Foto di copertina di Venicepromex
Venicepromex

Venicepromex

Consulenza e servizi aziendali

Marghera, Venezia (Veneto) 1.372 follower

Agenzia per l'internazionalizzazione del sistema camerale veneto

Chi siamo

Venicepromex è l’Agenzia per l’internazionalizzazione del sistema camerale veneto. È una società consortile in house che opera in collaborazione con la Regione del Veneto, le Associazioni di Categoria, gli Enti e le Istituzioni territoriali. La mission di Venicepromex è supportare le imprese nei loro processi di internazionalizzazione forti di una squadra che mira a creare un unicuum dei territori che compongono il Veneto. L’obiettivo è quindi di favorire le realtà economiche locali nel proporsi all’estero come una sintesi delle eccellenze territoriali del Veneto, valorizzando le specificità locali. Le nostre attività al servizio dell’economia regionale: • Fornire una prima informazione economica e assistenza nella risoluzione di problematiche quotidiane legate all’operatività all’estero; • Organizzare agende appuntamenti con controparti estere selezionate; • Favorire la digitalizzazione nei processi di internazionalizzazione delle imprese • Realizzare eventi di formazione specialistica e personalizzata; • Ideazione e sviluppo di eventi di promozione integrata del territorio per far conoscere ad operatori esteri le eccellenze venete e diffondere nel mondo l’immagine di un Veneto a vocazione internazionale; • Supportare il settore turistico - in collaborazione con le realtà territoriali – nella pianificazione e programmazione di nuovi modelli organizzativi di attrazione di turisti internazionali.

Sito Web
http://www.vepromex.it
Settore
Consulenza e servizi aziendali
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Marghera, Venezia (Veneto)
Tipo
Ente governativo
Data di fondazione
2020
Settori di competenza
Commercio estero, Internazionalizzazione, Marketing territoriale e Turismo

Località

Dipendenti presso Venicepromex

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Venicepromex

    1.372 follower

    Nel secondo weekend di Agrimont, la Giornata Europea del Gelato Artigianale ha portato gusto, territorio e sostenibilità a Longarone Fiere Dolomiti Srl 🎉 Protagonista assoluto: Hallelujah, gusto dell’anno 2025 scelto da Artglace in occasione del Giubileo. Un gianduia con nocciole tostate e variegatura al cioccolato puro, tutto da scoprire… e assaggiare! 🌱 Accanto a lui, anche il “Miele della Rinascita”, nato dal progetto Life Vaia per la rigenerazione delle foreste venete, ha reso speciale un variegato al fiordilatte bio, simbolo di rinascita e filiera corta. 🏅 A chiudere la giornata, il Premio Pocchiesa ad Angelo Grasso, per il suo impegno nella formazione e nella cultura del gelato artigianale. 🎂 Longarone Fiere Dolomiti è orgogliosa di vedere crescere ogni anno questa iniziativa, nata nel 2008 con la MIG - Mostra Internazionale del Gelato Artigianale oggi condivisa da un numero sempre maggiore di associazioni e istituzioni europee. Un simbolo di qualità, autenticità e passione artigiana.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Venicepromex

    1.372 follower

    Questa giornata è per te se vuoi conoscere gli strumenti per affrontare al meglio la nuova normativa in vigore dal 4 ottobre 2024: il DLgs. 141 del 2024, recante le “Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione”, che sostituisce le attuali normative nazionali di settore, tra cui il Testo Unico delle Leggi doganali di cui al d.p.r. 23 gennaio 1973, n. 43 (TULD).

    Questo contenuto non è disponibile qui

    Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Venicepromex

    1.372 follower

    📢 Dolomiti e Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: come vengono percepite nei mercati internazionali? Oggi, nella prestigiosa cornice di Castelbrando, Roberta Garibaldi – esperta e consulente di turismo, docente presso l'Università di Bergamo – ha presentato la ricerca: 📊 "Dall’analisi della percezione dei brand Dolomiti e Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, alle strategie operative per le destinazioni Belluno e Treviso". Un'indagine che ha esplorato la percezione di questi territori in quattro mercati chiave: 🇮🇹 Italia, 🇩🇪 Germania, 🇬🇧 Regno Unito e 🇺🇸 Stati Uniti, con l’obiettivo di definire strategie efficaci per il loro sviluppo turistico. 🔍 Dati e insight preziosi per comprendere punti di forza e opportunità di crescita per due destinazioni simbolo del turismo naturalistico, enogastronomico e culturale. 💡 Quali elementi rendono più attrattiva una destinazione turistica sui mercati internazionali? Quali strategie possono favorire una maggiore competitività?

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Venicepromex

    1.372 follower

    Questa giornata è per te se operi in un'impresa in ambito amministrativo e commerciale estero, se sei un export manager, area manager o un imprenditore.

    Questo contenuto non è disponibile qui

    Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Venicepromex

    1.372 follower

    Durante gli Incontri B2B Interior Design a Villa Braida, Mogliano Veneto, la comunicazione è stata la chiave per costruire connessioni di valore tra le 56 aziende venete e i 15 buyer internazionali provenienti da Spagna, Francia, Germania, Svizzera, Regno Unito e Serbia. Un grazie speciale va alla squadra di interpreti, che con professionalità, precisione e competenza ha facilitato 208 incontri B2B, permettendo alle aziende venete di presentare al meglio il proprio know-how e ai buyer di approfondire le opportunità di collaborazione. La loro presenza è stata fondamentale per trasformare le barriere linguistiche in ponti verso nuovi mercati e partnership internazionali. 👏 Grazie per il vostro lavoro prezioso!

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Venicepromex

    1.372 follower

    Si concludono due giornate intense a Villa Braida, Mogliano Veneto, dove 56 aziende venete hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con 15 buyer internazionali provenienti da Spagna, Francia, Germania, Svizzera, Regno Unito e Serbia. 💼 208 incontri B2B organizzati, tante nuove connessioni e prospettive di collaborazione che rafforzano la presenza del design veneto sui mercati internazionali. Un sentito grazie ai nostri partner – UniCredit Confartigianato Imprese Veneto, Confindustria Veneto Est e Regione Veneto – per il supporto fondamentale, ai buyer per la loro partecipazione e, soprattutto, alle imprese venete che continuano a portare nel mondo l’eccellenza del nostro territorio. 🔜 Continuiamo insieme questo percorso di crescita e internazionalizzazione!

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Venicepromex

    1.372 follower

    Il meglio del design veneto incontra i buyer europei. Oggi, a Villa Braida a Mogliano Veneto, abbiamo inaugurato gli Incontri B2B del Progetto Interior Design, un'opportunità per le imprese venete del settore arredamento, illuminotecnica, tappezzeria e complementi d’arredo di confrontarsi con i buyer europei. Dopo i saluti istituzionali di Venicepromex, Confartigianato Imprese Veneto, Confindustria Veneto Est e UniCredit la giornata è entrata subito nel vivo con una serie di meeting one-to-one tra le PMI venete e buyer europei preselezionati. Nuove connessioni e prospettive di crescita internazionale hanno caratterizzato questi incontri, con aziende pronte a portare il design e l’eccellenza produttiva veneta oltre i confini nazionali. Domani si prosegue con una nuova sessione di business meeting per dare ancora più valore a questo percorso di internazionalizzazione!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 4
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Venicepromex

    1.372 follower

    L'iniziativa è rivolta agli attori istituzionali e agli operatori economici del settore turistico, con l'intenzione di analizzare come i turisti nazionali e internazionali percepiscono i brand “Dolomiti” e “Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene” in chiave sostenibile. Per promuovere, in modo congiunto, i territori di Treviso e Belluno come destinazioni sostenibili, è stata realizzata una ricerca volta a cogliere la percezione di questi due territori in quattro mercati di riferimento: Italia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti. L'obiettivo dell’evento è di presentare i risultati della ricerca e di approfondire le diverse tematiche legate allo sviluppo delle destinazioni turistiche nelle province di Belluno e Treviso, al fine di offrire, attraverso il confronto, indicazioni pratiche e operative agli stakeholder del settore turistico.

    Questo contenuto non è disponibile qui

    Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Venicepromex

    1.372 follower

    📌 EVENTO FORMATIVO ONLINE 📅 12 marzo 2025 🕘 09:00 - 13:00 💻 Piattaforma Zoom 🔎 La disciplina IVA nelle prestazioni di servizi internazionali: analisi della normativa e casi operativi La #trainingexperience è pensata per chi lavora in un’azienda che opera con l’estero e vuole aggiornare le proprie competenze fiscali per la gestione degli adempimenti IVA connessi alle prestazioni di servizi rese e ricevute con soggetti comunitari ed extra-comunitari.

    Questo contenuto non è disponibile qui

    Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Venicepromex

    1.372 follower

    🌍 Il Veneto costruisce il futuro in Arabia Saudita 🏗️ Il Big 5 Construct Saudi 2025 è un crocevia internazionale per il settore delle costruzioni, e il Sistema Veneto è presente con il suo know-how e la sua eccellenza. Allo stand 4A49, aziende leader del territorio stanno mostrando tecnologie all’avanguardia, soluzioni innovative e l’inconfondibile qualità del Made in Veneto. Tra queste, Carmix Metalgalante S.p.a. - Autobetoniere autocaricanti, specializzata in autobetoniere autocaricanti, sta attirando l’attenzione per l’efficienza dei suoi mezzi. CORIMPEX SRL, con i suoi impianti per l’automazione della saldatura ad arco, racconta il valore della precisione. Industrie Cotto Possagno Spa, con le sue coperture in cotto, porta l’eleganza della tradizione artigianale veneta. Plastek dimostra l’affidabilità dei suoi raccordi in polietilene, mentre Turbosol si distingue per le sue soluzioni avanzate nel pompaggio di malte e calcestruzzo. La qualità e l’innovazione di queste realtà non sono passate inosservate. Lo stand ha ricevuto la visita di Carlo Baldocci, Ambasciatore d’Italia a Riad, Eleonora Lopez, Capo dell'Ufficio Economico e Commerciale dell'Ambasciata d'Italia in Arabia Saudita, e Romano Baruzzi, Direttore di ICE Riyadh, a testimonianza del ruolo strategico che il Veneto gioca nell’internazionalizzazione del settore. Questa partecipazione si inserisce nell’ambito dell’Accordo di Programma tra la Regione Veneto e il sistema camerale Veneto per il settore secondario, grazie all’impegno di Venicepromex - Agenzia per l’Internazionalizzazione, in collaborazione con Confindustria Veneto Est. 🔹 Un’opportunità concreta per le imprese venete di rafforzare la loro presenza in un mercato in espansione, intrecciare nuove collaborazioni e portare l’eccellenza del Veneto oltre confine.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro