Il futuro della tua impresa è su Blockchain ⛓️ Negli ultimi anni, aziende e istituzioni finanziarie vedono nelle criptovalute non solo un asset di investimento, ma uno strumento essenziale per effettuare transazioni, capace di rendere il loro business competitivo e scalabile🚀 Per questo motivo abbiamo lanciato i nostri servizi dedicati alle imprese che vogliono portare la propria attività nel futuro e beneficiare di un nuovo sistema più trasparente, efficiente, innovativo e tecnologico 📈 B2B si, ma a modo nostro! Scopri di più scorrendo le slide 👉 ____ Scopri come possiamo aiutare la tua azienda a navigare nel mondo crypto! (link nel primo commento)👇
Young Platform
Sviluppo di software
Turin, Piedmont 15.014 follower
L'exchange 100% italiano dove poter comprare Bitcoin e le principali criptovalute di mercato in sicurezza e semplicità
Chi siamo
Young Platform is a FinTech startup based in Turin that aims to become a smart digital bank natively focused on new digital services. Our mission is to make the world of digital assets accessible to all. We want to help make the cryptocurrency industry fairer and more meaningful for everyone. That’s why our exchanges allow you to start buying and selling cryptocurrencies at your own pace and habits. In fact, through its products, Young Platform offers all the tools to freely manage digital assets: from an app to learn everything about crypto, to an intuitive platform to buy the first cryptocurrency, up to indicators and APIs for traders and professionals. Our context is young and dynamic and is based on the sharing of information and continuous feedback, as fundamental tools for constant improvement and growth. We are curious people with very ambitious goals, which we achieve thanks to constant training. We make sure to teach the team what we know and learn what we don’t know. We firmly believe in transparency and dialogue and we encourage free initiative and a critical sense to make the best decisions and reach goals in record time.
- Settore
- Sviluppo di software
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Turin, Piedmont
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2018
Località
-
Principale
Corso Castelfidardo, 30
Turin, Piedmont 10138, IT
-
Hobujaama 4
Tallinn, Harjumaa 10111, EE
-
Level 39 - One Canada Square, Canary Wharf
London, United Kingdom E14 5AB, GB
Dipendenti presso Young Platform
Aggiornamenti
-
Report Young (YNG): aggiornamento trimestrale e novità! (Q3 2024) All'interno della live, oltre a svelare gli obiettivi raggiunti e quelli che ci siamo prefissati per il futuro, presenteremo la nostra strategia per rendere YNG disponibile sul mercato decentralizzato 📈 Le parole chiave principali in questo senso: buyback, iniezioni periodiche di liquidità e vendite (pubblica e privata). Quando? Oggi, martedì 29 ottobre alle ore 18:00 🗓 Dove verrà trasmessa la LIVE? Su YouTube, Twitch, LinkedIn e X 📣 Chi parteciperà? 📍Alexandru Stefan Gheban, Co-CEO & Co-Founder 📍Filippo Iachello, Community Specialist Non mancare! 🎬
Report Young (YNG): aggiornamento trimestrale e novità! (Q3 2024)
www.linkedin.com
-
Young Platform 🤝 Tiqets Nell’ultimo anno abbiamo dato la possibilità ai Club di Young Platform di viaggiare con WeRoad e di farlo restando sempre connessi, con Saily. Il tutto a prezzi scontati! Oggi aggiungiamo un tassello, in modo da rendere i viaggi dei membri dei Club indimenticabili👇 Abbiamo unito le forze con Tiqets, la piattaforma di prenotazione online che apre le porte dei musei e delle attrazioni più incredibili del mondo 🌎 Dalle attività acquatiche a Dubai, alle distillerie di Dublino, passando per gli stadi di Londra fino alle magiche strutture di Las Vegas e gli storici e ineguagliabili musei del nostro paese. Insomma, c’è proprio tutto! Grazie a questa partnership, i membri degli Young Club potranno usufruire di uno sconto di fino al 12% 🚀 Se vuoi scoprire di più, trovi il link nel primo commento👇 Ci vediamo nei Club 👋
-
-
"Il futuro non si tassa, si costruisce" In Young Platform ci siamo sempre impegnati a collaborare con le istituzioni italiane e i regolatori per sviluppare pratiche e normative che tutelino gli investitori e gli operatori del mercato. Per questo, non ci fermeremo finché quella percentuale, discriminatoria e insensata, non tornerà almeno ai livelli precedenti. NO, non si tratta di favoritismi o "agevolazioni" ma di poter avere accesso a un'aliquota sensata e di dimostrare agli italiani che questo Paese è all'avanguardia e può ancora essere protagonista in un settore destinato a trasformare il mondo. Se così non fosse, l’Italia rischia di diventare un paese senza futuro tecnologico, una nazione che punisce i giovani per il solo fatto di credere in un mondo diverso. Come ha ben detto Antonio Misiani, Responsabile Economia, Finanze, imprese e infrastrutture del PD: "Il futuro non si tassa, si costruisce". Grazie a La Repubblica per aver dato voce alle nostre opinioni. https://lnkd.in/dFgEP8uf
-
#DYOR24 non è nato in un giorno, né con un obiettivo qualsiasi. È stato il risultato di settimane a chiederci: come possiamo offrire qualcosa di diverso? Qualcosa che non sia solo un altro evento di settore, ma un’esperienza che vada oltre la superficie delle crypto e della finanza? Abbiamo costruito DYOR24 per dare ai partecipanti molto più di un semplice “webinar”, ma una finestra unica e concreta su un mondo che cambia ogni giorno. "Do Your Own Research” non è un caso. La ricerca è alla base di tutto quello che facciamo. Da sempre, in Young Platform vogliamo che le persone esplorino, scoprano e si sentano libere di chiedere, senza freni o timori e DYOR24 è stata la nostra occasione per portare questo principio in ogni sessione, ogni panel e ogni Q&A. Il tutto, gratis. Perché sappiamo che l’educazione finanziaria non è un lusso, ma una necessità. Abbiamo voluto che ogni partecipante si sentisse protagonista e, grazie alla presenza di esperti incredibili, abbiamo visto le idee trasformarsi in discussioni vive e tangibili. E quindi non ci resta che dire: GRAZIE! Grazie a tutti i super ospiti per averci dato la possibilità di continuare a promuovere educazione e sensibilizzazione finanziaria e crypto in vero stile #Young. Grazie anche a tutti i partecipanti che hanno riempito ogni minuto di curiosità e voglia di capire e per aver contribuito attivamente al successo del nostro primo evento. Grazie per aver vissuto questo evento con lo stesso entusiasmo con cui noi lo abbiamo creato 💚
-
-
#DYOR24 - DAY 3 Ecco la scaletta degli ospiti di oggi ⬇️ - Enrico Bottazzi (DeFi) - Ema Coscia (DeFi) - Francesca Failoni (Bitcoin) - Sara Noggler (Web3) - Mariano Giovanni Carozzi (Web3) - Federico Izzi (Trading) Riserva il tuo biglietto gratuito, link nel primo commento ⬇️
-
-
#DYOR24 - DAY 2 😍 Ecco la scaletta degli ospiti di oggi ⬇️ - Valeria Portale (Payments) - Paolo Coletti (Finanza di base) - Paolo A. (Payments) - Sergio De Prisco (Bitcoin) - Mauro Caimi (Trading) - Christian Catalini (Payments) A fine giornata si terrà inoltre la Tavola Rotonda 42%, composta da: - Andrea Ferrero (Host); - Massimo Simbula; - Giorgio D'Amico; - Marco Cavicchioli; - Luca Boiardi; Riserva il tuo biglietto gratuito, link nel primo commento ⬇️
-
-
#DYOR24 - DAY 1 Ecco la scaletta degli ospiti di oggi ⬇️ - Riccardo Marchetti (DeFi) - Riccardo Spada (Finanza di base) - Marco Costanza (Bitcoin) - Eugenio Sartorelli (Trading) - Vincenzo Rana (Web3) - Luca Boiardi (DeFi) - Demis Todeschini (Finanza di base) Riserva il tuo biglietto gratuito, link nel primo commento ⬇️
-
-
-24h a DYOR24, l'evento online gratuito che riunisce i principali esperti di finanza e crypto in italia in 3 giornate di formazione 📚 Oltre 24 ospiti d'eccellenza pronti a condividere la loro esperienza e le loro competenze, provenienti dalle più importanti aziende Italiane e Europee, tra cui AXA Investment Managers, Tether.io, Lightspark, Consensys, Ethereum Foundation, Politecnico di Milano e molte altre 💪🏻 6 Panel tematici: ciascun panel esplora una dimensione cruciale della finanza e delle criptovalute, per offrirti una visione a 360°. Scopri la scaletta completa e, se non lo hai ancora fatto, riserva il tuo biglietto gratuito su Eventbrite, trovi il link nel primo commento 👇 #DYOR24
-
-
Abbiamo scritto una lettera aperta al Ministero dell'Economia e delle Finanze e al Governo Italiano 📩 Abbiamo unito le forze con i principali esperti e protagonisti del mondo imprenditoriale, professionale, accademico e scientifico, per creare ed inviare una lettera aperta al Ministero dell'Economia e delle Finanze e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri contro l'aumento dell'aliquota sulle plusvalenze su Bitcoin e criptovalute al 42%. Di seguito i firmatari👇 Ferdinando Ametrano - Checksig Filippo Annunziata - Annunziata&Conso Cesare Armellini, CFP® - NAFOP Pietro Azzara - Blockchain Italia (.io) Francesco Avella - Studio Avella Stefania Barsalini - D&B Tax Accoun Andrea G. P. Berruto - Karuna Ethical Blockchain Advisory Mirko Barzaghi - 20bytes Nicola Benini - IFA Consulting SCF - Independent Financial Advisers Paola Bongini - Crypto Asset Lab e Università degli Studi di Milano-Bicocca Mariano Giovanni Carozzi - First Personal Coin Andrea Conso - Annunziata&Conso Andrea De Lodovici - ACM Solutions Antonio Di Giorgio - Annunziata&Conso Francesca Failoni - Alps Blockchain Gianna Figà-Talamanca - Crypto Asset Lab e Università degli Studi di Perugia Gianluigi Guida - Binance Italy Paolo Mazzocchi - Digital Gold Institute Christian Miccoli - Conio Sara Noggler - Polyhedra Andrea Pantaleo - DLA Piper Valeria Portale - Osservatori Digital Innovation Massimo Simbula - Studio Legale Simbula Gianluca Sommariva - Hodlie
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
Raccolta fondi
Ultimo round
Serie sconosciuta2.949.271,00 USD
Investitori