Post di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS

La cura si chiama #ricerca.   Questa la motivazione che muove i 6000 ricercatori e ricercatrici AIRC, impegnati/e ogni giorno nell’affrontare il cancro, per sviluppare terapie sempre più efficaci che possano arrivare a curare i pazienti di oggi e di domani.   Una visione condivisa da noi di Fondazione AIRC, che con "I Giorni della Ricerca" raccontiamo i risultati raggiunti dai ricercatori grazie alla fiducia dei donatori e accendiamo i riflettori sulle sfide ancora in corso per rendere il cancro sempre più curabile.   Il #cancro oggi fa meno paura, ma i numeri ci dicono che l’incidenza dei casi è in crescita: lo scorso anno in Italia ci sono state circa 395.000 nuove diagnosi di tumore, più di mille al giorno. A fronte del maggior numero di diagnosi si registrano però importanti progressi nella sopravvivenza, grazie a cure più efficaci e alla prevenzione delle recidive. (Fonte: AIOM, I numeri del cancro in Italia 2022 e 2023)   Per trasformare nel più breve tempo possibile la ricerca in cura serve una mobilitazione corale e il contributo di ognuno è fondamentale. Per questo, "I Giorni della Ricerca" si articolano in una vera e propria staffetta, con un ricco programma di appuntamenti. Ecco quindi tutti gli appuntamenti dei Giorni della Ricerca: 📺 RAI PER AIRC, dal 3 al 10 novembre sulle reti Rai - Radiotelevisione Italiana  📚 AIRC NELLE SCUOLE, il 6-7 novembre con gli "Incontri con la Ricerca" 🍫 I CIOCCOLATINI DELLA RICERCA, sabato 9 novembre nelle piazze italiane 🎓 AIRCAMPUS, con l'evento cross-ateneo dell’11 novembre a Napoli e online ⚽ UN GOL PER LA RICERCA, 8-10 negli stadi Lega Serie A e il 17 con la Nazionale con FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio 📲 Sostieni anche tu il lavoro dei nostri ricercatori donando al 45521 o sul sito airc.it e scopri tutti gli appuntamenti de "I Giorni della Ricerca" su www.igiornidellaricerca.it #IGiornidellaRicerca #laCurasichiamaRicerca #AIRC

  • graphical user interface, website

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi