🔄 PASSAGGIO GENERAZIONALE: RISCHIO O OPPORTUNITÀ? 🍇🏡 Nel settore vitivinicolo, il cambio generazionale è un momento delicato. Non basta “passare il testimone”: servono strategia, competenze e strumenti giuridici per garantire continuità e crescita. ⚖️ Abbiamo intervistato l’Avv. Marco Giuri, esperto di diritto vitivinicolo, che sottolinea alcuni punti chiave: ✅ Pianificazione e visione a lungo termine 📈 ✅ Professionalizzazione e apertura a competenze esterne 👩💼👨💼 ✅ Strumenti legali per una transizione senza conflitti 🔏 💡 Vuoi approfondire uno di questi aspetti? Scorri il carosello e leggi l’intervista completa sul nostro sito! ⬇️ https://lnkd.in/d-ShTPrg #WineBusiness #PassaggioGenerazionale #FamilyBusiness #Strategia #Vino #Impresa #MarcoGiuri
WineJob
Risorse umane
WineJob è il primo portale italiano di recruiting e formazione specializzato nel vino con 30 anni di esperienza.
Chi siamo
WineJob nasce nel 1998, ed è la prima società italiana specializzata nella ricerca, selezione e formazione rivolta a tutti gli operatori ed appassionati di vino. Il nostro obiettivo è quello di aiutare le aziende vitivinicole italiane a sviluppare una cultura imprenditoriale e dell’organizzazione del capitale umano, per competere con successo nel panorama moderno. Lavoriamo per offrire alle aziende strumenti e servizi utili a strutturare il loro business. Da una parte tramite la ricerca, la selezione e la formazione delle risorse umane. Dall’altra parte attraverso la consulenza, la documentazione e l’innovazione. Dall’Head Hunting alle consulenze strategiche ed operative nell’area marketing, dalla formazione tecnica a quella manageriale e commerciale; sono questi i principali servizi rivolti alle imprese del vino. Dal Job Seeking alle opportunità di crescita professionale, dai corsi tecnici a quelli di avvicinamento al vino, dalla formazione specializzata a quella sulle competenze relazionali e commerciali sono i servizi rivolti a chi opera già o vuole entrare nel mondo del vino.
- Sito Web
-
http://www.winejob.it
Link esterno per WineJob
- Settore
- Risorse umane
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Firenze
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1998
- Settori di competenza
- head hunting, recruiting, consulenza commerciale, consulenza e corsi marketing, formazione manageriale, formazione soft skills, corsi di avvicinamento al vino, vino e wine business
Località
-
Principale
Via G.Bovio, 19
Firenze, IT
Dipendenti presso WineJob
-
Job de Swart
-
Fabio Novelli
Psicologo del Lavoro e Professional Counselor specializzato in benessere personale e salute mentale al lavoro I Recruiter, Head Hunter, Assessor I…
-
Giulia Maramai
HR Recruiter presso Selecta - Winejob
-
divesh Kumar Vestige NO1
wine shop job at wine shop job
Aggiornamenti
-
📢 Risorse Umane nel mondo del vino: Sfide e Soluzioni 🍷 Il mondo vitivinicolo cambia e con esso le sfide per attrarre e trattenere talenti. Nel nostro webinar di settimana scorsa, esperti del settore hanno condiviso strategie e soluzioni per migliorare la gestione delle risorse umane. Dalla necessità di bilanciare work-life balance all'importanza della cultura aziendale, scopri i punti chiave nel nostro carosello! 👇 Grazie a tutti gli ospiti e partecipanti! Pier Giuseppe Torresani Alberto Lusini Anna Lecce Francesco Minetti Emanuele Rossini IVO BASILE Andrea Pecchioni Fabio Novelli #WineJob #RisorseUmane #LavoroVino #GestioneHR #SettoreVitivinicolo
-
🍇 Un altro weekend di crescita e connessioni per il nostro Corso in Marketing Internazionale del Vino! 📚 Due giornate ricche di ispirazione e apprendimento, grazie all’esperienza di professionisti di alto livello che hanno condiviso con noi visioni strategiche e consigli preziosi per affrontare il mercato globale del vino. ✨ Venerdì, Giorgio Fragiacomo – Global Sales Director di Querciabella, ci ha guidati attraverso il caso Batàr, svelando insight preziosi sulla comunicazione e il posizionamento internazionale, per poi approfondire le tecniche di public speaking, una competenza chiave per ogni professionista del settore vinicolo. ✨ Sabato, Francesco Domini – CEO Business Executive, ci ha accompagnati nell’universo dell’export, analizzando strategie efficaci per costruire e consolidare relazioni con gli importatori, con un focus sulla gestione professionale delle vendite nei mercati esteri. 👏 Un enorme grazie ai nostri docenti per il valore che hanno portato in aula e ai partecipanti per l’energia, la curiosità e la voglia di mettersi in gioco! #MarketingDelVino #WineMarketing #WineBusiness #WineEducation #Networking #WineProfessionals #BrandBuilding #PublicSpeaking #WinePassion #InternationalWine #WineIndustry #MIV10 #WineJob
-
📣 Domani si terrà il webinar! 🎙️ Gestire le risorse umane nel mondo del vino: sfide e soluzioni 📅 29 gennaio 2025 🕛 Dalle 12:00 alle 13:30 Se vuoi, c’è ancora tempo per iscriverti! 👉 https://lnkd.in/d-PYwK5a Non perdere l’occasione di partecipare a questa tavola rotonda per capire insieme le difficoltà e le soluzioni per la gestione delle risorse umane nel mondo del vino #WineJob #RisorseUmane #LavoroVino #GestioneHR #SettoreVitivinicolo
🎙️ Gestire le risorse umane nel mondo del vino: sfide e soluzioni 📅 29 gennaio 2025 🕛 Dalle 12:00 alle 13:30 Cosa significa oggi gestire le risorse umane in un'azienda vitivinicola? Quali sono le priorità per imprenditori e manager? E come evolve il settore di fronte alle nuove sfide? Scoprilo nel nostro evento online, insieme a ospiti d’eccezione: 👥 Pier Giuseppe Torresani – Sales Director, Masi Agricola 👥 Alberto Lusini – CEO, Angelini Wines & Estates 👥 Anna Lecce – HR Director, Angelini Wines & Estates 👥 Francesco Minetti – CEO, Well Com 👥 Emanuele Rossini – HR Director, Ruffino 👥 IVO BASILE – Responsabile Comunicazione, Tasca d'Almerita Programma: 🔹 12:00 – 12:10 Saluti e introduzione 🔹 12:10 – 13:00 Tavola rotonda moderata da Winejob 🔹 13:00 – 13:20 Domande e risposte 🔹 13:20 – 13:30 Conclusioni e spunti di lavoro Non perderti questa occasione per esplorare le strategie di successo nella gestione delle persone in un settore in evoluzione. Iscriviti ora al link! 👉 https://lnkd.in/d-PYwK5a #WineJob #RisorseUmane #LavoroVino #GestioneHR #SettoreVitivinicolo
Questo contenuto non è disponibile qui
Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn
-
WineJob ha diffuso questo post
-
📊 Secondo le previsioni di Bain & Company, l’export del vino italiano è destinato a crescere con un tasso medio annuo del 3-4% fino al 2027. Questo dato evidenzia una continua solidità del settore vinicolo, che, nonostante le sfide globali, riesce a mantenere una posizione di rilievo nei mercati internazionali. Il "Made in Italy" continua ad essere un sinonimo di qualità e innovazione, con l'industria vinicola che si adatta alle nuove tendenze di consumo, come l’aumento della domanda di vini biologici, biodinamici e con contenuto alcolico ridotto. I produttori italiani sembrano in grado di rispondere efficacemente a queste richieste, rafforzando la loro presenza sui mercati esteri, in particolare nei paesi in forte espansione. La qualità del vino italiano, insieme alla capacità di innovare, sono i principali fattori che alimentano questa crescita continua. L'Italia, dunque, si conferma come uno degli attori principali nel panorama globale del vino, con un trend di espansione costante. 👉 Cosa ne pensi? Leggi la notizia e partecipa al sondaggio: https://lnkd.in/dqPxXHVz #WineExport #VinoItaliano #WineGrowth #MadeInItaly #WineBusiness #VinoNelMondo #ItalianWine #WineIndustry #VinoEccellenza #WineInnovation
Questo contenuto non è disponibile qui
Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn
-
Nuova offerta di lavoro 🔍 🍷 Azienda vitivinicola di alto profilo con sede in Provincia di Livorno cerca figura di enologo/cantiniere. (Offerta gestita da Winejob) Scopri i dettagli delle offerte e candidati su https://lnkd.in/gGcve2_w #enologo #cantiniere #wine #lavorotoscana #lavoroitalia #lavorovino #winejob #recruiting #winehr
-
🎙️ Gestire le risorse umane nel mondo del vino: sfide e soluzioni 📅 29 gennaio 2025 🕛 Dalle 12:00 alle 13:30 Cosa significa oggi gestire le risorse umane in un'azienda vitivinicola? Quali sono le priorità per imprenditori e manager? E come evolve il settore di fronte alle nuove sfide? Scoprilo nel nostro evento online, insieme a ospiti d’eccezione: 👥 Pier Giuseppe Torresani – Sales Director, Masi Agricola 👥 Alberto Lusini – CEO, Angelini Wines & Estates 👥 Anna Lecce – HR Director, Angelini Wines & Estates 👥 Francesco Minetti – CEO, Well Com 👥 Emanuele Rossini – HR Director, Ruffino 👥 IVO BASILE – Responsabile Comunicazione, Tasca d'Almerita Programma: 🔹 12:00 – 12:10 Saluti e introduzione 🔹 12:10 – 13:00 Tavola rotonda moderata da Winejob 🔹 13:00 – 13:20 Domande e risposte 🔹 13:20 – 13:30 Conclusioni e spunti di lavoro Non perderti questa occasione per esplorare le strategie di successo nella gestione delle persone in un settore in evoluzione. Iscriviti ora al link! 👉 https://lnkd.in/d-PYwK5a #WineJob #RisorseUmane #LavoroVino #GestioneHR #SettoreVitivinicolo
Questo contenuto non è disponibile qui
Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn
-
Nuova offerta di lavoro 🔍 🍷 Prestigiosa e pluripremiata realtà vitivinicola del Chianti Classico sta ricercando una Figura a cui affidare la gestione e lo sviluppo commerciale estero dell’azienda. (Offerta gestita da Winejob) Scopri i dettagli delle offerte e candidati su https://lnkd.in/gGcve2_w #salesmanager #venditeestero #wine #lavorotoscana #lavoroitalia #lavorovino #winejob #recruiting #winehr
-
🍷 Investi nelle tue competenze! 🍷 Fai evolvere la tua passione per il vino con il Corso di Degustazione WSET 2. 📍 Firenze | 21-22-23 Febbraio ⏳ Iscrizioni aperte fino al 21 Gennaio! Un passo concreto per puntare sulle tue capacità con un’attestato professionale valido a livello internazionale. 👉 Blocca il tuo posto ora! https://lnkd.in/dUvnZNha #WSET2 #WSET3 #winejob #wineeducation #wset #wsetglobal #wsetstudent #winebusiness #winetasting #wsetschool #sommelier #sommlife #wsetitaly #wsetitalia #vino #wineschoolitalia Wine School Italia - WSET Qualifications in Italy Gabriele Alessandroni