Torna la #SettimanaDellaSostenibilità di Confindustria Veneto Est e quest'anno sarà dal 25 al 28 marzo presso il Move Hotels di Mogliano Veneto
Sol.Co.
Fabbricazione di materiali da imballaggio e contenitori
Treviso, Veneto 333 follower
Orgogliosamente folli ...dal 1992
Chi siamo
Sol.Co. è una realtà che dal 1992 ha investito nello sviluppo economico del territorio attraverso la continua collaborazione con le industrie. Ci occupiamodi attività produttive quali: - Assemblaggio e montaggio di apparecchiature meccaniche elettriche ed elettroniche; - Confezionamento e imballaggio di prodotti industriali; - Blisteratura; - Controllo e collaudo qualitativo e funzionale del prodotto - Sviluppo e industrializzazione del prodotto Professionalità, flessibilità, qualità del servizio, competitività in termini di costi sono gli elementi che contraddistinguono il nostro lavoro. Lavorare con Sol.Co.permette di creare una opportunità lavorativa per le persone svantaggiate, contribuendo al benessere socio/economico della persona e del territorio. Essere patner di Sol.Co. consente alle aziende, attraverso il conferimento di commesse (art.14 d.lsg 276/03), di adempire all'obbligo previsto dalla legge 68/99 (inserimento in organico di categorie protette).
- Sito Web
-
http://www.solcocoop.it
Link esterno per Sol.Co.
- Settore
- Fabbricazione di materiali da imballaggio e contenitori
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Treviso, Veneto
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1992
- Settori di competenza
- imballaggio, assemblaggio e controllo qualità
Località
-
Principale
Strada di Ca' Zenobio, 35
Treviso, Veneto 31100, IT
Dipendenti presso Sol.Co.
-
Menghalvo Oron
servicedesk at SOL.CO
-
valentina cristofani
laureata in scienze della formazione
-
Serena Buda
Psicologa Psicoterapeuta presso Cooperativa A.s.s.c.o.r
-
Alison Marchiò
Mediatrice Interculturale presso Centro Impiego Provincia Bologna presso Sol.co Insieme Consorzio Cooperative
Aggiornamenti
-
Oggi siamo stati adottati! Alessia, Martina, Giada, Filippo, Francesca ed Ettore, student* del Liceo Duca degli Abruzzi oggi sono stati in cooperativa per il progetto "Adotta un'impresa". Tante le domande che hanno spaziato da ciò che riguarda l’idea imprenditoriale (vision e mission), ai servizi offerti, la storia e l’attuale organizzazione, la comunicazione, la responsabilità sociale d'impresa. L'incontro si è concluso con con un quiz per misurare la loro preparazione sul tema della Salute Mentale e dobbiamo ammetterlo sono stati tutt* brav*. #adottaunimpresa #openSolCo #ducadegliabruzzi Grazie alla professoressa Maria Tonetti che gli ha accompagnati.
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
BUON NATALE Il biglietto di Natale di Sol.Co. è ormai da qualche anno un appuntamento fisso. Oltre alla più consueta funzione di portare gli auguri è diventato uno strumento per raccontare ai propri stakeholder altre informazioni. E' al tempo stesso bilancio sociale, condivisione di progetti futuri, comparazione di dati, valutazione d'impatto. Ma anche una storia nota che rende più facile immedesimarsi e perché no, anche affrontare temi normalmente tediosi in una chiave ironica. #impattosociale #solcocoop
-
-
Da qualche anno LABOMAR è partner di Sol.Co. in varie iniziative, in particolare con il festival #robedamati. Anche ora collabora con noi per immaginare un futuro più inclusivo per tutti. Grazie #natale #partner #costruirefuturo
🎄 A Natale, ogni piccolo gesto diventa un forte legame. E Labomar ha scelto di essere al fianco di Sol.Co., realtà che da oltre 30 anni aiuta persone in situazioni di fragilità attraverso percorsi di formazione e inserimento lavorativo. 🤝 Un contributo concreto che andrà a sostenere progetti e iniziative della cooperativa, per continuare a promuovere inclusività e costruire insieme un futuro migliore. - - - 🎄 At Christmas, every small gesture becomes a strong bond. Labomar chooses to stand alongside Sol.Co., an organization that has been helping people in difficult situations through training and job placement for over 30 years. 🤝 A concrete contribution that is going to support the cooperative's projects and initiatives to continue promoting inclusiveness and building a better future together.
