ABBIAMO LA DATA E L'ORARIO Il 10 luglio ore 17:30 parte l'idea di #webinar di Annalisa Geminiani un'associata di OSA un progetto che vede i "miei" associati impegnati in opera di divulgazione. La collega, nell'idea di fare rete reale e non virtuale, ha intenzione di organizzare un appuntamento (un appuntamento #online per ora) mensile della durata di 1h in cui proporre un argomento in qualità di mediatore. Ha chiesto la mia partecipazione come ospite fisso (cosa che ho accettato) e, di volta in volta, se la cosa comincerà a prendere piede mediante passaparola, inviteremo degli ospiti a tema. Lo schema è quello del #Debate, ovvero di effettuare un'analisi SWOT delle varie metodologie, filosofie e strumenti. Se la cosa prenderà piede, Annalisa Geminiani ha intenzione di utilizzare la sua casa in campagna per rendere la cosa in presenza, in tal caso organizzeremo dei "giochi esperienziali" per mostrare e dimostrare come reagisce un essere umano quando è chiamato a svolgere attività più o meno complesse. Spero di aver stimolato la vostra curiosità a sufficienza per contattare Annalisa Geminiani e presenziare a questo suo primo appuntamento (fare rete dovrebbe essere sostenere le iniziative meritorie dei colleghi). PS abbigliamento informale, atteggiamento rilassato e non curatevi degli errori di battitura vostri e altrui. PPSS in basso a destra della miniatura del PDF c'è la possibilità di aprire il documento (compare un simbolo a finestrella "[ ]"), una volta aperto potete scaricare il PDF (sono 7 pagine) e leggerlo con comodo o stamparlo se preferite. #AndreaSaviano #SavianoAndAssociates #NoFakeLean
Post di Andrea Saviano
Altri post rilevanti
-
👉Aiutando te aiuto anche me. Questa mattina con alcuni membri del Constructive Network abbiamo passato tre ore insieme. Valentina Coradeghini ci sta guidando in un percorso di facilitazioni personalizzate e finalizzate ai bisogni dei giornalisti che abitano il network. La prima volta abbiamo stilato il vademecum della moderazione costruttiva. Nel secondo incontro abbiamo definito il personal branding adatto a noi. Oggi ci siamo concentrati sul calendario editoriale. Non semplicemente per popolare i social media qua e là ma per far circolare punti di vista costruttivi. Quelli che caratterizzano chi sceglie di essere parte di un network come il nostro. Durante la formazione il gruppo ha aiutato le colleghe e i colleghi che avevano più bisogno di chiarezza in merito alla loro narrazione. Un flusso di condivisione davvero creativo e stimolante. E nel fare questo, il beneficio è arrivato alle altre persone partecipanti. Da qui la frase con cui ho aperto questo post: aiutando te aiuto anche me. La forza di un gruppo sta nelle persone che scelgono di farne parte attivamente. Chi dona riceve. Con generosità e umiltà reciproche. Quando vedo questo circolo in azione mi emoziono sempre. Forse è raro, ma accade. Ed è su questa seconda consapevolezza che voglio soffermarmi. #giornalismocostruttivo #beconstructive #formazioneprofessionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 Segnate in agenda i prossimi appuntamenti con gli speaker settimanali: questi eventi rappresentano momenti fondamentali durante i quali un membro del nostro capitolo ha l’opportunità di raccontare e approfondire la propria professione. Come ogni primo martedì del mese, il 5 novembre sarà il turno della nostra Assistant Director Sara Baresi che ci offrirà utili spunti di riflessione e formazione. Nelle successive settimane assisteremo alle presentazioni di: Fulvio Riboni 👉 12|11 – business coach e formatore Marta Bassanetti 👉 19|11 – servizi per l’udito Marcello Baiguera 👉 25|11 – sviluppo siti web Vuoi saperne di più su questi professionisti? Save the date! #bnibassabresciana #bnibrescia #giversgain #businessnetworking
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗧𝗶𝗰𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗲 𝗙𝗢𝗖𝗨𝗠🔥🔥🔥 di Andrea Rattacaso Con il tempo si capisce che non puoi fermare il mare, al massimo puoi navigarlo o indirizzare le onde verso una direzione. Sarà perché la pagina ha raggiunto delle dimensioni importanti, sarà che ci siamo specializzati solo nella prevenzione incendi, di fatto ci arrivano moltissime "domande" che spesso superano il limite della "consulenza". Da giovane sono stato aiutato da colleghi più anziani e sono l'ultimo che può parlare perciò, soprattutto quando ci sono domande molto semplici, dispiace davvero rifiutarsi di dare una mano ad un collega o ad un'azienda. Per questo motivo, ho istituito due servizi: 🟥 𝗧𝗶𝗰𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼: per semplici domande, a chiunque e alle nostre condizioni: https://lnkd.in/dTpe4ivw Questi TIKETING possono trasformarsi tranquillamente in CONSULENZE PRO BONO nel caso di ONLUS, organizzazioni di beneficienza, e giovanissimi professionisti iscritti ai loro albi. In caso di eventi tragici eccezionali, valutiamo qualsiasi collaborazione probono con chiunque. 🟥 𝗙𝗢𝗖𝗨𝗠, il forum di #focu, dove chiunque può fare domande e ci permette di indicizzarle: https://lnkd.in/dEqqMWd7 Poi, è inutile prendersi in giro, sicuramente qualcuno penserà che è un qualche trucchetto per prendere più clienti. Innegabilmente è anche un vantaggio non indifferente ma, in primis, abbiamo bisogno di indirizzare i quesiti che ci vengono posti e di fissare dei paletti ben precisi. Oggi, grazie ad internet, possiamo creare condizioni in cui è possibile aiutarsi a vicenda con il minimo impegno: se cogliamo questa opportunità senza approfittarcene, possiamo guadagnarci tutti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🦪«Le perle del lunedì» Perché una traduzione automatica non va mai lasciata uscire da sola? Non ti rispondo io, ti risponde questa schermata. Copio qui il testo per facilitare la lettura: «Sondaggio contro sondaggio La differenza tra un sondaggio e un sondaggio è che un sondaggio è una singola domanda a scelta multipla, mentre un sondaggio include più domande che possono essere oggettive e soggettive.» Magari far dare un’occhiatina a qualche professionista prima di pubblicare, no eh? #leperledellunedì Link alla fonte nel primo commento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La vostra opinione è importante per noi poichè ci permette di migliorare e di rispondere sempre più compiutamente alle vostre esigenze. 👉 Se ti fa piacere, lasciaci una recensione condividendo la tua esperienza sulla nostra pagina Facebook o su Google ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Le tue valutazioni rappresentano un contributo prezioso per il nostro lavoro e per chi desidera conoscerci meglio. #ConfezioniMarioDececco #abbigliamentodalavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La Lamentela sterile è qualcosa che: (✨Sono aperte le iscrizioni all'edizione di giugno del nostro percorso #lasciandareciòchenonsei✨) - ci fa disperdere energia e focalizzare sempre di più sui disagi - sposta la responsabilità all'esterno aumentando il senso d'impotenza - può diventare un'abitudine tossica che porta a demoralizzarsi - ci allontana dal concretizzare la realizzazione di un cambiamento che desideriamo Quanta attenzione porti al tuo modo di parlare di te e di ciò che stai vivendo? Quanto sono costruttive le parole che utilizzi? Io e Ilaria Miradoli nel nostro percorso #lasciandareciòchenonsei, (nel quale aiutiamo persone sensibili e creative ingabbiate in un lavoro che le spegne dentro, a ritrovare Fiducia e Motivazione per intraprendere una strada professionale in linea con la propria Essenza) dedichiamo tempo a comprendere come accorgersi della propria attitudine mentale, e a come gestire rimuginio, insofferenza e frustrazione in un modo che non sia autosabotante e limitante. ---------------------------------------------- ✨Sono aperte le iscrizioni all'edizione di giugno del nostro percorso #lasciandareciòchenonsei, dedicato a tutte le Anime stanche del proprio lavoro che vogliono ritrovare un senso in ciò che fanno… passo dopo passo, rientrando in contatto col proprio Sentire…✨ Ci sono solo 4 posti. Se senti una chiamata al cambiamento, e vuoi prenotare una videochiamata conoscitiva gratuita nella quale valutare insieme la tua situazione e capire se e come possiamo aiutarti, commenta con "Info".
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È possibile percepire dentro di noi il SENSO DI UMILTA’? Bella domanda. Cosa dovremmo avvertire dentro di noi in atteggiamento di umiltà? Provo a rispondere. Un senso di apertura verso l’altro che si caratterizza con uno stato di quiete, dove compare il sorriso sulle labbra. Una predisposizione all’incontro, dove non conta la superiorità fisica, mentale o morale né dell’uno né l’altro, ma si instaura un senso di equilibrio, di equidistanza nella partecipazione. Un’aumentata comprensione delle proprie capacità di accettazione, che non rappresenta certo una debolezza. Il piacere di condividere, che mai porterà ad una divisione. La forza di andare avanti senza sacrifici, senza illusioni, lungo la via che porta alla realizzazione. Oggi RACCOLTA DELLE CIPOLLE per i prossimi CORSI BQH alla CASINA BRIGA, l’Eremo, previsti per domenica 4 agosto, domenica 25 agosto, domenica 25 settembre. Prenotatevi per tempo, dati i posti limitati (due soli il 4 agosto) al link https://lnkd.in/dWcw4Xxh...
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
LE COINCIDENZE? LASCIALE ALLE STELLE ✨ Il sesto dei sette peccati capitali del linguaggio verbale applicato al mondo dell’ospitalità che esploriamo in questa rubrica, riguarda le "coincidenze astrali". Sono quelle espressioni che, nel tentativo di creare un legame con l'ospite, rischiano di sminuire la professionalità e il controllo che dovresti trasmettere. Espressioni come «Per puro caso» o «Ma che fortuna!», «Guardi che coincidenza!» o «Che combinazione!» potrebbero sembrare innocenti. Tuttavia, nascondono un’insidia: lasciano intendere che ciò che l’ospite vive non sia il risultato di un’attenta pianificazione, ma di pura aleatorietà. Esempi pratici? 1. Se un ospite si complimenta con il tuo team per aver organizzato una cena all’ultimo minuto, evita di rispondere: «Per puro caso avevamo dei prodotti già disponibili». Perché svalutare il lavoro fatto? Usa invece una formula più forte, come: 👉 «Il nostro team è sempre pronto a soddisfare richieste speciali. Siamo felici di aver potuto organizzare tutto per lei!» 2. Altro scenario: un ospite nota che il suo itinerario di escursioni sembra perfettamente calibrato per le sue preferenze. Evita di dire: «Guardi che coincidenza!», e opta invece per: 👉 «Personalizziamo ogni dettaglio per assicurare esperienze su misura. Il suo feedback ci fa molto piacere!» Perché evitarle? Le coincidenze astrali non costruiscono fiducia, mentre la cura e la preparazione sì. Ogni dettaglio, nella relazione con l’ospite, deve sembrare (ed essere!) il frutto di una pianificazione attenta e di una professionalità che non lascia alcunché al caso. La comunicazione nell’hospitality management (e non solo…) è il primo strumento per affermare la tua leadership e la tua affidabilità. Usalo al meglio per dimostrare che dietro ogni esperienza c’è il lavoro di un team che non si affida mai al caso 🚀 Ci vediamo giovedì prossimo per l’ultima tappa di questa parte fondamentale della nostra rubrica: l’atto di sottomissione, un viziaccio linguistico che affonda le sue radici… nell’infanzia 😉 #LinguisticMindset #HospitalityManagement #HospitalityExcellence
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐋𝐢𝐯𝐞 𝐬𝐮 𝐋𝐢𝐧𝐤𝐞𝐝𝐈𝐧 𝐢𝐥 𝟓 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟒:𝟎𝟎! "Perché puntare su una comunicazione semplice e chiara" Non perdetevi questo appuntamento! In soli 15 minuti, scopriremo insieme l'importanza di una comunicazione chiara e semplice nel mondo dei servizi. 📅 Quando: Mercoledì 5 giugno, ore 14:00 📍 Dove: Live su LinkedIn, profilo di Franco Angeli Editore Collegatevi e partecipate alla discussione! Non vedo l'ora di condividere con voi idee e spunti preziosi. Segui il link: https://bit.ly/4e0OqyS #ComunicazioneEfficace #LiveLinkedIn #FrancoAngeliEditore #CustomerService #ComunicazioneSemplice #EventiOnline #GestioneQualità #UNIENISO9001 #UNIENISO9000 #ManagerDellaQualità #QualitàIntegrata #Teamwork #comunicazione #processiaziendali #CrescitaProfessionale #ComunicazioneInterna #Formazione #SviluppoPersonale #Procedure
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🤔𝗔𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗲 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝘃𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗮 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗶𝗻𝘂𝘀𝘂𝗮𝗹𝗶. 🗺️Spesso 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮̀, o ad una verità fra le tanti possibili, è quella che parte da un film che ci apre gli occhi, un incontro che ci cambia la vita o dalla lettura di un libro che ci fa cambiare prospettiva, 👉Chi conosce il nostro Direttore responsabile Raffaello Castellano sa che il più delle volte le risposte più profonde e le verità più fulgide lui le trova soprattutto nei libri, anche se non disdegna gli altri due modi. 👀Infatti, 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗼 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 per il numero 117 del nostro magazine intitolato ❞𝗜𝗹 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗲̀ 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼❞, attraverso gli incontri e gli scontri avvenuti nel 2023, attraverso l’esperienza maturata da quegli stessi incontri e dalla lettura del libro ❞𝗟𝗲 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗗𝗶𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶❞ di 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗖𝗼𝗶𝗻, con quella sua particolare scrittura capace di tenere insieme e armonizzare argomenti all'apparenza lontanissimi, ci parla di Futuro, scelte e strategie partendo proprio dal passato, dalle delusioni, dalle soddisfazioni, dai passi falsi, insomma da quel variegato insieme di emozioni, sentimenti e memorie che chiamiamo ❞𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮❞. 💬Senza dimenticare quello che disse il sagace e sempre attuale 𝗢𝘀𝗰𝗮𝗿 𝗪𝗶𝗹𝗱𝗲: ❞𝙀𝙨𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙚̀ 𝙞𝙡 𝙣𝙤𝙢𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙖𝙞 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙞 𝙚𝙧𝙧𝙤𝙧𝙞❞. 𝗘 𝘃𝗼𝗶 𝗮𝘃𝗲𝘁𝗲 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗯𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼❓ 𝗩𝗼𝗹𝗲𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶❓ Scrivetela nei commenti⤵️ 🔗𝗟𝗶𝗻𝗸 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼: https://lnkd.in/d26r7fq6 #esperienza #verità #delusioni #editoriale #IlFuturoÈAperto #SmartMarketingMensile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Operations Director at Dobla ASIA Ltd
8 mesiL’accesso al webinar è libero? Basta cliccare sul link riportato nella prima pagina?