A #ESCCongress 2024 sono state presentate le nuove linee guida europee sulla gestione dell'ipertensione, seguite a quelle prodotte dall’European Society of Hypertension nel 2023 Abbiamo chiesto un commento a Stefano Taddei.
Post di CardioInfo
Altri post rilevanti
-
𝗜𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗠𝗚 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗻𝘁𝗶𝗯𝗶𝗼𝘁𝗶𝗰𝗼𝗿𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 Nel corso del 41° Congresso della SIMG, Società Italiana dei medici di Medicina Generale e delle cure primarie 📹🎤 Medico e Paziente ha intervistato #AurelioSessa, specialista in Medicina Interna, per approfindire i risultati di una recente indagine sulla percezione e l’atteggiamento prescrittivo dei medici di medicina generale rispetto all’impiego di antibiotici per il trattamento delle infezioni delle alte vie respiratorie 🔎 Trovi ulteirori approfondimenti sulla rivista online ➔ https://lnkd.in/d29BhJp3 #MMG #antibioticoresistenza #antibiotici #appropriatezzaprescrittiva
Il ruolo del MMG nella lotta all’antibioticoresistenza_Aurelio Sessa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel corso di #ESCCongress 2024 sono stati presentate due sottoanalisi dello studio SELECT relative alla mortalità e agli effetti mediati del trattamento con semaglutide. Abbiamo chiesto un commento a Sergio Leonardi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#PierreFabreForMed, la NUOVA PIATTAFORMA DIGITALE PER MEDICI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE SANITARIO Leader nella dermocosmesi, con una gamma di prodotti che va dalla prevenzione dei fattori di rischio al trattamento delle patologie dermatologiche, #PierreFabre investe da sempre in strumenti innovativi in grado di supportare al meglio i medici e professionisti del settore sanitario. #PierreFabreForMed, la NUOVA PIATTAFORMA DIGITALE del gruppo #PierreFabre dedicata agli operatori sanitari, fornisce informazioni e servizi a chi desidera: - Tenersi aggiornato sulle ultime pubblicazioni e progressi clinici. - Ricevere informazioni e strumenti utili per la pratica clinica quotidiana. - Attualità e rassegna bibliografica per sviluppare l’expertise dermatologica. - Risultati clinici, tecnologie e composizione dei nostri marchi dermocosmetici: #EauThermaleAvène, #Ducray e #ADerma. #PierreFabreForMed: una risposta innovativa per rimanersi costantemente aggiornati! Iscriviti tramite il sito web https://lnkd.in/dzTbwRzQ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nell'articolo che ho scritto per FPress: dalla provincia di Milano un'altra storia di prevenzione in farmacia con la telemedicina.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’ecografia muscolo-tendinea rappresenta una delle metodiche diagnostiche più avanzate e cruciali per la valutazione delle patologie muscolo-scheletriche. Presso la Vesalius Clinic, questa procedura viene eseguita da professionisti altamente specializzati, garantendo così una diagnosi accurata e tempestiva. 📈 Vantaggi dell’ecografia muscolo-tendinea: • Diagnosi precoce: Identificazione delle lesioni in fase iniziale per un trattamento più efficace. • Guida terapeutica: Monitoraggio continuo delle terapie, con adattamenti in base alla risposta del paziente. • Valutazione dinamica: Osservazione in tempo reale delle strutture coinvolte. • Precisione diagnostica: Distinzione accurata tra diverse patologie. Alla Vesalius Clinic, la combinazione di apparecchiature all’avanguardia e competenza del personale assicura un servizio di eccellenza. Affidarsi a noi significa scegliere un approccio diagnostico e terapeutico mirato ed efficace, fondamentale per il benessere e il recupero rapido del paziente. #VesaliusClinic #DiagnosticaMedica #EcografiaMuscoloTendinea #Salute #Medicina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I recenti dati OsMed 2023 evidenziano che, in Italia, 7 persone su 10 assumono almeno 5 sostanze differenti nel corso dell’anno, con un culmine di 10 principi attivi diversi assunti nei pazienti over 65. Questo alto livello di complessità terapeutica legata alla politerapia compromette spesso l’aderenza del paziente al trattamento, fondamentale per la prevenzione di eventi cardiovascolari. La semplificazione dei regimi terapeutici si configura come approccio raccomandato dalle recenti Linee Guida ESC 2024 poiché può portare a un miglioramento dell’aderenza fino all’87%. https://lnkd.in/dyCp9keN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐒𝐢̀, 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐞𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐋𝐢𝐧𝐞𝐞 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟒 Quando pazienti con #diabete #T1 usano sistemi ad “ansa chiusa con automatismo” si riscontrano vantaggi sui livelli di Emoglobina glicata (HbA1c), sul Time In Range (#TIR) e sulla variabilità glicemica L’uso di questi sistemi, costituiti da microinfusore e sensore con automatismo, è risultato essere in “costo-efficace”. ✅ Qui trovi le Linee Guida aggiornate: https://bit.ly/3xxpnDm ✅Qui puoi scoprire di più se sei un professionista sanitario: https://bit.ly/3Sa2Q7d #Rethinkingdiseasetogether #medicalInnovation #innovation #innovazione #tech #tecnologia #terapia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Proprio perché l’ipertensione non dà sintomi, spesso le persone che ne soffrono si dimenticano di prendere la "pastiglietta", mettendo a rischio la propria salute. Ad oggi c’è una vasta scelta terapeutica molto efficace contro l'ipertensione. Ma il grande problema è la scarsa adesione alle terapie antipertensive. Proprio per facilitare l'assunzione dei medicinali, la ricerca sta puntando su farmaci di nuova generazione per cui un’iniezione sottocute - una volta al mese o ogni sei mesi - è in grado di ridurre la pressione arteriosa in modo significativo. I primi risultati sono promettenti e potrebbero contribuire a risolvere il problema della scarsa aderenza terapeutica molto frequente tra le persone ipertese. Il Policlinico di Milano è uno dei 20 centri che in Italia sta somministrando queste nuove terapie su pazienti con ipertensione resistente nell’ambito di uno studio multicentrico internazionale. Ne ha parlato ai microfoni di RAI 3 TGR Leonardo, Stefano Carugo, direttore della Cardiologia dell'Ospedale, nel servizio a cura di Elena Cestino. 👉 Guarda il servizio https://shorturl.at/ixKuK #Ipertensione #MalattieCardiovascolari #Cardiologia #RassegnaStampa #PoliclinicoMi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dall’ecografia arriva un nuovo strumento per la selezione dei pazienti da candidare a sostituzione valvolare aortica. Gli studi sulla stenosi aortica a basso flusso e gradiente paradossa (paradoxical low-flow low-gradient aortic stenosis , PLFAS) hanno dimostrato risultati contrastanti per quanto riguarda i benefici della sostituzione della valvola aortica (SVAo). Lo scopo di questo studio era investigare l'utilità del rapporto tra il tempo di accelerazione (AT) e il tempo di eiezione (ET) aortica (AT:ET) 🖊 a cura di: Francesco Gentile 📱 https://lnkd.in/dfkP_P9n ❤️ La #salute #cardiovascolare é nel nostro #cuore 🔔 Segui #CardioLink #fibrillazioneatriale #ipertensione #scompensocardiaco
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una recente meta-analisi riassume la prevalenza dell'OSA nei pazienti con IRC e la sua associazione con il rischio di mortalità. #orl #otorinolaringoiatria #otorino #medicina Vai al contenuto su #ORLnews e non perderti le nostre notizie su #medicina e #salute 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi