ICC Italia

ICC Italia

Commercio internazionale e sviluppo

Roma, Italia 10.900 follower

Making business work for everyone, everywhere, every day

Chi siamo

Il Comitato Nazionale italiano - ICC Italia è uno dei cinque Comitati Nazionali che nel 1919 hanno fondato la Camera di Commercio Internazionale (ICC - International Chamber of Commerce) con sede a Parigi, (www.iccwbo.org) organizzazione privata che rappresenta a livello mondiale tutti i settori imprenditoriali. Il nostro lavoro si articola principalmente in 3 attività: codificazione di norme, risoluzione di controversie e portavoce delle istanze delle imprese. Attualmente aderiscono ad ICC organizzazioni imprenditoriali, Camere di commercio ed imprese di oltre 130 Paesi. Fu creata - all'indomani della prima guerra mondiale - col fine di promuovere un sistema aperto di commercio e investimenti internazionali, aiutando l'imprenditoria ad affrontare le sfide e le opportunità offerte dalla globalizzazione, anche attraverso la redazione di norme regolanti gli scambi internazionali. La ICC, mediante l'attività di 13 Commissioni tecniche e numerosi altri organi di lavoro, formula pareri e suggerimenti sulle principali tematiche di interesse delle imprese nel campo degli investimenti esteri e delle politiche: commerciale, finanziaria, trasporti, marketing, concorrenza, regolamentazione degli scambi, protezione della proprietà industriale, energia, ambiente, pratiche bancarie e assicurative, informatica e delle telecomunicazioni. Si articola in Comitati Nazionali, costituiti in oltre 100 Paesi, che si rendono interpreti delle istanze del mondo imprenditoriale espresse dai loro associati e rappresentano ai propri Governi le posizione ICC. ICC Italia si rende promotrice degli strumenti ICC attraverso un programma formativo per operatori del commercio internazionale, volto a diffondere la conoscenza di tali normative attraverso seminari e corsi di formazione a beneficio degli operatori italiani impegnati in attività di scambio di beni e servizi con l'estero.

Settore
Commercio internazionale e sviluppo
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Roma, Italia
Tipo
Non profit
Data di fondazione
1919
Settori di competenza
Arbitration&ADR, Banking, Commercial Law&Practice, Competition, Corporate Responsibility&Anticorruption, Customs&Trade Facilitation, Digital Economy, Economic Policy, Environment & Energy, Intellectual Property, Marketing&Advertising, Taxation e Trade&Investment Policy

Località

Dipendenti presso ICC Italia

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ICC Italia, immagine

    10.900 follower

    ⌛️ We’re ready! The second edition of the ICC Italia Arbitration Forum will take place tomorrow in Milan at Torre Gioia 22, seat of Intesa Sanpaolo. Here are the main topics that will be addressed:  🔹 Proactive Case Management to Facilitate Settlement 🔹 Key Issues in International Arbitration 🔹 The Evolution of ICC Arbitration and New Frontiers in Technology 🌍 ICC Italia Arbitration Forum is a highly relevant event for professionals in the sector and businesses operating in global markets 📲 We will discuss the future of international arbitration together! Follow our Instagram page for highlights of the day. https://bit.ly/46B1cjA

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ICC Italia, immagine

    10.900 follower

    #ICCItaliaArbitrationForum | Shaping the Future of Dispute Resolution 🗣 augusta ciminelli | Partner di Gianni & Origoni, tra i Main Partner del forum, commenta così la sua partecipazione: 💬 "Siamo entusiasti di essere Main Partner di un evento importante quale l’ICC Italia Arbitration Forum: una partnership che dimostra la centralità dell’attività arbitrale per il nostro studio." 📅 Data: Mercoledì, 30 ottobre 2024 | Ore 14:30 - 19:00 📍 Luogo: Grattacielo Torre Gioia 22, Via Melchiorre Gioia, 22, Milano

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ICC Italia, immagine

    10.900 follower

    #ICCItaliaArbitrationForum | Shaping the Future of Dispute Resolution 🗣Gian Paolo Coppola, Partner di LCA Studio Legale, tra i Main Partner del forum, commenta così la sua partecipazione: 💬 "Siamo onorati di partecipare all'ICC Italian Arbitration Forum, un evento che rappresenta un'opportunità unica per confrontarsi con altri attori e contribuire al dibattito sull’evoluzione dell’arbitrato internazionale." 📅 Data: Mercoledì, 30 ottobre 2024 | Ore 14:30 - 19:00 📍 Luogo: Grattacielo Torre Gioia 22, Via Melchiorre Gioia, 22, Milano

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ICC Italia, immagine

    10.900 follower

    🎙️ Si avvicina #ICCItaliaArbitrationForum. Scopriamo insieme l’Open Debate. 🏢 The Evolution of ICC Arbitration and New Frontiers in Technology   Il dibattito tra i relatori esplorerà come l'arbitrato internazionale si stia già evolvendo e come dovrebbe continuare a evolversi in risposta alle sfide e alle opportunità del mondo di oggi, come l'intelligenza artificiale e l’attenzione agli indici di sostenibilità. Modera: Michael Mcilwrath, Founder | MDisputes Pedro Arcoverde, Senior Legal Counsel, Commercial Disputes | Airbus Michelangelo Cicogna, Partner | De Berti Jacchia Franchini Forlani Gaëlle Filhol, Partner | PINSENT MASONS FRANCE LLP Roberto F. Lipari, Partner, Europe Head of Litigation and Dispute Resolution | Dentons Claudia Salomon, President | ICC International Court of Arbitration Brief remark: Eugenio Bettella, Partner | BERGS & MORE 📅 Mercoledì 30 ottobre 2024, ore 14:00 - 19:00 📍 Grattacielo Torre Gioia 22, Via Melchiorre Gioia, 22, Milano

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ICC Italia, immagine

    10.900 follower

    🎙️ Scopriamo insieme i panel di questa edizione dell’#ICCITALIAARBITRATIONFORUM 🏢 Il secondo Panel "Key Issues in International Arbitration: Enforcement Challenges”. Quando una parte dovrebbe decidere di non perseguire un procedimento a causa dell'incertezza sull'esecutività di un lodo? Ci sono misure che possono essere adottate per aumentare le probabilità di eseguire il lodo una volta insorta una controversia? Questo panel esaminerà le sfide relative all'esecuzione dei lodi arbitrali in un panorama globale sempre più complesso, in particolare nelle giurisdizioni instabili e nel contesto delle sanzioni internazionali. I relatori esamineranno strategie e aspetti cruciali che entrano in gioco quando i contesti giuridici e politici pongono rischi alla capacità di una parte di ottenere l'esecuzione di un lodo arbitrale. Modera: Maria Beatrice Deli, Partner | DeliSasson Intervengono Andrea Atteritano, Partner | Hogan Lovells Italy Barbara Benzoni, Head of Legal of the International Mid-Downstream and Chemicals Activities | Eni Sara Citterio, General Counsel | TRUSSARDI Ndanga Kamau, Arbitrator | Ndanga Kamau Law Brief remark: augusta ciminelli, Partner | Gianni & Origoni Focus speech: Giacomo Rojas Elgueta, Head of International Arbitration | Chiomenti 📅 Mercoledì 30 ottobre 2024, ore 14:00 - 19:00 📍 Grattacielo Torre Gioia 22, Via Melchiorre Gioia, 22, Milano

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ICC Italia, immagine

    10.900 follower

    🎙️ Scopriamo insieme i panel di questa edizione dell’#ICCITALIAARBITRATIONFORUM 🏢 Il primo Panel "Meeting Business Needs: Proactive Case Management to Facilitate Settlement" mira a offrire spunti pratici su come gestire i procedimenti arbitrali in modo efficiente, evidenziando il ruolo cruciale degli in-house counsel nel favorire e promuovere procedimenti tailor-made sulle esigenze delle imprese. I relatori discuteranno di come le istituzioni e i tribunali arbitrali dovrebbero coinvolgere i legali interni nelle procedure arbitrali, esplorando come i tribunali arbitrali possano assistere le parti nel raggiungimento di una soluzione, creando finestre per mediazione e transazioni che occorrano durante il procedimento. Modera: Cristina Martinetti, Partner | ELEXI Studio Legale Intervengono Valentine Chessa, Partner | MCL Arbitration Andrea Navarra, General Counsel | ERG SpA Francesca Salerno, Head of Group Litigations | Enel Group Francisco Trebucq, Counsel | ICC International Court of Arbitration Brief remark: Maria-Chiara Malaguti, Of Counsel | PedersoliGattai Focus speech: Massimo Benedettelli, Partner | ArbLit - Radicati di Brozolo Sabatini Benedettelli Torsello 📅 Mercoledì 30 ottobre 2024, ore 14:00 - 19:00 📍 Grattacielo Torre Gioia 22, Via Melchiorre Gioia, 22, Milano

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ICC Italia, immagine

    10.900 follower

    #ICCItaliaArbitrationForum: "Shaping the Future of Dispute Resolution 🗣 Gaëlle Filhol, Partner of PINSENT MASONS FRANCE LLP - Main Partner of the forum - commenting on his participation: 💬 "We are delighted to take part as a Main Partner in the second edition of the ICC Italia Arbitration Forum. Supporting this event underscores our commitment to assisting our Italian clients in the resolution of their disputes and to contributing, through this unique platform, to shaping the future of international arbitration by engaging with our fellow experts, both Italian and worldwide." 📅 Wednesday, 30 October 2024 | 14:30 - 19:00 CET 📍 Grattacielo Torre Gioia 22, Via Melchiorre Gioia, 22, Milan

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ICC Italia, immagine

    10.900 follower

    #ICCItaliaArbitrationForum: "Shaping the Future of Dispute Resolution 🗣 Andrea Atteritano, Partner of Hogan Lovells Italy - Main Partner of the forum - commenting on his participation: 💬 "Investing on the culture of international arbitration as a factor of growth is part of the mission of a truly international law-firm." 📅 Wednesday, 30 October 2024 | 14:30 - 19:00 CET 📍 Grattacielo Torre Gioia 22, Via Melchiorre Gioia, 22, Milan

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ICC Italia, immagine

    10.900 follower

    🗣️ Join us for an informal interview with Claudia Salomon, from YAAF Representative to the first female ICC Court President. 🎙️ Do not miss the opportunity to start your day with an engaging interview featuring Claudia Salomon, to learn about ICC’s initiatives and her role as ICC President as well as gathering insights on her remarkable career and tips for the younger generation of arbitration practitioners. This ICC YAAF event, taking place in the context of the #ICCItaliaArbitrationForum, at Chiomenti's premises, is an unmissable chance to learn from one of the bests and network over breakfast before and after the interview. ➡️ Register here https://bit.ly/3A9u2wp 📅 30 October 2024 | 8:30 - 10:30 CET 📍 Chiomenti Law Firm, Via Giuseppe Verdi, 4, Milano. 

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ICC Italia, immagine

    10.900 follower

    📣 Vi presentiamo il programma ufficiale della seconda edizione dell'ICC Italia Arbitration Forum: "Shaping the Future of Dispute Resolution". 📅 Data: Mercoledì, 30 ottobre 2024 | Ore 14:30 - 19:00 📍 Luogo: Grattacielo Torre Gioia 22, Via Melchiorre Gioia, 22, Milano. Speaker nazionali e internazionali si confronteranno sulle prospettive future dell’#arbitrato commerciale #internazionale, favorendo lo scambio di idee e il dibattito sulle sfide emergenti. Ecco un'anteprima dei temi che verranno trattati: 🔹 Panel I: Meeting Business Needs: Proactive Case Management to Facilitate Settlement 🔹 Panel II: Key Issues in International Arbitration: Enforcement Challenges 🔹 Open Debate: The Evolution of ICC Arbitration and New Frontiers in Technology Unica voce ufficiale della ICC International Court of Arbitration in Italia, il Forum è organizzato in collaborazione con ICC Arbitration e vedrà la partecipazione di Claudia Salomon, Presidente della Corte.

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro