NUOVO POST! Oggi vi parlo di alcuni tra i (tanti) dolci che vengono preparati per San Silvestro. #sansilvestro #cenonecapodanno #dolci #cucinaitaliana #tradizione #foodbloggeritaliani #culturadelcibo https://lnkd.in/dXvnGp-n
Post di Aldo Lissignoli
Altri post rilevanti
-
🍂 Autunno = 🌰 Castagne! È tempo di castagne! Ogni morso ci riporta ai pomeriggi d’infanzia trascorsi con i nonni o i genitori, quando raccoglievamo questi frutti con tanta gioia.. che nostalgia! Ricordi anche tu quei momenti? Le castagne, oltre a essere deliziose al naturale, possono trasformarsi in puree, farine e molte altre bontà grazie all’uso di impianti in acciaio inox e macchinari specializzati. Trituratori, essiccatori, sgusciatrici, vagli pulitori e raccoglitrici automatiche aiutano a preservare tutta la bontà e le proprietà delle castagne, dal bosco alla tavola. L'acciaio inossidabile è fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e mantenere intatte le proprietà nutrizionali e organolettiche di questi frutti autunnali. Hai mai provato le castagne glassate? Sono perfette come dessert! 😋 🍁 E tu? Sei un amante delle castagne? #inoxtirrenica #acciaioinossidabile #Acciaioinox #bulloneria #raccorderia #castagna #produzionefarinadicastagne #inoxindustriaalimentare #industriaalimentare #settorealimentare #chestnuts #accessoriinox
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tollet Franck: “Vendemmiamo a 8 gradi sotto zero, è ciò che fa la differenza. Con torce e reti ci immergiamo nel buio del mattino per cogliere l’essenza del nostro vino” L’articolo di Mattia Giangaspero su #Vendemmie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Questo è un vino rosso moderno, nell’accezione moderna della contemporaneità vinicola, fondata sull’equilibrio più che sulla potenza, sulla beva più che sulla concentrazione, sull’esilità del colore più che sulla profondità.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Simbolica per gli egiziani, incorruttibile per gli ebrei, se ne trovano i sentori in molti bianchi secchi e nel cacao pregiato Su #Vendemmie la puntata della nostra rubrica Fiori & Vini a cura di Irma D'Alessandro dedicata all’acacia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mi piace pensare che il nostro lavoro con le spezie abbia radici molto lontane, fino a 2.000 anni fa, quando nel sudest asiatico si iniziavano a preparare i primi piatti aromatizzati al curry. Lo sapevi che il curry è una miscela di varie spezie ridotte in polvere? La principale di queste è la curcuma, cui vengono aggiunti i semi di coriandolo, cumino e senape, la cannella, lo zenzero, il pepe nero, la noce moscata e il peperoncino. Recentemente, in Vietnam, sono stati trovati resti di spezie utilizzate in antiche ricette: curcuma, zenzero, cannella, noce moscata, chiodi di garofano e altre ancora. Non tutte queste spezie erano locali, segno che venivano trasportate via mare dall'Asia, lungo una rotta commerciale attiva già in quell’epoca. Lo studio pubblicato su Science Advances ha analizzato strumenti di pietra usati per triturare spezie nel sito archeologico di Óc Eo, un antico porto vicino all'attuale Ho Chi Minh. Questi ritrovamenti dimostrano come le spezie siano sempre state il cuore di un commercio globale, persino prima che avessimo prove fisiche di una "Via delle Spezie". Per chi, come noi di Pavone Garuti, lavora ogni giorno con spezie e aromi, è incredibile pensare a come questi ingredienti abbiano attraversato i secoli e le culture, arricchendo tradizioni e cucine di tutto il Mondo. È una storia di passione, scambi e innovazione, la stessa che ci impegniamo a portare avanti ogni giorno, con un occhio al passato e uno al futuro. Perché le spezie non sono solo ingredienti, ma il filo conduttore di una storia che unisce popoli e sapori. Contattaci oggi stesso e richiedi la tua prima fornitura! 📲 +39 327 2586945 📩Info@Pavonegaruti.it Catalogo 👉 https://lnkd.in/d7GhTGgg #pavonegaruti #sostenibilità #horeca #innovazionealimentare #packagingreen #spezie #aromi #erbearomatiche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#cedialroma Ingrediente del Mese: #Castagna A novembre, è tempo di celebrare uno degli ingredienti più amati della stagione: la castagna! Versatile e dal sapore unico, la castagna è perfetta per arricchire dolci autunnali con un tocco rustico e avvolgente. Perché scegliere le castagne? - Qualità Autunnale: I prodotti a base di castagne, da noi commercializzati, sono selezionati con cura per garantire qualità e sapore in ogni preparazione. - Versatilità: Perfetti per creme, torte, farciture e dessert, la castagna sa dare un sapore autentico alle tue creazioni. - Tradizione e Innovazione: Dalla castagna trasformata in crema o in composta alla farina di castagne, questo ingrediente si presta a combinazioni classiche o creative, che esaltano la tua arte in cucina. Porta l'autunno nelle tue creazioni con il sapore inconfondibile delle castagne. #Cedial #Castagne #IngredienteDelMese #DolciAutunnali #GlilngredientiDelSuccesso
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È uno dei mercati più antichi della storia, se vogliamo uno dei primi a livello globale; All'epoca molte colonizzazioni sono state spinte proprio per accaparrarsi una posizione strategica in questo mercato che coinvolgeva: l'antica via della seta, le Americhe, l'Europa ecc ecc. In Italia dall' VIII al XV secolo era la repubblica di Venezia ad avere il controllo di tutto il mercato, nominata anche "città costruita sulle spezie", gran parte del pepe nero destinato all'Europa passava per Venezia. Ma ritroviamo anche Genova, che grazie a questo commercio diventò una potente città-stato e Roma che era il punto d'arrivo dell'antica via della seta. Il mercato delle spezie era uno dei più fruttiferi a livello economico, oltre a parmettere lo sviluppo di una nuova cucina, ma non solo, visto che le spezie possono essere utilizzate in diversi modi: dalle tisane, agli infusi o anche come insetticidi naturali (gli aromi sono sostanze che la pianta produce per difendersi); Oltre tutto questo, le spezie sottolineano l'importanza della chimica in cucina, creare una miscela non è semplice, oltre poi ad avere innumerevoli vantaggi per il nostro organismo; Il metodo migliore di conservazione rimane tenere la spezia intera, per conservarne più a lungo l'aroma. Consiglio questo libro ad ogni professionista, è molto utile; Il sale può essere sostituito completamente da esse, perchè, avendo gli stessi composti chimici degli alimenti, sono loro ad esaltarne il sapore (con abbinamenti giusti ovviamente, a seconda dei composti). Ormai siamo abituati ad associare il gusto alla presenza del sale, in realtà è solo un fattore esterno all'alimento, di fatto la parola "sciapo", non ha molto senso se viene riferita solo alla presenza o meno del sale #spezie #cucina #food #spices
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ecco il nuovo capitolo degli Esercizi spirituali per bevitori di vino che ho scritto per Linkiesta Gastronomika. Qui parlo della necessità.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel caso te lo fossi perso Mastri Birrai Umbri è stato protagonista dell'episodio di Linea Verde Tipico. Puoi guardare l'intera puntata tramite il link! Durante la trasmissione, condotta da Federico Quaranta e trasmessa su Rai 1 si è parlato delle origini della birra, la filiera di produzione e materie prima d’eccellenza che ci contraddistinguono. Non perderti questo interessante episodio e condividi il tuo momento preferito nei commenti! https://lnkd.in/dgjbUD3x #Umbria #agricoltura #artigianale #LineaVerdeTipico #birrificioartigianaleitaliano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi