Post di Anna Fregonara

Visualizza il profilo di Anna Fregonara

Giornalista professionista, specializzata in scienza della nutrizione e salute. Ghost writer. Moderatrice e relatrice. Ottime capacità organizzative e di coordinamento. Maratoneta. Volontaria

🎯 Il bersaglio è centrato: qualità e aspettativa di vita migliorate grazie alle terapie mirate anti #cancro. Ne parlo con Anna Mondino, nuova direttrice scientifica di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS, sul Corriere della Sera, in occasione dei 60 anni della Fondazione. Oggi, il 50% delle persone che si ammalano di #tumore può guarire, recuperando la stessa aspettativa di vita di chi non si è mai ammalato (dati AIOM/AIRT). Un traguardo che racconta decenni di impegno nella lotta contro il cancro. 💡 La ricerca scientifica sta cambiando il panorama oncologico: - Studi innovativi permettono di individuare i meccanismi dei tumori e sviluppare terapie sempre più personalizzate. - Le nuove strategie combinano chemioterapia, radioterapia e immunoterapia per interventi mirati e meno invasivi. - Si studiano il ruolo del microbiota intestinale e tecniche di ingegneria genetica per aprire nuove frontiere nella medicina di precisione. 📈 Guardando al 2025: Fondazione AIRC investirà oltre 141 milioni di euro in 680 progetti di ricerca e 90 borse di studio per continuare a migliorare la vita dei pazienti e prevenire i tumori. https://lnkd.in/dAM5mGsF #AIRC #Ricerca #Oncologia #TerapieMirate #Prevenzione #Innovazione @annamondino Donatella Tarantini

Donatella Tarantini

Ufficio stampa e Relazioni Esterne

2 mesi

BRavissima Anna 👏

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi