Foto di copertina di Gruppo Caviro
Gruppo Caviro

Gruppo Caviro

Produzione di bevande

Faenza, Emilia Romagna 12.528 follower

Siamo una coop. agricola, nata nel 1966, con la missione di valorizzare il frutto del lavoro dei nostri soci viticoltori

Chi siamo

Caviro è la cooperativa vitivinicola più rappresentativa del territorio italiano. Nasce nel 1966 a Faenza, nel cuore dell’Emilia-Romagna, per valorizzare le uve dei soci in una terra dove il vino è vocazione, identità ed eccellenza. Oggi Caviro, con i suoi 12.000 viticoltori in 7 regioni e il 10% dell’uva italiana conferita è, di fatto, la Cantina più grande d’Italia. Tra i valori che, da sempre, ispirano le scelte del Gruppo Caviro ci sono tutela dell’ambiente, innovazione, massimo impiego delle risorse e impegno per una crescita sostenibile del territorio. Questi principi hanno portato a un continuo miglioramento in termini produttivi e hanno reso il Gruppo Caviro un modello di economia circolare. Da una filiera integrata 100% italiana che offre una straordinaria varietà di vini esportati in oltre 80 Paesi (a partire dallo storico marchio Tavernello), alla trasformazione dei sotto-prodotti agroalimentari in prodotti nobili e biometano ecologico, sino alla produzione di energia da fonti rinnovabili: le diverse realtà del Gruppo Caviro concorrono a formare un circolo virtuoso capace di generare valore in modo sostenibile.

Settore
Produzione di bevande
Dimensioni dell’azienda
501 - 1000 dipendenti
Sede principale
Faenza, Emilia Romagna
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1966
Settori di competenza
vino e birra

Località

Dipendenti presso Gruppo Caviro

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Caviro

    12.528 follower

    Si è appena conclusa l’edizione 2025 di ProWein. Per la prima volta il Gruppo ha riunito in un unico stand tutto il suo impegno attraverso i marchi espressione della filiera e delle sue tenute, un made in Italy esportato in tutto il mondo. Tante le novità e i trend condivisi, a partire da nuove frontiere vicine ai ready-to-drink, passando per Leonardo da Vinci che riconferma la qualità delle sue produzioni nei territori toscani e romagnoli fino ad arrivare in Valpolicella con un’identità vitivinicola contemporanea reinterpretata da Gerardo Cesari. Ciò che ci portiamo a casa: una nuova sinergia di gruppo e uno slancio verso l’innovazione, ingredienti fondamentali per affrontare le nuove sfide che ci attendono nel futuro. #Caviro #TuttoTorna

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Caviro

    12.528 follower

    Il Gruppo è orgoglioso di annunciare la propria adesione in qualità di Azienda Ambasciatrice a Wine in Moderation (WiM) Association, il prestigioso programma globale di responsabilità sociale dedicato al settore vinicolo di cui fanno parte oltre duemila realtà produttrici nel mondo. Questo importante riconoscimento consolida il ruolo di Caviro come punto di riferimento nella promozione di un consumo consapevole e sostenibile del vino, coerentemente con il suo impegno per l’innovazione e la sostenibilità.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Caviro

    12.528 follower

    Si è appena conclusa la prima convention del Gruppo Caviro.  Un momento importante di condivisione con tutta la rete commerciale per elaborare nuove strategie, riflessioni e per crescere insieme, consapevoli che sia possibile solo attraverso la sinergia di una squadra unita. Usciamo da questi due giorni pieni di idee, progetti e ispirati dall’intervento di Andrea Lucchetta, campione mondiale di pallavolo, che ci ha mostrato come sia fondamentale saper cambiare gli schemi per vincere dentro e fuori dal campo.  Un ringraziamento speciale a Chiara Giallonardo che ha moderato l’evento e ci ha accompagnato in questa giornata.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 3
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Caviro

    12.528 follower

    Siamo orgogliosi di annunciare una nuova sinergia con ITA Airways, che ha scelto il nostro Amarone Gerardo Cesari per accompagnare i menù della classe business sui voli intercontinentali. Ad esaltare i piatti dello chef bistellato Gian Piero Vivalda infatti, ci sarà l'eccellenza dell'Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2020 di Cesari.

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Gerardo Cesari  S.p.A. S.U.

    1.075 follower

    Cesari e ITA Airways: l’eccellenza del Made in Italy nel mondo. Abbiamo il piacere di annunciare una nuova sinergia con #ITAairways. A partire da questo mese, infatti, l’Amarone Classico 2020, sarà disponibile in anteprima per i passeggeri della Business Class con destinazione New York, Tokyo, Bangkok e Buenos Aires, accompagnando il menu invernale ideato da Gian Piero Vivalda, Chef bistellato di Antica Corona Reale, che quest'anno compirà 210 anni continuando una conduzione familiare mai cambiata nel tempo. L’esperienza inizia dalla Lounge di ITA Airways in Piazza di Spagna a Roma, per proseguire sui voli intercontinentali. Un’occasione unica per scoprire o ritrovare le note uniche di Amarone Classico Cesari, anche in viaggio. - Cesari and ITA Airways: Made-in-Italy excellence worldwide. We are thrilled to announce a new synergy with ITA Airways. Starting this month, our Amarone Classico 2020 will be available for Business Class passengers travelling to NYC, Tokyo, Bangkok, and Buenos Aires. It will be paired with a menu designed by Gian Piero Vivalda, two-starred chef of #AnticaCoronaReale, which this year will celebrate its 210th anniversary, continuing a family management that has never changed over time.   The experience begins in ITA Airways’ Lounge in Piazza di Spagna (Rome) and continues on the aforementioned intercontinental flights. It is the perfect opportunity to discover or reacquaint oneself with the uniqueness of Amarone Classico Cesari, even while travelling.    #Cesari #AmaronedellaValpolicella #ItalianWine #MadeinItaly #Amarone #businessclass

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Gruppo Caviro ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Caviro Extra

    3.085 follower

    Si conclude oggi ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP, la fiera dell’economia circolare, dove anche quest’anno abbiamo presentato il nostro modello di sostenibilità del Gruppo Caviro e le ultime novità, tra cui importanti investimenti per la costruzione di un nuovo impianto di produzione di acido tartarico naturale e l’ampliamento dell’area di compostaggio presso il sito di Faenza. Un’importante opportunità per instaurare nuovi contatti e rafforzare quelli esistenti con gli operatori della green economy. Da cornice il nostro stand, rinnovato e incentrato sul tema della rinascita della materia.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro