Post di Blue Assistance

Il 72% degli italiani ritiene che il datore di lavoro, attraverso il welfare aziendale, possa svolgere un ruolo importante nel supportare i dipendenti che si trovano a gestire la condizione di non autosufficienza di un familiare. Lo evidenzia l’ultima indagine del Blue Assistance Monitor, che ha approfondito il concetto di caring company e la sua capacità di produrre valore per la collettività. Il dato sottolinea l’emergere nella società di una consapevolezza, e di forte bisogno di tutela, rispetto a una condizione che riguarda quasi 4 milioni di persone in Italia e che impatta sia sulla qualità della vita di chi ne soffre sia sulle famiglie e sulla necessità di conciliare le responsabilità di cura con il lavoro. In linea con le evidenze emerse nella precedente indagine sulla work-life balance, inoltre, la forbice ancora una volta si allarga nella componente di genere, mostrando come la richiesta di servizi per la gestione della non autosufficienza arrivi anche in questo caso soprattutto dalle donne. Scopri di più nella grafica.

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi