AIDII è presente alla 34° edizione del Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Ambiente Lavoro. Ci troverete al 𝐏𝐚𝐝𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟏, 𝐒𝐭𝐚𝐧𝐝 𝐂𝟓𝟓 per presentarvi l'Associazione, i nostri corsi, le nostre attività e le nostre pubblicazioni, oltre che per condividere esperienze. I membri del consiglio direttivo nazionale e della sezione territoriale TER (Toscana Emilia Romagna) saranno inoltre a disposizione per discutere insieme idee e prospettive future, con particolare riferimento al ruolo, alle sfide e alle opportunità per gli Igienisti Occupazionali Oltre a questo AIDII organizza nei giorni del Salone: - in collaborazione con Acustica AIA e Associazione Assoacustici il seminario gratuito e "𝐈𝐥 𝐫𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨" (oggi, 19 Novembre, ore 13:30 - 18:00) - il seminario gratuito "𝐈𝐥 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐠𝐢𝐞𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐮 𝐂.𝐌.𝐑., 𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐦𝐢𝐜𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚" (domani, 20 Novembre, ore 14:00 - 17:30) – con il patrocinio di ICFP - Istituto di Certificazione delle Figure della Prevenzione ➡️ PROGRAMMA E MODALITA' DI ISCRIZIONI AL LINK QUI SOTTO, ULTERIORI INFORMAZIONI E POSSIBILITA’ DI ISCRIVERSI ALLO STAND! #igieneindustriale #aidii #LaCulturadellaPrevenzione #AmbienteLavoro
Post di AIDII ETS - Associazione Italiana degli Igienisti Industriali
Altri post rilevanti
-
👷♂️ La sicurezza sul lavoro è un tema che evolve continuamente e richiede il contributo di esperti per affrontare le sfide più urgenti. Dal 19 al 21 novembre, il 34° Salone nazionale della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sarà un'importante occasione di confronto con convegni su temi chiave come la sicurezza chimica, i rischi fisici e la prevenzione degli infortuni sul lavoro. #saluteesicurezza #formazione #sicurezzasullavoro #lavoro #safetyatwork
Ambiente Lavoro 2024 a Bologna Al progetto Ambiente Lavoro l’Inail, ente co-promotore e co-organizzatore con la Regione Emilia-Romagna e con l’ Azienda USL di Modena , partecipa attraverso l’apporto tecnico e di ricerca dei suoi dirigenti nel comitato promotore e nei comitati scientifici e organizzativi. A questo si aggiunge la presenza con uno stand espositivo e il contributo di ricercatori e professionisti nei quattro convegni nazionali e nei dieci seminari in programma, al 34° Salone nazionale della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, alla Fiera di Bologna dal 19 al 21 novembre, Fra i convegni nazionali, rientrano quelli Reach-Osh sugli agenti cancerogeni, mutageni e tossici per la riproduzione nella sicurezza chimica, e dBA 2024 sugli agenti fisici nei luoghi di lavoro. Gli altri due sono incentrati sugli infortuni mortali e plurimi sul lavoro e sulle piattaforme di lavoro elevabili. Per news e programma: https://lnkd.in/dZv-i4VB...
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un appuntamento con le Professioni Sanitarie, per approfondire temi legati alla salute e alla prevenzione in modo diverso e creativo: è la prima edizione di “InSalute-Il vostro benessere, il nostro obiettivo”, l’evento organizzato dall’Ordine dei ... . #anfiteatromartesana #attualitàmilano #cultura #insalute #milanoattualità #newsmilano #notiziemilano #OrdinedeiTecniciSanitaridiRadiologiaMedicaedelleProfessioniSanitarieTecnichedellaRiabilitazioneedellaPrevenzionediMilanoComoLeccoLodiMonzaBrianzaeSondrio #professioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quante buone pratiche anche in Ticino per la promozione del benessere in azienda. Grazie per le preziose testimonianze ai relatori! Grazie Forum GSA Ticino e a Gesundheitsförderung Schweiz per avere organizzato l'incontro!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ecco il resoconto sul nostro sito del convegno “SICUREZZA E PREVENZIONE SUL LAVORO: Voci a confronto”, organizzato dal CUP ER Comitato Unitario Professioni Emilia-Romagna nella suggestiva sede dell’Ordine dei Farmacisti di Bologna. Un tema centrale e attuale, affrontato con il contributo di professionisti, professori universitari e Regione Emilia-Romagna, per riflettere insieme su sfide e prospettive future. Leggi l’articolo completo a questo link: https://lnkd.in/dpnyyycG Vincenzo Colla #formazione #convegno #sicurezzasullavoro #prevenzionesullavoro #professionistiuniti #unitisivince
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌎 🌿 Sta per iniziare il IV Convegno Nazionale AIL – Curare è prendersi cura: Impatto ambientale e rischio sanitario, benessere e stili di vita. Questo importante appuntamento promosso da AIL mira a fornire un contributo scientifico multidisciplinare sul delicato rapporto tra salute e ambiente. Attraverso studi rigorosi e sperimentazioni convalidate, l'obiettivo è quello di individuare fattori protettivi capaci di ridurre i rischi sanitari legati all’ambiente e promuovere un miglioramento complessivo delle condizioni di salute della popolazione. Il convegno si rivolge a professionisti del settore sanitario e ambientale, studenti, policy makers e a tutti coloro interessati a comprendere le correlazioni tra rischio ambientale e benessere umano. Partiamo dal principio che un ambiente più sano contribuisce a generare condizioni di vita più salubri. 🔴 Segui la diretta per approfondire questi temi di cruciale importanza ⤵️ https://lnkd.in/dANjzy49 #convegnoail #curareèprendersicura
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Stress lavorativo, transizione digitale e sindrome dell’impostore sono temi di massima attualità all’interno delle strutture sanitarie: quali sono i risultati della survey effettuata a Villa Erbosa e Villa Chiara a Bologna e quali le prossime azioni? Ne parlo domani in occasione del rapporto civico della salute 2024. Cittadinanzattiva APS Gruppo San Donato #sanità #salute #digitalizzazione #strutturesanitarie #survey
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Venerdì 12 aprile verrà consegnata la targa “#ComuneAttivo” a 20 Comuni del territorio padovano che hanno aderito al PP02 “#ComunitàAttive”, programma inserito nel Piano Regionale di Prevenzione 2020 – 2025 (PRP). La Cerimonia si svolgerà presso l’Aula Cecchetto del Complesso Socio Sanitario ai Colli. "Alla luce dell’evidente valenza scientifica dei benefici in termini di salute connessi all’attività fisico-motoria, la Regione Veneto, in perfetta sintonia con il Piano Regionale di Prevenzione 2020 – 2025, intende stimolare nella popolazione l’adozione consapevole di uno stile di vita sano e attivo - riferisce la dr.ssa Laura Brusamolin, responsabile dell'UOSD Medicina dello Sport - ; ricoprendo un ruolo fondamentale in tale contesto, i Comuni possono coinvolgere i propri concittadini appartenenti a tutte le fasce d’età". L'Azienda ULSS 6 Euganea, quale #stakeholder all’interno del Programma Predefinito 02, intende supportare gli Enti Comunali, aderenti alla "Rete Regionale dei Comuni Attivi" (Rete fortemente sostenuta da ANCI Veneto), nella illustrazione degli effetti positivi dell'attività fisica e motoria sulla popolazione, nella diffusione di messaggi, nella realizzazione di iniziative orientate in tal senso. Il Team PP02, coordinato dalla dr.ssa Laura Brusamolin quale referente aziendale e dalla dr.ssa Mary Elizabeth Tamang quale referente PPA, operativo da aprile 2023, ha reso possibile il rispetto dei valori degli indicatori regionali richiesti, informando tutti i 100 Comuni del Territorio, prendendo contatti con il 75% di essi, facilitando l’adesione alla rete di ben 34 Comuni e verificando il rispetto dei requisiti per il conseguimento del titolo di “Comune Attivo” da parte dei 20 Comuni, al momento, più virtuosi sotto questo punto di vista. Molte restano le energie che il Team PP02 dovrà continuare a profondere a favore di quei Comuni che ancora non hanno raggiunto questo traguardo regionale impegnativo e socialmente molto importante.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎙️ Durante gli Stati Generali della Comunicazione per la Salute, Katia Belvedere, Direttore Generale di ISPRO Toscana, ha parlato dell’importanza dell’alfabetizzazione sanitaria per garantire ai cittadini un accesso più consapevole ai servizi e alle informazioni. 🔗 Ascolta l’intervista completa realizzata da Dire.it per approfondire il suo intervento #StatiGeneraliComunicazione #Federsanità #ComunicazioneSanitaria #AlfabetizzazioneSanitaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👉Giovedì 27 giugno sarò uno dei relatori al Club Sicurezza di Confindustria Genova dedicato al benessere organizzativo nelle aziende. 👉Illustrerò il ruolo e le specifiche potenzialità del medico competente nella realizzazione del benessere psico fisico dei lavoratori, attraverso esempi pratici ed esperienze sul campo. 👉Vi aspetto in presenza o da remoto. La partecipazione è gratuita. #benessereorganizzativo #benesserepsicofisico #medicocompetente #stresslavorocorrelato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 Presentiamo il Nuovo Company Profile di Rosiglioni Impianti! 🌟 Siamo entusiasti di condividere con voi il nostro nuovo Company Profile, una panoramica completa che racconta chi siamo, cosa facciamo e come lavoriamo per fornire soluzioni di alta qualità nel settore degli impianti medicali. 💼 Perché è Importante? Il Company Profile non è solo un documento informativo; è una rappresentazione della nostra identità aziendale, dei nostri valori e della nostra visione. Per le aziende nel settore degli impianti medicali, è fondamentale avere un profilo aziendale chiaro e dettagliato che possa comunicare efficacemente la nostra professionalità e competenza a clienti, partner e stakeholder. 📈 Un Riferimento per i Nostri Clienti Un Company Profile ben strutturato aiuta a consolidare la fiducia, mostra i nostri successi e spiega il nostro approccio unico nel fornire soluzioni innovative e sicure. 🌐 Scopri di più scaricando il nostro Company Profile qui: https://lnkd.in/ev6geHdg #RosiglioniImpianti #CompanyProfile #ImpiantiMedicali #Qualità #Sicurezza #Innovazione #Comunicazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
https://www.aidii.it/events/