Post di Alessio Manzo

Visualizza il profilo di Alessio Manzo

Assistant Buyer Scatolame Dolce presso RetailPro S.p.A.

Qualcosa si muove. A parità di risultati derivanti dalla gestione operativa il futuro successo delle aziende dipenderà in gran parte dalla creazione di processi virtuosi e digital in ambito lavorativo. Lo Smart working e la settimana corta non sono solo un elemento di discontinuità rispetto ad un passato in cui le aziende erano concentrate a spremere il più possibile il capitale umano ma anche un’opportunità.

Visualizza il profilo di Filippo Poletti
Filippo Poletti Filippo Poletti è influencer

Top Voice, Executive MBA | Corporate Consultant | Journalist Messaggero | Teacher UniPV | Speaker & Author | Communication Manager xFieraMilano

Qualcosa sta succedendo: Lavazza accorcia il venerdì anche in fabbrica. Dopo la sperimentazione nella Nuvola di Torino, il gruppo lo estenderà anche in fabbrica per i 400 lavoratori dello stabilimento di Gattinara, in provincia di Vercelli, per il periodo 2024-2026. «Il benessere dei dipendenti è al centro del nostro approccio così come il raggiungimento dei risultati di business», spiega il manager Erik Beligni a Cristina Casadei sul Sole 24 Ore. Semplice il meccanismo: le maggiori ore lavorate di sabato potranno essere recuperate attraverso la riduzione a 4 ore della giornata del venerdì. In sostanza, per ogni giornata di maggiore prestazione, saranno riconosciute 4 ore aggiuntive di recupero da utilizzare per il venerdì breve. Poco più in là delle Alpi, la Spagna sta per legiferare il passaggio dalle 40 ore settimanali a 37,5 a partire dal 2025: meno ore, stesso stipendio ✔ #RASSEGNALAVOROIT #GRAMMATICANUOVOMONDO #MBAPOWER #LEADERSHIP

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi