Sport e impegno sociale: continua il percorso delle Volpi Rosse Menarini https://lnkd.in/dEmXGgHi
Post di Antonio Caperna
Altri post rilevanti
-
Sport e impegno sociale, il percorso delle Volpi Rosse Menarini https://vivere.me/fsHc-l
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Campagna Nastro Blu – LILT for MEN 2024. Prende il via sabato 23 novembre la campagna nazionale con Pierluigi Collina come testimonial. L’iniziativa vuole sensibilizzare gli uomini sull’importanza della diagnosi precoce, troppo spesso trascurata dal mondo maschile. Collina, icona del calcio e simbolo di integrità sportiva, utilizza un simbolico cartellino blu per “ammonire” gli uomini a non trascurare la propria salute e a sottoporsi regolarmente a controlli medici. La campagna avrà un impatto significativo grazie alla collaborazione con le leghe calcistiche italiane, coinvolgendo 48 stadi tra Serie A, B e C. Gli arbitri consegneranno il cartellino blu ai capitani delle squadre durante le partite, diffondendo il messaggio di prevenzione anche attraverso gli annunci degli speaker. La società Brescia calcio e Feralpi Salò saranno direttamente coinvolte nell’iniziativa partecipando alla campagna in occasione degli incontri che si svolgeranno nelle giornate del 29 e 30 novembre. I controlli che possono salvarti la vita! Tumori come quello alla prostata spesso non presentano sintomi nelle fasi iniziali, rendendo i controlli periodici indispensabili. Esami come il test del PSA o l’esplorazione rettale digitale sono rapidi e indolori ma cruciali per individuare segnali precoci. Per il tumore ai testicoli, invece, è fondamentale l’autopalpazione, da completare con ecografie e marker tumorali in caso di dubbi. Approfondisci gli argomenti sul sito LILT dedicato alla prevenzione maschile: www.liltformen.it #Prevenzione #LILT #PrevenzioneProstata #SaluteMaschile #FaiLaTuaParte #TumoreAllaProstata #NastroBlu #LottaControIlCancro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Non importa in quanto tempo, l'importante è raggiungere l'obiettivo.
1907. Siamo nati nello stesso anno della nostra squadra del cuore, non può essere una coincidenza! Mentre l’Atalanta muoveva i primi timidi passi sul campo, nella stessa città, Cugini nasceva come società per la produzione di calce idraulica naturale. Così come la nostra Dea, siamo abituati a costruire legami solidi in campo, a giocare fino in fondo, a tifare per il nostro team e a vincere le nostre partite gareggiando spesso con chi sembra più forte di noi ma non ha la nostra determinazione. Orgogliosi di condividere l’anno di nascita con chi ha portato a Bergamo l’Europa League! #UELFinal #GoAtalantaGo #UEL #cuginispa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
la prevenzione è la cura migliore!
💎 Lo Sport come terapia: una questione di civiltà per il futuro di tutti noi. 🟢⚪️🔴 Fondazione SportCity aderisce con convinzione e forza alla petizione lanciata Cultura Italiae e Sport Italiae partecipando alla raccolta firme a sostegno delle disposizioni recanti interventi finalizzati all'introduzione dell'esercizio fisico come strumento di prevenzione e terapia all'interno del Servizio Sanitario Nazionale. Firma anche tu a sostegno della causa registrando la tua adesione su https://lnkd.in/diSs7A4v
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Terza puntata di [MARKETING SPORTIVO CHE SPACCA] Per chi non lo sapesse, ieri sui canali social della S.S. Lazio è stato pubblicato un video celebrativo dei 125 anni della società biancoceleste all’interno del quale veniva usato un coro notoriamente associato ai tifosi della AS Roma. Qualcuno griderebbe all’#EpicFail. Tant’è che dopo qualche minuto di polemiche e insulti da parte degli stessi tifosi laziali, il video è stato rimosso. Provo a ragionare, sulla base della mia esperienza professionale, a quale potrebbe essere stato il processo che ha portato al corto circuito. Il video, probabilmente, lo ha realizzato un’agenzia esterna (forse per conto di Mizuno Corporation EMEA, sponsor tecnico della Lazio). Il videomaker forse non era neanche romano e forse non segue il calcio. Ci può stare. Ha preso dei video da qualche stock online (Adobe Stock, Shutterstock, ecc.) li ha montati mettendoci un pezzettino di girato (il papà col figlio) e un coro da stadio, che pensava potesse essere un coro tipico dei tifosi laziali. Quindi tutto a posto no? Eh no, per almeno un paio di ragioni importanti: 1) Per una celebrazione del genere si poteva anche "osare" un po' di più e magari lavorare ad un video più strutturato, dove ci fosse più girato e che ponesse al centro il tifoso e la storia del club (in fondo si celebra la storicità della Lazio). 2) Prima di far uscire il video qualcuno lo doveva controllare, MA, ancor prima di doverlo controllare, avrebbe dovuto SAPERLO controllare e quindi sapere che quel coro non va bene! Su questo secondo punto, continuo a vedere che all’interno di molti club manca proprio la conoscenza della storia, della cultura e dei valori di quel club. E i risultati poi sono questi. Quando penso a un brand calcistico, penso ai valori incarnati dai tifosi, alle rivalità, alle partite storiche, ai colori, ai cori. Questo è quello che un brand calcistico si porta dietro! PS. Capita di fare qualche minchiata, per carità. Ricordo che una decina di anni fa, nell’agenzia in cui lavoravo, avevamo preparato una campagna per la Festa del Papà, pronta pochi giorni prima del 19 marzo, per poi renderci conto che la Festa del Papà non cade lo stesso giorno in tutti i paesi! Certo, la Festa del Papà c’è tutti gli anni, i 125 anni di un club no. 👉 Qui si può vedere il video rimosso
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Binomio sport e salute e’ certamente un argomento importante, dato che le attese di vita si sono allungate ed arrivare in buona salute e’ una necessità. Ognuno di noi ci scommette quotidianamente effettuando screening e coadiuvando con una giusta alimentazione ed effettuando sport, un opportunità alla portata di tutti
“Singolare Maschile. Di tennis, salute, uomini e campioni” è il nuovo appuntamento con le Recordati Lectures 2024 in arrivo martedì 11 giugno alle ore 15:00, presso Casa Recordati Italia e in live streaming. Un’opportunità per immergersi e approfondire il binomio sport/salute insieme ad Adriano Panatta, leggenda italiana del tennis, e Massimo Grandi, VP Southern Europe e General Manager di Recordati Italia. La Lecture sarà moderata dalla giornalista e ricercatrice Ginevra Leganza Per partecipare alla diretta streaming, iscriviti al link https://bit.ly/lecten
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Posto il mio breve contributo che grazie a @Michele Damiani ho scritto per la Newsletter di Diritto e Sport di Italia Oggi. L’argomento dei piccoli sodalizi sportivi e’ per me importante oltre che sentito. Come per tanti temi affrontati dal legislatore ordinario e dello sport nel corposo testo normativo della Riforma, su questo si poteva spendere qualche riga in più per rendere meno onerosi tanti adempimenti anche per “ loro” ( legislatori) convenienza!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È Movember anche per la San Marco Rugby Venezia Mestre: scopri gli screening gratuiti dell'Ulss 3 Serenissima! Cos’è Movember? È una campagna internazionale nata per sensibilizzare, nel mese di novembre di ogni anno, sulla salute maschile, in particolare sulla prevenzione e il benessere. Quest'anno il nostro impegno si allarga per coinvolgere la salute di tutti, uomini e donne. 🔸 Perché i baffi? Nel mese di Movember, è tradizione che gli uomini del mondo del rugby si facciano crescere i baffi come simbolo di sostegno alla causa: i baffi diventano un segno di solidarietà e un modo per richiamare l'attenzione sulla prevenzione. Anche con un piccolo gesto, possiamo contribuire a diffondere un messaggio importante e incoraggiare controlli regolari. In occasione di Movember, San Marco Rugby Venezia Mestre si unisce al Servizio Screening Oncologici del Dipartimento di Prevenzione dell’ULSS 3 Serenissima per parlare dell'importanza della prevenzione oncologica per tutta la nostra community. Gli screening oncologici dell’ULSS 3 sono percorsi completamente gratuiti, pensati per chi non ha sintomi ma vuole fare prevenzione. Il programma include: Un primo test semplice e non invasivo Eventuali controlli di approfondimento, se necessario Accesso a terapie tempestive e mirate in caso di necessità 🎯 Perché fare uno screening? Perché i programmi di screening oncologici sono rivolti alla popolazione in fascia di età ritenuta a maggior rischio e consentono di individuare la malattia tumorale, o suoi precursori, nelle fasi iniziali, prima della comparsa di sintomi sospetti. Anticipare la diagnosi consente di offrire un trattamento tempestivo, che permette di ridurre la mortalità e migliorare la qualità della vita. La prevenzione è un atto di cura verso se stessi. Non dobbiamo avere paura perchè fare lo screening può salvare la vita! ➡️ Nei prossimi giorni, vi daremo tutte le informazioni sugli screening disponibili e su come partecipare facilmente a questi programmi di prevenzione. Insieme, facciamo squadra per una vita in salute. 🦁❤🏉
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Anche quest’anno si rinnova un appuntamento immancabile. Una giornata passata insieme ai nostri testimonial e ai giovani a parlare di sport. Secondo il “Rapporto Sport 2023”, nel nostro Paese le strutture sportive sono carenti e inadeguate e questo incide sulla scelta di molte persone di non praticare sport in maniera regolare. Guardando poi all’edilizia scolastica, i numeri diventano allarmanti: sei scuole su dieci sono prive di una palestra o comunque di un luogo adeguatamente attrezzato per svolgere attività motoria. Questo nega ai più giovani un’occasione importante di crescita personale, aumentando la propensione alla sedentarietà e all’isolamento (fonte Istituto per il credito sportivo; Sport e Salute, 2023). Il nostro intento è quello di favorire attraverso il gioco, la condivisione, l’inclusione, l’accoglienza, il rispetto, tutti valori fondanti dello sport ma soprattutto della vita. Promuovere lo sport e l’educazione finanziaria perché il nostro futuro è nelle mani delle nuove generazioni. ‘Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli’ #bancageneraliprivate #uncampioneperamico #sport #educazionefinanziaria
🎽 Lo sport come faro educativo, come habitat sociale e propulsore di valori positivi: è questa la vera essenza di #UnCampioneperAmico che torna nella 23esima edizione per riempire le piazze delle città italiane con migliaia di bambini tra sport e divertimento insieme a quattro ex campioni dello sport italiano: 🎾Adriano Panatta 🏐Andrea Lucchetta ⚽Ciccio Graziani 🏈Martin Castrogiovanni 📍 Il tour prenderà il via a partire da domani nella città di Arezzo. 👇 Sei interessato a partecipare? Iscriviti alle tappe già disponibili https://lnkd.in/dHAeQbNV
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
Tg Salutedomani TV: Disturbi della memoria, stop al numero chiuso in medicina, campagna Love Life
Antonio Caperna 11 mesi -
Tg Salutedomani TV: influenza, il nuovo vaccino 24/25; bandi Roche per la ricerca; dati suicidi tra anziani in Italia
Antonio Caperna 11 mesi -
Tg Salutedomani TV: 3 AI Health special news. Heart, Antibiotic-resistant bacteria, Stroke
Antonio Caperna 1 anno