Post di BVA Doxa

Visualizza la pagina dell’organizzazione di BVA Doxa, immagine

15.392 follower

𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗭 𝗲 𝗠𝗶𝗹𝗹𝗲𝗻𝗻𝗶𝗮𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱 𝗵𝗮𝗻𝗱 L'acquisto e la vendita di prodotti di seconda mano sta vivendo una crescita significativa, raggiungendo un valore stimato di 𝟮𝟲 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 nel 𝟮𝟬𝟮𝟯. Dalla ricerca condotta da BVA Doxa per Subito, questo trend non è solo una scelta sostenibile, ma una vera e propria risposta alla necessità di risparmiare. L’argomento è stato di recente approfondito da Il Sole 24 Ore in un articolo curato da Camilla Ilaria Colombo che evidenzia come i giovani siano il traino di questo mercato. 📈 𝘊𝘰𝘴𝘢 𝘨𝘶𝘪𝘥𝘢 𝘪𝘭 𝘧𝘦𝘯𝘰𝘮𝘦𝘯𝘰? Parlando di valori tutti citano la #sostenibilità,  ma la prima vera motivazione è il #risparmio economico. In genere per tutte le generazioni disfarsi di ciò che si usa di più e liberare #spazio è un altro fattore determinante. E le 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 (come Vinted e Subito) che hanno superato i canali fisici, facilitano le transazioni in tutte le fasce d'età. 👥 𝘊𝘩𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘪𝘯𝘢 𝘪𝘭 𝘮𝘦𝘳𝘤𝘢𝘵𝘰? #GenZ  e #Millennial sono le generazioni dominanti. In particolare, per il 𝟳𝟱% degli 𝘂𝗻𝗱𝗲𝗿 𝟮𝟱, il mondo dell’usato è sostenibile ed è un modo di valorizzare le cose. Anche le altre generazioni non sono indifferenti: il 𝟳𝟮% degli italiani tra 𝗶 𝟱𝟱 𝗲 𝗶 𝟳𝟱 𝗮𝗻𝗻𝗶 ha venduto second hand tramite canali digitali. Come evidenzia nell’articolo Andrea Manusardi, 𝘚𝘦𝘯𝘪𝘰𝘳 𝘙𝘦𝘴𝘦𝘢𝘳𝘤𝘩 𝘔𝘢𝘯𝘢𝘨𝘦𝘳 di BVA Doxa "𝘐𝘭 𝘴𝘦𝘤𝘰𝘯𝘥 𝘩𝘢𝘯𝘥 𝘴𝘪 𝘦̀ 𝘢𝘧𝘧𝘦𝘳𝘮𝘢𝘵𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘴𝘤𝘦𝘭𝘵𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦, 𝘮𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘴𝘵𝘪𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘢, 𝘵𝘳𝘢𝘪𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘢𝘭 𝘥𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘢𝘳𝘮𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘢𝘤𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘪𝘢𝘵𝘵𝘢𝘧𝘰𝘳𝘮𝘦 𝘥𝘪𝘨𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪". 🛍️ 𝘐𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘦𝘤𝘰𝘯𝘥 𝘩𝘢𝘯𝘥 Il mercato dei prodotti di seconda mano sta crescendo anche nel 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼, con l’apertura di negozi fisici dedicati al 𝘃𝗶𝗻𝘁𝗮𝗴𝗲 e agli 𝗮𝗯𝗶𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶. Permane inoltre un grande interesse per i 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗶 non più disponibili sul mercato. 𝘋𝘢 𝘐𝘭 𝘚𝘰𝘭𝘦 24 𝘖𝘳𝘦 - 16/12/2024

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi