[Event - 🎤] 🧬Medicina, pharma, ricerca sono settori sui quali l’impatto dell’AI 🤖potrebbe essere determinante, il suo uso impone riflessioni dal punto di vista etico. Ne abbiamo parlato in occasione dell’incontro “Intelligenza artificiale come sfruttarne le potenzialità senza dimenticare l’etica” organizzato da La Spes Onlus, ospitato da #NunzianteMagrone e moderato da giorgio zanchini. Claudio Giordano ha sottolineato come Nunziante Magrone stia approfondendo i temi dell’AI non solo in chiave giuridica (dall’AI Act Regolamento n.1689\2024 al progetto di legge italiano sul tema, ora in seconda lettura alla Camera), ma anche al fine di comprendere la capacità dell’AI di cambiare i paradigmi della realtà nella quale operano i clienti. La comprensione del contesto nel quale si inseriscono le questioni giuridiche che vengono affidate allo Studio è infatti da sempre un elemento caratterizzante dell’approccio di Nunziante Magrone, consentendo ai professionisti di supportare i propri clienti in modo più efficiente e non teorico. Il Prof. Avv. Eugenio Bruti Liberati, Membro del Direttivo di LaSpes Onlus ha raccontato il prezioso lavoro dell’Associazione impegnata, dal 2018, nella ricerca sulle malattie rare. Il Prof. Alessandro Aiuti, Vicedirettore SR-Tiget IRCCS dell’Ospedale San Raffaele di Milano e pioniere nella ricerca sulle malattie rare, ha fornito una panoramica sulle applicazioni attuali e future dell’AI sottolineando come stia già rivoluzionando la ricerca medica, dall’analisi del genoma umano, alla gestione dei big data, fino alla diagnostica. Potenzialità enormi che impongono uso equilibrato e verifiche costanti da parte dell’uomo. Il Prof. @Silvio Garattini, Presidente e fondatore Istituto Mario Negri, ha evidenziato i limiti attuali dell’AI che, lavorando sulla base di informazioni già esistenti, risulta essere uno strumento semplificatore, non ancora affidabile. Fondamentale resta garantire l’imparzialità dell’AI: se “contaminata” dalle dinamiche di mercato, come potrebbe risultare affidabile qualora fosse spinta a suggerire l’utilizzo di un farmaco piuttosto che di un altro equivalente? L’intervento di Padre Carlo Casalone SJ, Docente di Teologia morale alla Pontificia Università Gregoriana ha, infine, affrontato la questione etica toccando temi cruciali, come la sostenibilità ambientale, in relazione alla quantità di risorse energetiche richieste dall’AI, nonché la dimensione sociale. L’AI cinese, ad esempio, è estremamente efficace, ma addestrata su modelli che pongono un valore diverso sui principi di libertà, rispetto dell’autonomia individuale e privacy. Cosa accadrebbe se venisse importata in Occidente? Da qui la necessità di costruire modelli di AI basati sul principio dell’etica by design. 🙏 Un grande ringraziamento ai relatori, #LaSpesOnlus e a tutti i partecipanti all’incontro. #NunzianteMagrone #AI #AIAct #health #pharma #etica #ricerca #medicina #bigdata #eticabydesign
Chi siamo
Siamo lo studio Nunziante Magrone, una consolidata realtà nel panorama della consulenza legale, con specifiche conoscenze del settore industriale, finanziario e del tessuto economico italiano. Presenti in Italia a Roma e Milano, siamo uno studio legale indipendente che opera da sempre sia a livello locale che estero, grazie alla forte vocazione internazionale. Attraverso la collaborazione con law firm straniere di primario livello, forniamo assistenza sia alle aziende italiane nel loro processo di internazionalizzazione, sia ai gruppi esteri e alle multinazionali per la loro operatività o per gli investimenti in Italia. Nati nel 2002 dalla fusione tra gli studi Magrone & Associati (dal 1980) e Nunziante (dal 1998), oltre a coprire con le competenze trasversali dei nostri focus team, i settori industriali chiave in Italia e all’estero, grazie ad uffici collegati a Istanbul e Tirana, disponiamo anche di uno specifico focus sull’area dei Balcani. Forti di un team di professionisti, accomunati dal talento e dalla passione per il proprio lavoro, siamo costantemente al fianco dei clienti, con un’offerta di assistenza legale full-service che va dalla consulenza day-to-day, all’assistenza in operazioni straordinarie.
- Sito Web
-
http://www.nunziantemagrone.it
Link esterno per Nunziante Magrone
- Settore
- Servizi legali
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Rome
- Tipo
- Società di persone
- Data di fondazione
- 2002
- Settori di competenza
- Corporate and Commercial, Banking and Finance, Arbitration and Litigation, Administative Law, Employment Law, Intellectual Property, IT & Privacy, Real Estate & Retail, Regulated Industries, Insolvency Procedures and Restructuring, Competition Law, Tax Law, Criminal Law e Insurance Law
Località
-
Principale
Piazza di Pietra, 26
Rome, 00186, IT
-
Foro Buonaparte 70
Milan, 20121, IT
-
Maslak Meydan Sok. N.5 Spring Giz Plaza K.4 Sariyer
Istanbul, Turkey -, TR
-
Mustafa Matohiti Str., Building n. 7/2, Suite 1/3
Tirana, AL
Dipendenti presso Nunziante Magrone
Aggiornamenti
-
📢 [Alert – Diritto Tributario 📰] Vi siete persi l’ultimo Convegno Annuale IFA? Niente paura! I nostri esperti Claudio Giordano, ALICE COGLIATI DEZZA, Matteo Musco e Francesco Rosa, ci raccontano dettagliatamente quali sono le principali novità emerse, con un focus sulla fiscalità nazionale e internazionale (Prima parte). 🌍 Parlando di reddito d’impresa, i relatori hanno discusso: le novità in tema di conferimento di partecipazioni e valori di realizzo, con specifico riferimento alle partecipazioni in società non residenti ed al calcolo delle eventuali minusvalenze; la disciplina fiscale della scissione mediante scorporo; le nuove regole per lo scomputo delle perdite fiscali nell’ambito delle operazioni straordinarie; l’IRES premiale prevista a determinate condizioni per il solo anno 2025; il controverso tema dei crediti di imposta inesistenti o non spettanti dal punto di vista sia interpretativo che applicativo. In tema IVA, i relatori hanno discusso numerosi arresti giurisprudenziali, da quelli della Corte di Giustizia UE in tema di distacco del personale effettuato "al costo" (Causa C-94/2019); di società controllate e stabili organizzazioni della controllante (Causa C-533/22); rimborsi IVA a società di comodo non operative (Causa C-341/22), fino a quelli della Corte di Cassazione sulla detraibilità dei cd. "Transaction cost" nelle operazioni di LBO (sentenze nn. 22608 e 22649 del 2024). Scoprite di più nel nostro approfondimento 👇 🔗 https://lnkd.in/dCyJisTX Potete iscrivervi alla newsletter 📧 sul nostro sito 🌐 #NunzianteMagrone #DirittoTributario #IFA #Fiscalità #IVA #RedditoImpresa
-
-
📢 [Alert – Corporate 🏢 & Data Protection 🔒] La Direttiva NIS 2, recepita in Italia con il D.Lgs. 138/2024, impone nuove regole di cybersecurity e introduce obblighi di vigilanza per gli organi di amministrazione. Cosa cambia per le aziende italiane? 🚨Ce ne parlano i nostri Gianmatteo Nunziante ed Egenaz Erçetin, partendo da un presupposto e da una profetica visione. Il presupposto è che ora la cybersecurity non è più solo una questione tecnica relegata all’IT, ma un elemento cruciale della governance aziendale 🏢, su cui i vertici devono vigilare attivamente. La profezia, invece, è quella del fondatore dell’antivirus McAfee che, dieci anni fa, individuò nell’informatica l’arma risolutiva della terza guerra mondiale. 🌍 Scoprite tutto nel nostro approfondimento 👇 🔗 https://lnkd.in/dJQvWstR Potete iscrivervi alla newsletter 📧 sul nostro sito 🌐 #NunzianteMagrone #Cybersecurity #NIS2 #DirettivaNIS2 #CorporateGovernance #DataProtection #SicurezzaDigitale
-
-
[ Rankings – 🏆] #NunzianteMagrone has been recognized in the 2025 Chambers and Partners Europe Guide! Congratulations to our professionals on this prestigious recognition of their excellence. 🌟 Individual rankings to: 🔹Niccolo Ferretti – Intellectual Property 💡 🔹Claudio Giordano – Tax 💼 🔹Ruben Pescara – Real Estate 🏢 We are also proud to share that our Intellectual Property department has been recognized! We thank our clients for their continued trust and invaluable feedback, as reflected in the testimonials below. A special thanks to every member of our firm. Your dedication makes all the difference! 📌 Swipe through the images to see what clients are saying about us! #NunzianteMagrone #Law #ChambersEurope #IP #IntellectualProperty #Tax #RealEstate #LegalExcellence #Teamwork 👏 Pietro Ilardi, Roberto Mazzeo, Emanuela Gaia Zapparoli, Daniele Caponetto, Beatrice Cuseri, Valentina D'Adda, Lorenzo De Angeli, Aurora Perruzza, Milena Linguanti, Andrea Presotto, Lodovica Bontempelli, Edoardo Montanara,Carlo Sallustio, ALICE COGLIATI DEZZA, Matteo Musco, Francesco Rosa
-
-
📢 [Press Coverage🗞️] Disconnessione e iperconnessione: a che punto siamo davvero? La transizione digitale ha ridefinito 📱💻 tempi, spazi e modalità di lavoro. Che posizione ha preso sinora (e che posizioni prenderà in futuro) il legislatore italiano sul diritto dei lavoratori alla disconnessione?⏳ Importanti novità potrebbero arrivare con la proposta di legge n. 1961/2024, attualmente assegnata alla XI Commissione Lavoro, che per la prima volta avanza l’ipotesi di un diritto alla disconnessione di almeno 12 ore previsto per tutti i lavoratori e non solo più solo per gli “agili”. 📖 Sulle pagine di NT+ Diritto | Il Sole 24 Ore la nostra Alessia Consiglio, Ph.D fa il punto della situazione, analizzando le sfide giuridiche e organizzative che accompagnano l’evoluzione del lavoro ibrido e la crescente iperconnessione. 🌐 Leggi l’articolo completo qui: 🔗 https://lnkd.in/dAqMuZ8m #NunzianteMagrone #LavoroIbrido #LavoroDigitale #DirittoDelLavoro #WorkLifeBalance #LegalUpdate
-
🔹[Event – Save the Date]🔹🎙️ giorgio zanchini, noto giornalista, autore e conduttore di programmi radiofonici e televisivi di cultura della RAI, il giorno 📆 martedì 25 marzo 🕒alle ore 17:30 modererà un incontro su Intelligenza Artificiale, 🤖 come sfruttarne le potenzialità senza dimenticare l’etica, organizzato da #LaSpesONLUS e ospitato da Nunziante Magrone nella sede romana in Piazza di Pietra 26. 🔬 Attraverso gli interventi dei relatori, l’evento mira ad approfondire il legame che c’è tra Intelligenza Artificiale generativa e ricerca scientifica nel settore medico e farmaceutico 🏥, in particolare nella prospettiva della lotta alle malattie rare 🧬 che costituisce lo scopo de LaSpes ONLUS, senza tralasciare il ruolo chiave che ricopre l’etica nell’utilizzo di questa tecnologia disruptive. 👥 L’incontro prevede un saluto del nostro Claudio Giordano e del Prof. Avv. @Eugenio Bruti Liberati - Membro del Direttivo de LaSpes ONLUS, al quale faranno seguito gli interventi del Prof. Alessandro Aiuti, Vicedirettore SR-Tiget IRCCS dell’Ospedale San Raffaele di Milano, Padre @Carlo Casalone SJ, Docente di Teologia morale alla Pontificia Università Gregoriana e del Prof. @Silvio Garattini, Presidente e fondatore dell'Istituto Mario Negri. 📢 La partecipazione è gratuita ma, considerato il numero limitato di posti, si richiede la registrazione. #NunzianteMagrone #Event #AI #healthcare #pharma
-
📢 [Alert – Diritto Tributario 📰] Sei un lavoratore rimpatriato che non ha beneficiato del regime agevolato? Abbiamo buone notizie per te! La Cassazione, con l’ordinanza n. 34655/2024, ha chiarito che il contribuente può accedere al regime agevolato degli impatriati anche senza aver rispettato gli adempimenti formali, purché sussistano i requisiti sostanziali previsti dalla legge. È quindi possibile presentare un’istanza di rimborso per i benefici fiscali non fruiti, anche ex post. Un orientamento rilevante per chi ha trasferito la residenza in Italia prima del 30 aprile 2019, data oltre la quale è stato introdotto il divieto di rimborso in caso di “adempimento spontaneo” (che, però, non appare più nella disposizione che dal 1° gennaio 2024 regola il regime). Ce ne parlano, Claudio Giordano, ALICE COGLIATI DEZZA, Matteo Musco e Francesco Rosa Scopri di più nel nostro approfondimento 👇 🔗 https://lnkd.in/dpvq9vEi Potete iscrivervi alla newsletter 📧 sul nostro sito 🌐 #NunzianteMagrone #tax #DirittoTributario #Impatriati #AgevolazioniFiscali #Cassazione
-
-
📢 [Alert – Contenzioso e Arbitrati 🏛️] Nuove regole in arrivo per la mediazione civile e commerciale. 📜 Il D.Lgs. 216/2024, integrando la Riforma Cartabia, introduce un “Correttivo” per risolvere alcune inefficienze e problematiche pratiche, chiarendo punti chiave nella gestione delle controversie. Tra le novità introdotte: 🔹 Durata massima della mediazione: 6 mesi ⏳, con possibilità di proroga 🔹 Nuove regole per la delega alla partecipazione 🤝 🔹 Chiarimenti sulla decorrenza dei termini processuali dopo la mediazione 📅 Cosa cambia per professionisti e imprese? Ce lo spiegano i nostri esperti Alessandro Fermi e Laura Cascionale. 🔍 Scopri di più nel nostro approfondimento: 🔗 https://lnkd.in/dvtVAeaT Potete iscrivervi alla newsletter 📧 sul nostro sito 🌐 #NunzianteMagrone #Mediazione #RiformaCartabia #Contenzioso #ProcessoCivile
-
-
[Press Coverage 🗞️] Dopo l’Olanda, l’Italia è insieme al Regno Unito uno dei paesi con la percentuale più alta di 👩⚖️ donne avvocato: sono oltre il 48%. 📈 Un risultato importante, soprattutto se si considera che nel 1985 la percentuale si fermava al 7%. 🔙 Lo rileva uno studio pubblicato dall’Associazione Italiana Avvocati d’Impresa. Nel mentre, ItaliaOggi ha presentato il report #PinkPower, giunto alla 16° edizione, volto a celebrare le professioniste che si sono particolarmente distinte nel corso del 2024 nel panorama italiano. 🏆 A rappresentare #NunzianteMagrone per la categoria “Top” è la nostra Priscilla Merlino che nell’ultimo anno “si è messa in evidenza nella practice banking e finance per la sua esperienza, capacità di gestire operazioni complesse e straordinarie”. 🔝 Per aver “consolidato nel 2024 la sua expertise nella proprietà intellettuale” Emanuela Gaia Zapparoli ci rappresenta, invece, nella categoria delle “Avvocate Emergenti”, un raggruppamento che, come rileva la testata, rappresenta un esempio virtuoso in Italia, dal momento che, tra i professionisti under 40 impegnati nella pratica legale, il 53% è donna. 👏Complimenti alle nostre avvocate e a tutte le altre professioniste e staff del nostro Studio! È possibile leggere l’articolo completo al seguente link🔗 https://lnkd.in/dDG_MUzc #NunzianteMagrone #pinkpower #festadonna #8marzo #law
-
-
We’re #hiring. Know anyone who might be interested?