🔐 Un grazie a CPA Italy per averci coinvolto nel webinar “Cybersecurity & NIS2 nel settore produttivo/industriale: teoria e pratica”, con un focus speciale sul mondo chimico-farmaceutico. È stato un incontro davvero stimolante, ricco di spunti pratici, chiarimenti utili e tante domande concrete! 🎙️ Un ringraziamento a Martina Lonardi (CLO e co-founder di CyberLE S.r.l.) e Maria Nieri (Medical Device & IVD Regulatory Affairs & Quality Consultant) per aver presentato contenuti chiari e applicabili sia dal lato tecnico che dal lato regolatorio. 💡Questo webinar nasce dall’esperienza che stiamo portando avanti con CyberLE S.r.l. per il nostro progetto "Cyber Security for Life Sciences", pensato proprio per accompagnare il settore all’interno della nuova normativa NIS2, in vigore dal 16 ottobre 2024. Oltre alla presentazione è stato lasciato spazio alle domande per chiarire ogni aspetto del #Webinar, alcune fra le più interessanti: 📌L'ambiente #GMP non facilita la sicurezza informatica? 📌Sono possibili attacchi via Team Viewer? 📌Quali compiti ricadono sull'IT manager? 📌Quanto possono essere pericolose delle chiavette #USB? Per porre altre domande, ricevere tutti i chiarimenti necessari e non trovarsi impreparati davanti ad un argomento chiave come la sicurezza informatica non perderti il prossimo Webinar sul tema! 📆 "Cyber Security for Medical Devices" è in programma il 9 Luglio 2025, segui il link nei commenti per iscriverti o per ulteriori informazioni!
Incrementum Factory
Consulenza e servizi aziendali
Siena, Tuscany 1.496 follower
Reliable as a Corporate, Agile as a Startup.
Chi siamo
Through technological and methodological innovation and knowledge transfer, we provide solutions to improve life sciences. Technology Transfer is a tool for connecting and integrating ecosystems. We facilitate companies development. starting from observation to define strategy, processes and operations.
- Sito Web
-
www.incrementumfactory.it
Link esterno per Incrementum Factory
- Settore
- Consulenza e servizi aziendali
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Siena, Tuscany
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2023
Località
-
Principale
Via Roma, 75
Siena, Tuscany 53100, IT
Dipendenti presso Incrementum Factory
Aggiornamenti
-
Incrementum Factory ha diffuso questo post
Ciao a tutti! Our team is growing, and we look forward to exploring 𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭 #𝘦𝘵𝘩𝘯𝘰𝘨𝘳𝘢𝘱𝘩𝘺 (sounds intriguing 😏 ) with Incrementum Factory. 🔍 We first met Stefano Liessi and Maria Lisa Platania last year at the Demo/Investor day by Network PerfeTTO in Forlì. Thanks to Gianluigi de Gennaro and his team for building connections! 🤝
-
-
📢 Cari, siamo lieti di annunciare che Incrementum Factory entra nel Cluster lombardo scienze della vita nella categoria #startup! 💡 Un'opportunità per unirsi all'#ecosistema e connettere #competenze, #risorse e #innovazione nel settore #LifeSciences. Essere parte di questo network significa: 📌 Collaborare con aziende e istituzioni per aiutare l’ecosistema lombardo dell’innovazione. 📌 Opportunità di crescita e connessioni internazionali, grazie a un network attivo a livello europeo. 📌 Condividere know-how e creare sinergie per generare impatti concreti nel settore. Crediamo fortemente che dialogo, condivisione e sviluppo siano i pilastri per il progresso della ricerca e dell'innovazione. Un ringraziamento al Cluster Lombardo Scienze della Vita per questa opportunità di crescita e collaborazione!
-
-
🗣️Public Speaking: #STEM e #Human al servizio della #comunicazione Parlare in pubblico non è solo una scelta di parole, è anche #preparazione, #tono, #postura, #respirazione, #presenza scenica e #strategia comunicativa. Parlare in pubblico e al pubblico (cose ben diverse), sono abilità che possono essere allenate con un approccio scientifico. Nel nostro recente corso di Public Speaking, portato in azienda, abbiamo unito le "regole" delle competenze STEM con la profondità della comunicazione umana, per formare comunicatori T-shaped, preparati sotto ogni aspetto. 📌 Daniela Reggiani, Public Speaking Coach, ha guidato i partecipanti attraverso i fondamentali della comunicazione efficace, aiutandoli a definire: ✅ Chi sei e cosa vuoi comunicare ✅ Chi è il tuo pubblico e come coinvolgerlo ✅ Obiettivo e allineamento del tuo speech ✅ Gestione mentale e sicurezza sul palco 📌 Francesca Lazzeroni, esperta di fisica del suono, tecnica vocale e fisiologia della voce, ha portato un approccio scientifico alla comunicazione, lavorando su: ✅ Apparato fonatorio e la gestione della voce ✅ Importanza della postura per una comunicazione efficace ✅ Come potenziare la voce per essere più persuasivi Il corso, tramite esercizi, esempi pratici e momenti di confronto ha dimostrato come le competenze STEM e Human non solo possano collaborare, ma come siano indispensabili per l'evoluzione di un professionista competente che voglia comunicare efficacemente. 📩 Se fossi interessat* a portare questa attività di apprendimento nella tua azienda, contattaci a info@incrementumfactory.it 📆 Nel link nei commenti troverai il collegamento al prossimo corso pubblico di "Public Speaking" che si terrà il 13 Novembre 2025
-
-
📌 Cari, la recente notizia su #Google che ha deciso di investire tutto in #Teams a discapito dell'ormai superato #Skype ci ha fatto riflettere su un argomento quantomai attuale, le #riunioni, che siano tenute Online o non. 🗣️Le riunioni dovrebbero essere momenti di confronto strategico, utili per velocizzare i tempi e snellire il decision-making process, ma spesso si rivelano enormi #trappole che fanno sprecare #tempo e disperdere #energie, perchè? Noi abbiamo già individuato una serie di motivi, ma vogliamo chiederlo pure a voi, tramite il sondaggio che trovate qua sotto 👇 "Qual è la cosa che più ti disturba o ti fa perdere efficacia in una riunione?" 🫵 Se vi troverete a votare almeno uno dei punti del sondaggio, abbiamo decisamente il corso che fa al caso vostro "Condurre Riunioni Efficaci" corso Webinar tenuto dalla nostra Coach Fabiola Nelli,il prossimo 📆 26 marzo vi aiuterà a far chiarezza su queste "perdite di tempo" e a iniziare, finalmente, a condurre, organizzare e partecipare a riunioni costruttive, coinvolgenti e snelle. Trovate il link al corso nel primo commento.
Questo contenuto non è disponibile qui
Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn
-
Maria Lisa Platania ci racconta ✍️, nell'articolo "Holacracy, Antifragilità e intelligenza emotiva il modello circolare di governance", cosa è l'Holacracy e come questa metodologia di governance possa trasformare l'azienda in un ecosistema organizzato circolarmente: 🔄 Un #modellocircolare, in cui i ruoli si evolvono dinamicamente, le decisioni fluiscono e il potere non è concentrato, ma distribuito. 💡 Un sistema #antifragile, capace di adattarsi alle sfide e di imparare costantemente. 📈 Un’organizzazione #trasparente, dove ogni individuo ha accesso alle informazioni necessarie per agire con autonomia e responsabilità. Scopri come #Holacracy ed #Oloni stiano ridefinendo il concetto di leadership e governance aziendale e perché potrebbero essere la chiave per creare aziende più resilienti, innovative e umane. Potete trovare l'articolo qua sotto👇 e insieme a tanti altri argomenti interessanti nell'uscita di febbraio di MakingLife
-
📌 Nel teatrino dei "Ciocco Studios" è stato messo in scena lo spettacolo 🎭 "Sta arrivando FDA!"🎭 un piece teatrale pensato e creato per preparare il personale ad un'ispezione da oltreoceano 🇺🇸. Si ringraziano attori ed attrici che hanno aiutato a dar vita a tutto ciò: Daniela Reggiani nei panni della voce narrante e responsabile di produzione, Fabiola Nelli nel doppio ruolo di ispettrice pignola dall'accento anglofono e CEO, Maria Lisa Platania co-ideatrice dello spettacolo e responsabile di magazzino non proprio irreprensibile ⛑️ e Paolo/Claudio/Valerio per aver scritto il copione ed aver brillantemente interpretato tre differenti ruoli. Questo spettacolo è stato un momento di #aggregrazione che grazie agli accurati #debriefieng dopo ogni scena, è diventato un modo per insegnare e prepare tutto il personale ad un'ispezione. 📌 Il giorno successivo invece, Maria Lisa e Fabiola hanno lavorato alle #simulazioni di un'ispezione, che grazie alla presenza di una QP esperta si sono rivelate tanto accurate quanto utili per evitare scivoloni su una "buccia di banana" 🍌 📌 Infine oggi il lavoro si è incentrato sulla #comunicazione di gruppo e su come aumentare la #sintonia, perchè, per superare queste ispezioni serve lavorare uniti, evitando colpevolizzazioni fra colleghi ed errori dovuti ad un'errata comunicazione. Se fossi interessat* a portare queste attività di apprendimento immersivo ed esperienzale nella tua azienda, contattaci a info@incrementumfactory.it e saremo lieti di fornirti tutte le info di cui potresti aver bisogno!
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
📌 Ti è mai capitato di non riuscire a "dire la tua" durante una #riunione? 🤐 📌 Percepisci le riunioni come improduttive, inefficienti o sovraffollate? 😩 📌 Partecipare ad una riunione è ormai una sorta di punizione? 😤 ✅ Col nuovo corso #Webinar "Condurre Riunioni Efficaci" tenuto dalla nostra Coach Fabiola Nelli puoi imparare ad approcciare le riunioni con un metodo produttivo, come evitare le "trappole" e molto altro! 📆 Save the date: 26 Marzo 2025 📩 Per info ed iscrizioni segui il link nei commenti o scrivi direttamente a info@incrementumfactory.it Impara ad affrontare le riunioni con atteggiamento propositivo!
-
-
👩🔬 Women in #STEM2025: Il Futuro è Inclusivo e Innovativo Oggi, 11 Febbraio, celebriamo la Giornata Internazionale delle Donne nella #Scienza, #Tecnologia, #Ingegneria e #Matematica (STEM), una giornata dedicata al riconoscere e valorizzare il contributo fondamentale delle donne in questi settori delle #LifeSciences e non. 🔬 Nonostante le donne abbiano sempre fatto la differenza nella scienza e nella tecnologia la loro presenza è ancora sotto rappresentata in molti ambiti. Secondo gli ultimi dati, solo il 28% dei ricercatori STEM a livello globale sono donne, e le percentuali sono ancora più basse in ruoli di #leadership e #innovazione. Perché è fondamentale colmare questo divario? 📌 Diversità e Innovazione → Le squadre diversificate portano a soluzioni più creative e inclusive. 📌 Opportunità per il futuro → Le STEM sono il motore della trasformazione digitale, dell’#AI e della #sostenibilità. 📌 Role Models e Mentorship → Servono più modelli di riferimento per ispirare le nuove generazioni. In Incrementum Factory, guidati da Maria Lisa Platania, crediamo fortemente nell'importanza del promuovere programmi di #mentorship e #networking per le donne in materie STEM, nell'incoraggiare più ragazze a intraprendere percorsi scientifici e tecnologici e nel creare ambienti di lavoro inclusivi e meritocratici.
-
-
Incrementum Factory ha diffuso questo post
🔬 In occasione della “Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza” TLS organizza l’evento a carattere istituzionale “SCIENZE DELLA VITA. VITE DI SCIENZA” con protagoniste alcune voci femminili in rappresentanza dei principali enti del territorio per raccontare le proprie esperienze professionali e umane. La riflessione, moderata dalla giornalista Virginia Masoni, si svolgerà domani, martedì 11 febbraio a partire dalle ore 10.30, presso Palazzo Chigi Saracini (Accademia Musicale Chigiana) in Via di Città 89 a Siena, e vedrà la partecipazione di: Magi Barbara, Assessore Ambiente, Decoro Urbano, Manutenzione Aree Verdi e Protezione Civile del Comune di Siena; Paola Piomboni, docente di Biologia applicata e prorettrice alla didattica dell’Università di Siena; Cinzia Butini, Vicepresidente di Pharma Integration; Annalisa Santucci, Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Biotecnopolo di Siena e Prof.ssa di Biochimica dell’Università di Siena; Claudia Sala, ricercatrice di Fondazione Toscana Life Sciences; Antonella De Rosa, responsabile benessere animale di Fondazione Toscana Life Sciences; Francesca Micoli, senior project leader & director GSK Vaccines Institute for Global Health (GVGH) innovation academy Vittoria Cicaloni, bioinformatica e ricercatrice di Fondazione Toscana Life Sciences
-