🌱 Neuroplasticità e Dolore Cronico: una sfida nelle malattie rare e croniche.
🤯 Il dolore cronico è una realtà con cui molti pazienti affetti da malattie rare e croniche convivono quotidianamente.
Ne so qualcosa, in questo momento di vita un po' complesso per me, dove "convivo" ormai da mesi con questa realtà.
❓Ma come può il cervello, in tutta la sua complessità, affrontare questa sofferenza persistente?
😲 La risposta risiede in un fenomeno affascinante e straordinario: la neuroplasticità.
🧠 Cos’è la neuroplasticità? Il cervello ha la capacità di riorganizzarsi e modificare le sue connessioni in risposta alle esperienze, incluse quelle dolorose. Quando il dolore diventa una presenza costante, il sistema nervoso centrale si adatta, amplificando la percezione del dolore e rendendo la sofferenza una realtà ancora più complessa.
🔄 Come intervenire? Le strategie riabilitative e rieducative si fondano proprio su questo principio di riorganizzazione cerebrale. Attraverso interventi mirati, possiamo aiutare il cervello a "riapprendere" modalità di percezione diverse, riducendo l'intensità del dolore.
Alcuni dei metodi che utilizziamo includono:
✔ Terapie cognitivo-comportamentali, per intervenire sulla percezione del dolore e modificare le risposte emozionali e comportamentali associate.
✔ Mindfulness e tecniche di rilassamento, che promuovono una consapevolezza non giudicante del dolore, riducendo la sua incidenza emotiva.
✔ Rieducazione sensoriale, per aiutare il cervello a “riscrivere” la propria percezione della sofferenza, modificando la risposta somatosensoriale.
💡 Il mio lavoro con pazienti affetti da malattie rare e croniche si basa sull’integrazione di queste strategie, mirando a migliorare la qualità della vita e a restituire a ciascuno la possibilità di gestire in modo più efficace il dolore cronico.
La neuroplasticità ci insegna che, anche di fronte a situazioni difficili e dolorose, il cambiamento è possibile... e io stessa sperimenterò su di me gli effetti di quanto professato. Parola di scout! 😉
💄E come dico spesso:
"La soluzione c'è sempre ... basta trovarla!"
UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare EURORDIS-Rare Diseases Europe Osservatorio Malattie Rare AISD Associazione Italiana Studio Dolore (IASP Chapter) AISD Staff Associazione Italiana Studio Dolore, #NOPAINOnlus, #VivereSenzaDolore, Fondazione Telethon, #FondazioneISAL, Vincere il Dolore Onlus
#Neuroplasticità #DoloreCronico #MalattieRare #MalattieCroniche #Mindfulness #Psicoterapia #Riabilitazione #QualitàdellaVita
Medico en Casa de Cura San Francesco
6 mesiComplimenti per il tuo sforzo e preparazione professionale