Foto di copertina di ORAS - Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione - Motta di Livenza
ORAS - Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione - Motta di Livenza

ORAS - Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione - Motta di Livenza

Ospedali e strutture sanitarie

Motta di Livenza, Treviso 539 follower

We care: Pazienti, Famiglia, Futuro

Chi siamo

L’ORAS - Ospedale Riabilitativo in Alta Specializzazione di Motta di Livenza (ULSS 2 – Marca Trevigiana) è una struttura all’avanguardia, un riferimento per tecnologia e medicina in Veneto, in Italia e in Europa. Non si prende cura solamente del paziente, ma fornisce una serie di servizi alle persone e alle famiglie, sia durante che dopo la degenza.

Sito Web
https://www.ospedalemotta.it/it/
Settore
Ospedali e strutture sanitarie
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Motta di Livenza, Treviso
Tipo
Società quotata
Data di fondazione
2004

Località

Dipendenti presso ORAS - Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione - Motta di Livenza

Aggiornamenti

  • LA MEDICINA CURA, L'UMANITA' GUARISCE Ieri abbiamo inaugurato con entusiasmo BOOK STOP, il primo distributore di libri installato da Ediciclo Editore proprio qui in ORAS. Questa iniziativa, frutto di un progetto europeo finalizzato dall'editore di Portogruaro, propone 20 titoli appartenenti alla collana "piccola filosofia di viaggio" e li mette a disposizione di pazienti e utenti su un distributore realizzato appositamente da GRUPPO ILLIRIA S.P.A. per questa iniziativa. Come ha ricordato il presidente di ORAS, prof. Stefano Masiero: "Questa collaborazione, come tutte le altre che sviluppiamo nel corso dell’anno, dà frutti per tutti i nostri pazienti e per l’intera comunità, e siamo felici di essere ancora una volta precursori in questo tipo di iniziative culturali che arricchiscono la qualità del tempo trascorso in Ospedale. Installare un distributore di libri di una collana delicata ed evocativa come Piccola filosofia di viaggio significa da un lato prendere posizione rispetto alla promozione dell’inclusività, diventando ambasciatori della lettura e della cultura per tutti, dall’altro promuovere il concetto di “viaggio” come esperienza intima ed emozionale, ma anche sociale e arricchente: il percorso riabilitativo di per sé è esso stesso un viaggio verso l’autonomia e l’indipendenza, e l’Ospedale deve essere un luogo di vitalità, di scambio e di relazione." #OrasMotta #BookStop #WeCare #Umanità #Libri #Cultura https://lnkd.in/dFXw-DAu

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Ediciclo Editore

    1.099 follower

    📚✨ 𝗨𝗻𝗮 𝗽𝗮𝘂𝘀𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼: 𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗕𝗼𝗼𝗸𝘀𝘁𝗼𝗽! Oggi all'Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza abbiamo tagliato il nastro del primo 𝗕𝗼𝗼𝗸𝘀𝘁𝗼𝗽 – 𝗙𝗮𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗮𝘂𝘀𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼, il distributore automatico di libri firmato Ediciclo Editore, realizzato in collaborazione con Gruppo Illiria. Un’iniziativa che porta la cultura nei luoghi di attesa, trasformando il tempo sospeso in un’occasione di scoperta, riflessione e lettura, ispirata anche dalle illustrazioni di Giulia Neri, collaboratrice del progetto. 📖 𝟮𝟬 𝘁𝗶𝘁𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗻𝗮 "𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗼𝘀𝗼𝗳𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼" trovano ora casa in un luogo dove ogni attesa, più o meno obbligata, può trasformarsi in un'opportunità di scoperta e riflessione. Ogni libro è un invito a rallentare, a immergersi in nuove prospettive, a lasciarsi ispirare. L’inaugurazione di oggi è stata un momento speciale: noi di Ediciclo, ideatori del progetto, abbiamo partecipato insieme a GRUPPO ILLIRIA S.P.A., rappresentato da Carlotta Bortolin (Responsabile Comunicazione e CSR) che hanno collaborato insieme a noi per creare la migliore esperienza di fruizione culturale possibile, portando i libri in luoghi inediti come segno di attenzione al benessere delle persone. Con noi anche Stefano Masiero e Orianna Romanello, rispettivamente Presidente e Amministratrice delegata di ORAS - Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione - Motta di Livenza, la struttura di Motta di Livenza che ha dimostrato ancora una volta di essere attenta a progetti di sperimentazione, innovazione e relazione. Presente anche il Sindaco di Motta di Livenza Alessandro Righi, con cui abbiamo parlato dell’importanza di rendere la lettura accessibile ovunque, anche nei luoghi meno presidiati. ✨ 𝗘 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗲̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮! Continua a seguirci per scoprire di più, perché ogni viaggio, anche il più breve, può iniziare dentro una pagina. orianna romanello #Bookstop #PiccolaFilosofiaDiViaggio #EdicicloEditore #NextGenerationEU #ViaggiareLento

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 5
  • 🔵 NUOVO BANDO DI SELEZIONE PER MEDICI SPECIALISTI IN MEDICINA FISCA E RIABILITAZIONE (scadenza presentazione domande 21/02/2025) L’Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione S.p.a (ORAS), situato a Motta di Livenza, in provincia di Treviso, seleziona Medici Specialisti in Medicina Fisica e Riabilitazione da impiegare con contratto a tempo indeterminato. I medici fisiatri saranno inseriti nella U.O. Recupero e Riabilitazione Funzionale – Ricoveri Ordinari, nell’ambito della neuroriabilitazione dei pazienti ricoverati presso l’Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione S.p.A. di Motta di Livenza. Il contratto applicato è il CCNL AIOP personale medico. La graduatoria rimane efficace fino ad esaurimento della stessa o per il termine di due anni dalla sua pubblicazione, salvo diversa normativa di legge. 👉 PERCHÉ LAVORARE IN ORAS? L'Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza offre elevati standard di benessere organizzativo rivolti al proprio personale: dall'attenzione verso il singolo dipendente a numerosi strumenti di ascolto, fino alla cura dedicata alla conciliazione tra vita e lavoro. Qui in ORAS, mettiamo il paziente al centro, consapevoli che per farlo dobbiamo offrire ai nostri dipendenti un ambiente lavorativo stimolante, virtuoso e attento alle esigenze di ciascuno. Per accedere al bando clicca al seguente link: 👉 https://lnkd.in/e55S7xV #OrasMotta #AltaSpecializzazione #UnitaSpinale #Riabiliatzione #Fisiatri

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🧦 La GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI celebra la diversità e promuove le differenze tra gli individui. In ORAS è importante perché indossare calzini spaiati diventa un simbolo di affermazione delle proprie unicità e di valorizzazione individuale. Quest'anno, in molti setting e nelle differenti aree del nostro Ospedale, sia il personale sanitario che quello amministrativo hanno voluto trasmettere in questo modo colorato e festoso il proprio messaggio di inclusione e diversità, come strumento di sensibilizzazione. BUONA GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI A TUTTI! #OrasMotta #WeCare #GiornataDeiCalziniSpaiati

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 4
  • Da ORAS al trionfo agli Australian Open: la storia di Ulises Badio, dalla sua esperienza come fisioterapista nell'Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza fino all'Olimpo dello Sport con Jannik Sinner. E' una storia di successo che leggiamo con grande orgoglio perché non premia soltanto un grande atleta italiano e un grande fisioterapista, ma anche la professionalità, l'impegno e il talento dei professionisti che fanno parte dell'universo di ORAS. https://lnkd.in/d43_bSwE #OrasMotta #JannickSinner #WeCare #AustralianOpen #Fisioterapia

  • LA MEDICINA CURA, L’UMANITÀ GUARISCE Oggi in Oras si è svolto lo spettacolo CAMPANILISMI ispirato alle barzellette di Achille Campanile portato in scena dalla compagnia Associazione Teatrale Amatoriale Nugae Teatrali APS. Il programma teatrale di ORAS conta ben 14 spettacoli comici nel 2025, ed è l’occasione per portare una ventata di divertimento per i nostri pazienti, i loro familiari e tutti gli utenti dell’ospedale. Questi eventi ci riempiono di gioia perché ci permettono di trascorrere tempo di qualità insieme, spezzando la monotonia della domenica in cui le attività riabilitative di fermano. Si, perché anche queste attività sono importanti, per noi che mettiamo sempre al centro la persona: la medicina cura, questo lo sappiamo bene. Ma l’umanità guarisce. #OrasMotta #teatro #wecare

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🩺 La dott.ssa Isabella Lante è la nuova Responsabile dell'Area Ambulatoriale e Servizi per Esterni di ORAS. L'Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione si arricchisce di una nuova importante figura in una posizione chiave nell'organizzazione della struttura di Motta di Livenza. L'Area Ambulatoriale e dei Servizi per Esterni, infatti, è uno dei pilastri di ORAS, producendo centinaia di migliaia di prestazioni l'anno, e prevedendo nel 2025 l'erogazione di oltre 300.000 prestazioni. La dottoressa Lante ha una lunga ed importante storia in Sanità e conosce bene il territorio che viene servito da ORAS, e rappresenta un grande arricchimento per tutto lo staff e il personale di ORAS. Benvenuta a bordo, dott.ssa Lante! #OrasNews #WeCare #AreaAmbulatoriale #Poliambulatorio

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 👠 ESENZIONE DEL TICKET PER LE VITTIME DI VIOLENZA Dal primo febbraio 2025 scatterà in tutto il Veneto l'esenzione dal pagamento del ticket per le vittime di violenza: tutte le prestazioni fruite nel periodo successivo alle dimissioni dal Pronto Soccorso, incluse le prestazioni psicologiche e le prestazioni di specialistica ambulatoriale connesse alla violenza subita, da febbraio saranno esenti dal pagamento del ticket. Questa importante decisione promulgata dalla Regione Veneto è un atto significativo a cui va l'apprezzamento di tutto il nostro personale. Da sempre ORAS è attento a questi temi, organizzando in occasione delle giornate ufficiali eventi ed iniziative per affermare la ferma posizione che abbiamo tutti nel condannare ogni episodio di violenza. #OrasMotta #ControLaViolenza #StopViolenza #WeCare

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • TEATRO IN ORAS 2025 RIDERE! è la rassegna di teatro comico che ORAS ha organizzato per il 2025 a favore dei pazienti, dei familiari e della comunità di utenti di Motta di Livenza. Ben 14 spettacoli di teatro comico e cabaret, per alleggerire le domeniche che i nostri degenti trascorrono in Ospedale e trascorrere qualche ora in spensieratezza. La cura passa anche attraverso iniziative come queste, che servono a distrarre dalla fatica del percorso riabilitativo, a trascorrere un po' di tempo di qualità in compagnia di amici ed affetti, e... ridere! Anche quest'anno, questo calendario è stato organizzato grazie alla collaborazione Fita Treviso. #OrasMotta #Teatro #WeCare #Ridere #Spettacoli #Riabilitazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • I rappresentanti di Accreditation Canada, la certificazione internazionale per la quale ORAS ha raggiunto il “Level Diamond”, il livello diamante, sono stati in ORAS per consegnare nelle mani dell'Amministratore Delegato dott.ssa Orianna Romanello e del Direttore Sanitario dott. Davor Perkovic una targa per celebrare i cinque anni di eccellenza perseguita da ORAS nel rispetto di criteri e dei requisiti richiesti dall’Ente di Accreditamento. “Grazie per il vostro continuo impegno per l’eccellenza dei servizi sanitari” si legge sulla placca metallica che riporta il traguardo dei cinque anni di attività con l’accreditamento canadese. #OrasMotta #WeCare #AccreditationCanada

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nei giorni scorsi abbiamo accolto i rappresentanti di FAIP (Federazione delle Associazioni Italiane delle Persone con mielolesione) sezione del Veneto per parlare del progetto del Centro Servizi per le Mielolesioni di ORAS e recepire i suggerimenti dell'Associazione. Il Centro Servizi proposto da ORAS saprà dare una risposta a tutte le persone con mielolesione che cercano continuità di cura anche sulla presa in carico di II° livello dopo la dimissione dalle Unità Spinali e dai Centri Riabilitativi. Già oggi tutta la nostra specialistica ambulatoriale è completamente accessibile, e capace di accogliere persone con disabilità. Numerosi servizi, inoltre sono in via di implementazione, e anche per questo il dialogo con le associazioni degli utenti è fondamentale per stabilire nuovi percorsi che sappiano non solo intercettare, ma anche trovare soluzioni ai bisogni dei pazienti con mielolesione. #OrasMotta #WeCare

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili