🔎 Il mercato pubblicitario italiano nel 2024 e le previsioni per il 2025 Secondo un articolo di Mark Up, il mercato pubblicitario italiano è solido. La stima di chiusura per le vendite pubblicitarie dei traditional media-owner (tmo) nel 2024 è del +8%. I ricavi pubblicitari dei dpp (digital pure player) sono invece aumentati di circa il +13,5% fino a raggiungere 6,3 miliardi di euro. Per il 2025 si prevede una crescita più moderata rispetto al 2024 per il comparto dei tmo (+2,5%) e un leggero rallentamento per i ddp (+12%). Per leggere l’articolo completo clicca sul link in basso. https://lnkd.in/eSvqT43X #centrimark #unicatt #pubblicità #MartetingTrends
Post di Centrimark Università Cattolica del Sacro Cuore
Altri post rilevanti
-
Maggio a +3,8% per gli investimenti pubblicitari, con il cumulato da inizio anno in crescita del 4,3% (4,5% senza digital e Ott). Tra i settori merceologici si conferma il calo dell’editoria, mentre torna a crescere il comparto alimentare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
BI.. puoi... ossrvare le vendite dal multicanale per esempio osservare il venduto per brand di tutti i canali ma puoi estrapolare anche i brand per canale marketplace per categoria, per modello, più venuto in generale. Puoi selezionare stagione brand accessori e reparti vari per canale di vendita!!! A quantità e valore .. 😇😇al netto di, conviene vendere sui marketplace? con Stefano Scarano #statistiche #marketplace #cassa #flussi #plus
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È il tema caldo del marketing ma pochi lo conoscono: il nuovo business per valorizzare spazi di comunicazione e relativi dati provenienti da negozi fisici e e-commerce. Ecco il vademecum di GroupM e Talea Group
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Scopri 𝗔𝗱𝗩𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻 𝗙𝗼𝗿 𝗕𝗮𝗻𝗸𝗶𝗻𝗴: il nostro nuovo format per analizzare il mondo dell'advertising, in questa edizione con un focus specifico sul settore bancario. Troverai un’analisi della pubblicità digitale sotto tre aspetti chiave: - Interesse per le diverse categorie di prodotto - Stagionalità della pressione pubblicitaria - Creatività delle campagne 👉 Scarica il report completo qui per approfondire tutti i dettagli.: https://lnkd.in/d3PSbaFx
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Andamento della pubblicità digitale nel mercato italiano nel mese di settembre secondo i dati adjinn E’ il #Food & #Beverage a guidare la classifica degli #investimenti in #pubblicità #digitale nel mese di settembre: il settore ha rappresentato, infatti, il 12,6% della spesa totale. Al secondo posto si è invece posizionata la #Distribuzione. Con il 9,3%, il settore ha giocato un ruolo di rilievo trainato dalle tradizionali campagne per il #BackToSchool, con una particolare enfasi sui rivenditori di elettronica. ➡️Continua a leggere: https://lnkd.in/dxr-c6k8 «Prosegue il buon andamento del comparto digitale - commenta alberto dal sasso, Managing Partner di Adjinn Italia - che ha caratteristiche per sua natura molto legate alle stagionalità. Un anno positivo per il digitale e per il mercato della pubblicità in generale che grazie al traino dei grandi eventi ed alla crescita delle nuove realtà, tre le altre la Advanced TV, si avvia a chiudere (come confermato da più parti) vicino al +6%». Giorgio Garosci Armando Garosci Luca Salomone Felice Meoli Paola Piovesana Viviana Persiani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📈 Il mercato pubblicitario italiano chiude il periodo che va da gennaio a novembre 2024 con una crescita del 4,5%, mentre il mese di novembre segna un +0,4%, secondo i dati di Nielsen. Se si esclude dalla raccolta web la stima Nielsen sul search, social, classified (annunci sponsorizzati) e dei cosiddetti “Over The Top” (OTT), l’andamento nel periodo cumulato 2024 si attesta a +5,0%. 📈 Il mese di novembre registra, quindi, un rallentamento della crescita degli investimenti pubblicitari, con una performance del mercato praticamente stabile (+0,4%) rispetto allo stesso mese dell’anno precedente che aveva comunque evidenziato un incremento del 5,3%. 👉 Qui gli altri dati: https://lnkd.in/dRKH_d2S
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questo scenario evidenzia come sia fondamentale adottare strategie mirate e multicanale per continuare a crescere in un mercato che, sebbene positivo, mostra segnali di stabilizzazione. Innovazione e performance-driven marketing saranno le chiavi per affrontare il 2025. 🚀
📈 Il mercato pubblicitario italiano chiude il periodo che va da gennaio a novembre 2024 con una crescita del 4,5%, mentre il mese di novembre segna un +0,4%, secondo i dati di Nielsen. Se si esclude dalla raccolta web la stima Nielsen sul search, social, classified (annunci sponsorizzati) e dei cosiddetti “Over The Top” (OTT), l’andamento nel periodo cumulato 2024 si attesta a +5,0%. 📈 Il mese di novembre registra, quindi, un rallentamento della crescita degli investimenti pubblicitari, con una performance del mercato praticamente stabile (+0,4%) rispetto allo stesso mese dell’anno precedente che aveva comunque evidenziato un incremento del 5,3%. 👉 Qui gli altri dati: https://lnkd.in/dRKH_d2S
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Hai mai visto un account pubblicitario con 26 campagne attive (solo quelle con obiettivo performance) in tutto il mondo? 🌍 Gestire un account pubblicitario per un eCommerce di lusso con oltre 26 campagne attive in diversi paesi è una sfida complessa. Da una parte richiede un'attenzione maniacale ai dettagli ma offre anche dei vantaggi: 🌐 Scalabilità Globale: possibilità di espandere e adattare le strategie a diversi mercati. 🛠️ Ottimizzazione Continua: confrontare i dati dell'account pubblicitario con i numeri reali dell'eCommerce da backend per migliorare le performance. 🎯 Targeting Mirato: sfruttare dati e analisi per raggiungere il pubblico giusto in funzione dei risultati. Certo, ci sono difficoltà legate a budget spesso limitato per un numero così alto di country coperte e nel testing delle creatività, ma è anche grazie a questa struttura ben organizzata che siamo riusciti nel tempo ad ottenere risultati straordinari su questo cliente. Se ti interessa l'argomento e vuoi approfondire, il 25 luglio alle 18 terrò un webinar insieme ad Enrico Ferretti in cui vedremo nel dettaglio questa e tante altre chicche legate al mondo eCommerce su scala internazionale. Trovi il link all'evento nel primo commento 😉
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
PUBBLICITÀ, IL FUTURO È NEL RETAIL MEDIA: IN EUROPA +37,5% ENTRO IL 2027 RETAIL MEDIA: IN ITALIA VALE IL 9% DELLA PUBBLICITÀ ONLINE Il termine Retail Media si riferisce alla pratica attraverso cui i #rivenditori utilizzano i propri spazi #online e fisici per vendere #pubblicità agli #inserzionisti. In sostanza, i rivenditori capitalizzano sul #traffico e sull'attenzione generati dai propri punti vendita e siti web, offrendo spazi pubblicitari agli inserzionisti che desiderano raggiungere il #pubblico di quei rivenditori. Questi spazi pubblicitari possono essere offerti tramite #banner sui siti web, inserzioni nelle #app, display nei negozi fisici, e altro ancora. Il retail media offre agli inserzionisti l'opportunità di raggiungere direttamente i #consumatori mentre fanno #acquisti, sfruttando la fiducia e la familiarità che i consumatori hanno con il rivenditore. Secondo una recente stima di Warc (gruppo Ascential), la spesa in pubblicità su retail media a livello mondiale dovrebbe raggiungere i 140 miliardi miliardi di dollari nel 2023, arrivando in pochi anni a superare la tv in termini di investimenti pubblicitari. Cifre che rendono il senso di un mezzo che sta crescendo in maniera vorticosa. #retailmedia #roi #roas #banners #ads #bidding #retailrocket #smartplacementads #segmentation #bigdata #ai #ml #romi https://lnkd.in/d2Ze4f3d).
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Yeppon: come cambiano gli acquisti online degli italiani Danilo Longo Il portale specializzato Yeppon confronta i proprio dati interni con le statistiche nazionali per mostrare un quadro delle preferenze degli utenti quando si tratta di elettrodomestici e bricolage Continua a leggere su https://lnkd.in/dtEfWCky
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi