Foto di copertina di Gruppo Unipol

Chi siamo

Il Gruppo Unipol è leader in Italia nei rami Danni, in particolare nell’R.C. Auto, ed è tra le principali realtà in Europa. Nel comparto dei servizi assicurativi il Gruppo opera principalmente attraverso la capogruppo Unipol Assicurazioni S.p.A., compagnia assicurativa multiramo.    Il Gruppo è leader nel business Salute ed è inoltre attivo nell’assicurazione auto diretta, nell’assicurazione trasporti ed aviazione, nella tutela della previdenza integrativa, e presidia il canale della bancassicurazione. Gestisce significative attività diversificate nei settori immobiliare, alberghiero, medico-sanitario e agricolo. Unipol opera anche in Serbia attraverso la società controllata DDOR.     Unipol attua una strategia di offerta integrata, per fornire un ampio portafoglio di prodotti e servizi assicurativi. Offre a persone, famiglie e imprese più sicurezza e fiducia nel futuro, garantendo protezione e qualità della vita, e assicurando una crescita sostenibile e di lungo periodo, a vantaggio di tutti i suoi stakeholder: azionisti, clienti, agenti, dipendenti, fornitori e comunità. Svolge, inoltre, un ruolo attivo nel promuovere l’innovazione e la trasformazione digitale.     Il Gruppo ha oltre 12.000 dipendenti e serve 16,8 milioni di clienti, grazie alla più grande rete agenziale d’Italia.    Unipol è la prima azienda per reputazione nel settore assicurativo e bancario, secondo il modello specifico costruito dalla società specializzata The RepTrak Company. 

Settore
Assicurazioni
Dimensioni dell’azienda
Oltre 10.001 dipendenti
Sede principale
Bologna, Italy
Tipo
Società quotata

Località

Dipendenti presso Gruppo Unipol

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Unipol

    82.524 follower

    È stato presentato oggi il Piano Strategico 2025-2027 𝙎𝙩𝙧𝙤𝙣𝙜𝙚𝙧|𝙁𝙖𝙨𝙩𝙚𝙧|𝘽𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧 di Unipol. Il Piano si basa su quattro linee strategiche e fa leva sugli asset distintivi sviluppati da Unipol nel corso del tempo. L’obiettivo è rafforzare il core business dell’azienda, con un forte focus su approccio data-driven integrato, potenziamento della distribuzione in ottica omnicanale e ulteriore evoluzione tecnologica. “Unipol è un’istituzione solida, ha ottime prospettive di crescita che sono quelle indicate nel Piano, ed è ai vertici delle classifiche di reputazione”, ha sottolineato Carlo Cimbri, Presidente di Unipol Assicurazioni. “I target individuati sono molto sfidanti, vogliamo rafforzare la nostra leadership nel settore assicurativo e migliorare al contempo la nostra redditività industriale”, ha affermato Matteo Laterza, Amministratore Delegato di Unipol Assicurazioni. Guarda il servizio a cura di Agenzia di Stampa ITALPRESS.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Unipol

    82.524 follower

    Carlo Cimbri, Presidente di Unipol Assicurazioni, sottolinea che la #reputazione rappresenta il design distintivo della nostra offerta e continuerà ad esserlo con il nuovo Piano Strategico 2025-2027 𝙎𝙩𝙧𝙤𝙣𝙜𝙚𝙧|𝙁𝙖𝙨𝙩𝙚𝙧|𝘽𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧 presentato oggi. In 10 anni, attraverso il proprio Reputation Program, Unipol ha messo in campo numerose azioni per proteggere e accrescere la reputazione aziendale, monitorando le aspettative degli stakeholder. Leggi il contributo tratto dal Rendiconto reputazionale 2014-2024 👇 Il Rendiconto integrale è disponibile qui: https://lnkd.in/dhQaCyM3

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Unipol

    82.524 follower

    Il Consiglio di Amministrazione di Unipol Assicurazioni S.p.A., riunitosi ieri sotto la presidenza di Carlo Cimbri, ha approvato il Piano Strategico per il triennio 2025-2027 𝙎𝙩𝙧𝙤𝙣𝙜𝙚𝙧|𝙁𝙖𝙨𝙩𝙚𝙧|𝘽𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧, il progetto di Bilancio d’esercizio e il Bilancio Consolidato Integrato 2024.   Sfoglia lo slideshow con i punti principali del Piano 👇   Leggi il comunicato stampa del Piano Strategico: https://lnkd.in/dYJN4m5W   Leggi il comunicato stampa del Bilancio consolidato 2024: https://lnkd.in/dBE3hf6n   Consulta il Piano Strategico integrale: https://lnkd.in/dy9zgGD2   Segui la presentazione in diretta streaming dalle 10:30: https://lnkd.in/d52KRGUA

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Unipol

    82.524 follower

    Il Welfare Italia Index - lo strumento elaborato dal #GruppoUnipol in collaborazione con The European House-Ambrosetti per misurare la capacità di risposta del sistema di #welfare nei territori - mostra un’Italia a due velocità.   Nello specifico, le Regioni del Sud e le Isole occupano la parte inferiore della classifica. Tra queste, è la Sardegna a posizionarsi meglio, con il 14° posto a livello nazionale. In generale, molte delle Regioni meridionali mostrano alti livelli di spesa allocata - ad esempio nelle politiche pubbliche del lavoro, o per consumi finali destinati all’istruzione e alla formazione - ma punteggi più bassi negli output strutturali, come il tasso di disoccupazione e l’efficacia dell’offerta sanitaria.   Scorri lo slideshow per vedere i dati salienti regione per regione.   Il Rapporto completo è disponibile su: https://lnkd.in/d6DQe2Qa

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Unipol

    82.524 follower

    Prende il via a Milano il progetto congiunto di Fondazione Unipolis e Dott, volto a educare i giovani sull’uso corretto del monopattino elettrico e a promuovere il rispetto tra tutti gli utenti della strada. In ogni edizione il progetto prevede la partecipazione a quattro moduli e un esame finale, per un totale di 10 ore valevoli come ore di educazione civica. Dopo la tappa di Milano, che coinvolge 200 studenti, il progetto verrà organizzato anche in altre città italiane. “La micro-mobilità caratterizza e caratterizzerà sempre di più le nostre città, per questo è importante educare i giovani a rispettare le regole che devono garantire la convivenza di tutti i mezzi sulla strada. Consapevolezza, educazione e attenzione sono tre doni che vorremmo portare ai ragazzi con il nostro intervento, grazie a docenti sensibili e moderni”, ha affermato Marisa Parmigiani, Direttrice di Fondazione Unipolis. Leggi di più: https://lnkd.in/d-rBs3Xh

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Unipol

    82.524 follower

    Il #GruppoUnipol ha sostenuto la prima edizione del Digital Journalism Fest, organizzato a Milano da Francesco Oggiano. È stata una giornata ricca di contributi e confronti sul futuro della #comunicazione, tra giornalismo social, creator, piattaforme, Intelligenza artificiale e consigli per creare contenuti. Fernando Vacarini, Responsabile Media Relations, Corporate Reputation & Digital PR del #GruppoUnipol, ha condiviso il percorso di Unipol come media company con il progetto editoriale Changes: https://changes.unipol.it/ Sul palco è intervenuto anche lo scrittore Raffaele Alberto Ventura con un monologo sui meccanismi alla base della diffusione della fake news, un tema che ha affrontato anche in una puntata del nostro vodcast “Ascolta il futuro”. Guardala qui: https://lnkd.in/dinzvJSK

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Unipol

    82.524 follower

    Su Il Sole 24 Ore di oggi, Vittorio Corsano - Chief Property & Casualty Officer di Unipol Assicurazioni - mette in evidenza i benefici dell’introduzione dell’obbligo per le imprese di assicurarsi contro le catastrofi naturali, che entrerà in vigore il prossimo 31 marzo.   Oggi solo il 5% delle oltre 4 milioni di imprese interessate sono assicurate dalle catastrofi, nonostante i fenomeni cimatici estremi siano sempre più frequenti.   “Le aziende assicurate diventano società più sane e resilienti”, spiega Corsano sulla base dei dati. Inoltre, l’introduzione dell’obbligo protegge il patrimonio aziendale, garantendo un supporto finanziario per la ricostruzione o il ripristino dei beni.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Unipol

    82.524 follower

    Ecco gli argomenti che abbiamo approfondito questa settimana sul nostro blog Changes! 👉 Il fenomeno del #greenhushing è sempre più diffuso, le imprese non comunicano più per paura di commettere errori. Quali sono le conseguenze di queste azioni? Ce ne parla Andrea Di Turi: https://lnkd.in/ddvuPhKW 👉 Giuseppe Riva, psicologo all’Università Cattolica di Milano, ci spiega quali sono le conseguenze dell’uso massiccio dei #social sui ragazzi nel nuovo articolo di Elisa Venco: https://lnkd.in/dyQBKxnw 👉 #Sport e #solidarietà vanno di pari passo nel programma Running for Good, che promuove il benessere e l'inclusione sociale. Anche Unipol ha aderito al programma. Leggi l'articolo di Federica Pizzini per sapere come funziona e qual è l'obiettivo: https://lnkd.in/e9AaYqRp 👉 I planetary boundaries sono fondamentali per la nostra sopravvivenza, ma li stiamo superando a un ritmo pericoloso. Enrico Pitzianti ci spiega cosa sono e quali conseguenze comporta il loro superamento: https://lnkd.in/dRdtQdnY 👉 Il progetto #INKlusion del Gruppo Unipol esplora la felicità come un obiettivo raggiungibile, promuovendo consapevolezza e benessere personale. Scopri di più nel nuovo articolo di Roberto Valguarnera: https://lnkd.in/daEMZT8U

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro