Un percorso a ostacoli per le aziende varesine. La scommessa è applicare la tecnologia ai processi produttivi
La Prealpina
Editoria: quotidiani
Varese, VA 1.769 follower
Profilo ufficiale del quotidiano La Prealpina. Segui le notizie della provincia di Varese e dell'AltoMilanese!
Chi siamo
Primo quotidiano di informazione della provincia di Varese, La Prealpina, con una tiratura quotidiana di 38.000 copie, viene letta mediamente da 189.000 lettori/giorno e distribuita in Lombardia (provincia di Varese, Como e Milano), Piemonte (province di Novara e Verbania) e Svizzera (Canton Ticino). Di seguito, qualche accenno storico. Il giornale nasce il 2 dicembre 1888 per iniziativa del giovane giornalista varesino Giovanni Bagaini, con il titolo di “Cronaca Prealpina - Gazzetta dei Tre Laghi”. Tra il 1928 e il 1946 il nome della testata subisce una serie di variazioni (“Corriere Prealpino” - dal 26 Aprile 1945 al 31 Agosto 1946, “Il Nuovo Corriere Prealpino” - dal 1° al 30 Settembre 1946), per assumere la denominazione ufficiale, ancora oggi in uso, a partire dal 1° Ottobre 1946. Originariamente quotidiano di riferimento in ambito locale, a partire dagli anni ’80 del ‘900, si potenzia anche sul fronte dell’informazione nazionale ed estera, ampliando le proprie rubriche ed imponendosi all’attenzione di un bacino di lettori più ampio. L’essere contemporaneamente fonte minuziosa di notizie locali e testimone dei grandi fatti di cronaca e politica nazionale e internazionale, hanno costituito e costituiscono tutt’ora uno dei principali fattori di successo del giornale. Nel terzo millennio La Prealpina si rinnova nella sua versione “Digital”, lanciandosi nel mondo dei Social Network e presentandosi con un nuovo sito internet, ancora più dinamico e interattivo, con una nuova grafica e nuove sezioni di approfondimento. Obiettivo: fornire notizie in tempo reale ai propri lettori con foto e video, servizi di attualità e approfondimenti su cronaca, politica, economia, sport e cultura, con aggiornamenti in tempo reale.
- Sito Web
-
https://www.prealpina.it/
Link esterno per La Prealpina
- Settore
- Editoria: quotidiani
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Varese, VA
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1888
Località
-
Principale
Via Tamagno 13
Varese, VA 21100, IT
Dipendenti presso La Prealpina
Aggiornamenti
-
Varesino, classe 1958, luigi galdabini è stato votato all’unanimità dagli industriali. L’Assemblea generale è fissata per il 19 maggio
-
Venerdì 28 marzo al Maga di Gallarate l’#EconomiXlab di Prealpina per approfondire opportunità e rischi della nuova era digitale. Secondo una ricerca dell’Osservatorio del Politecnico di Milano l’Italia è in ritardo rispetto agli altri Paesi europei
-
Nuova sfida per il designer di #Varese Mauro Porcini
-
Indagine di #ConfindustriaVarese sugli #investimenti: il 76% delle #imprese dichiara di averne fatto almeno uno nel 2024
-
Paola Castiglioni è stata nominata presidente del Comitato imprenditoria femminile della Camera di Commercio Varese
-
Incontro a #BustoArsizio tra le #imprese delle "varie" di #Confindustria Varese. Sottolineata l'importanza di un dialogo costante tra aziende e istituti tecnici superiori
-
Anche in provincia di #Varese le bollette di luce e gas sono sempre più salate
-
Nella giornata del 10 marzo u.s. una qualificata delegazione parlamentare ha fatto visita presso la sede di AREA SpA all’interno del Malpensa Business Park di Vizzola Ticino (VA). L’Onorevole Debora Serracchiani membro della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati nonché membro della Commissione Parlamentare Antimafia, il Senatore Alfredo Bazoli capogruppo del Partito Democratico in Commissione Giustizia ed il Senatore Alessandro Alfieri capogruppo del Partito Democratico in Commissione Affari Esteri e Difesa hanno avuto l’occasione di toccare con mano gli innovativi sistemi a supporto delle attività di indagine disposte dall’Autorità Giudiziaria realizzati in-house da AREA, realtà leader nel settore della Cyber Forensics Intelligence a livello nazionale ed internazionale. Per maggiori dettagli, leggi ora il nostro contenuto sponsorizzato: https://lnkd.in/dZRDEcVM
-
Da #Brescia l'analisi dell'assessore di Regione Lombardia Guido Guidesi sull'attuale situazione del settore #automotive