📌Le rate condominiali sono fondamentali per il buon funzionamento e la manutenzione del tuo condominio. Ecco perché è importante rispettare le scadenze: ● Garantiscono il pagamento di servizi essenziali come pulizia, illuminazione e manutenzione ● Assicurano fondi per interventi straordinari ed emergenze ● Evitano problematiche con gli altri condomini o sanzioni Hai dubbi sulla gestione dei pagamenti? Rivolgiti ad ANACI Padova per un’amministrazione chiara, puntuale e trasparente. #AnaciPadova #Padova #amministratoredicondominio
Post di ANACI Padova
Altri post rilevanti
-
Avviso a tutti gli amministratori di condominio! Se pensi che la ripartizione delle spese sia solo un “passatempo” stressante, è il momento di fare chiarezza! ✂️ 🧐 Ma, se il condominio fosse digitale e le spese fossero tutte chiare e trasparenti?Con Copernico CRM, le ripartizioni sono facili da identificare e da spiegare, senza malintesi #iosonocopernico #amministratoridicondominio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Con il costo della vita in aumento e le sempre maggiori difficoltà delle famiglie fragili a far quadrare i conti, può accadere che il condominio si trovi a gestire gravi casi di morosità. Cosa succede se alcuni condomini smettono di pagare la loro parte di spese e al condominio viene a mancare la liquidità necessaria per riuscire a saldare i fornitori che garantiscono servizi comuni quali pulizia, luce, manutenzione dell’ascensore, riscaldamento e altro? Oppure se, per lo stesso motivo, alle imprese che stanno eseguendo lavori straordinari – come il rifacimento del tetto, la ridipintura delle parti comuni o la sostituzione di un impianto – non viene garantito il dovuto e le maestranze incrociano le braccia? È vero che i contratti sono conclusi con l’intero condominio ed è quest’ultimo che deve onorarli, tuttavia non è escluso che in caso di inadempienza siano i singoli proprietari a doverne rispondere. Anzi, è tutt’altro che remoto il rischio che anche i condomini in regola con il pagamento delle spese siano esposti a pignoramenti. Chi è in regola non è al sicuro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le assemblee condominiali rappresentano un momento cruciale nella gestione efficiente di un condominio. Purtroppo, però, alcuni temi scottanti possono diventare teatro di forte conflitto. Approvazione e ripartizione delle spese, morosità, lavori di manutenzione ma anche una corretta amministrazione delle parti comuni, rumori molesti e convivenza serena in condominio sono tra le cause di litigio più frequenti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Gli amministratori di condominio determinanti nella vita condominiale. Una positiva gestione dei beni comuni può aiutare a pacifica convivenza. Ai condomini il compito di scegliere i migliori professionisti. Ringrazio la redazione di @casabenessere #condominio #oggicondominio #amministratoredicondominio #casabenessere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#bedandbreakfast in #condominio: deve #pagare più spese condominiali Chi adibisce il proprio appartamento ad #affitto #turistico in condominio è tenuto a versare spese più alte? L'articolo 1123 del Codice civile precisa che «se si tratta di cose destinate a servire i condòmini in misura diversa, le spese sono ripartite in proporzione dell’uso che ciascuno può farne». Tuttavia la giurisprudenza di merito fino ad oggi aveva ritenuto che l’esercizio dell’attività di B&B in condominio non comportasse una diversa ripartizione delle spese per ascensore e scale, non essendovi cambiamento di destinazione d’uso dell’immobile. Ebbene, il Tribunale di Roma con la sentenza 1271/2024 ha sancito un principio che siamo certi contribuirà ad aumentare il contenzioso in ambito condominiale: è legittima la delibera che sancisce una maggiorazione di spese del 30 per cento a carico del bed and breakfast in condominio e questo dal momento che un immobile destinato ad attività ricettiva è frequentato da tanti e diversi utilizzatori, con un uso delle parti comuni e dell’ascensore sicuramente maggiore. Nel condominio convenuto inoltre si registrava sporcizia delle scale e dell’androne, con conseguente forte aumento degli interventi manutentivi e delle relative spese. E' altrettanto evidente in linea generale che l’obbligo di concorrere alle spese comuni in proporzione ai millesimi prescinde dall’uso effettivo che il condomino faccia delle parti comuni, tuttavia nel caso in esame era stata introdotta nel regolamento una clausola che consentiva di aumentare/diminuire le spese d’uso in ragione del più intenso e/o minore utilizzo concreto di determinate parti comuni. Siamo curiosi di vedere come si svilupperà la giurisprudenza sul punto.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Contratto 12 Mesi: Ci Pensiamo Noi! La sicurezza del tuo condominio è la nostra priorità. Con Uniced, optare per un contratto annuale significa avere un monitoraggio costante e la garanzia di interventi tempestivi contro le infestazioni 💼 👉 12 mesi di tranquillità per tutti i residenti 👉 Soluzioni personalizzate per le esigenze del tuo condominio Ci pensiamo noi, tu goditi la serenità dei tuoi residenti! #uniced #contratto12mesi #sicurezzacondominiale #prevenzioneinfestazioni #protezioneannuale #tranquillitàgarantita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La convivenza tra vicini non sempre risulta essere pacifica e armoniosa. Talvolta possono insorgere danni e conflitti che ricadono poi sull’amministratore, generando costi, sia in termini di tempo che economici. Gli amministratori devono dedicare ore di lavoro per gestire conflitti, organizzare incontri, mediare tra le parti coinvolte e, se necessario, ricorrere all'assistenza legale. Come poter intervenire? L'estensione nella polizza RC del fabbricato garantisce una copertura che comprende i danni causati da uno degli abitanti del condominio all'unità immobiliare di un altro. Una soluzione che promuove la convivenza serena e la tranquillità di tutti. Leggi la news: https://lnkd.in/dE6m6MxP Contattaci ora, garantiamo una copertura completa per risolvere i problemi tra condomini. WE ARE, Condominio al Sicuro. Il servizio dedicato agli amministratori. Vuoi ricevere anche tu la nostra newsletter bisettimanale. Scrivici per essere registrato nella nostra mailing list 👉🏻 condominioalsicuro@cdinsurance.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sempre più spesso si leggono articoli che raccontano di condomini virtuosi costretti a subire disagi per colpa di altri. Situazioni come questa, dove gli inadempimenti di alcuni si ripercuotono sull’intera comunità condominiale, rappresentano una sfida complessa per amministratori e condòmini. Tuttavia, la strada scelta dall’amministratore in questo caso specifico, ovvero sospendere il riscaldamento a tutti, inclusi i condomini in regola, non è conforme alla normativa vigente. Anche se il fine è quello di tutelare il bilancio del condominio, questa decisione può portare a conseguenze legali significative, oltre a ledere diritti fondamentali, come il diritto alla salute garantito dall'articolo 32 della Costituzione italiana. La gestione dei condomini morosi richiede soluzioni che rispettino i diritti di tutti e si allineino alla legge, come ad esempio il ricorso al recupero crediti o la sospensione mirata dei servizi se tecnicamente possibile. Prendere decisioni unilaterali senza considerare l’impatto legale può aggravare una situazione già delicata. Un consiglio per gli amministratori e i condomini? Puntare su trasparenza, condivisione e, soprattutto, agire nel rispetto delle regole per garantire un equilibrio tra tutela del condominio e salvaguardia dei diritti individuali. #Condominio #DirittoCondominiale #GestioneCondominio #RiscaldamentiSpenti #TutelaDiritti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cari condomini, Sapevate che esiste la possibilità di mettere a reddito le parti comuni inutilizzate del condominio? 🏠 Questo porta un duplice vantaggio: 1. Abbassare le spese condominiali; 2. Mantenere il locale evitando che subisca l’effetto del tempo. Essere attenti anche a questo genere di aspetti aiuta l’Amministratore fa avorire una vita di condominio più serena. 🌳💼 #AmministratoreDiCondominio #condomini #gestione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 Decreto Salva Casa: le novità su tolleranze e irregolarità nei condomini 🏙 Analizziamo le principali novità del D.L. n. 69/2024 per i condomini: ✔ Semplificazione per le difformità minori ✔ Rimodulazione delle tolleranze costruttive ✔ Impatto sulle unità immobiliari e beni comuni condominiali Di Cristian Angeli https://lnkd.in/dud5bvGF
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-