𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐜𝐨𝐨𝐩𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 | 𝐆𝐈𝐔𝐋𝐈𝐀 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐑𝐈𝐍 𝐧𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐯𝐢𝐜𝐞. La Direzionale nazionale di Legacoopsociali ha nominato ieri i nuovi componenti dell’organismo che vede 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐫𝐢𝐧, responsabile del Settore Sociale di Legacoop Veneto, vicepresidente assieme ad 𝐀𝐬𝐬𝐮𝐧𝐭𝐚 𝐀𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨 (Toscana), 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐚𝐫𝐚 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐞 (Piemonte), 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐮 (Sardegna) e 𝐀𝐧𝐧𝐚 𝐕𝐞𝐭𝐭𝐢𝐠𝐥𝐢 (Lazio). Il team affiancherà il Presidente nazionale, 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐀𝐚𝐬𝐜𝐚𝐫𝐢, e la Vicepresidente vicaria, 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐁𝐚𝐭𝐭𝐢𝐨𝐧𝐢 (Lombardia). Fra le prossime tappe del nuovo Consiglio di Presidenza ci sono gli Stati Generali della Cooperazione Sociale, un evento itinerante che partirà dalla prossima primavera, e la definizione di temi e priorità del settore che vuole rivendicare il proprio ruolo sul welfare, lavoro e cura. Questi i nomi che completano il Consiglio di Presidenza nazionale: Alberto Alberani (Emilia Romagna); Giovanni Autorino (Toscana); Andrea Bernardoni (Umbria); Massimo Bobbio (Piemonte); Consuelo Buggiani (Toscana); Giulia Casarini (Emilia Romagna); Gianni Calabrese (Emilia Romagna); Anna Ceprano (Campania); Amedeo Duranti (Marche); Paolo Felice (Friuli Venezia Giulia); Giuseppe Fiolo (Sicilia); Alessandra Garavani (Umbria); Renata Mantovani (Emilia Romagna); ); Fabio Musso (Liguria); Rossella Pesenti (Lombardia); Giancarlo Rafele (Calabria); Cecilia Spinelli (Lazio); Anna Vettigli (Lazio); Michela Vogrig (Friuli Venezia Giulia); Umberto Zocca (Piemonte). Devis Rizzo Massimo Ascari Marta Battioni Giulia Casarin Andrea Zorzan LegacoopNazionale #Legacoopsociali #ilfuturodalquotidiano #LegacoopVeneto #welfare #cooperazioesociale #Legacoop
Chi siamo
Legacoop Veneto è l’organizzazione territoriale veneta della Lega nazionale delle Cooperative e Mutue, la più antica delle organizzazioni cooperative italiane fondata nel 1886. Con una presenza capillare su tutto il territorio veneto, siamo impegnati ogni giorno a promuovere la diffusione dei principi e dei valori cooperativi e lo sviluppo della cooperazione e della mutualità, Accompagniamo la nascita di nuove cooperative, supportiamo l’attività e il percorso di crescita e innovazione delle imprese associate, sosteniamo un nuovo modello di impresa e di economia.
- Sito Web
-
https://legacoop.veneto.it
Link esterno per Legacoop Veneto
- Settore
- Associazioni di settore
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Marghera, Veneto
- Tipo
- Società quotata
- Data di fondazione
- 1886
- Settori di competenza
- Agroalimentare, Cooperative di Utenza e Consumo, Culturmedia, Produzione e Servizi, Workers Buyout, Sociale, StartUp, Industria , Innovazione, Cooperazione, Finanza e credito, Formazione, Consulenza, Territorio e Economia
Località
-
Principale
Via Ulloa, 5
Marghera, Veneto 30175 , IT
Dipendenti presso Legacoop Veneto
-
Daniela Furlani
Responsabile Sviluppo del Territorio presso Doc Servizi Soc Coop/ Presidente Doc Creativity Soc Coop
-
Marta Giacometti
IKON Comunicazione - Giornalista e consulente Ufficio stampa e Comunicazione, PR e organizzazione eventi. Sostenibilità, terzo settore, economia e…
-
Giulia Casarin
Cooperazione Sociale | Rappresentanza e assistenza | Legacoop Veneto
-
Maria Tadiello
impiegata presso Legacoop Veneto
Aggiornamenti
-
Nuove opportunità per giovani laureati in Scienze politiche e sociali, Giurisprudenza, Scienze statistiche, Scienze economiche, Relazioni Internazionali o equipollenti. Il CNEL ha deciso di assegnare sei borse di studio per assistenza specialistica al personale del Consiglio per attività di supporto alle Commissioni, al Segretario permanente per l’inclusione economica, sociale e lavorativa delle persone private della libertà personale, all’Ufficio per le politiche economiche sociali e lo sviluppo sostenibile e all’Ufficio per gli affari giuridici e costituzionali e gli affari europei e internazionali. Per maggiori informazioni potete consultare la news 👇 LegacoopNazionale #legacoopsociali #CNEL #inclusionesociale #InclusionEconomica #inclusionelavorativa #svilupposostenibile https://lnkd.in/dTcHmUeY
-
Stiamo #assumendo una figura di Digital Media Strategist. Se siete interessati, inviateci la vostra candidatura o condividete questo post con la vostra rete. Grazie!
-
📌 Presentazione del servizio InPlace – 𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟑𝟎 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 - dalle 15 alle 16. Interverranno: 𝐌𝐢𝐫𝐤𝐨 𝐏𝐢𝐳𝐳𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨, direttore di Legacoop Veneto. 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐃𝐢 𝐌𝐚𝐨𝐥𝐨, direttore generale di InPlace. 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐏𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢, CRM & Customer Care Manager. 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐚 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐥𝐥𝐢, direttrice di Isfid Prisma. InPlace è una piattaforma digitale innovativa per la ricerca e la selezione del personale a disposizione delle cooperative associate a #LegacoopVeneto e dei clienti di Isfid Prisma società cooperativa di consulenza e formazione della nostra associazione. In poche parole, una risposta al #mismatch lavorativo, ovvero alla mancata convergenza fra domanda e offerta di lavoro, e uno strumento per facilitare l’inserimento delle risorse umane nella propria impresa. Per iscrizioni potete compilare il form all'indirizzo https://lnkd.in/dDc4EtaG, inviare una mail a amministrazione@isfidprisma.it o chiamare il numero di telefono 0415382637 Devis Rizzo Mirko Pizzolato Mario Di Maolo Giorgia Pogliani #selezionepersonale #ricercapersonale #mismatchlavorativo #agenziaperillavoro #lavoro #risorseumane #recruiting
-
Ostacoli culturali e difficoltà linguistiche. Ma anche progetti innovativi per favorire l’accesso dei migranti al mondo del #lavoro e, più in generale, la loro #inclusione nel tessuto territoriale. 🖊️ Ce ne parla in questo articolo Michele Pellegrini, segretario del Comitato territoriale di Treviso e Belluno di #LegacoopVeneto. È quanto emerso venerdì 10 gennaio 2025 nel corso del workshop online dal titolo "Gli ostacoli all’inserimento socio-lavorativo del personale immigrato", realizzato da Legacoop Veneto, con la collaborazione dell'ente di consulenza e formazione, Isfid Prisma società cooperativa. L’evento costituisce la tappa conclusiva del progetto "Coogenerare valore – Azioni Cooperative di Inclusività e Sostenibilità Lavorativa", realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Treviso - Belluno|Dolomiti. LegacoopNazionale Veneto Lavoro #CgilTreviso #AssociazioneComunidellaMarcaTrevigiana Fabrizio Collauto Giulia Casarin #lavoro #migranti #Belluno #Treviso #cooperazione
"COOGENERARE VALORE" | Le opportunità dell'inserimento lavorativo dei migranti nelle imprese cooperative di Treviso e Belluno
Legacoop Veneto su LinkedIn
-
📌 Appuntamento 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟎 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, dalle 9.30 alle 11.30, con il workshop online dedicato all’𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐞 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐨. L'iniziativa si rivolge alle imprese cooperative e non cooperative. Per iscrizioni, potete compilare il form al link https://lnkd.in/dR9fCwXS. L’evento è organizzato da #LegacoopVeneto, con la collaborazione di Isfid Prisma società cooperativa e il contributo della Camera di Commercio di Treviso - Belluno|Dolomiti, nell'ambito del programma 𝑃𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝐸𝑛𝑡𝑖 𝑡𝑒𝑟𝑧𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑐𝑜 𝑙𝑜𝑐𝑎𝑙𝑒 𝑎𝑛𝑛𝑜 2024. #inserimentolavorativo #migranti #treviso #belluno #integrazione #inclusione #lavoro
Quali sono gli #ostacoli all’inserimento socio-lavorativo del personale immigrato? Quali le #opportunità? Come favorire l’#integrazione nella #rete #territoriale? 📌 Ne parleremo 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟎 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, dalle 9.30 alle 11.30, nel corso di un workshop online dedicato all’𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐞 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐨. Partiremo da una recente #indagine svolta da ISFID PRISMA con l’obiettivo di far emergere il punto di vista delle imprese del #territorio. Si confronteranno sul tema Fabrizio Collauto, Responsabile Servizi al lavoro di #IsfidPrisma, Giulia Casarin, Responsabile di Legacoopsociali Veneto, Michele Pellegrini, Segretario provinciale del Comitato territoriale di Treviso e Belluno di Legacoop Veneto, 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧, Dirigente di Veneto Lavoro per gli ambiti territoriali di Treviso e Belluno, 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚, Presidente Associazione Comuni della Marca Trevigiana, e 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐕𝐢𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧, Segretario Generale della 𝐂𝐠𝐢𝐥 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐨. ▶️ L’iniziativa si propone di individuare azioni concrete e attività mirate per affrontare le principali sfide che l’#inclusione dei #migranti pone, con particolare attenzione agli aspetti abitativi e alla capacità di tutti gli attori coinvolti nel territorio di favorirne l'#accoglienza. 📝 Per iscrizioni compilare il modulo https://lnkd.in/dR9fCwXS. ________________________________ L’iniziativa è di #LegacoopVeneto, con la collaborazione di #IsfidPrisma e il contributo della Camera di Commercio di Treviso - Belluno|Dolomiti 𝑃𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝐸𝑛𝑡𝑖 𝑡𝑒𝑟𝑧𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑐𝑜 𝑙𝑜𝑐𝑎𝑙𝑒 𝑎𝑛𝑛𝑜 2024. #inserimentolavorativo #migranti #Treviso #Belluno #integrazione
-
Sono nati nel 1995 ma per loro il tempo non passa. Anzi, nel 2025 sono più che attuali che mai. Ecco i sette principi cooperativi contenuti nella DICHIARAZIONE DI INDENTITA' E CARTA DEI VALORI E PRINCIPI approvata trent'anni fa dal Congresso del Centenario dell'Alleanza Cooperativa Internazionale a Manchester. Vi assicuriamo che su queste basi si fonderà tutto il lavoro che ci aspetterà nell'anno appena iniziato. LegacoopNazionale #cooperazione #principicooperativi #democrazia #uguaglianza #equità #responsabilità #farecooperazione #Legacoop #LegacoopVeneto #annonuovo
-
Da Verona a Bologna e da Bologna all'Italia (e non solo) il passo è breve. Vi presentiamo il video su Quid Impresa Sociale proiettato durante la Biennale dell'Economia Cooperativa, evento organizzato da LegacoopNazionale nel capoluogo emiliano il 24 e il 25 ottobre scorsi. ➡️ Quid è una #cooperativa associata a #LegacoopVeneto. Nata a #Verona 11 anni fa, si occupa di inserimento lavorativo di persone con fragilità, ponendo particolare attenzione a donne provenienti da contesti difficili, e produce capi di abbigliamento e accessori a partire da tessuti di rimanenza forniti da grandi aziende del settore del lusso e del Made in Italy. 🎥 Nel filmato, la Presidente, Anna Fiscale, ci racconta come la #cooperazionesociale possa essere una forma di #impresa capace di mettere al centro le persone in un progetto mutualistico, perseguendo obiettivi di #sostenibilità sociale e ambientale. Per conoscere nel dettaglio Quid potete consultare il sito https://lnkd.in/dBpYBE7k Il video è stato realizzato da Sandalo Produzioni di Dimitri Feltrin. #cooperazionesociale #progettoquid #modaetica #modasostenibilie #LegacoopSociali #BiennaleCooperazione2024 #Legacoop
-
Da #LegacoopVeneto tanti auguri cooperativi a tutti voi 🌟 - - - - - Vi informiamo che i nostri uffici saranno chiusi da martedì 24 dicembre 2024 fino a lunedì 6 gennaio 2025. Riapriranno regolarmente martedì 7 gennaio 2025. Gli uffici di Isfid Prisma società cooperativa e lo sportello Cooperfidi Italia Veneto seguiranno lo stesso calendario. A presto!
-
-
𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐓𝐀̀ organizzate in forma di 𝐈𝐌𝐏𝐑𝐄𝐒𝐀 𝐂𝐎𝐎𝐏𝐄𝐑𝐀𝐓𝐈𝐕𝐀 per garantire #servizi, mantenere vivo il #territorio, essere capaci di affrontare le sfide attuali e future del #mercato e non solo. 👉 Di questo abbiamo parlato ieri a Sedico (BL) in occasione dell’edizione 2024 di 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐐𝐮𝐨𝐭𝐚, evento organizzato da #LegacoopVeneto come opportunità di confronto sulla #cooperazione nelle #areemontane. 📊 Partendo da un’indagine dell’Università degli Studi di Padova, sullo stato di salute della cooperazione bellunese, abbiamo affrontato questi temi 👇 ✅ Il modello cooperativo come attivatore di soluzioni che rendono attrattivo il territorio. ✅ Il potenziale di #reti e #filiere per affrontare le criticità presenti a livello locale e globale. ✅ L'impegno da parte di #LegacoopVeneto a contribuire alla stesura di una legge regionale sulle #cooperativedicomunità che ne codifichi il modello e ne promuova lo sviluppo, anche con risorse dedicate. ______________________________ L’evento rientra nell’ambito del progetto Interreg VI – A Italia – Ӧsterreich - Programma di cooperazione 2021-2027 chiamato “Cooperare in quota”, che vede come partener #LegacoopVeneto, B*Coop, Coopbund Alto Adige Südtirol e il Comune di Oberlienz. Si ringrazia il CRU Unipol Veneto. Devis Rizzo Anna Sara Fasoli Michele Pellegrini LegacoopNazionale Gal Prealpi e Dolomiti Cooperativa di San Vito di Cadore #cohesion #EUinmyRegion #EuropeanUnion #europäischeunion #UnioneEuropea #Interreg #cooperation #crossborder #BorderArea #LocalDevelopment #Social #citizens #CLLD #governance
-