IL FUTURO DELL'IMBALLAGGIO SOSTENIBILE 📦🌳🌱 L’ecosostenibilità del packaging è oggi un tema cruciale. Risponde alla richiesta dei canali distributivi e a quella dei consumatori, ma soprattutto rappresenta una vera e propria leva di crescita per un consumo responsabile. Winfried Muehling, Direttore Marketing e Comunicazione Pro Carton, ha recentemente citato Arti Grafiche Reggiane come modello di innovazione in ambito di economia circolare. “Arti Grafiche Reggiane & Lai ha unito le forze con il produttore di cartone RDM Group e con l’azienda alimentare GranTerre per creare un innovativo progetto di imballaggio in cartone riciclato presentato all’ECMA 2024. Il progetto rappresenta un perfetto esempio di circolarità chiusa: le vecchie confezioni saranno riciclate per ottenere nuove confezioni. Una geniale dimostrazione di assunzione di responsabilità nel riciclo dei propri rifiuti di imballaggio e un perfetto esempio di dimostrazione di leadership in tema di economia circolare. Accogliendo l'innovazione e promuovendo la collaborazione, possiamo creare collettivamente un futuro in cui gli imballaggi contribuiscano in modo sostanziale a un pianeta più sano”. 🌎🌿 IL PROGETTO IN BREVE: UN’IDEA RIVOLUZIONARIA DI CIRCOLARITÀ 💡♻️ Un’idea rivoluzionaria di circolarità “totale”, destinata a fare scuola, ha visto Arti Grafiche Reggiane protagonista, in veste di facilitatrice, grazie a know-how e profonda conoscenza del settore. AGR, insieme al grande player alimentare GranTerre e a RDM, una delle più importanti cartiere europee – rispettivamente nostro cliente e fornitore – ha fatto squadra per raggiungere un ambizioso obiettivo di riciclo che permette di chiudere letteralmente il cerchio. 🎯♻️ In sintesi, sarà possibile riportare a nuova vita non solo gli scarti di lavorazione, ma anche i vecchi astucci di GranTerre rimasti inutilizzati, ritirati da RDM e poi ri-trasformati da Artigrafiche sotto forma di nuovi astucci, certificati FSC e riciclabili in classe A. Un percorso completo di grande valore educativo, in cui ogni passaggio è documentato e dimostrabile, reso possibile dall’impegno di tutti e 3 i partner. 💚💚💚 www.artigrafiche.it #artigrafichereggiane #agrgroup #artigrafiche RDM Group GranTerre #parmareggio #circolarità #sostenibilità #economiacircolare
Post di Arti Grafiche Reggiane & LAI S.p.A.
Altri post rilevanti
-
La piastrella italiana che nasce dai nostri consumi e li fa rivivere! Sto parlando di una collezione di piastrelle ad incastro da esterni fatte in #TwoECO, materiale che nasce mescolando #polyAl, la componente plastica e alluminio ricavata dal processo di riciclaggio dei cartoni per bevande, e una quota di polvere di legno Certificata FSC™. Appare ideale per la posa in ambienti esterni, come giardini e terrazzi, è un prodotto performante, resistente e duraturo che combina elevata funzionalità e impiego di materiali riciclati. TwoECO è il frutto di una collaborazione produttiva tra #Artemisia e #TetraPak, che si traduce in una collezione di piastrelle che Leroy Merlin distribuisce presso tutti i suoi 51 punti vendita in Italia, coerentemente con una delle cinque sfide della loro #strategiadisostenibilità 2024-2026: quella dell’#economiacircolare. La società da tempo sensibilizza i propri clienti sia ricercando che offrendo soluzioni quanto più sostenibili nella logica di migliorare le abitazioni. Questa operazione per Tetra Pak , leader nelle soluzioni per il trattamento e il confezionamento alimentare, si colloca nel solco di una sempre maggiore ricerca applicata di impieghi circolari dei materiali che si ottengono del riciclo dei cartoni per bevande, la cui tecnologia oggi consente sempre più efficacemente di separare la parte cellulosica, che rappresenta mediamente il 70% in peso della confezione, dalle componenti in plastica ed alluminio, a cui poi dare altra vita. La conoscevate? 😃
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La piastrella italiana che nasce dai nostri consumi e li fa rivivere! Sto parlando di una collezione di piastrelle ad incastro da esterni fatte in #TwoECO, materiale che nasce mescolando #polyAl, la componente plastica e alluminio ricavata dal processo di riciclaggio dei cartoni per bevande, e una quota di polvere di legno Certificata FSC™. Appare ideale per la posa in ambienti esterni, come giardini e terrazzi, è un prodotto performante, resistente e duraturo che combina elevata funzionalità e impiego di materiali riciclati. TwoECO è il frutto di una collaborazione produttiva tra #Artemisia e #TetraPak, che si traduce in una collezione di piastrelle che Leroy Merlin distribuisce presso tutti i suoi 51 punti vendita in Italia, coerentemente con una delle cinque sfide della loro #strategiadisostenibilità 2024-2026: quella dell’#economiacircolare. La società da tempo sensibilizza i propri clienti sia ricercando che offrendo soluzioni quanto più sostenibili nella logica di migliorare le abitazioni. Questa operazione per Tetra Pak , leader nelle soluzioni per il trattamento e il confezionamento alimentare, si colloca nel solco di una sempre maggiore ricerca applicata di impieghi circolari dei materiali che si ottengono del riciclo dei cartoni per bevande, la cui tecnologia oggi consente sempre più efficacemente di separare la parte cellulosica, che rappresenta mediamente il 70% in peso della confezione, dalle componenti in plastica ed alluminio, a cui poi dare altra vita. La conoscevate? 😃
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In Solera, ci impegniamo per l’innovazione e la sostenibilità in ogni fase del nostro processo. In qualità di produttori nazionali di materiale elettrico, è nostra responsabilità adattarci alle tendenze emergenti e aprire la strada verso un futuro più ecologico. Siamo consapevoli del significativo cambiamento nelle preferenze dei consumatori e nelle normative ambientali, dove sempre più aziende e consumatori optano per soluzioni di imballaggio in cartone anziché in plastica. Il motivo? La sostenibilità. Pertanto abbiamo iniziato a collaborare con Hinojosa Packaging Group per sviluppare una soluzione di imballaggio per le nostre cassette ICT in grado di offrire spazio nella stessa scatola per referenze e dimensioni diverse, evitando così l’uso di imballaggi in plastica e riducendo gli sprechi. Ed ecco la soluzione che Hinojosa ha creato appositamente per Solera, una soluzione innovativa che unifica più misure in una! ➡️ Riduzione degli sprechi: contribuisce a un ambiente più pulito e sostenibile riducendo al minimo i rifiuti di imballaggio. ➡️ Rispettoso dell’ambiente: il cartone è biodegradabile e viene riciclato in modo più efficiente, riducendo l’accumulo di rifiuti plastici. ➡️ Versatilità: la scatola include uno spazio dove l’installatore può annotare dati come Cliente, Lavoro e Data in base al progetto a cui corrisponde quella scatola. ➡️ Qualità garantita: realizzata con materiali resistenti che proteggono i componenti elettrici. In SOLERA S.A. siamo orgogliosi di aver adottato questa tendenza sostenibile nei nostri processi. Ci impegniamo a ridurre la nostra impronta di carbonio, minimizzare i rifiuti di plastica e promuovere un futuro più pulito. Cosa ne pensate di questo nuovo imballaggio? 😀 #Sostenibilità #ImballaggiSostenibili #Innovazione #ImpegnoAmbientale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come distinguersi in un mercato sempre più #competitivo e con #consumatori attenti alla sostenibilità dei brand? Pure-Pak® Sense di #Elopak è l'alternativa #sostenibile per distinguersi nel #mercato a lunga conservazione. Realizzato in fibra naturale, è la soluzione perfetta per valorizzare il #brand, migliorando al contempo l'impatto #ambientale. 🔍 Scopri di più nell’articolo su come Pure-Pak® Sense può fare la differenza per il tuo marchio. Redazione GDONews | Elopak | #gdo #gdonews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un’alternativa sostenibile agli imballaggi in plastica e cartone arriva ora dalle bucce di cipolla, grazie alla speciale invenzione di una startup britannica che punta a rivoluzionare il settore degli imballaggi con materiali ecologici e smart. Per quanto siano nettamente più ecosostenibili di plastica, vetro, alluminio e altri materiali, i contenitori di carta e cartone comunque inquinano. Se è vero che causano circa tre quarti di emissioni di CO2 durante il loro intero ciclo di vita rispetto alle altre tipologie di imballaggi, è anche vero che per ogni tonnellata di imballaggio di cartone prodotto in Europa vengono emessi in media ben 326 kg di anidride carbonica.Ora finalmente qualcosa nell’attenzione dei consumatori sta cambiando. Secondo l’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Packaging del Largo consumo di Nomisma, il green packaging, cioè il packaging ecosostenibile, sta diventando sempre più determinante nelle decisioni di acquisto alimentare degli italiani. Nell’ultimo anno il 54% di noi ha acquistato una marca di prodotto diversa dal solito perché aveva una confezione più sostenibile. A Oban, piccola città sulla costa occidentale della Scozia, la startup Huid, fondata dalla giovane imprenditrice Renuka Ramanujam, ha sviluppato una tecnologia in grado di trasformare le bucce di cipolla, considerate finora un semplice scarto, in materiali sostenibili per la creazione di buste per verdure e cartoni per uova. Il processo prevede l’estrazione di cellulosa di alta qualità dagli strati esterni delle bucce di cipolla, combinata con biopolimeri naturali. Il risultato è un materiale versatile. Questa tecnologia mira a ridurre significativamente l’impatto del packaging, promuovendo un’economia circolare che valorizza gli scarti come risorsa. Se tutto filerà liscio, entro la fine del 2025 verrà lanciata sul mercato una carta realizzata interamente con bucce di cipolla.RR Digital Academy fonte:Miriam Carraretto HUID Renuka Ramanujam #sostenibilita #ambiente #economiacircolare #co2 #scarti #innovazione #stattup #carta #packaging #climatechange #materiale https://lnkd.in/dkMP-t69
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il sistema di selezione e riciclo in Italia non solo funziona, ma ad oggi ha già raggiunto gli obiettivi fissati dalla UE per il 2030, con l'Agenda per lo Sviluppo Sostenibile. Ciò che è indispensabile ora è realizzare una 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢, poichè ognuno di noi è parte essenziale della filiera del riciclo: gli sforzi di tutte le aziende coinvolte in questo circolo virtuoso 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢. La 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐚 è "la fase critica del sistema di gestione dei rifiuti, nonchè il modo più efficace per combattere la dispersione dei rifiuti, causata soprattutto dall’incuria di chi non conferisce correttamente i rifiuti all’interno della raccolta differenziata". #gruppohappy #foodwaste #plastica #packaging #sicurezzalimentare #alimenti #imballaggi #economiacircolare #circulareconomy
Siamo lieti di annunciare il successo del “Bar del Riciclo” al Festival La Prima Estate 2024 a Lido Di Camaiore! Con oltre 29.000 presenze, sono stati raccolti più del 70% dei bicchieri di #polipropilene usati. 🍺♻️ ♻️ I visitatori hanno potuto scambiare sei bicchieri di #plastica o sei bottiglie di #PET per una birra o una bottiglia d’acqua. Abbiamo lanciato questa iniziativa per segnalare l'importanza di un cambio di passo nella gestione dei rifiuti da #imballaggio plastico in Italia. Il sistema di selezione e #riciclo esiste e funziona; è il consumatore che deve attivarlo. 🗣️ mauro salini di #ProFood afferma: "Gli imballaggi in plastica e stoviglie monouso sono ancora insostituibili e globalmente sostenibili nei grandi eventi. Il vero obiettivo è sensibilizzare i cittadini sulla corretta gestione dei #rifiuti." ♻️ Conferendo i bicchieri e le bottiglie in plastica nella #raccoltadifferenziata, questi saranno avviati a riciclo e potranno diventare nuovi prodotti, evitando inquinamento e perdita di risorse preziose. 🌱 Grazie al riciclo, lo scorso anno in Italia, sono stati risparmiati oltre 500.000 tonnellate di materia prima vergine e oltre 800.000 tonnellate di CO2. 👉🏼 Leggi di più nel Comunicato Stampa: https://lnkd.in/eGFvxXYN #ProFood #Sostenibilità #Riciclo #Ambiente #LaPrimaEstate2024 #BarDelRiciclo #EconomiaCircolare #ZeroWaste #GreenFuture
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🍀Sostenibilità del packaging. RICERCA e TEST sui #coating #multifunzionali di #nuova #generazione. In un panorama in cui la sostenibilità è sempre più al centro dell'attenzione e l’utilizzo della carta nel settore del packaging è in progressivo aumento, la ricerca di soluzioni che uniscano #performance di #prodotto e ridotto impatto #ambientale è diventata cruciale. ✔️ Per supportare sempre di più le imprese della filiera cartaria, il Centro Qualità Carta ha potenziato le proprie competenze #tecniche e le #dotazioni #strumentali nel settore della ♻riciclabilità degli imballaggi e nello sviluppo di applicazioni di #nuovi #materiali per packaging sempre più performanti e sostenibili attraverso test e studi sulla #riciclabilità, #separabilità e sui #coating innovativi. Oggi vi portiamo all’interno deI #Laboratori del Centro Qualità Carta per presentarvi uno dei nostri nuovi strumenti: il #PERMEABILIMETRO. 👉Per saperne di più: www.cqc.it La cultura della carta
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐒𝐚𝐩𝐞𝐯𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐢𝐨 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐜𝐞 𝐥𝐞 𝐞𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟓%? 🌱 Nel mercato attuale, la #sostenibilità è un tema centrale che non può essere trascurato. Diverse ricerche di #mercato evidenziano come i #consumatori 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐢 considerino il 𝐩𝐚𝐜𝐤𝐚𝐠𝐢𝐧𝐠 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 uno degli strumenti più concreti per attuare azioni a favore del 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐞𝐭𝐚. 𝐒𝐈𝐆 𝐆𝐫𝐨𝐮𝐩 si distingue come uno dei principali attori 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐜𝐨. ♻️ Con il portafoglio 𝐒𝐈𝐆 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚, l’#azienda offre soluzioni #innovative e #flessibili che riducono l’𝐢𝐦𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞, garantendo al contempo la #qualità del prodotto. 👇𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐮 𝐒𝐈𝐆 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐛𝐫𝐚𝐧𝐝. Redazione GDONews | SIG Group | #gdo #gdonews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'uso di bicchieri di carta e palettine di legno nel settore del #vending offre numerosi vantaggi, sia dal punto di vista #ambientale che commerciale. Ecco un elenco dei principali benefici: 1. #Sostenibilità ambientale Biodegradabili e compostabili: Bicchieri di carta e palettine di legno si decompongono naturalmente, riducendo l'impatto ambientale rispetto alla plastica. Materiali #rinnovabili: Carta e legno provengono da risorse rinnovabili, spesso certificate (come FSC), contribuendo alla gestione responsabile delle foreste. Minore #inquinamento: Riduzione dei rifiuti plastici che impiegano secoli per degradarsi, contrastando l'inquinamento di terreni e oceani. 2. Conformità alle normative Adempimento delle leggi UE: L'Unione Europea ha vietato diversi prodotti in plastica monouso (Direttiva SUP, 2019), rendendo indispensabile l'adozione di alternative come bicchieri di carta e palettine di legno. Migliore percezione del brand: Le aziende che si conformano alle normative e adottano soluzioni sostenibili sono viste positivamente dai consumatori. 3. #Valorizzazione del brand Immagine green: Dimostrare impegno per l'ambiente migliora la reputazione aziendale e aumenta la fidelizzazione dei clienti sensibili alla sostenibilità. Trend di mercato: Sempre più consumatori preferiscono prodotti eco-friendly, rendendo questi materiali un'opzione competitiva. 4. Sicurezza alimentare Atossicità: I bicchieri di carta e le palettine di legno sono sicuri per il contatto con alimenti e bevande calde, spesso trattati con materiali idonei per garantire la qualità del prodotto. Riduzione del rilascio di microplastiche: A differenza delle alternative in plastica, non rilasciano residui che possono finire negli alimenti. 5. Costi a lungo termine Riduzione delle tasse ambientali: In alcuni paesi, l'uso di prodotti sostenibili può portare a sgravi fiscali o incentivi. Ottimizzazione della filiera: Con una crescente disponibilità di fornitori di prodotti eco-friendly, i costi stanno diventando più competitivi. 6. Maggiore accettazione nei mercati locali In Italia, dove Metocup SRL opera, c'è una forte sensibilità verso i temi ambientali, specialmente nel vending. L'uso di bicchieri di carta e palettine di legno può aiutare a costruire relazioni migliori con piccoli operatori locali e rispondere alle preferenze del pubblico italiano. Se ti interessa, possiamo approfondire alcuni aspetti o preparare del materiale per una campagna informativa sui benefici di questi prodotti! #vendingsostenibile #papercups
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Mainetti, azienda leader globale nella produzione di appendini, etichette e altri accessori per il settore retail, è pioniere nell'ambito dell'#EconomiaCircolare e della #sostenibilità fin dagli anni Ottanta. Per proseguire questo percorso, l'azienda ha scelto di dotarsi di una soluzione energetica integrata completamente finanziata, che comprende un impianto di #trigenerazione da 1 MW, un sistema #fotovoltaico da 135 kWp, il monitoraggio e l'analisi dei consumi con Panoramic Power e un impianto di ricarica per veicoli elettrici. Il risultato è una riduzione di oltre 1.200 tonnellate di CO2 prodotte all'anno e un risparmio sulla spesa energetica del 20%. Leggi il case study completo > https://lnkd.in/dC6tG6B3 #sostenibilità #retail #SoluzioniEnergetiche #CaseStudy #BestPractice #CHP #FV #cogenerazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Connecting Renewability and Circularity
3 mesiA truly great example demonstrating the recyclability and versatility of cartonboard. Cartonboard fibers can be recycled more than 25 times. www.procarton.com/its-official-carton-fibres-can-be-recycled-at-least-25-times/