Post di AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla

Vogliamo che chi affronta la #sclerosimultipla trovi risposte sempre più efficaci, e per questo lavoriamo per costruire percorsi di cura centrati sulle persone. Siamo impegnati a sostenere la creazione di Percorsi Diagnostico-Terapeutici-Assistenziali (PDTA) territoriali che rispondano ai bisogni reali delle persone con SM, e per farlo, abbiamo realizzato due strumenti pratici e complementari: 1️⃣ "Realizzare i PDTA della sclerosi multipla: indicazioni alla rete associativa per l’ingaggio degli stakeholder", una guida dedicata alle nostre Sezioni territoriali, con: - indicazioni operative per identificare, mappare e coinvolgere gli stakeholder della rete territoriale; - strumenti per facilitare l’attivazione dei tavoli di lavoro PDTA, valorizzando il dialogo e la collaborazione con istituzioni, professionisti e comunità locali; - approcci pratici per costruire alleanze strategiche e sostenibili, capaci di incidere sui percorsi di cura a livello locale.   2️⃣ “Realizzare i PDTA della sclerosi multipla: i materiali AISM per le aziende sanitarie e le reti di presa in carico", uno strumento mirato a neurologi, aziende sanitarie e reti di presa in carico, che illustra: - modelli, protocolli e strumenti messi a punto per facilitare la realizzazione di PDTA personalizzati e sostenibili; - approcci e metodi che consentono di integrare il contributo delle persone con sclerosi multipla nella costruzione e nella valutazione dei percorsi; - esperienze e buone pratiche di presa in carico multidisciplinare e umanizzata, che possono essere adattate e riproposte su territori diversi. Questi strumenti favoriscono concretamente l’incontro e il confronto tra clinici, istituzioni, sezioni della nostra associazione e comunità. L'obiettivo comune: costruire cure integrate, personalizzate e accessibili in ogni territorio, a tutte le persone con sclerosi multipla. Questi materiali sono stati realizzati grazie al contributo non condizionante di Roche Italia. 👉 Qui potete scaricare le due guide in formato pdf: https://lnkd.in/gcGYVp8y

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi