📌 Presentazione del servizio InPlace – 𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟑𝟎 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 - dalle 15 alle 16. Interverranno: 𝐌𝐢𝐫𝐤𝐨 𝐏𝐢𝐳𝐳𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨, direttore di Legacoop Veneto. 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐃𝐢 𝐌𝐚𝐨𝐥𝐨, direttore generale di InPlace. 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐏𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢, CRM & Customer Care Manager. 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐚 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐥𝐥𝐢, direttrice di Isfid Prisma. InPlace è una piattaforma digitale innovativa per la ricerca e la selezione del personale a disposizione delle cooperative associate a #LegacoopVeneto e dei clienti di Isfid Prisma società cooperativa di consulenza e formazione della nostra associazione. In poche parole, una risposta al #mismatch lavorativo, ovvero alla mancata convergenza fra domanda e offerta di lavoro, e uno strumento per facilitare l’inserimento delle risorse umane nella propria impresa. Per iscrizioni potete compilare il form all'indirizzo https://lnkd.in/dDc4EtaG, inviare una mail a amministrazione@isfidprisma.it o chiamare il numero di telefono 0415382637 Devis Rizzo Mirko Pizzolato Mario Di Maolo Giorgia Pogliani #selezionepersonale #ricercapersonale #mismatchlavorativo #agenziaperillavoro #lavoro #risorseumane #recruiting
Post di Legacoop Veneto
Altri post rilevanti
-
🔴 Emilia-Romagna: al via la campagna "lavoro per te" sui centri per l'impiego.. In Emilia-Romagna parte la campagna "Lavoro per te" per promuovere il ruolo dei Centri per l’impiego. Un sistema innovativo per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, con 800 addetti sul territorio. #EmiliaRomagna #LavoroPerTe #CentriPerlImpiego #Lavoro #ComunitàLocali #PNRR #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Da MBNews #Lavoro | Afol e Confimi Monza e Brianza: “Domanda e offerta più vicine”. In un convegno organizzato al Palazzo del Lavoro di Monza sono stati evidenziati i servizi e le opportunità che i Centri per l'impiego mettono a disposizione delle imprese alla ricerca di #personale qualificato. Per cambiare le cose bisogna prima di tutto modificare la propria #mentalità. E magari abbattere più di uno stereotipo. Allora l’operazione messa in campo negli ultimi anni da Afol Monza Brianza (Agenzia per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro), azienda speciale provinciale che è impegnata nel rafforzamento infrastrutturale e nel potenziamento del personale e dei servizi dei Centri per l’impiego, in linea con gli indirizzi di Regione Lombardia, ha un molteplice significato. LE AZIONI | Si inserisce in questo contesto l’evento intitolato “Confimi incontra il Centro per l’impiego”. Al Palazzo del Lavoro di Monza, un edificio in stile liberty recentemente ristrutturato per ospitare i Servizi per il mercato del Lavoro della Provincia di Monza e della Brianza e il Centro per l’impiego di Monza con spazi funzionali all’accoglienza dell’utenza, all’orientamento e all’accompagnamento al lavoro, si sono trovati ad uno stesso tavolo Afol Monza e Brianza e e Confimi Industria Monza e Brianza, associazione imprenditoriale rivolta in primis alle #Pmi manifatturiere. “Tra le varie attività di cui ci occupiamo il reclutamento di #risorseumane ricercate dalle nostre associate sta diventando il problema principale – sostiene Edoardo Ranzini, Direttore di Confimi Industria Monza e Brianza – abbiamo sempre cercato l’interlocuzione con il pubblico, ora vogliamo capire come possiamo essere ancora più utili a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro”. https://lnkd.in/eKSPqZWi Franco Goretti Laura Parigi Anna Somma Silvia Costa Camilla Servi Fabrizio Rossetto Cristina Pasquini Gianpaolo Torchio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌐 Da mesi sono attivi i nostri Punti #DigitaleFacile nei comuni di Tavagnacco, Campoformido, Martignacco, Pagnacco, Pavia di Udine, Pasian di Prato, Pozzuolo del Friuli, Pradamano. I cittadini possono richiedere #assistenza #gratuita sui temi del #digitale grazie al progetto “Rete dei servizi di Facilitazione Digitale”, finanziato dall’Unione Europea NextGeneration EU con la Misura PNRR 1.7.2. In cosa possiamo supportarti? Tre casi pratici: 📚 Presentazione online delle domande di #iscrizione per l'anno scolastico 2025/2026. La finestra per inserire l'istanza tramite la piattaforma #Unica va dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025. 🌍 #ServizioCivileUniversale: hai tempo fino al 18 febbraio 2025 per inviare la tua candidatura online tramite la piattaforma #DOL. 🏥 Servizi sanitari digitali e #SesamoFVG: cambio medico di base, prenotazione visite e ricezione referti medici. Vuoi saperne di più? Contattaci: 📞 351 4762606 / 351 7764929 📧 rete.digitale@ditedi.it 📍 Vieni direttamente al “Punto Digitale Facile” del tuo Comune e prenota un appuntamento. Per maggiori informazioni sul progetto: 👉 https://lnkd.in/d6vRpxmy 👉 accademiadigitalediffusa.regione.fvg #digitalepertutti #inclusionedigitale #digitalefacile #puntodigitalefacile #facilitazionedigitale #ditedi #ClusterDITEDI #ClusterICT
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌 WEBINAR GRATUITO: INCENTIVI ALLE AZIENDE LOMBARDE PER L'INCLUSIVITA' LAVORATIVA! 📢 A tutte le IMPRESE LOMBARDE, piccole, medie e grandi: CESVIP Lombardia | Ente di formazione specialistica e finanziata | Supporto ai servizi per il lavoro TI INVITA AL WEBINAR DI PRESENTAZIONE DEL NUOVO #BANDO pubblico promosso da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia. 💡 DI COSA SI TRATTA? Bando "Modello Lavoro Inclusivo nelle Imprese Lombarde". 📅 QUANDO? il 01 ottobre 2024, in webinar, alle ore 11:30. 🎯 Quali sono gli obiettivi? ✔ Supportare le aziende lombarde nei processi di inclusione di persone con disabilità; ✔ Aumentare le assunzioni di lavoratori disabili, garantendone il rispetto dei diritti; ✔ Favorire partecipazione e integrazione completa di lavoratori disabili già inseriti in contesti lavorativi. 🙏 Vi ringraziamo per il vostro interesse e vi invitiamo a non lasciarvi sfuggire questa opportunità per migliorare il mondo del lavoro in modo che sia più inclusivo, partecipato, consapevole e rispettoso per tutte e tutti. E LA TUA AZIENDA? QUANTO è INCLUSIVA? Faccelo sapere nei commenti 👇 Iscrizioni entro il 30 settembre a: 📧 progettazione@cesvip.lombardia.it indicando: nome, cognome, ruolo, azienda 📝 Oppure clicca qui: https://lnkd.in/eZwKXjjT ⚠ *𝘐𝘭 𝘣𝘢𝘯𝘥𝘰 è 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘭 30 𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 2025 (𝘴𝘢𝘭𝘷𝘰 𝘦𝘴𝘢𝘶𝘳𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘯𝘵𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘰𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘢) #webinar #inclusione #incentivi #disabilitymanager #businessethics #disabili #responsabilitasocialedimpresa #bando #lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È stato un onore poter rappresentare MANAGERITALIA su un tema così importante e potendo far leva sull’esperienza quotidiana vissuta in Samsic HR Italia. Sono convinto che si stia facendo molto su questo tema, ma reputo importante mantenere una visione d’insieme. Il problema dell’#invernodemografico da affrontare oggi, e non domani, da parte di tutte le istituzioni, imprese comprese (quest’anno 110mila bimbi in meno iscritti alle scuole). Il coinvolgimento delle #APL nei tavoli di lavoro permanenti per l’individuazione delle #competenze richieste dal mercato. Introdurre nella formazione delle persone in cerca di lavoro temi legati alla #cultura del lavoro: #responsabilità, #miglioramento continuo, #team working… Veicolare l’importanza della formazione continua di #qualità e con ricadute reali sul campo anche nelle PMI. Consideare un doppio binario: formazione #accademica (scuole, università, ITS) per rispondere nel medio/lungo periodo e percorsi brevi e mirati per #riqualificare persone fuori dal mondo del lavoro. Favorire l’inserimento di donne, ex detenuti, disabili e over 50 nelle aziende con politiche di sostegno accattivanti. Lavorare ad un’integrazione responsabile degli extracomunitari per valorizzarne le competenze.
ExpoTraining: ‘Imprese e scuole in rete per il superamento del #mismatch’ 📲 Diretta convegno > https://lnkd.in/daaPPces 📍 Senato della Repubblica, Sala Zuccari a Palazzo Giustiniani Attraverso l’intervento di prestigiosi ospiti e la presenza degli stakeholder più rappresentativi della #formazione oggi si propongo soluzioni alla necessità urgente di competenze professionali richieste dalle aziende con l’obiettivo di individuare misure efficaci ad attenuare il mismatch fra domande e offerte di lavoro 🎙️ Intervengono: • Valentina Aprea, esperta di politiche della formazione e del lavoro • Marco Bodini, Presidente Federmanager Lombardia • Marco Vigini, Vice Presidente Nazionale AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale • Francesco Zaffini, Presidente della Commissione lavoro del Senato della Repubblica • walter rizzetto, Presidente della Commissione lavoro della Camera dei deputati, • Carmela Palumbo, Capo Dipartimento del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca • Vincenzo Caridi, Capo dipartimento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali • Paola Nicastro Presidente e Amministratore Delegato di Sviluppo Lavoro Italia • Lara Carrese, Vice Presidente Aidp Lombardia Chiude il Pres. di #Expotraining, Carlo Barberis Marco Vigini Carlo Messina AN.BTI - CONFCOMMERCIO
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 StrongHer 2024: Qonto a sostegno delle imprenditrici italiane 🌟 Qonto lancia la terza edizione di #StrongHer, il programma di business training in collaborazione con Cofoundry pensato per le donne imprenditrici che vogliono accelerare la crescita del loro business puntando sulla digitalizzazione. Con un percorso che include sessioni di apprendimento, workshop, mentorship e networking, StrongHer offre strumenti concreti per superare sfide cruciali come l’accesso ai finanziamenti, la gestione degli stereotipi di genere e il bilanciamento tra lavoro e famiglia. 🎯 Obiettivo: Promuovere storie di successo femminili e colmare il divario di genere nell’imprenditoria. 📅 Candidature aperte fino al 16 febbraio. 💡 Novità 2024: Masterclass aperte al pubblico e StrongHer Night a marzo per celebrare le partecipanti selezionate. #ImprenditoriaFemminile #Digitalizzazione #BusinessTraining #StrongHer #Qonto #Cofoundry Mariano Spalletti Erica Turchetti Giulia Rampinelli Elena Evangelisti Irene Fusani Dario Colombo Marco Di Tanno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Al via il progetto di ricerca “Contenimento della denatalità". Fondazione Demarchi è orgogliosa di partecipare al progetto “Contenimento della denatalità”, un'iniziativa promossa dalla Provincia Autonoma di Trento e avviato su impulso della vicepresidente Francesca Gerosa, in collaborazione con l'assessore Achille Spinelli. Questo progetto mira a sviluppare politiche per sostenere la natalità e le famiglie, contrastando il calo demografico in Trentino. In sinergia con l'Università di Trento, l'APSS Trento e #ispat , la nostra Fondazione contribuirà con un'analisi approfondita per individuare strategie efficaci e mirate. Tra le attività previste ci sono la raccolta e l'analisi di dati demografici e socio-economici, lo studio delle politiche attuate in altri Paesi europei e la mappatura delle misure di sostegno alle famiglie già in essere. 🔹 Obiettivo del progetto è costruire una base di dati e buone pratiche per definire nuove proposte e interventi concreti per migliorare il benessere delle famiglie e il sostegno alla genitorialità. ℹ️ t.ly/4iT8E #FondazioneDemarchi #Denatalità #Ricerca #Trentino #PoliticheFamiliari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔵 Unisciti a Noi Online di Conflombardia: Cresci con Noi! 🌱 Il network di Conflombardia riparte a settembre con grandi novità! Se sei un imprenditore o un professionista in cerca di nuove opportunità di crescita e networking, Noi Online è il posto giusto per te. 💼🤝 🔹 Nuovo calendario: incontri quindicinali a partire dal 5 settembre, tutti alle 08:30. 🔹 Formazione e vetrine: scopri le nuove funzionalità pensate per la tua crescita professionale. 🔹 Partecipa a tutti i distretti: amplia la tua rete in tutta Italia e oltre! 🔹 Organizza convegni: porta le tue idee sulla nostra web TV e crea eventi di impatto. Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo completo e scopri come Noi Online può fare la differenza per il tuo business. 📅 Non aspettare! Prenota il tuo posto, registrati sul portale e inizia a costruire il futuro con Noi. 💻✨ #Conflombardia #NoiOnline #Networking #BusinessGrowth #Formazione #Imprenditori Vedi Articolo: https://lnkd.in/dMvHNuJ6
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Da gennaio di quest’anno, è attivo un nuovo sportello CBS Lavoro nella città di Montebelluna (TV). Si tratta di una scelta ponderata, fatta per garantire una presenza assidua e capillare sul territorio. Ne abbiamo parlato con Giulia Esposito, HR Consultant proprio a Montebelluna. Leggi l'intervista qui ↓ #relyonrelation #nuovosportello #montebelluna #intervista #giuliaesposito #hrconsulting
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In L’impresa è’ chiamata a diventare ecosistemica, aperta e dinamica. Come? Essere un sistema di relazioni che operano insieme per uno scopo sociale e di servizio, oltre che economico ed organizzativo. Un sistema #ecologico dove le persone migliorano ciò che fanno in relazione con gli altri e dove , grazie all’osservabilita’ dei comportamenti, prendiamo sempre più consapevolezza dell’impatto che generiamo sulle risorse collettive. Serve un mindset comportamentale condiviso e funzionale alle scopo dell’impresa. Le linee guida di comportamento, quando sono comunicate, condivise ed espressione di un set di #valori aziendali, indicano la strada per nuovo modo di stare in relazione e di prevenire l’uso di comportamenti violenti e inappropriati (aggressivi, offendivi, demotivanti) che limitano fortemente la capacità di apprendimento e di guidare il cambiamento. Possiamo essere #coautori di un cambiamento e #generarevalore ogni giorno. Un tempo le imprese erano #sistemieconomici con una #responsabilitàsociale. Oggi sono chiamate ad essere #sistemisociali con una #responsabilitaeconomica. Grazie a Eleonora Cuccaro Sara Galiani e Valentina Armenise senza le quali questi progetto non esisterebbe. Grazie a loro sono stati rendicontati € 1mln. Grazie a @mariamatera e Alissia Pistarà che hanno realizzato tutti i progetti di #peoplecaring e a Avv. Lara Benetti che con Sara Galiani ha realizzato tutta la ‘messa a terra’ delle Linee Guida di Comportamento e Codice di Condotta sulla prevenzione della violenza luoghi di lavoro come previsto dalla #convenzioneOIL190). Squadra che vince con si cambia! Siamo pronti a ripartire col finanziamento che il Ministero ci ha nuovamente riconosciuto. Accompagneremo tutte le mamme che lavorano in ATM e che hanno bimbi <3 anni arricchendo ulteriormente il sistema di #welfareaziendale. Si inizia ora una nuova sfida col Bando #Riparto Grazie a Roberta Segalini che ci guida con metodo e visione (lungimirante) ispirandoci ogni giorno a fare sempre meglio. Nelle organizzazioni del lavoro siamo chiamati ad assumerci la responsabilità dell’mpatto che abbiamo sugli altri e l’azienda a diventare una organizzazione positiva capace di guidare la #peoplexperience dell’a comunità di persone che la abita.
Martedì 8 ottobre, a conclusione del progetto #Conciliamo finanziato dal Ministero delle politiche per la famiglia, #Formawork, ATM - Azienda Trasporti Milanesi ed MM Spa, hanno presentato i risultati di 2 anni di intenso lavoro, frutto di un modello di rete tra le aziende partner basato su fiducia, stima, condivisione e scambio di progettualità. Abbiamo sperimentato percorsi innovativi sul tema del welfare e del corporate wellbeing, grazie a tutti i professionisti che ci hanno accompagnato in questo viaggio con coraggio, visione e fiducia nel cambiamento. Speriamo che la nostra esperienza possa supportare e aiutare anche altre organizzazioni nell’affrontare un tema oggi imprescindibile, quello del benessere in azienda. Grazie a Simona Zandonà e al suo staff, a Maria Lucia Lezzi, Salvatore Tummino, allo staff di Confservizi CISPEL Lombardia per l’organizzazione della giornata e per l’attività di comunicazione e diffusione delle attività del progetto sul territorio. Grazie anche a Elena Pellerito, Anna Zattoni di Jointly, Federico Bianchi di Smartworking srl, Luigildo Fanzel e Daniele Cassioli, Avv. Lara Benetti. Grazie a coloro che sono stati parte attiva del percorso: Cristina Cortesi, Beatrice Morandi, Paolo Di Marco, Debora Pozzoli, Ilaria Barlassina, Silvia Persechino. Noi di #Formawork continueremo con impegno e coraggio a condividere progetti e opportunità con le nostre aziende e con chi vorrà far parte della nostra famiglia, per dare il nostro piccolo contributo al miglioramento e alla crescita di persone e organizzazioni.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
"COOGENERARE VALORE" | Le opportunità dell'inserimento lavorativo dei migranti nelle imprese cooperative di Treviso e Belluno
Legacoop Veneto 2 mesi -
TÈCNICA: SOSTANTIVO DI GENERE FEMMINILE | Cooperativa Città Invisibile e la sfida ai pregiudizi sui luoghi di lavoro
Legacoop Veneto 8 mesi -
A.A.A. PUNTI DI CONVERGENZA CERCASI | Cooperative e mismatch lavorativo
Legacoop Veneto 8 mesi