-
Grazie all'avvocata Ilaria Trinca che ci ha e ci supporta nel realizzare i nostri obiettivi nell'ambito di #paritàdigenere e per le belle parole.
💟 Entrare in Sol.Co. è entrare a casa. Che tu sia dipendente o consulente, è così che ti fanno sentire. 🟣 Collaborare con Sol.Co. è lavorare con persone competenti, che sanno unire la #cooperazione con il fare #impresa, trasformare i valori di #rispetto e #inclusione in progetti concreti. Persone che, quotidianamente, lavorano nel territorio per fare #cultura. 🪷 La #certificazionediparitàdigenere #UNIPdR125 è già al primo rinnovo. Un percorso naturale per chi mette #lepersonealcentro, non come semplice manifesto, ma come base di partenza e punto di arrivo, in ogni scelta. luciana cremonese Anna Massaro Con Giorgia Zanin, 50:50 Consulenze Pari
-
-
Ieri la visita di una rappresentanza di lavoratori di Sol.Co. alla ditta MORATTO S.R.L., nostro cliente storico. Per i lavoratori è stata l'occasione di vedere da vicino come il loro lavoro sia parte di progetti più complessi e articolati. Grazie in particolare a Marino Moratto per la grande disponibilità. #lavoro #ilvaloredellavoro #sostenibilità #goal8
-
-
Oggi la gradita visita del Vice Presidente della Provincia di Treviso Fabio Maggio, accompagnato da Maurizio Schinina per conoscere Sol.Co. e chi vi lavora. Perché attraverso l'incontro si possono immaginare nuovi scenari. #opensolco #solco #fareimpresa
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
ogni 72 ore una donna viene uccisa #GiornataInternazionaleControLaViolenzaSulleDonne
È arrivata oggi, nella #GiornataInternazionalecontrolaviolenzasulledonne, la sentenza di ergastolo per Alessandro Impagnatiello, responsabile del femminicidio di Giulia #Tramontano. Una decisione che non potrà restituire Giulia alla sua famiglia, ma che rappresenta un segnale cruciale, giunta pochi minuti dopo la richiesta di ergastolo per Filippo Turetta per l’uccisione di Giulia #Cecchettin. A un anno dalla tragica scomparsa di queste due giovani donne, i dati del 2024 raccontano una realtà ancora drammatica: una donna uccisa ogni tre giorni, 99 vittime che, per noi, non sono mai solo numeri. Ogni storia è una vita spezzata, un sogno interrotto, una famiglia distrutta. L’aumento delle violenze tra i più giovani è un campanello d’allarme che ci ricorda l’urgenza di un cambiamento culturale e sociale profondo. Ma qualcosa si sta muovendo: l’aumento delle chiamate al #1522 è il segnale di un isolamento che finalmente si sta infrangendo. Su questo cambiamento dobbiamo costruire una coscienza collettiva, capace di spezzare il silenzio e trasformare il dolore in azione concreta. Prevenire, sensibilizzare, promuovere una cultura del rispetto e della #parità, lavorando su ogni fronte per estirpare ogni tipo di #violenza. Questo il nostro impegno continuo, oggi e ogni giorno. #FondazioneMarisaBellisario #violenzadigenere #25novembre
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
Il PMI DAY è un'iniziativa di Confindustria Veneto Est pensata per contribuire a diffondere la conoscenza della realtà produttiva delle imprese, le opportunità che possono offrire ai giovani e il loro impegno quotidiano a favore della crescita, attraverso l’esperienza diretta in azienda e l’incontro con i suoi protagonisti. Oggi 21 studenti della 3C dell'istituto Martini di Treviso hanno avuto la possibilità di conoscere la nostra realtà. #pmiday #studenti #opensolco
-
-
La sala di Palazzo Giacomelli piena per ascoltare "L'imprenditoria femminile nella storia della Marca Trevigiana" con la storica delle donne Emiliana Losma. L'evento realizzato da Sol.Co. con il patrocinio di Provincia di Treviso, Confindustria Veneto Est, Consigliera di parità provincia di Treviso e Progetto Donne Veneto ha destato molto interesse. Ha condotto l'incontro Francesca Girardi Grazie in particolare a Tiziana Botteon, Marina Spiazzi, Francesca Neroni, Maria Domenica Pedone, Claudia Acquistucci #pariopportunità #goal5
-
-
-
-
-
+ 5
-