Durante la settima edizione dell’High Performance Computing and Quantum Computing al Tecnopolo, grazie alla preziosa organizzazione dello staff CINECA ho avuto il privilegio di osservare un momento chiave per il futuro del calcolo europeo: la crescente integrazione del Quantum Computing nelle infrastrutture HPC. È evidente come queste tecnologie di nuova generazione stiano già aprendo la strada a innovazioni straordinarie, con impatti tangibili su ricerca scientifica, AI e sostenibilità. Come cloud data engineer, appassionato di tecnologia e sempre incuriosito dalle nuove frontiere, non posso che trovare ispirazione in queste prospettive. Le infrastrutture HPC-quantistiche promettono nuovi orizzonti per simulazioni, ottimizzazioni e analisi, rendendo affrontabili problemi che fino a ieri sembravano insormontabili con gli strumenti tradizionali. La sinergia tra HPC e Quantum Computing rappresenta molto più di un passo avanti: è un cambio di paradigma. Parliamo di un futuro in cui la potenza di calcolo, l’intelligenza artificiale e la gestione avanzata dei dati convergono per accelerare scoperte scientifiche, promuovere innovazioni industriali e supportare decisioni più sostenibili. Il Quantum Computing è già una componente essenziale delle infrastrutture tecnologiche, e sono entusiasta di poter dare, anche in piccolo, il mio contributo a questa evoluzione. È un momento straordinario per chi, come me, vive con entusiasmo la trasformazione tecnologica. Ribadendo il detto... Il Quantum è adesso! 🌟
Durante la settima edizione dell’High Performance Computing and Quantum Computing, tenutasi ieri al Tecnopolo, Sanzio Bassini, Direttore del Dipartimento HPC di CINECA, ha rivelato i progressi verso una nuova generazione di infrastrutture di Quantum Computing, progettate per affrontare sfide complesse nei campi della ricerca scientifica, dell’intelligenza artificiale e della sostenibilità. "Il nostro obiettivo è potenziare il sistema scientifico e industriale italiano ed europeo con tecnologie all’avanguardia, ampliando le possibilità di simulazione, ottimizzazione e analisi dei dati come mai prima d’ora," ha sottolineato Bassini. Il Quantum è adesso 🌟