MAW

MAW

Servizi risorse umane

Brescia, Lombardia 191.600 follower

Chi siamo

MAW è un'agenzia per il lavoro italiana presente nel centro- nord Italia. La capacità di aiutare le aziende clienti ad avere successo e i lavoratori a costruire la migliore crescita professionale è perseguita attraverso la focalizzazione locale, la qualità del servizio e l’eccellenza del team. La nostra mission è aiutare le aziende clienti ad avere successo attraverso la migliore gestione del capitale umano e aiutare le persone che lavorano con MAW a costruire la migliore crescita professionale. Ci piace il successo delle aziende che si affidano a noi. Conosciamo le problematiche legate al reclutamento, la selezione e la formazione delle risorse umane. Per questo lo facciamo noi per l’azienda. Sappiamo riconoscere i talenti. Ma soprattutto possiamo accompagnare le persone attraverso il mondo del lavoro con continuità: attraverso la costruzione di una crescita professionale, tramite l'erogazione di corsi di formazione e l'identificazione di percorsi coerenti, la scoperta di attitudini e competenze.

Sito Web
http://www.maw.it
Settore
Servizi risorse umane
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Brescia, Lombardia
Tipo
Società privata non quotata
Settori di competenza
somministrazione di lavoro, formazione, ricerca e selezione e outsourcing.

Località

Dipendenti presso MAW

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MAW, immagine

    191.600 follower

    "Amare il proprio lavoro è una forma di felicità rara, ma raggiungibile." 💡 Come scriveva Primo Levi, "Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro […] costituisce la migliore approssimazione concreta della felicità sulla terra." In MAW crediamo nel valore delle persone e nel creare opportunità che possano avvicinarle alla realizzazione professionale. Perché il lavoro giusto non è solo un impiego, ma un passo verso la felicità. #MAW #AwesomePeople #GreatResults #WorkPlaceCulture

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MAW, immagine

    191.600 follower

    MAW al fianco delle nuove generazioni: connessione tra formazione e mondo del lavoro. 🤝🏻 Siamo lieti di essere parte integrante del Corso di Perfezionamento in Economia e Tecniche della Gestione Finanziaria d’Impresa, attivato dal Dipartimento degli Studi Socio-Economici, Gestionali e Statistici dell’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti-Pescara, dove realtà aziendali e accademiche collaborano per formare i professionisti di domani. Durante il percorso, il nostro CEO di W-Group, Federico Vione, terrà uno speech esclusivo, condividendo la sua esperienza e la sua visione sul futuro del mercato del lavoro e delle competenze richieste. Perché questa iniziativa è importante per noi? In MAW crediamo nella forza della connessione tra istruzione e mondo del lavoro. Sostenere percorsi formativi di qualità significa contribuire concretamente alla crescita delle giovani generazioni e allo sviluppo delle loro competenze. Insieme ad imprese ed istituzioni finanziarie di prestigio, siamo al fianco di un progetto che unisce teoria e pratica per creare un ponte solido verso il mondo del lavoro. La formazione è il primo passo per costruire carriere di successo, e noi siamo orgogliosi di farne parte. Davide Quaglione Alfredo D'Incecco #MAW #AwesomePeople #GreatResults #Formazione

    Visualizza il profilo di Davide Quaglione, immagine

    📢 Cari tutti, il Dipartimento di Studi Socio-Economici, Gestionali e Statistici ha appena attivato il 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐞𝐫𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐞 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝'𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚. 🎓 👉 Caratteristiche principali del corso: 🟢 𝗡𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝗼: 30 studenti 💶 𝗤𝘂𝗼𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 400 euro ✨ 𝑰 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒊 𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊𝒔𝒆𝒕𝒕𝒆 𝒄𝒐𝒓𝒔𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒈𝒓𝒂𝒅𝒖𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 (stilata in base a voto di laurea e, in caso di parità, minore età anagrafica) – 𝒖𝒔𝒖𝒇𝒓𝒖𝒊𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒆𝒔𝒐𝒏𝒆𝒓𝒐 𝒕𝒐𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒂𝒈𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐! 💸🎉 👉 Non perdere questa opportunità unica! 💡 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗶𝗴𝗶𝗼 hanno contribuito alla progettazione e saranno impegnati nelle attività di docenza e testimonianza. Tra questi: Banco BPM, BCC Castiglione M.R. e Pianella , BNL BNP Paribas, Carlo Maresca, Cianciosi, Ciza, Colormax, Confcooperative, Fideuram Private Banker, Holdem, KPMG, MAW, Mediobanca Premier, Pail, Raicam, RSM, Tangoo, TR Industrial, Travaglini Group, Unicredit, Verindplast, Wise. 📰 Media Partner ufficiale: Abruzzo Magazine ⚠️ 𝗦𝗖𝗔𝗗𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜: 17 Febbraio 2025 - 23:59 📄 Per maggiori informazioni visita la Pagina dedicata.

    Economia e Tecniche della Gestione Finanziaria d'Impresa

    Economia e Tecniche della Gestione Finanziaria d'Impresa

    unich.it

  • MAW ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gotaway S.r.l., immagine

    558 follower

    𝗔𝗽𝗽𝗮𝗹𝘁𝗶: 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮? Il 𝗗.𝗟. 𝗻. 𝟭𝟵/𝟮𝟬𝟮𝟰, pubblicato di recente, introduce importanti novità in materia di appalti pubblici, con l’obiettivo di semplificare le procedure, accelerare i progetti e garantire maggiore trasparenza. 𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 - Revisione delle soglie per gli affidamenti diretti e le procedure negoziate - Maggiore digitalizzazione delle gare per ridurre i tempi di aggiudicazione - Nuove misure per la qualificazione delle stazioni appaltanti - Maggiore flessibilità negli appalti PNRR e PNC, per garantire il rispetto delle scadenze europee - Rafforzamento della legalità e della trasparenza, con più controlli su subappalto e contratti 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗲 𝗣𝗔? Le nuove regole avranno effetti diretti su operatori economici e stazioni appaltanti, con un impatto significativo su tempistiche, modalità di partecipazione e gestione dei contratti. Per approfondire le principali novità introdotte dal recente decreto, consulta la nostra presentazione: https://lnkd.in/dBRKGX9m

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MAW, immagine

    191.600 follower

    Nel nostro ultimo sondaggio abbiamo chiesto cosa definisca un ambiente di lavoro ideale, e la risposta predominante è stata chiara: la possibilità di crescita. Oggi vogliamo fare un passo in più e affrontare un altro tema cruciale: il giusto equilibrio tra vita personale e lavoro. Partecipa al nostro sondaggio e aiutaci a comprendere meglio questo aspetto fondamentale per migliorare gli ambienti di lavoro. Il futuro lo costruiamo insieme!🤝🏻 #MAW #AwesomePeople #GreatResults #Lavoro #WorkLifeBalance

    Questo contenuto non è disponibile qui

    Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MAW, immagine

    191.600 follower

    "Back to Italy": un progetto che unisce competenze e territori. Oggi Paolo Bellotto, responsabile area Nord Est per MAW e referente del progetto, è intervenuto a "Buongiorno Regione - Friuli Venezia Giulia" su Rai News per parlare di questa iniziativa. Di cosa si tratta? "Back to Italy" favorisce il rientro in Italia di cittadini italiani o di origine italiana residenti in Argentina, offrendo loro opportunità lavorative e supporto completo, dalle pratiche burocratiche all’inserimento nel contesto locale, anche attraverso della formazione specifica per rispondere alle esigenze delle aziende del territorio. I numeri: 👉🏻 1500 candidature ricevute per circa 150 posizioni richieste nei settori manifatturiero, legno-arredo, turismo e servizi. 👉🏻 20 aziende già coinvolte Un progetto che crea valore economico e culturale, portando persone qualificate a contribuire allo sviluppo del territorio. Per rivedere l’intervista completa clicca qui, dal minuto 15:35: https://lnkd.in/dTDNHTp8 Per saperne di più non esitare a scriverci all'indirizzo: backtoitaly@maw.it

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MAW, immagine

    191.600 follower

    Il mercato del lavoro si evolve e con esso le sfide da affrontare: dalla carenza di personale qualificato alla questione salariale, temi centrali per il 2025. In un’intervista ad Affari&Finanza, il nostro CEO Federico Vione ha condiviso la sua visione sul futuro, evidenziando l’importanza di fidelizzare i talenti e adottare strategie innovative per affrontare un contesto in continuo cambiamento. 🌟   Scopri tutti gli spunti nell’intervista completa qui ⤵️

    Visualizza il profilo di Federico Vione, immagine

    Founder & CEO at W Group

    Il mercato del lavoro è in continua evoluzione, trasformando anche le nostre priorità. Ci troviamo spesso a parlare di sfide, ma io preferisco vederle come occasioni per scoprire nuove opportunità. Ogni evoluzione porta con sé la possibilità di ripensare, migliorare e guardare avanti. Nell’intervista pubblicata oggi su Affari&Finanza ho avuto l’occasione di parlare proprio di questo, analizzando le dinamiche che caratterizzeranno il 2025: dalla carenza di personale qualificato alle tensioni salariali, fino alla forza delle aziende italiane, oggi più solide, agili e pronte a innovare. Ed è proprio in questo contesto che emerge l'importanza di mettere le persone al centro. Non basta attrarre talenti: dobbiamo creare legami, farli crescere, costruire insieme un percorso di valore. È quello che facciamo ogni giorno in tutte le realtà che fanno parte di W-Group investendo non solo in strategie, ma in fiducia e collaborazione. Il futuro del lavoro non è solo una sfida: è una promessa che possiamo mantenere, insieme. Potete leggere l'intervista completa, curata da Raffaele Ricciardi, sul numero di oggi di Affari&Finanza - La Repubblica ⤵️

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MAW, immagine

    191.600 follower

    🎙️ Paolo Bellotto su Rai Radio 1: parliamo di Back to Italy Il 21 gennaio, Paolo Bellotto, responsabile MAW per il Nord-Est e referente del progetto Back to Italy, è stato ospite del programma Sportello Italia su Rai Radio 1 per raccontare questa iniziativa unica. 💡 Back to Italy mira a favorire il rientro in Italia di cittadini italiani o di origine italiana residenti in Argentina, offrendo loro nuove opportunità lavorative e un supporto completo, dalle pratiche burocratiche all’inserimento nel contesto locale. Durante l’intervista, Paolo ha parlato dei risultati raggiunti ad oggi dalla partenza della collaborazione di MAW con Back To Italy: ✅ più di 20 aziende coinvolte, con richieste per 150 figure professionali in settori come manifattura, arredo, metalmeccanica e turismo ✅ una decina di persone già inserite nel mondo del lavoro negli ultimi mesi del 2024 👉🏻 Vuoi saperne di più? Ascolta l’intervista completa dal minuto 00:16:00 e scopri tutti i dettagli sul progetto al link: https://lnkd.in/d_FAPqcP Per maggiori informazioni scrivi a: backtoitaly@maw.it

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MAW, immagine

    191.600 follower

    Disconnessione digitale: una nuova necessità per l’equilibrio vita-lavoro Oggi, grazie alle tecnologie, siamo sempre connessi. Ma questa connessione continua può trasformarsi in un’invasione della sfera privata, soprattutto quando si tratta di comunicazioni lavorative fuori dall’orario d’ufficio. In Italia, il tema del diritto alla disconnessione è al centro del dibattito parlamentare. Il disegno di legge attualmente in discussione, promosso dal senatore Filippo Sensi, potrebbe rappresentare una svolta. Tra i punti chiave: ✅ Pausa minima di 12 ore da notifiche e sollecitazioni lavorative. ✅ Applicazione anche a lavoratori autonomi e professionisti in aziende con oltre 15 dipendenti. ✅ Sanzioni amministrative per chi non rispetta il diritto alla disconnessione. L’obiettivo è migliorare il benessere dei lavoratori e favorire una gestione più equilibrata delle esigenze professionali e personali. 💡 Come si può trovare il giusto equilibrio tra flessibilità e rispetto dei tempi di riposo? Confrontiamoci insieme su questo tema, sempre più cruciale per il futuro del lavoro. #MAW #DirittoAllaDisconnessione #WorkLifeBalance

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro