🌱Sustainability starts with small actions: going digital isn’t just a business advantage, it’s a win for the planet.
We simplify your work, you reduce your waste.
#Paperless#Euronovate#Green#RemoteSignature
Dì addio alla carta: trasforma il tuo business con wSign!
Con wSign la tua azienda può finalmente dire addio alla carta e abbracciare una firma elettronica sicura e conforme alle normative. Oltre a migliorare l'efficienza operativa, ridurrai i costi e aumenterai la sostenibilità del tuo business.
🌱 Euronovate è attenta all’innovazione tanto quanto all’ambiente.
Attraverso il nostro impegno nei confronti dei principi Ambientali, Sociali e di Governance (ESG), stiamo rivoluzionando il panorama delle interazioni digitali, contribuire attivamente alla crescita del ROI. Non solo: facciamo tutto questo con un’anima green.
💡 Qualche dato?
- Aumento del Roi in 3 anni +261%.
- 10.200 Kg di CO2 risparmiati ogni anno.
🎯 Chi può beneficiare di wSign? Ecco solo qualche esempio:
- HR
- Ufficio acquisti
- Personale sanitario
- Sales sul territorio
Scopri come Euronovate sta già trasformando settori come Banking, Healthcare e Retail, digitalizzando il processo di firma con soluzioni avanzate.
Contattaci in DM per richiedere l’analisi completa ESG redatta da Euronovate, per capire come anche il tuo ROI può crescere del 261% nei prossimi 3 anni.
#DigitalSignature#DigitalTransformation#Sustainability#eSignatures#wSign#Euronovate#ESGl
🌐 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐌𝐈 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐞
🗞️ Panorama.it ha intervistato Paola Generali, Presidente di EDI Confcommercio, per raccontare come aiutiamo le piccole e medie imprese ad affrontare le sfide della trasformazione digitale.
💡 Come integrare l’intelligenza artificiale per far crescere il business?
📈 Quali strategie adottare per un marketing efficace sui social?
Queste sono solo alcune delle domande a cui il nostro team di esperti risponde con un approccio a 360°, offrendo consulenze su misura per le esigenze delle imprese.
#Digitalizzazione#PMI#Innovazione#Confcommercio#EDIConfcommercio
La Presidente EDI Confcommercio Paola Generali racconta nell'intervista a Economy l’impegno nel supportare le #PMI italiane nel loro processo di digitalizzazione. 👨💻
Tante sfide che le #imprese ci pongono, e a cui il nostro team di esperti, attraverso lo Sportello EDI, risponde con servizi di #consulenza a 360°.
Leggi l'articolo ⤵️📰
#SabeltMeans: we’re glad to have become a case study regarding our approach to the #EDI, that stands for Electronic Data Interchange, the intercompany communication of business documents in standard format that replaces paper documents such as purchase orders or invoices.
#Sabelt#LighterSaferCleaner#cleaner#Sabelt4Sustainability#ESGSabelt
𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘥'𝘪𝘮𝘱𝘢𝘵𝘵𝘰🤝
💪 Le imprese italiane continuano a scegliere la tecnologia #EDI per far evolvere i processi e automatizzare lo scambio dati nel #B2b.
📤 Anche Sabelt S.p.A. ha scelto #Intesa per implementare l’interscambio EDI per gestire la traduzione di file da e verso partner commerciali.
🏆 La scelta di Intesa come partner si è rivelata strategica, garantendo non solo efficienza operativa, ma anche una solida base per sostenere la forte crescita dell'azienda e le future #innovazioni.
Giulio Calcio Gaudino#StoriediSuccesso#ElectronicDataInterchange
A tool that has been used for about three years to be able to target the many Italian family businesses out of the shoals of the delicate phase of #transition of #generations: the use of the so-called #Cartadifamiglia, of Anglo-Saxon origin, is spreading and is entering the practice with which companies face the processes of generational transition. One can easily see how many businesses bear the name of their founder and to guess that a good majority is still in the hands of heirs, brothers, children, grandchildren and great-grandchildren.
One of the objectives of the "family constitutions", self-regulatory documents that govern aspects such as #governance and access to managerial roles with a view to facilitating the handover of the helm, is to establish clear and shared rules on decision-making processes. The usefulness of this tool grows with the size of the entrepreneurial family, which depends in part on the number of generations that follow one another.
According to the AUB Observatory (AIDAF - Italian Family Business, UniCredit, Università Bocconi ), Covid has accelerated generational changes at the top which, in the three-year period 2020-2022, affected 7% of #familybusiness each year compared to 3-4% in the pre-pandemic period.
Uno strumento che viene utilizzato da circa tre anni per riuscire a traguardare le tante imprese familiari italiane fuori dalle secche della delicata fase del #passaggiogenerazionale:il ricorso alla cosiddetta #Cartadifamiglia, di origine anglosassone, si sta diffondendo e sta entrando nella pratica con la quale le aziende affrontano i processi di transizione generazionale,anche in #Veneto e a #Verona,dove basta fare un sopralluogo nelle zone industriali per capire quante attività portano il nome del loro fondatore e per intuire che ancora una buona maggioranza è in mano agli eredi, fratelli, figli, nipoti e pronipoti.
Tra gli obiettivi delle «family constitution», documenti di autoregolamentazione che disciplinano aspetti come #governance e accesso ai ruoli direttivi nell’ottica di agevolare il passaggio del timone, c’è quello di stabilire #regole chiare e condivise sui processi decisionali e sui ricambi a vertice. L'utilità di questo strumento cresce con le dimensioni della famiglia imprenditoriale che dipendono in parte dal numero di generazioni che si susseguono.
Secondo l’Osservatorio AUB (AIDAF - Italian Family Business, UniCredit, Università Bocconi), il Covid ha impresso una accelerazione ai ricambi generazionali al vertice che, nel triennio 2020-2022, hanno interessato ogni anno il 7% delle #aziendefamiliari contro il 3-4% del periodo pre pandemico.
Articolo completo👇🏻
In che modo puoi agevolare il processo di trasformazione #digitale della tua azienda?
Partecipa al nostro webinar "Come i fondi pubblici ti permettono di migliorare la tua maturità digitale" per scoprirlo!
Approfondiremo alcuni aspetti tecnici del #bando Transizione Digitale delle PMI Lombarde e le aree indagate attraverso il Digital Assessment. In conclusione, risponderemo alle domande dei partecipanti per risolvere i tuoi dubbi.
I relatori che potrai ascoltare: Daniela Pagani, CEO di Dama SRL e Carla Grassi, Presidente di FMPI Milano.
📅 Ti aspettiamo online venerdì 27 settembre dalle 15:45.
Iscriviti ora 👇
https://lnkd.in/dRYVNYDX#transizionedigitale#transizione50#digitalizzazione
Scopri il nuovo numero di Settembre di #HBRItalia!
In questa edizione affrontiamo temi cruciali per il #business contemporaneo.
Dall'analisi dei veri rischi macroeconomici alla gestione delle malattie croniche sul posto di lavoro, esploriamo anche le strategie per costruire relazioni B2B più sane e come adottare una mentalità da venture capitalist per decisioni aziendali più incisive.
Non mancano approfondimenti sull'#innovazione, con un focus su come bilanciare tradizione e avanguardia, e sull'analisi del potenziale successo dei marketplace digitali.
Vuoi approfondire? Leggi gli articoli completi sul nostro sito: https://www.hbritalia.it/
SR&P 2023 - L’instabilità del contesto in cui operano le #banche dovrebbe spingerle a rottamare i #ModelliDiRischio? “La tentazione ci potrebbe essere, ma non devono farlo – afferma Giovanni Pepe, Partner, Risk and Regulatory Leader di KPMG rispondendo alla provocazione. “Ma lo scenario è drammaticamente cambiato rispetto a quando è nata l’attuale modellistica e questo deve portare al suo aggiornamento ed evoluzione”.
Come? Tre gli ambiti di intervento suggeriti da #Pepe: innanzitutto, sfruttare appieno anche nel risk management l’enorme capacità computazionale oggi a disposizione di tutte le impresa, creando una infrastruttura che consenta la gestione di più scenari, compresi quelli climatici. Poi sfruttare fonti di #DatiAlternativi, non solo quelli tradizionali dunque, ma anche quelli legati ad esempio al #DigitalFootprint. Infine, rendere questi modelli più forward looking, quindi predittivi su un orizzonte temporale più esteso e sotto condizioni diverse rispetto a quelle iniziali.
🎥 Qui per vedere la #videointervista rilasciata nel 2023 da Giovanni Pepe a Bancaforte, media partner di SR&P: https://t.ly/WWiP1
🔎 Qui per scoprire il programma e i relatori dell'edizione di quest'anno di Supervision, Risks & Profitability: https://t.ly/elhMA
✅ Segui la nuova pagina #Linkedin di #Supervision, #Risks & #Profitability, l'evento annuale che #ABI dedica ai temi della #vigilanza europea e della gestione dei rischi.
#abisupervision#RiskManagement#AlternativeDataFlavio PadovanMaddalena Libertini
Adnkronos: "Nel 2024 continueremo il percorso per cambiare radicalmente il nostro modello di #business, da società di #outsourcing energy con tecnologia proprietaria specializzata nello start-up di nuovi #Reseller a marketplace e system integrator dei migliori applicativi CRM e Billing multiutility.
Nel settore energetico esistono decine di #software che gestiscono processi standard replicati per oltre 800 fornitori e non ha alcun senso sviluppare internamente una replica di sistemi che, semplicemente, esistono già.
Oggi l’energia viene percepita erroneamente come una tassa da pagare perché, di fatto, i processi sottostanti sono una #commodity. La nostra missione è #rivoluzionare il modo in cui le famiglie italiane e i nostri Reseller vivono questo servizio."
Stantup Service, annuncia i risultati finanziari del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 e le previsioni del piano strategico. ⚡️🐜
→ Per approfondire: https://lnkd.in/d7is_mnj 🔗
#Innovation#Growth#Energy#Workforce#Partnerships#Success#Knowledge#Organization#Sustainability#Strategy
Come le aziende dovrebbero attrarre i nomadi digitali per accedere a talenti globali, aumentare la produttività e ridurre i costi operativi, favorendo innovazione e flessibilità?
Di questo è tantissimo altro ne abbiamo parlato con Alberto Mattei in diretta nella rubrica Dalla Piramide al Cerchiohttps://lnkd.in/dE8NhQiA