Post di Azienda USL di Ferrara

✂️ E’ partita l’attività della nuova 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 (𝗖𝗢𝗧) 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗮, situata alla Casa della Comunità Cittadella S. Rocco, dove stamattina la direttrice generale Monica Calamai ha effettuato un sopralluogo, accompagnata dal direttore del Dipartimento Cure Primarie Franco Romagnoni, dalla direttrice assistenziale Marika Colombi, dal direttore delle Attività tecniche Giovanni Peressotti e da altri loro collaboratori. 🧩 Le COT svolgono una 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮 𝗲 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶, 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗺𝗯𝗶𝘁𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶 (attività territoriali, sanitarie e sociosanitarie, ospedaliere) e dialoga con la rete dell’emergenza-urgenza. 🎦 👥 Una vera “𝗰𝗮𝗯𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗮”, la COT, che - a partire dall’analisi dei bisogni del paziente – garantisce una presa in carico tempestiva e globale grazie alla risposta integrata tra servizi e professionisti. 🏥 La nuova COT di Ferrara trova spazio nella Casa della Comunità di corso Giovecca. 𝗥𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗮 con un intervento finanziato 𝗰𝗼𝗻 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗣𝗡𝗥𝗥, che da solo vale circa 𝟱𝟬𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼, ha previsto una 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗮 𝟯𝟱𝟬 𝗺𝗾 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼. Tra le attività della Centrale, la: ✅ 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲-𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼: facilitare il passaggio dall’ospedale verso i setting assistenziali territoriali più appropriati; ✅ 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼-𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲: facilitare l’accesso a prestazioni sanitarie di casi con bisogni sanitari e/o sociali, quali pazienti in situazioni di fragilità, cronicità complessa e non autosufficienza, indipendentemente dall’età; ✅ 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼-𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼: facilitare le transizioni da un servizio territoriale ad un altro come, ad esempio, dalle Cure domiciliari all’Ospedale di Comunità e viceversa, dal domicilio della persona all’Hospice e viceversa; ✅ 𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗹𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶: facilitare i processi qualora il professionista che ha in carico il paziente ritenga necessaria l’attivazione di ulteriori servizi ad esempio: PDTA, telemedicina, fisioterapia, fornitura di ausili protesici, presidi per l’incontinenza, ossigenoterapia. ✅ 𝗦𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝗹𝗼𝗴𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼: la COT garantisce ai professionisti un servizio informativo anche a supporto della pianificazione del percorso assistenziale; ✅ 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗲 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗮𝘁𝗶: attraverso l’applicativo identificato per l’accesso e la gestione delle diverse transizioni. https://lnkd.in/d_vf9n3b

Ivano Leta

Dirigente Ingegnere Unità di Progetto PNRR

9 mesi

“la centrale al momento non viene attualmente contattata dagli utenti” . La COT non verrà mai contattata dagli utenti

Martino Politi

Presid. Geek Logica srl, VP Adilife srl e VP Solving Team srl

10 mesi

complimenti Monica !!

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi