Spinlife Spin off dell'Università di Padova ha diffuso questo post
Si è appena conclusa la 19ª edizione del Convegno della Associazione Rete Italiana LCA, dal titolo "Transizione sostenibile, competitività e innovazione: il ruolo della Life Cycle Assessment", ospitata nella splendida Valle d’Ampezzo, a Cortina. Un sentito ringraziamento da parte di CESQA UniPD, ente organizzatore, e del suo direttore il Prof. Alessandro Manzardo a tutti i partecipanti per i preziosi contributi scientifici, lo scambio di conoscenze e la condivisione di obiettivi comuni. La Life Cycle Assessment (#LCA) è sempre più riconosciuta come uno strumento chiave nelle direttive europee, nell’ambito del Green Deal, per guidare la transizione sostenibile di organizzazioni, filiere produttive e prodotti/servizi. Tra gli eventi e le premiazioni, desideriamo rivolgere le nostre congratulazioni al Prof. Antonio Scipioni, fondatore del nostro Centro Studi, proclamato socio onorario dell’Associazione per il suo straordinario contributo negli studi pionieristici sul ciclo di vita. Un grande grazie anche alla Prof.ssa Monica Lavagna, presidente della Associazione Rete Italiana LCA, e a tutto il comitato scientifico, per l’attenta valutazione dei contributi scientifici che hanno stimolato ad un confronto su originalità e innovazione. Grazie a tutti per aver reso questo evento un successo! Continuiamo insieme a promuovere l’LCA come leva per la sostenibilità e l’innovazione. #LCA #UNIPD #sostenibilità Ph. Francesco Astuto