📰 Firmati gli accordi per l’acquisizione del controllo di #MilanoSesto che portano REDO SGR S.p.A. - Società Benefit e COIMA a diventare proprietarie del 90% delle Aree ex Falck di Sesto San Giovanni. Si avvia così un percorso che permetterà di dare nuovo impulso al più grande progetto di #rigenerazione #urbana in #Italia e tra i maggiori in #Europa, con una superficie complessiva di oltre 1 milione di mq. Circa 840.000 saranno destinati ad un mix di funzioni tra cui spiccano quelle residenziali, nelle forme di edilizia libera, convenzionata e sociale, la Città della Salute e della Ricerca attuata dalla Regione Lombardia, e un parco urbano di 45 ettari. Nel lotto Unione 0 Redo e Coima realizzeranno circa 350 appartamenti di edilizia residenziale convenzionata dedicata al personale ospedaliero, mentre proseguono i lavori Hines e Prelios per lo studentato, l’albergo, le torri private e la prima porzione di parco urbano. Tassello fondamentale del percorso intrapreso dalle due Società, oltre all’apporto dei rispettivi rilevanti track record industriali negli ambiti di riferimento, è la messa a punto e la realizzazione di una complessa manovra finanziaria che, grazie al contributo delle banche finanziatrici e in particolare, di Intesa Sanpaolo, contribuirà alla ripresa e ulteriore rilancio di un territorio fondamentale per l’area metropolitana milanese, la Lombardia e il nostro Paese. 👉 https://lnkd.in/dym5yzTT
REDO SGR S.p.A. - Società Benefit
Immobiliare
Milano, Lombardia 8.656 follower
Gestiamo investimenti sostenibili in affordable housing e rigenerazione urbana a impatto sociale
Chi siamo
Redo Sgr è una società benefit di gestione di investimenti immobiliari etici che crea valore sociale e valore condiviso attraverso la promozione del social housing, della rigenerazione urbana, nel rispetto dell'ambiente e come forma di attivazione e potenziamento delle comunità. Con 20 anni di esperienza del top management nel settore e un team interno di progettazione e costruzione, Redo Sgr è in grado di cogliere l'innovazione e la ricerca, implementando tecnologie di decarbonizzazione, metodi di costruzione innovativi, soluzioni e servizi intelligenti, oltre a favorire le comunità locali e i rapporti con le persone. Redo Sgr è una società benefit certificata B-Corp. Redo sgr spa - società benefit, gestisce il Fondo Immobiliare di Lombardia Comparto Uno (FIL1), il primo fondo etico per il social housing promosso da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia. Il FIL annovera tra i propri quotisti importanti istituzioni come il Fondo Investimenti per l’Abitare gestito da CDP Real Asset Sgr e sottoscritto da Cassa Depositi e Prestiti per 1 miliardo di euro, le stesse Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Cassa Italiana Previdenza e Assistenza Geometri, Generali, Banco BPM, Aler Milano . Il FIL aderisce alla Fondazione Housing Sociale la quale svolge attività di Advisor in numerosi progetti immobiliari del FIL.
- Sito Web
-
http://www.redosgr.it
Link esterno per REDO SGR S.p.A. - Società Benefit
- Settore
- Immobiliare
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2019
- Settori di competenza
- Social Housing, Rigenerazione Urbana, Risparmio Energetico, Inclusione Sociale, Sviluppo Immobiliare, Smart Living, Ambiente, Architettura, Tecnologia, Comunità, Urbanistica, Progettazione, Gestione Immobiliare, Residenze per famiglie, Residenze per studenti, Locazione, Alloggi in affitto, Spazi Commerciali, Servizi di Utilità, Servizi Urbani, Fotovoltaico, Mobilità Sostenibile, Economia Circolare, Resilienza, Climate Change, Ecologia, Biodiveristà e Forestazione urbana
Località
-
Principale
Viale Vittorio Veneto
Milano, Lombardia 20124, IT
Dipendenti presso REDO SGR S.p.A. - Società Benefit
-
Fabio Giuseppe Tedesco CFM
Consulente Facility Manager presso REDO SGR S.p.A. - Società Benefit
-
Fabio Carlozzo
Chief Executive Officer at REDO sgr spa - Società Benefit
-
Emanuele Zannoni
Responsabile Pianificazione Fondi e Business Planning at REDO SGR S.p.A. - Società Benefit
-
Andrea Vecci
Responsabile di Impatto, Sustainability & Communication Manager presso REDO SGR S.p.A. - Società Benefit | EU Climate Pact Ambassador
Aggiornamenti
-
Oggi REDO rivive il Premio Impresa Sostenibile 2024 insieme a @Planet Smart City, riconoscendone il contributo al suo percorso di #sostenibilità. Planet Smart City si distingue nella progettazione e realizzazione di #smart #cities innovative, integrate e sostenibili, in cui la #tecnologia, l’inclusione sociale e i #servizi #collaborativi creano valore a lungo termine per le comunità. Scopri come REDO e Planet Smart City stanno ridefinendo il concetto di sostenibilità: https://lnkd.in/ejUGndUS Grazie a questa partnership, REDO e Planet Smart City uniscono le forze per favorire la #rigenerazione #urbana e migliorare la qualità dell’abitare, rendendo gli spazi più accessibili, intelligenti e a misura d’uomo. Scopri di più sulla nostra collaborazione e il nostro impegno per un futuro più smart e sostenibile! #PIS2024 #SharingAward #Sostenibilità #SmartCity #Innovazione
-
Il 13 febbraio 2025, a Milano, si terrà il secondo appuntamento del ciclo di convegni dedicati alla trasformazione del mercato residenziale organizzato da CDV Conference Management. L’evento approfondirà il Build to Rent, un modello in rapida ascesa in Italia, trainato dalla crescente domanda di locazione e dall’evoluzione delle esigenze abitative. Dalla redditività degli investimenti alla rigenerazione urbana, il convegno analizzerà le opportunità per operatori e investitori, mettendo in luce il valore economico, sociale e ambientale di questa asset class. Tra i relatori, Antonio Fuoco, Director - Capital Markets & Special Living di REDO SGR S.p.A. - Società Benefit, evidenzierà come il Build to Rent possa rispondere alla carenza abitativa e alle sfide della sostenibilità. Con una previsione di 3,65 milioni di nuove abitazioni necessarie entro il 2050, il settore dovrà integrare modelli innovativi di abitare, attrarre capitali privati e coniugare inclusività e sostenibilità per rigenerare le città italiane. Un appuntamento imperdibile per comprendere le dinamiche di un mercato in evoluzione e il ruolo strategico del Build to Rent nel futuro del real estate. https://lnkd.in/d8nVJJhd #BuildToRent #Living #Housing #RealEstate #RigenerazioneUrbana #ESG
-
-
Stiamo #assumendo per un ruolo di Fund Management - junior analyst a Milano. Candidati subito o condividi questo post con la tua rete.
-
Oggi REDO SGR S.p.A. - Società Benefit rivive il Premio Impresa Sostenibile 2024 insieme a Avanzi - Sostenibilità per Azioni, riconoscendone il contributo fondamentale al suo percorso di #sostenibilità. AVANZI si impegna a promuovere il cambiamento sostenibile attraverso progetti e politiche innovative, favorendo la transizione verso un’economia più equa e inclusiva. Scopri come REDO e AVANZI stanno ridefinendo il concetto di sostenibilità. https://lnkd.in/etNKm84A Grazie a questa collaborazione, REDO rafforza il proprio approccio alla #rigenerazione #urbana e al #social #housing, sviluppando progetti che mettono al centro la sostenibilità, l’inclusione sociale e il benessere delle comunità. Insieme, lavoriamo per trasformare l’abitare in un modello accessibile e sostenibile, costruendo un futuro in cui persone, città e territorio possano crescere in armonia. #PIS2024 #SharingAward #Sostenibilità #RigenerazioneUrbana #Social #Housing
-
Gli #usi #temporanei non rappresentano solo una fase transitoria, ma un’opportunità concreta per attivare il territorio offrendo spazi per attività, coinvolgendo le comunità locali e trasformando aree degradate o immobili sottoutilizzati in luoghi vivi, testando soluzioni innovative che possano rispondere alle esigenze future. REDO SGR S.p.A. - Società Benefit, con il suo approccio orientato alla sostenibilità sociale e ambientale, ha lavorato, insieme a COIMA, per integrare questi approcci già sperimentati nel progetto ARIA Ex Macello anche in Milanosesto S.p.A., un esempio di innovazione, sostenibilità e inclusione. Ad aprire le danze, uno degli eventi più attesi dell’anno: il Cirque du Soleil, che porterà nel contesto simbolico delle aree ex Falck il suo spettacolo, Alegría – In A New Light.
Il Cirque du Soleil arriva a MilanoSesto. Uno degli eventi più attesi dell’anno sarà dunque ospitato nel contesto unico e simbolico delle aree ex Falck, scelte per la loro posizione strategica e facilmente raggiungibile. L’area, oggetto di un ampio progetto di riqualificazione, si presta a ospitare temporaneamente eventi di grande richiamo, come quello che vedrà protagonista la compagnia di intrattenimento più celebre al mondo, che porterà la magia del suo spettacolo più iconico, Alegría – In A New Light. L’arrivo di Cirque du Soleil contribuirà alla creazione di un contesto territoriale vivace e dinamico, attraverso iniziative artistico-culturali che valorizzano l’area di MilanoSesto come nuovo polo attrattivo, grazie alla collaborazione con il Comune di Sesto San Giovanni. Lo chapiteau del Cirque du Soleil prenderà dunque vita in un luogo che rappresenta non solo un crocevia tra passato e futuro, ma anche una piattaforma flessibile per iniziative temporanee come questo spettacolo straordinario. La valorizzazione degli spazi, in attesa della loro destinazione definitiva, conferma l’impegno di MilanoSesto nell’accompagnare il grande progetto di rigenerazione urbana, a cui la nuova compagine di COIMA e REDO SGR S.p.A. - Società Benefit sta lavorando da oltre un anno. Scopri di più su MilanoSesto 👉 www.milanosesto.it
-
-
Roberta Sisto entra a dar parte di REDO SGR S.p.A. - Società Benefit come Responsabile dell’Amministrazione Fondi e Responsabile di Pianificazione & Controllo. Roberta è laureata magistrale in Economia presso l’Università La Sapienza di Roma e negli anni ha maturato una solida esperienza nella reportistica finanziaria, amministrativa e contabile per differenti intermediari finanziari, contabili e bancari e in ambito Real Estate. Roberta immagina la città del futuro “come connessione tra natura, inclusione e responsabilità delle persone nel conservarla, avendo a mente l’importanza dell’impatto che i propri gesti hanno sull’ambiente.” Buon lavoro, Roberta! https://lnkd.in/d9e-GafW
-
Oggi REDO SGR S.p.A. - Società Benefit rivive il Premio Impresa Sostenibile 2024 insieme a Assobenefit, riconoscendo il loro contributo al nostro percorso di sostenibilità. In collaborazione con partner come Assobenefit, REDO rafforza il proprio impegno verso la trasparenza e la misurazione degli impatti, condividendo le migliori pratiche e sviluppando strategie innovative per il raggiungimento di obiettivi di lungo termine. Assobenefit supporta le aziende aderenti nel bilanciare profitto e finalità di beneficio comune, offrendo strumenti per la valutazione d’impatto e promuovendo la diffusione del modello delle Società Benefit in Italia e nel mondo. Scopri di più sul percorso portato avanti da REDO insieme a Assobenefit https://lnkd.in/dxMXCCdp Essere una Società Benefit per REDO significa perseguire obiettivi di beneficio comune integrati nel proprio modello di business, impegnandosi a generare un impatto positivo su persone, comunità e ambiente. REDO combina pratiche di sviluppo sostenibile, responsabilità sociale e innovazione nel settore immobiliare, contribuendo alla creazione di un ecosistema più equo e sostenibile. #PIS2024 #SharingAward #SocietàBenefit #Assobenefit
-
ARIA Ex Macello is set to become a hub of #social #inclusion and #sustainability, a place that blends the city's industrial history with a forward-looking vision of urban architecture. In an interview Fuorisalone.it with Snøhetta's lead architect, Tommaso Maserati, the details of this extraordinary transformation emerge, highlighting a project aimed at redeveloping the area while preserving its identity, with a strong commitment to #environmental sustainability, #social #housing and #community. This project perfectly aligns with the REDO SGR S.p.A. - Società Benefit approach, which focuses on #positive #impact and #shared #value. The transformation of the previous communal slaughterhouse and the livestock market of Comune di Milano stands as a legacy to how architecture can reconnect history, sustainability, and urban life in ways that benefit both the environment and the people who inhabit it. 👉read the full interview https://lnkd.in/dfvANSRU
What the ExMacello Area in Milan will become: an interview with Snøhetta
fuorisalone.it
-
Oggi REDO SGR S.p.A. - Società Benefit rivive il Premio Impresa Sostenibile 2024 insieme a NATIVA, riconoscendone il contributo fondamentale al suo percorso di #sostenibilità. Dal 2012 NATIVA, supporta le aziende nel ridisegnare radicalmente i propri modelli in favore di un paradigma economico rigenerativo, in cui le organizzazioni generano più valore economico, sociale e ambientale di quanto ne estraggono. Scopri di più sul percorso portato avanti da REDO insieme a NATIVA https://lnkd.in/eMkU9FYU Grazie a questa partnership, REDO può migliorare costantemente le proprie pratiche, gestendo investimenti immobiliari sostenibili che favoriscono la #rigenerazione #urbana e il #social #housing. Costruiamo un futuro in cui l’accessibilità abitativa, il rafforzamento delle comunità e la trasformazione sociale positiva diventano realtà. #PIS2024 #SharingAward #Sostenibilità #RigenerazioneUrbana #SocialHousing