servizio delle persone. #NuovoInizio #RSABeccaria #GrazieRoberto #BenvenutaLuigia #gruppogheron

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Gheron srl, immagine

    1.446 follower

    🏠💙 C-DOM: Le Cure di Cui Hai Bisogno, nel Comfort di Casa 💙🏠 Anche nel 2025 prosegue a grande richiesta il servizio di Cure Domiciliari di Gruppo Gheron, con la nuova divisione GherHOME. Prestazioni sanitarie erogate direttamente al domicilio in diverse province lombarde e soprattutto senza alcun costo per il beneficiario. 🌟 Le Cure Domiciliari C-Dom sono finanziate da Regione Lombardia (DGR. XII/2856 del 29/07/2024) Destinatari: over 65, residenti in Lombardia 👴👵🫶 ✅ Prestazioni incluse: • Assistenza infermieristica 🩺 • Fisioterapia 🤸 • Supporto alla persona 🤝 📋 Come attivare il servizio: • richiesta medica rilasciata dal medico di famiglia (MMG) • richiesta medica rilasciata dal medico ospedaliero al momento della dimissione 📍 Aree coperte dal servizio: MILANO E PROVINCIA MUNICIPIO 1 E 7 DISTRETTO DI CORSICO DISTRETTO GARBAGNATESE E RHODENSE BRIANZA - DISTRETTO DI DESIO CREMA, CREMONA E PROVINCIA MANTOVA E PROVINCIA PAVIA E PROVINCIA (ESCLUSA LOMELLINA) 🌐 Per maggiori informazioni e attivazione: 📞 320 8765168 – contatto diretto C -DOM 📧 curedom@gruppogheron.it 💬 Contattaci per scoprire come accedere al servizio e ricevere le cure direttamente a casa! C-DOM, al tuo fianco ogni giorno con la professionalità di Gruppo Gheron. 💙

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro