Foto di copertina di SCR
SCR

SCR

Servizi risorse umane

RAVENNA, ITALIA 22.102 follower

Selezione e Consulenza per le Risorse Umane

Chi siamo

SCR ha sede a Ravenna e opera in tutta Italia e all'Estero, autorizzata dal Ministero del Lavoro, è specializzata nella ricerca, sviluppo del Capitale Umano e selezione del personale. Svolge il proprio mandato nella convinzione, che le persone e le organizzazioni siano uniche e in continua evoluzione, di conseguenza non esistono soluzioni precostituite ma occorre analizzare approfonditamente e conoscere le dinamiche del mercato del lavoro per ideare nuove soluzioni. SCR offre servizi di: Ricerca e Selezione del personale: utilizziamo colloqui individuali, assessment di gruppo, test di personalità e test attitudinali per “svelare i mestieri” per elaborare il profilo psicoattitudinale del candidato e seguirne la corretta pianificazione del percorso di inserimento. Ricerca e Selezione del personale all'estero: questo servizio nasce per rispondere al crescente bisogno delle imprese italiane, anche PMI, di internazionalizzare il proprio business e, di conseguenza, accedere a profili di professionisti competenti e in grado di supportarli in tale processo, valutati da esperti di ricerca e selezione del personale Sviluppo organizzativo: supportiamo le organizzazioni nella definizione puntuale e coerente dei loro processi di lavoro, delle strutture e dei ruoli che in essi agiscono, il tutto in coerenza con strategie e obiettivi aziendali. Valutazione delle competenze: il nostro obiettivo è ottimizzare la gestione delle risorse umane attraverso l’implementazione di un sistema oggettivo per la valutazione delle competenze dei collaboratori Analisi del clima lavorativo: capire l'organizzazione come l'insieme degli atteggiamenti, dei sentimenti e delle percezioni di chi vi opera al fine di rilevare importanti informazioni sui principali fattori che concorrono a definire il benessere organizzativo Valutazione dello Stress Lavoro Correlato: un obbligo normativo che si può trasformare nell'opportunità di miglioramento del benessere organizzativo.

Sito Web
http://scrconsulenza.it/
Settore
Servizi risorse umane
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
RAVENNA, ITALIA
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2007
Settori di competenza
selezione del personale, analisi organizzativa e gestione risorse umane, valutazione del potenziale, sviluppo di competenze e formazione, formazione manageriale, analisi di clima, rischio stress lavoro correlato, job description e head hunting

Località

Dipendenti presso SCR

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione SCR

    22.102 follower

    C’è un filo invisibile che lega le emozioni alle parole, un ponte tra chi racconta e chi ascolta. Un’idea brillante, un’esperienza intensa o un progetto ambizioso possono passare inosservati, oppure restare impressi per sempre. 𝗖𝗶𝗼̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗶 𝘃𝗲𝗻𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶. E per un Leader, questa è una competenza fondamentale: le persone infatti seguono chi è in grado di emozionarle, coinvolgerle, chi sa dare voce a un’idea e renderla viva. Nella quarta tappa della #ScuolaperEquilibristiSognatori "Raccontare l’esperienza", scopriremo proprio il potere della parola. Impareremo ad emozionare parlando, ingaggiare e coinvolgere gli altri e trasmettere emozioni attraverso il racconto. A guidarci in questa giornata sarà Max Cimatti, scrittore di racconti e antologie, co-fondatore della scuola fAutori e narratore di originali monologhi teatrali: un maestro nel trasformare le emozioni in storie coinvolgenti. E quale luogo migliore per dare voce alle nostre storie, se non un teatro? L'11 aprile sarà proprio il Teatro Binario (RA) ad ospitarci, una location per spettacoli di prosa nata dalla ristrutturazione di un ex magazzino merci della stazione ferroviaria. Se volete rendere le vostre idee più impattanti e ispirare il vostro team, questa giornata è per voi. Iscrivetevi ora: https://lnkd.in/eSCqNRWi

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione SCR

    22.102 follower

    La formazione della #ScuolaperEquilibristiSognatori è un viaggio fuori dagli schemi, che tocca temi profondi e fornisce nuove consapevolezze. E questa terza tappa ne è stata la prova. Lo scorso venerdì abbiamo vissuto un'esperienza formativa davvero intensa: un incontro sui generis, che ci ha portato dalle zone di guerra alle dinamiche aziendali, esplorando il conflitto e la possibilità di trasformarlo attraverso la comunicazione non violenta. Abbiamo ascoltato il racconto di Franco Fracassi, un giornalista indipendente che ha toccato con mano la realtà della guerra e che ci ha messo di fronte alla parzialità dei singoli punti di vista degli attori coinvolti in un conflitto, portandoci infine ad una domanda scomoda, ma necessaria: 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮̀'? La sua testimonianza ha scosso, interrogato e aperto spazi di riflessione profonda ed è così emersa la consapevolezza che, spesso, in un conflitto non abbiamo tutte le informazioni per capire chi ha ragione e chi ha torto. Forse, allora, il vero cambiamento sta nello spostare il focus: meno su "chi vince" e più su come costruire comprensione ed empatia. Claudio Trupiano ci ha portati proprio in questa direzione, riconoscendo l'empatia come elemento fondamentale per costruire una comunicazione non violenta. Uno strumento molto utile soprattutto per chi coordina persone, aziende e team di lavoro per sciogliere tensioni, creare relazioni più autentiche e trasformare i conflitti in opportunità di crescita. Abbiamo visto partecipanti coinvolti, emozionati, incuriositi da una prospettiva nuova e inaspettata, che sono tornati a casa con un grande insegnamento: 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗶 𝗵𝗮 𝗿𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗺𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗮𝗿𝗰𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗰𝗲.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 4
  • SCR ha diffuso questo post

    Osvaldo Danzi, presidente di FiordiRisorse - Una Nuova Cultura del Lavoro e recruiter di SCR , anche questa settimana a Radio 24 propone alcune offerte di lavoro qualificate.

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Radio 24

    8.775 follower

    Nella puntata numero 331 di Generazioni mobili Sergio Nava ci porta in Germania per parlare con Marta Novella, coach esperta in risorse umane di stanza a Monaco di Baviera, riguardo a come cogliere le opportunità professionali in terra tedesca. Insieme ai consigli pratici su come ampliare i propri orizzonti di lavoro a livello continentale. Successivamente, spazio a Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR per scoprire, all’interno della rubrica Toolbox, le offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, e a Eures Italia sulle opportunità di lavoro in Europa. Infine, nella rubrica “Expats Social Club”, approfondiamo il tema della formazione all’estero fin da giovanissimi. Lo facciamo, ospitando Marika Martina, coordinatrice dei programmi di scambio oltreconfine di “Youth for Understanding”, associazione che promuove gli scambi all’estero. Dai lei preziosi consigli su come avviare un percorso internazionale dalle scuole superiori. Ascolta Generazioni mobili tutti i sabati dalle 14 alle 14:15, in versione “Express” e in podcast, in versione “Extralarge” sulle piattaforme di Radio 24, Spotify, Apple Music, Amazon Music e tante altre: https://lnkd.in/daAnQBpq #Radio24 #Generazionimobili #Germania #Studio #Lavoro

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione SCR

    22.102 follower

    Il weekend si avvicina ma, prima di staccare, perchè non pensare al prossimo passo della vostra carriera? Per Bertani S.p.A., storica azienda di Reggio Emilia che distribuisce in Italia e all'estero marchi leader nel settore arredamento e impianti idrosanitari, stiamo cercando un/a RESPONSABILE LOGISTICA. Un ruolo strategico, che prevede il coordinamento della logistica distributiva di gruppo, attraverso una continua verifica nell'efficienza dei processi e della gestione della movimentazione della merce nei diversi magazzini aziendali. 𝗖𝗵𝗶 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼? Il/La candidato/a ideale ha: - Esperienza di almeno 5 anni in ruolo di coordinamento in ambito logistica e magazzino; - Diploma o laurea in Economia o Ingegneria Gestionale; - Conoscenza di software di magazzino e logistica e logiche di Lean Management. Se avete esperienza nella gestione logistica e volete mettervi in gioco in un contesto strutturato, inviateci il vostro CV: https://lnkd.in/dExhHVtt

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione SCR

    22.102 follower

    Comprensione, ascolto, connessione sono gli ingredienti di qualsiasi relazione armoniosa, che si tratti di un team di lavoro o di un contesto complesso come una zona di guerra. Ma come si allena la capacità di ascoltare davvero l’altro, anche quando le opinioni sembrano lontane? Come trasformare le divergenze in dialogo e a creare uno spazio di collaborazione autentica? Ne abbiamo parlato con Franco Fracassi, giornalista d’inchiesta che ha vissuto da vicino le dinamiche dei conflitti internazionali, e Claudio Trupiano, esperto di Comunicazione Non Violenta, i due formatori della terza tappa della #ScuolaperEquilibristiSognatori. In questa doppia intervista, condividono il loro punto di vista sul conflitto e su come la comunicazione possa diventare un ponte, anche nei contesti più difficili. Leggetela ora sul nostro Magazine: https://lnkd.in/dU76D7zR E se volete imparare a gestire i conflitti e riportare la pace in azienda, non perdetevi la terza tappa della #ScuolaperEquilibristiSognatori, in programma per questo venerdì. Contattateci ora per informazioni e iscrizioni: https://lnkd.in/eSCqNRWi

  • SCR ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Adriana Zizzo

    HR Consultant | Psicologa

    Ci aspetta un'esperienza meravigliosa! ✨ La terza tappa avrà luogo nella splendida cornice di Bertinoro, presso la Fondazione Ce.U.B. Se non lo hai ancora fatto, assicurati un posto a questa e alle prossime tappe della nostra #ScuolaperEquilibristiSognatori!

    Visualizza la pagina dell’organizzazione SCR

    22.102 follower

    Quest'anno siete davvero tantissimi alla #ScuolaperEquilibristiSognatori! Per accogliervi al meglio e garantire uno spazio adatto a tutti voi e alle attività che faremo insieme, abbiamo deciso di spostare la tappa formativa di venerdì prossimo, "Zone di guerra, angoli di pace", in una location speciale: alla Rocca Vescovile di Bertinoro, presso la Fondazione Ce.U.B! Oggi sede dell'Università degli Studi di Bologna e di iniziative di alta formazione, convegni e conferenze di livello internazionale, la Rocca Vescovile nei secoli ha vissuto numerose trasformazioni: da fortezza strategica per la difesa militare a centro di sapere e dialogo, deputato alla diffusione della cultura. Il luogo perfetto per una formazione sulla gestione di tensioni e relazioni difficili in azienda: proprio come la Rocca ha cambiato il suo scopo, noi trasformeremo il nostro modo di gestire il conflitto, aprendoci a nuove opportunità di dialogo e crescita. Ci vediamo lì venerdì 21, pronti per un'esperienza indimenticabile! Per informazioni e iscrizioni: https://lnkd.in/eSCqNRWi

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione SCR

    22.102 follower

    Quest'anno siete davvero tantissimi alla #ScuolaperEquilibristiSognatori! Per accogliervi al meglio e garantire uno spazio adatto a tutti voi e alle attività che faremo insieme, abbiamo deciso di spostare la tappa formativa di venerdì prossimo, "Zone di guerra, angoli di pace", in una location speciale: alla Rocca Vescovile di Bertinoro, presso la Fondazione Ce.U.B! Oggi sede dell'Università degli Studi di Bologna e di iniziative di alta formazione, convegni e conferenze di livello internazionale, la Rocca Vescovile nei secoli ha vissuto numerose trasformazioni: da fortezza strategica per la difesa militare a centro di sapere e dialogo, deputato alla diffusione della cultura. Il luogo perfetto per una formazione sulla gestione di tensioni e relazioni difficili in azienda: proprio come la Rocca ha cambiato il suo scopo, noi trasformeremo il nostro modo di gestire il conflitto, aprendoci a nuove opportunità di dialogo e crescita. Ci vediamo lì venerdì 21, pronti per un'esperienza indimenticabile! Per informazioni e iscrizioni: https://lnkd.in/eSCqNRWi

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • SCR ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Stefania Suzzi

    Presidente e Amministratore delegato at SCR SELEZIONE E CONSULENZA PER LE RISORSE UMANE srl

    Franco è una persona vera. Crede in quello che fa e fa quello in cui crede. I suoi racconti ci trasporteranno, a fianco a lui, in aree del mondo sperdute, meravigliose ma spesso devastate da conflitti eterodiretti rispetto ai protagonisti che li agiscono. Con lui metteremo il conflitto sotto la lente d'ingrandimento per creare in azienda...angoli di pace!

    Visualizza la pagina dell’organizzazione SCR

    22.102 follower

    𝗗𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗾𝘂𝗶𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗘𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗦𝗼𝗴𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶: 𝗠𝗲𝗲𝘁 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗙𝗿𝗮𝗰𝗮𝘀𝘀𝗶 Nelle aziende, come nei grandi scenari geopolitici, il conflitto sembra spesso inevitabile: divergenze di visione, tensioni tra team, contrasti nelle negoziazioni o nelle strategie. La differenza tra chi ne esce sconfitto e chi invece cresce sta nella capacità di comprenderlo, gestirlo e trasformarlo in un’opportunità. E chi meglio del giornalista e reporter di guerra Franco Fracassi può guidarci in una riflessione su questo tema? Reporter d'inchiesta con oltre 30 anni di esperienza, ha documentato conflitti in Bosnia, Kosovo, Angola, Iraq, Afghanistan e Ucraina. Ha indagato su corruzione, mafia, terrorismo e servizi segreti. Ha vissuto in prima linea eventi storici come la caduta del Muro di Berlino o il G8 di Genova. Produttore di documentari indipendenti, Franco Fracassi non si ferma alla superficie, ma approfondisce le dinamiche, analizza le cause e testimonia gli esiti dei conflitti con uno sguardo lucido e approfondito. Alla terza tappa della #ScuolaperEquilibristiSognatori condividerà la sua esperienza diretta, portandoci un nuovo punto di vista sulla gestione dei conflitti e sull'importanza di vedere l'umano anche nel "nemico". Un’occasione unica per ascoltare le sue esperienze e trasformare il modo in cui vediamo e affrontiamo le tensioni in azienda. Iscrivetevi ora, i posti sono limitati: https://lnkd.in/eSCqNRWi

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione SCR

    22.102 follower

    𝗗𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗾𝘂𝗶𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗘𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗦𝗼𝗴𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶: 𝗠𝗲𝗲𝘁 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗧𝗿𝘂𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 Sapere come gestire relazioni difficili e conflittualità è essenziale per il successo di ogni azienda. E la Comunicazione Non Violenta rappresenta un potente strumento per affrontare queste sfide, permettendo di comunicare in modo chiaro, onesto e rispettoso, riducendo i malintesi e creando un ambiente positivo e collaborativo. A guidarci alla sua scoperta sarà Claudio Trupiano, scrittore e ricercatore specializzato nelle 5 Leggi Biologiche, nell'Enneagramma e nella Comunicazione Non Violenta. Insieme a lui, esploreremo i principi della Comunicazione Non Violenta di M. Rosenberg e scopriremo come applicarli per promuovere un ascolto empatico, rispetto reciproco e una gestione più efficace dei conflitti. Ci concentreremo inoltre su come la Comunicazione Non Violenta può aiutarci a superare il bisogno di avere sempre ragione, a favorire l'armonia all'interno dei team e a migliorare la qualità della comunicazione in azienda. In altre parole, renderemo la comunicazione una leva potente per il benessere e il successo aziendale. Siete pronti a migliorare il vostro approccio alla comunicazione e alla gestione dei conflitti? Iscrivetevi subito alla terza tappa della #ScuolaperEquilibristiSognatori: https://lnkd.in/eSCqNRWi

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione SCR

    22.102 follower

    𝗗𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗾𝘂𝗶𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗘𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗦𝗼𝗴𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶: 𝗠𝗲𝗲𝘁 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗙𝗿𝗮𝗰𝗮𝘀𝘀𝗶 Nelle aziende, come nei grandi scenari geopolitici, il conflitto sembra spesso inevitabile: divergenze di visione, tensioni tra team, contrasti nelle negoziazioni o nelle strategie. La differenza tra chi ne esce sconfitto e chi invece cresce sta nella capacità di comprenderlo, gestirlo e trasformarlo in un’opportunità. E chi meglio del giornalista e reporter di guerra Franco Fracassi può guidarci in una riflessione su questo tema? Reporter d'inchiesta con oltre 30 anni di esperienza, ha documentato conflitti in Bosnia, Kosovo, Angola, Iraq, Afghanistan e Ucraina. Ha indagato su corruzione, mafia, terrorismo e servizi segreti. Ha vissuto in prima linea eventi storici come la caduta del Muro di Berlino o il G8 di Genova. Produttore di documentari indipendenti, Franco Fracassi non si ferma alla superficie, ma approfondisce le dinamiche, analizza le cause e testimonia gli esiti dei conflitti con uno sguardo lucido e approfondito. Alla terza tappa della #ScuolaperEquilibristiSognatori condividerà la sua esperienza diretta, portandoci un nuovo punto di vista sulla gestione dei conflitti e sull'importanza di vedere l'umano anche nel "nemico". Un’occasione unica per ascoltare le sue esperienze e trasformare il modo in cui vediamo e affrontiamo le tensioni in azienda. Iscrivetevi ora, i posti sono limitati: https://lnkd.in/eSCqNRWi

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro